PDA

View Full Version : Nokia N9 non verrà distribuito in Italia?


Redazione di Hardware Upg
01-07-2011, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n9-non-verra-distribuito-in-italia_37510.html

La pagina web ufficiale relativa alla disponibilità del nuovo smartphone Nokia è stata aggiornata nelle ultime ore con l'elenco dei paesi in cui verrà distribuito, a sorpresa mancano momentaneamente alcuni dei maggiori mercati europei

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
01-07-2011, 16:09
se è vero, si stanno dando la zappa sui piedi... ormai il cellulare è in produzione, distribuirlo che gli costa, hanno deciso prorio di strozzarlo nella culla il meego... non si capisce proprio sta strategia, ma elop quanti soldi prende per queste alzate d'ingegno? comprare un cellulare nokia cmq porta soldi all'azienda, a prescindere dal sistema operativo che c'è sotto... :muro:

an-cic
01-07-2011, 16:16
se è vero, si stanno dando la zappa sui piedi... ormai il cellulare è in produzione, distribuirlo che gli costa, hanno deciso prorio di strozzarlo nella culla il meego... non si capisce proprio sta strategia, ma elop quanti soldi prende per queste alzate d'ingegno? comprare un cellulare nokia cmq porta soldi all'azienda, a prescindere dal sistema operativo che c'è sotto... :muro:

non è detto che sia un'idea sbagliata....... probabilmente non si vogliono sputt**are nei mercati più importanti!!!!!
hanno più volte detto che il cell. non avrà alcun tipo di supporto dalla casa, e su un tel. da 500/600€ non è che sia una bella cosa.

Asterion
01-07-2011, 16:24
non è detto che sia un'idea sbagliata....... probabilmente non si vogliono sputt**are nei mercati più importanti!!!!!
hanno più volte detto che il cell. non avrà alcun tipo di supporto dalla casa, e su un tel. da 500/600€ non è che sia una bella cosa.

Oppure non vogliono vendere N9 nei mercati in cui lanceranno WP7. Sono molto perplesso sulle strategie commerciali di Nokia ma, non essendo un esperto nel marketing, avranno i loro buoni motivi.

Utonto_n°1
01-07-2011, 16:36
Si, buoni motivi... guadagnano più dalla sponsorizzazione Microsoft che dal vendere cellulari, l'unica azienda che cerca di far soldi facendo da pota bandiera...
Sia mai che nei maggiori mercati poi vendono più cell N9-Meego che N9-Wp7, come glielo spiega poi Elop agli azionisti e a M$? :D

Aenil
01-07-2011, 16:48
ma no =(

Dcromato
01-07-2011, 16:48
L'elenco dei paesi in cuii verrà distribuito è guarda caso, l'elenco dei paesi con lo shop online ancora attivo, giudicate voi quindi quanto puo essere attendibile sta notizia.

Donbabbeo
01-07-2011, 18:44
Chissà perchè mi aspettavo questa news... :rolleyes:

L'elenco dei paesi in cuii verrà distribuito è guarda caso, l'elenco dei paesi con lo shop online ancora attivo, giudicate voi quindi quanto puo essere attendibile sta notizia.

Questa è la risposta.

lb_felix
01-07-2011, 19:49
Quanto mi piacerebbe che questo nokia fosse il piu' grande successo mondiale nella vendita di smartphone.

Immaginate che smacco incredibile?
Tra l'altro credo che sia realmente un buon device, ma dopo n900 non mi faccio fregare piu' nello stesso modo, anzi in questo caso le prospettive sono ancora peggiori.

NikyRipy
01-07-2011, 19:57
Raga cè tanto bene eBay :D Vedrete che appena esce non tarderà ad essere presente :D

Pess
01-07-2011, 20:21
Sono sempre più perplesso da Nokia... Probabilmente mi rivolgerò altrove per il mio prossimo cellulare, anche se il mio attuale 5800 funziona egregiamente (e non lo cambio finchè non tira le cuoia)...

joop
01-07-2011, 20:29
Ragazzi Nokia ancora deve stabilire le date d'uscita nei vari mercati, per questo motivo la lista non è ancora aggiornata. Tra l'altro non vedrei motivo per il quale Nokia Italia ha mostrato il prototipo di N9 (biancoooo lo sappiamo che c'è bianco :D) a più blog e siti italiani se poi non venisse commercializzato in Italia.

kurojishi
02-07-2011, 00:36
signori questo articolo si è perso delle dichiarazioni eh
tipo questa: http://talk.maemo.org/showpost.php?p=1036939&postcount=36

eeetc
02-07-2011, 10:09
signori questo articolo si è perso delle dichiarazioni eh
tipo questa: http://talk.maemo.org/showpost.php?p=1036939&postcount=36
Scusa, da quando un messaggio sepolto in un forum di una community del SO open source ha valore ufficiale? :mbe:

Obelix-it
02-07-2011, 11:35
Curiosamente poi, i paesi in cui per il momento non è prevista la distribuzione di N9 sono gli stessi che dovrebbe ricevere per primi i terminali Nokia equipaggiati con Windows Phone.

