Entra

View Full Version : account utente Windows Vista, come funziona?


Odisseo83
01-07-2011, 17:26
Ciao ragazzi,
ho un portatile con windows Vista che è di mia madre ed ovviamente il suo account ha i diritti di amministratore.
Ho creato anche un mio account (anch'esso admin :D ), dato che ogni tanto mi capita di usare il portatile in questione, di modo che non venga fatta confusione tra files miei e suoi. Ed anche per una questione di "pulizia estetica".

Ho notato che però nel mio account compaiono solo i programmi di default, e mancano tutti gli altri (es. openoffice, chrome, antivirus, photoshop, etc.).
La mia domanda è questa: devo reinstallarli anche col mio account, o posso condividere quelli già installati con l'account di mia madre? Nel caso dovessi installarli nuovamente, deduco che occuperei ulteriore spazio sull'hard disk. E' esatto?

Mi spiegate gentilmente come funziona la cosa? So che è una questione banale, ma non ho mai gestito diversi account sotto Windows.

Grazie,
Andrea

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 18:36
No, non devi reinstallarli nuovamente quei programmi, ma c'è qualcosa che non va nel vostro Windows. Infatti a quanto pare nel menu start del nuovo utente non vengono riportati tutti i link che invece dovrebbero esserci. Mi spiego meglio:

Quello che vedi nel menu start, tutti i programmi, è la combinazione dei link che si trovano in due posti diversi, cioè in:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu

Ed in: C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu

Nel primo percorso ci sono i link che dovrebbero apparire a tutti gli utenti e nel secondo invece quelli solo per il singolo utente. Ora, per curiosità, verifica se i link delle applicazioni che dici mancarti si trovano nel primo percorso o nel secondo con nome_utente quello dell'account di tua madre.


Saluti.

AMIGASYSTEM
01-07-2011, 19:10
No, quando installi un programma questo è disponibile per tutti, ci sono eccezioni qundo il programma lo permette, o quando fai una installazione manuale e imposti tu se farlo usare solo all'utente in uso.Gli utenti limitati potrebbero avere problemi nell'uso, ma anche questo e sorvolabile, dando i consensi ad accedere alla cartella del programma.Per lanciare i programmi che ti mancano, potresti andare nelle relative cartelle e farti il collegamento sul tuo desktop, oppure entri con l'utente di tua madre, ti prendi le icone dei programmi che ti mancano e li copi sul tuo desktop o li trascini nel menu che preferisci, puoi usare una pendriver o copiarli in una zona dell'hardisk accessibili ad entrambi.

Chessmate
02-07-2011, 06:48
Alcuni setup, durante l'installazione, chiedono se il programma, una volta installato, deve essere disponibile per tutti gli utenti o solo per l'utente in uso. Nel secondo caso, il programma dovrebbe essere utilizzabile comunque da tutti gli utenti, ma occorre creare manualmente i collegamenti per accedervi.

AMIGASYSTEM
02-07-2011, 07:11
Alcuni setup, durante l'installazione, chiedono se il programma, una volta installato, deve essere disponibile per tutti gli utenti o solo per l'utente in uso. Nel secondo caso, il programma dovrebbe essere utilizzabile comunque da tutti gli utenti, ma occorre creare manualmente i collegamenti per accedervi.
Si, solitamente quando si installano programmi su PC con più utenti anche di dominio, onde evitare di dare dopo i consensi, il setup permette di farlo già a monte.Chiaramente stiamo parlando di utenti limitati, cosa diversa per gli utenti admin, questi infatti potranno prendere da soli i consensi e utilizzare comunque il programma.