PDA

View Full Version : Acer Aspire 9810 e spegnimento improvviso


davidino80
01-07-2011, 19:11
Ciao a tutti.
Ho il portatile in oggetto di un cliente in riparazione con un problema abbastanza fastidioso: si spegne di botto finchè si usa.
So che di solito questo tipo di problemi è di natura elettronica, come un classico componente che va in protezione, però per la ricerca guasto sono partito da zero.

1) Reinstallato Windows Vista: mi è capitato un paio di volte che il computer si spenga durante l'installazione! La terza volta sono riuscito a reinstallarlo, ma all'avvio i servizi andavano subito in crash (esempio messaggio: Windows Defender si è chiuso inaspettatamente..)

2) Sostituito modulo da 1Gb ram con uno nuovo da 2Gb: stesso identico problema, spegnimenti improvvisi anche durante l'installazione.

3) Sostituito alimentatore: stesso problema. Ho provato anche a lavorare senza batteria, ma niente, quindi escludo anche quella.

4) Sostiuito HD sata: stesso problema

Ora non ho più cartucce da sparare e credo che il problema sia il surriscaldamento. In effetti il portatile è bollente e gli spegnimenti capitano sempre più spesso dopo che è acceso da una mezz'ora..
Ho tolto inoltre la copertura sul retro e ho pulito perfettamente il sistema di ventilazione, ma persiste. Se lavoro senza copertura in plastica e magari tengo la zona ventilata mi sembra che i blocchi siano meno frequenti.
Sto provando a lavorare ora senza batteria, ma purtroppo l'autonomia è poca per poter fare prove prolungate.

Aggiungo che ogni tanto, all'accensione, il monitor rimane spento! Credo che sia sempre legato al surriscaldamento. Se lascio tutto spento per 5 minuti poi riparte tutto..

Che altre prove posso fare prima di mandarlo in assistenza all'Acer? Avete altre idee? Grazie mille ciao.

fabioss87
02-07-2011, 14:24
Hai cambiato la pasta termica della cpu ? La ventola gira a regime giusto?

davidino80
02-07-2011, 16:19
Hai cambiato la pasta termica della cpu ? La ventola gira a regime giusto?
Ciao e grazie per la risp.
Allora, ho smontato e pulito tutto l'alloggiamento CPU e il sistema di raffreddamento: quest'ultimo secondo me è dimensionato male, i convogliatori d'aria piatti in rame sono bollenti! La pasta non l'ho toccata, ma in effetti potrei rifarla..

Ho controllato le temp con SpeedFan: il risultato è da paura, temperature interne che sfiorano gli 80gradi, sia GPU che PCU. Solo l'HD si salva..

Sicuramente a questo punto il problema è il poco raffreddamento. Le 2 ventole girano, ma o girano male oppure fanno pochissimo rumore!
Ieri che qui a Verona è piovuto e le temp esterne si sono abbassate anche di 10 gradi: il portatile si è spento una sola volta!

Ho certato su internet ma questo portatile sembra non avere problemi di raffreddamento.. però il problema è evidente!

fabioss87
02-07-2011, 16:35
sicuramente le ventole girano a fatica , vedi se ce polvere dentro di essa.

davidino80
02-07-2011, 17:15
sicuramente le ventole girano a fatica , vedi se ce polvere dentro di essa.
bingo! ho trovato dell'altra polvere in una specie di filtro all'interno della ventola del convogliatore CPU. ho riacceso ora il portatile, lo provo e vediamo che succede.
mi sembra comunque strano che la ventola principale non sia sempre accesa, ma si attiva solo quando raggiunge una determinata temperatura..

ti faccio sapere, ciao e grazie intanto

davidino80
06-07-2011, 21:30
il problema dello spegnimento è risolto.. ma credo che il calore abbia combinato qualche danno: la scheda video, ogni tanto, crea delle righe viola verticali sullo schermo.

dico ogni tanto perchè a forza di spegnere/riaccendere o attendendo col pc acceso le righe scompaiono; inoltre quando appaiono queste righe l'unica risoluzione selezionabile è la 800x600: se provo a salire lo schermo diventa nero.

già provato ad escludere lo schermo collegando un secondo monitor sull'uscita usiliaria vga e digitale: stesso risultato

:cry:

BrunoRoberto
08-05-2012, 19:34
Quindi hai risolto in che modo?
Un bel netbook... dispiace quando non si trova la soluzione...

fabioss87
08-05-2012, 20:51
Potrebbe essere la ram della vga che sta per andare o la ram del sistema ( testale ) ma non escudo che sia proprio il chip vga a creare problemi ( potrebbe essere una delle tante serie difettate ) ....Hai escluso i driver ?

davidino80
09-05-2012, 10:50
Quindi hai risolto in che modo?
Un bel netbook... dispiace quando non si trova la soluzione...
purtroppo non ho risolto. il portatile dopo una pulizia accurata dei condotti di raffreddamento e delle ventole è partito.. peccato che il chip grafico si è rovinato e sullo schermo si vedono un sacco di righe..
ho chiesto info alla casa madre e mi hanno preventivato l'intera mainboard.

di recente però ho sistemato un Macbook con un problema simile semplicemente "infornando" la mainboard a 190° per circa 10 min in modo che si ricostruissero le giunzioni in stagno sul chip grafico. ed ha funzionato!
sarebbe da provare. ho visto su internet che è il disaldamento dei pin del chip grafico (causato da un eccessiva temperatura interna) capita più di quanto si crede, sia su Mac che su PC.

in bocca al lupo.