Curiosamente?? :sbonk: ma per piacere: nessuno ha voglia di confrontate il proprio SO (che ha gia' problemi..) contro uno 'avversario'....

Mi chiedevo proprio come M$ avrebbe potuto rischiare pareri 'negativi' al confrnto con MeeGo, et voila', ecco un 'abile' escamotage... :Prrr:

Pier2204
02-07-2011, 12:47
Curiosamente?? :sbonk: ma per piacere: nessuno ha voglia di confrontate il proprio SO (che ha gia' problemi..) contro uno 'avversario'....

Mi chiedevo proprio come M$ avrebbe potuto rischiare pareri 'negativi' al confrnto con MeeGo, et voila', ecco un 'abile' escamotage... :Prrr:

o si, il segreto di pulcinella...
Gli stessi paesi che avranno lo stesso telefono poco dopo con WP7 :doh:

mc12
02-07-2011, 13:36
supposizioni e ipotesi a quale scopo? é troppo aspettare uno straccio di comunicato ufficiale invece di affidarsi ad una select? e a quando la fine di notizie che finiscono con il punto interrogativo?

dotlinux
02-07-2011, 21:49
Che senso ha spendere soldi per un os morto e privo di supporto?
Fino ad oggi si faceva a gara a chi aveva il market più lungo ... questo che in partenza non avrà apps e probabilmente non le avrà mai invece lo eloggiate.
Capisco che indirettamente sia un attacco a Microsoft però ragazzi ... andate al mare ora che le scuole son chiuse.

Tedturb0
03-07-2011, 07:42
povera Nokia, Flop la sta distruggendo

3jem
03-07-2011, 10:36
effettivamente si spiega solo con l'accordo con microsoft ed il tentativo di recuperare almeno una parte dei costi di sviluppo di meego con il rilascio in alcuni paesi non vitali, a me pare evidente il cambio in corsa sull'n9 da meego a wp7 e mi domando come ne risentiranno le prestazioni del telefono

Pier2204
03-07-2011, 10:58
effettivamente si spiega solo con l'accordo con microsoft ed il tentativo di recuperare almeno una parte dei costi di sviluppo di meego con il rilascio in alcuni paesi non vitali, a me pare evidente il cambio in corsa sull'n9 da meego a wp7 e mi domando come ne risentiranno le prestazioni del telefono

Le prestazioni del telefono non ne risentiranno affatto, visto che WP7 gira fluido sugli Snapdragon e questo monta un TI OMAP 3630 da 1GHz con grafica PowerVR SGX530, in sostanza un processore più performante.

Donbabbeo
03-07-2011, 12:27
Le prestazioni del telefono non ne risentiranno affatto, visto che WP7 gira fluido sugli Snapdragon e questo monta un TI OMAP 3630 da 1GHz con grafica PowerVR SGX530, in sostanza un processore più performante.

Processore che guardacaso non è supportato da WP7.
Per ora solo Qualcomm se vuoi WP, difatti Nokia era presente all'evento Qualcomm di un mesetto fa.

Che senso ha spendere soldi per un os morto e privo di supporto?
Fino ad oggi si faceva a gara a chi aveva il market più lungo ... questo che in partenza non avrà apps e probabilmente non le avrà mai invece lo eloggiate.
Capisco che indirettamente sia un attacco a Microsoft però ragazzi ... andate al mare ora che le scuole son chiuse.

:asd: da uno che si chiama dotlinux mi sarei aspettato che capisse le potenzialità di un os del genere...

Pier2204
03-07-2011, 12:50
Processore che guardacaso non è supportato da WP7.
Per ora solo Qualcomm se vuoi WP, difatti Nokia era presente all'evento Qualcomm di un mesetto fa.



Non sono sicuro al 100%, ma quando esce questo telefono in versione Wp7 avrà mango, certificato per questo processore.

