PDA

View Full Version : Solo a inizio 2012 le soluzioni Intel Sandy Bridge-E?


Redazione di Hardware Upg
01-07-2011, 13:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/solo-a-inizio-2012-le-soluzioni-intel-sandy-bridge-e_37505.html

Il debutto della prossima generazione di soluzioni Intel per utenti desktop enthustasi sembra slittare di alcuni mesi, sino a inizio 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
01-07-2011, 14:14
Questo lascia intendere, quantomeno in teoria, che dal punto di vista dello sviluppo le proposte Sandy Bridge-E siano di fatto quasi pronte per la commercializzazione e che il delay possa non essere legato a considerazioni sulla capacità produttiva di Intel.

Be, Bulldozer slitta a settembre/ottobre, Sandy Bridge-E slitta a inizio 2012, Ivy Bridge slitta ad aprile 2012..
della serie mi slittano i piedi :D

Lo slittamento di BD ha fatto slittare tutti...:D

teox85
01-07-2011, 14:36
Va beh, è giusto così, finchè Amd non fa concorrenza Intel può permettersi di fare un po' quello che vuole...

Mparlav
01-07-2011, 15:14
Non penso che Intel guardi molto alla concorrenza, ma c'è da considerare che i Bulldozer server dovrebbero rispettare la roadmap, quindi è logico che Intel voglia privilegiare l'uscita dei suoi nuovi Xeon.

Mentre per sui desktop, i Bulldozer sono in ritardo, quindi Intel può anche aspettare, sempre tenendo presente che, come fascia di prezzo, la cpu top di Amd 8130p e successivi, andrà giusto a toccare l'entry level lga2011.
Il tutto tenendo anche conto che le vendite dei PC nei primi 6 mesi di quest'anno sono state piuttosto mosce.

paolox86
01-07-2011, 15:46
Vabbè, almeno ho più tempo per mettere i dindi da parte per il SB-E, tanto per prendere il lato positivo...

Strato1541
01-07-2011, 16:43
Non è poi così strano, allo stato attuale delle cose non ha concorrenza già con i sb, che possono vendere molto nei prossimi 6 mesi ( e quindi guadagnare molto)..
Il nuovo progetto lo possono tranquillamente tenere in saccoccia, sono altri che dovrebbero darsi una mossa!

Cooperdale
01-07-2011, 17:48
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! Noooooo nooooooooo nooooooooooo!!!
Ma è confermato da qualche altro sito? Se è vero mi metto in criogenia fino a gennaio!

AceGranger
01-07-2011, 18:57
Non penso che Intel guardi molto alla concorrenza, ma c'è da considerare che i Bulldozer server dovrebbero rispettare la roadmap, quindi è logico che Intel voglia privilegiare l'uscita dei suoi nuovi Xeon.

Mentre per sui desktop, i Bulldozer sono in ritardo, quindi Intel può anche aspettare, sempre tenendo presente che, come fascia di prezzo, la cpu top di Amd 8130p e successivi, andrà giusto a toccare l'entry level lga2011.
Il tutto tenendo anche conto che le vendite dei PC nei primi 6 mesi di quest'anno sono state piuttosto mosce.

bè anche tralasciando il discorso Opteron, per l'lga2011 Intel da sicuramente piu peso agli XEON, visto che in proporzione agli XEON, Sandy Bridge-E lo venderanno a 4 gatti.

peg1987
01-07-2011, 19:24
Io più che altro mi chiedo perchè abbiano deciso di sfornare già un'altra serie di cpu visto che SB è uscito meno di 6 mesi fa...diciamo che per quel che vedo io lo stato attuale di cpu è sufficientemente veloce per ogni tipo di richiesta dell'utente medio, e anche per la fascia entusiast.
Detto questo mi sembra anche molto strano che intel non faccia uscire più nulla dopo il 2600K, cioè poteva concentrarsi un più sul socket 1155 piùttosto che passare a 2 nuovi socket. So che SB-E sostituisce il socket 1366, però Ivy sostituirà il s1155...a che pro?
Io ho preso a gennaio il 2500k perchè mi ero stufato di aspettare AMD e direi di aver fatto bene visto che non è ancora uscito, però mi aspettavo che il mio socket facesse un po' più strada...spero che tra un paio d'anni si strovi ancora il 2600k! Per ora vado benissimo così! Per me possono slittare avanti anche di 6-8 mesi!

AceGranger
01-07-2011, 20:49
So che SB-E sostituisce il socket 1366, però Ivy sostituirà il s1155...a che pro?


:mbe: Ivy-Bridge sara compatibile sulle attuali MB 1155 a seconda del chipset montato.

IB è la fase di TOCK, stessa architettura ma cambio processo produttivo; dopo IB consumer uscira anche IB server che andra sempre su socket 2011.

ogni socket Intel si è sempre fatto TICK e TOCK, specialmente la piattaforma enthusiast che è quella derivata dalle piattaforme XEON, dove i socket durano un po di piu.

calabar
02-07-2011, 09:10
@peg1987
In effetti sembra che tu abbia le idee un po' confuse! :p

SB-E non è una "nuova serie", è la stessa serie degli SB su 1155 ma indirizzata agli utenti enthusiast.
Stessa architettura, stesso processo produttivo.
Le differenze sono simili a quelle esistenti tra socket 1366 e 1156 per i processori basati su architettura nehalem: niente integrata, qpi, tri-channel (che diventa quad con SB-E), ecc...