ErMejo
03-07-2011, 13:44
Cioè, lo distribuiscono in Grecia e non in Italia??? Con la Grecia che la sua situazione economica è un disastro e gli Italiani fan boy disposti a sborsare anche 700 euro per un telefono no???

Questa è follia.

Donbabbeo
03-07-2011, 13:54
Non sono sicuro al 100%, ma quando esce questo telefono in versione Wp7 avrà mango, certificato per questo processore.

La versione WP7, SE uscirà avrà hardware differente.

3jem
03-07-2011, 17:06
quindi non si sa se esce con wp7.

se ha hardware differente e software differente in pratica è un altro telefono no? che senso avrebbe fare un altro modello chiamato n9...

Donbabbeo
03-07-2011, 19:13
quindi non si sa se esce con wp7.

se ha hardware differente e software differente in pratica è un altro telefono no? che senso avrebbe fare un altro modello chiamato n9...

Quello con lo stessa estetica dell'N9 è un prototipo (difatti mancano i tasti windows in basso).
Ci sono buone probabilità che arrivi sul mercato, ma alcune modifiche sono obbligate (tasti windows e bottone fotocamera).
Di sicuro non si chiamerà N9, avrà completamente altro nome.

avvelenato
04-07-2011, 07:47
:asd: da uno che si chiama dotlinux mi sarei aspettato che capisse le potenzialità di un os del genere...

le potenzialità possono essere infinite, ma senza un supporto economico dietro che sostenga una community viva, le potenzialità rimangono in potenza.

Attualmente a livello di smartphone, e intendo dire "telefoni che fanno girare le appz", esistono solo iphone e gli android. WP7 sta guadagnando terreno, chissà se ce la farà, secondo me no. Ma una cosa è innegabile: MS ci sta investendo un casino. E i terminali rimanenti vengono acquistati non tanto per le appz, quanto per le caratteristiche native: blackberry per la mail push e la batteria, nokia per il navigatore e per il prezzo, ecc.

Meego secondo me si è rivelato, in fase di sviluppo avanzata, non sufficientemente innovativo da poter scalzare ios e android dallo scranno. WP7 ha un'impostazione paradigmatica differente, quindi volendo il suo posto al sole lo può ottenere.

Donbabbeo
04-07-2011, 08:51
le potenzialità possono essere infinite, ma senza un supporto economico dietro che sostenga una community viva, le potenzialità rimangono in potenza.

Attualmente a livello di smartphone, e intendo dire "telefoni che fanno girare le appz", esistono solo iphone e gli android. WP7 sta guadagnando terreno, chissà se ce la farà, secondo me no. Ma una cosa è innegabile: MS ci sta investendo un casino. E i terminali rimanenti vengono acquistati non tanto per le appz, quanto per le caratteristiche native: blackberry per la mail push e la batteria, nokia per il navigatore e per il prezzo, ecc.

Meego secondo me si è rivelato, in fase di sviluppo avanzata, non sufficientemente innovativo da poter scalzare ios e android dallo scranno. WP7 ha un'impostazione paradigmatica differente, quindi volendo il suo posto al sole lo può ottenere.

Tu, come la maggior parte degli utenti, siete fossilizzati sul concetto di "telefono che fa girare le appz".
Ciò che non condivido è il termine telefono. Android, iOS, WP, BlackBerry, Symbian, sono tutti OS per telefoni, gli stessi tablet di queste società altro non sono che telefoni con schermi giganti.

Anche Android, che per molti ha tra i suoi punti di forza l'essere opensource, è in realtà un OS alieno fatta eccezione del kernel. Difatti ciò che contraddistingue l'utilizzo è l'userland, che in tal caso è completamente nuova e non compatibile con nulla di già esistente.

Anche MeeGo è opensource, ma a differenza di Android usa la stessa toolchain GNU che hai su qualsiasi distribuzione "domestica".
Cosa comporta questo? Che una qualsiasi persona sarebbe in grado, con pochi sforzi, di implementare le librerie GTK e relativi DE (guardare progetto Cordia) o portare librerie preesistenti di GNU/Linux (guardare python già perfettamente funzionante).

Considerando inoltre che i componenti con cui è composto MeeGo sono opensource (e GNU) cosa impedisce ad una Debian, Fedora, Arch o Ubuntu di prendere questi componenti e ripacchettizzarli per la sua distribuzione?

Aggiungiamoci progetti come Gnome-Shell ed Unity per le GTK e Plasma Active per le Kdelibs (~QTlibs) che altro non fanno che portare i paradigmi delle interfacce touch nei DE classici ed ecco che abbiamo la possibilità di avere distribuzioni orientate agli smartphone alla stregua di come le abbiamo per i desktop, completamente supportate (e finanziate).

Io non voglio un fottuto telefono che fa girare le applicazioni, io voglio un computer che telefona.

Herod2k
04-07-2011, 08:56
Io non voglio un fottuto telefono che fa girare le applicazioni, io voglio un computer che telefona.
:winner: :winner: :winner:
speriamo che sta volta qualcuno l'abbia capito :)

Asterion
04-07-2011, 09:01
Io non voglio un telefono che fa girare le applicazioni, io voglio un computer che telefona.

Il Nokia N900, come dichiarato a suo tempo da Nokia, è un mini computer con funzioni telefoniche.

Altre persone voglio un telefono dotato anche di applicazioni, non vedo nulla di strano nella segmentazione del mercato: non si tratta di condividere un termine, ma di trovare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Non capisco perché da esigenze diverse, in quasi ogni thread, nascano guerre di religione sui prodotti.

Donbabbeo
04-07-2011, 09:26
Il Nokia N900, come dichiarato a suo tempo da Nokia, è un mini computer con funzioni telefoniche.

Difatti, allo stato attuale, l'N900 è il telefono con maggiori potenzialità ancora sul mercato. Ha la sua bella dose di difetti e richiede una capacità superiore alla media per essere modellato alle proprie esigenze, difatti ha avuto un'alta percentuale di reso perchè non è affatto un telefono per la massa.

Altre persone voglio un telefono dotato anche di applicazioni, non vedo nulla di strano nella segmentazione del mercato: non si tratta di condividere un termine, ma di trovare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Non capisco perché da esigenze diverse, in quasi ogni thread, nascano guerre di religione sui prodotti.

Questo thread, come ogni altro sull'argomento, è pieno di gente che non fa che criticare, dire che MeeGo è nato morto, che non va da nessuna parte e così via, spesso confrontandolo con Android per il semplice fatto che entrambi sono opensource, senza sapere cosa questo effettivamente comporti.
Le guerre di religione saltano fuori perchè ci sono commenti che sono sempre pronti a criticare quello e di quell'altro senza dare la minima spiegazione delle loro motivazioni e spesso senza neanche averla una motivazione, ma semplicemente per partito preso, "io uso X, X rulez, lol !1!!".

Sono due cose completamente diverse ed ogni volta cerco di spiegarlo. A me di Nokia o Intel o MeeGo o Windows o WP o Google o Android non frega nulla, a me interessa che la filosofia GNU/Linux penetri nel settore mobile perchè ritengo che sia fondamentale per la libertà degli utenti (leggi "me") avere un OS che sia compatibile, interfacciabile e intercambiabile con la comunità GNU e finora non esiste nulla di simile (sperando che MeeGo riesca a colmare questo vuoto in modo adeguato).

avvelenato
04-07-2011, 09:34
Io non voglio un fottuto telefono che fa girare le applicazioni, io voglio un computer che telefona.

amico, sfondi una porta aperta, ma ti renderai conto tu stesso che senza un sostegno imponente dal pdv economico, un computer che telefona ce l'avrai solo grazie a un SO da smanettoni per smanettoni, una roba alla linux che, sono 20 anni che è in giro e ancora adesso non è proprio il simbolo dell'usabilità (nonostante gli innegabili passi avanti)?
Io ti faccio delle considerazioni di natura pratica, non sono affiliato a nessuna religione, sono un povero cristo senza nessun portafoglio azionario di google, apple o microsoft, quello che vedo è quello che c'è!

Io un computer che telefona lo vorrei pure, ma se poi devo dedicarci una percentuale consistente della mia vita a smanettarci su dico "no grazie", io sono della scuola di pensiero che desidera oggetti utili a risolvere i problemi, non a crearli. E a giudicare dai responsi del mercato, a giudicare da quanto tira la politica monoterminale di apple, penso che la gente la pensi esattamente come me, se non più drasticamente!
Quanti prendono un android perché effettivamente più libero e open di un iphone, e quanti invece semplicemente perché costa tendenzialmente meno?

Donbabbeo
04-07-2011, 10:26
amico, sfondi una porta aperta, ma ti renderai conto tu stesso che senza un sostegno imponente dal pdv economico, un computer che telefona ce l'avrai solo grazie a un SO da smanettoni per smanettoni, una roba alla linux che, sono 20 anni che è in giro e ancora adesso non è proprio il simbolo dell'usabilità (nonostante gli innegabili passi avanti)?
Io ti faccio delle considerazioni di natura pratica, non sono affiliato a nessuna religione, sono un povero cristo senza nessun portafoglio azionario di google, apple o microsoft, quello che vedo è quello che c'è!

Io un computer che telefona lo vorrei pure, ma se poi devo dedicarci una percentuale consistente della mia vita a smanettarci su dico "no grazie", io sono della scuola di pensiero che desidera oggetti utili a risolvere i problemi, non a crearli. E a giudicare dai responsi del mercato, a giudicare da quanto tira la politica monoterminale di apple, penso che la gente la pensi esattamente come me, se non più drasticamente!
Quanti prendono un android perché effettivamente più libero e open di un iphone, e quanti invece semplicemente perché costa tendenzialmente meno?

Non lo metto in dubbio. Ad ognuno il suo.
Semplicemente la tua idea di device è diversa dalla mia ma non per questo le due cose potrebbero coincidere o comunque coesistere.
Non dimentichiamoci che MeeGo ha alle sue spalle colossi enormi, primo tra tutti Intel, oltre ad avere dalla sua l'autorità di una vera fondazione del mondo opensource come Linux Foundation (che tecnicamente è l'attuale detentore dei diritti su MeeGo).
Dire che è condannato perchè Nokia farà WP e non ha lo stesso numero di applicazioni rispetto a iOS o Android è molto riduttivo e dimostra poca lungimiranza ed ignoranza.

Nello specifico, MeeGo è in ritardo, a me serve un telefono SUBITO, non sono disposto a scendere a compromessi e purtroppo il settore mobile, a differenza del desktop ha un'ulteriore gradino nella scala decisionale e, volente o nolente, questo gioca un ruolo fondamentale nel successo e nelle possibilità di un telefono, cioè gli operatori.
Questo N9 sembra essere l'ultimo smartphone che mantiene una sorta di indipendenza dagli onnipresenti appstore ed i loro walled garden, e solo questo per me vale ben più di migliaia di applicazioni di cui non me ne farei nulla.

Dcromato
04-07-2011, 10:31
Questo N9 sembra essere l'ultimo smartphone che mantiene una sorta di indipendenza dagli onnipresenti appstore ed i loro walled garden, e solo questo per me vale ben più di migliaia di applicazioni di cui non me ne farei nulla.

Quoto perfettamente le parole soprastanti; da quasi 2 anni ne ho provatoi di terminali ma sono sempre tornato a N900 perchè di meglio non si trova e il suo sostituto ideale è proprio questo.Saluti.

Pier2204
04-07-2011, 12:11
Mi sfugge il senso tra _telefono che fa da computer e computer che telefona_

Non vuole essere una critica, ma all'atto pratico qual'è la differenza e cosa comporta per un utente che non sia un informatico?

xsatoshix
04-07-2011, 13:25
un ulteriore considerazione che mi lascia ancora più perplesso su questo n9, in effetti il meego qui presente è in realtà una sorta di maemo6 che ha ben poco da spartire col meego che continuerà ad essere sviluppato da intel e dalla community open source, lo stesso meego 1.2 attualmente disponibile per n900 è tutt' altra cosa. questo n9 mi interessa moltissimo ma rischia di fare una fine peggiore anche dell' n900...

Donbabbeo
04-07-2011, 15:25
Mi sfugge il senso tra _telefono che fa da computer e computer che telefona_

Non vuole essere una critica, ma all'atto pratico qual'è la differenza e cosa comporta per un utente che non sia un informatico?

Forse non è esattamente corretta come definizione, diciamo che voglio un qualsiasi OS desktop (perfino Windows) invece di Android/WP/iOS.
E' il software che fa la differenza, questi OS saranno più semplici e funzionali out-of-the-box, ma un telefono con un OS desktop sarà molto più personalizzabile e ricco di potenzialità.

Voglio avere il controllo totale dello strumento, con tutti i privilegi ed i rischi che ne conseguono.
Finora siamo limitati alle scelte che gli sviluppatori (spinti in genere dagli operatori) hanno fatto per noi, senza possibilità di muoversi diversamente. La cosa ha indubbiamente dei vantaggi, specie per l'utente comune, ma di contro limita le possibilità dell'utente più smaliziato.
Questo è un aspetto che nel mondo desktop non ho MAI sentito, c'è sempre un modo alternativo per fare le cose e c'è molta più libertà di scelta, cosa che davvero manca nel mondo mobile.