La nuova serie sarà Ivy Bridge, che però altro non è (come spiega Acegranger sopra) che una fase di Tock (stessa architettura affinata, nuovo processo produttivo), che monterà su socket 1155 e sarà in molti caso compatibile con le motherboard 1155 attuali.
É plausibile che sia previsto anche un IB-E, versione enthusiast si IB, probabilmente su socket 2011.

Insomma, la strategia intel è ormai abbastanza chiara, e dichiarata:
- nuova architettura ogni due anni (fase di tick).
- nuovo processo produttivo ogni due anni (fase di tock, alternata a quella di tick).
- due fasce di processori per ogni fase (sia tick che tock): una performance-mainstream (processori piccoli e parchi nei consumi, spesso con GPU integrata), una enthusiast (processori grossi e senza compromessi).
- nuovi socket ogni due anni (in corrispondenza della fase di tick), ma compatibilmente con le scelte di mercato (per esempio con nehalem è uscito prima il socket enthusiast, con SB invece quello performance-mainstream, allungando così la vita al primo e riducendola al secondo).

Inquadra in quest'ottica quanto accaduto nel recente passato e quanto in procinto di accadere, e vedrai che tutto torna. :)

scrat1702
02-07-2011, 09:45
Non è poi così strano, allo stato attuale delle cose non ha concorrenza già con i sb, che possono vendere molto nei prossimi 6 mesi ( e quindi guadagnare molto)..
Il nuovo progetto lo possono tranquillamente tenere in saccoccia, sono altri che dovrebbero darsi una mossa!

Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera :sofico:
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile :doh:

Kharot
02-07-2011, 09:57
Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera :sofico:
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile :doh:

Beh seguendo il tuo ragionamento se Intel ha tutti questi problemi e riesce comunque a sfornare un SB che quanto a prestazioni sbaraglia la concorrenza , chissà cosa potrebbe se non avesse tali senza problemi ;)

La verità, invece del dare del fanboy alle persone che comprano SB, è che Intel non ha concorrenza e siamo noi consumtatori a rimetterci.

Io sinceramente spero tanto che Buldozer superi SB quanto a prestazioni perché ne beneficeremo tutti ma la vedo difficile.

Strato1541
02-07-2011, 10:03
Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera :sofico:
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile :doh:

Queste frasi meglio che le lasci entro i muri della tua abitazione..
1)Intel problemi con i 32???Rispondo a modo tuo..MA DOVE.....ricordo che i 32 sono stati presentati 1 anno e mezzo fà in casa intel..E tutta la serie Sb si basa sui 32 nm che hanno dimostrato essere un'ottima architettura , generosa anche con le frequenze di punta, molto più dei 45..(parliamo di 3,4 ghz a default per 4 core e 8 threads che vanno a 3,8 ghz, con l'oc si arriva a 5 ghz ad aria, proprio frequenze basse, l'esa 9XX a 32 nm arriva a 4,6-4,7 ghz in oc )
2)Quando escono frasi con all'interno "fanboy", sarebbe già da lasciar perdere il post..
3)Amd se ritarda è un fail perchè sono anni che ha la stessa tecnologia,ha fatto roadmap sù roadmap ma di Bd neache l'ombra(se intel fosse ancora con i core 2 quad e non avesse presentato nulla di innovativo da allora sarebbe fail anche per lei ovviamente è un dato di fatto , non questione di coerenza..)
4)Invece di dire sciocchezze, hai un'idea di come si fà una multinazionale a far rientrare i suoi investimenti e poi guadagnarci sopra?Vendendo fino all'esasperazione il prodotto progettato e brevettato..Se può attendere o migliorare progetti per più tempo NON è una perdita quando si trova in una posizione di largo vantaggio..(fonte libri di economia...)Amd è riuscita a sopravvivere con lo stesso progetto per anni infatti..
5)Puoi o meno accettare che sb sia superiore a quanto proposto dalla concorrenza, che tu lo accetti o meno è un dato di fatto che è superiore!Consumi temperature frequenze ipc..
Inutile continuare la solita vecchia diatriba,il mese scorso era Bd "vedrete come sarà Bd" ora torniamo che intel è in difficoltà(ridicolo 2 generazioni avanti ed è in difficoltà, ma per piacere!).
Amd ha tirato fuori un buon Lano per desktop e portatili(cpu inferiore alle aspettative , specie leggendo le fantasticherie di un noto 3d soprattutto nelle fantomatiche frequenze)..
Quindi, io guardo i fatti e i fatti sono davanti agli occhi per chi lì sà vedere,6 anni fà il panorama era diverso vedeva amd in gran vantaggio chi non lo vedeva era cieco, ora non è così.E questo lo si può accettare oppure ignorare.

xk180j
02-07-2011, 12:24
presentare un nuovo top di gamma spesso significa rivedere al ribasso i prezzi delle cpu già in commercio,quindi in sostanza guadagnare meno,non vedo perchè intel dovrebbe farlo senza un'adeguata concorrenza. Vendite stabili e prezzi stagnanti sono quanto di meglio gli possa capitare (purtroppo per noi)

Red Baron 80
02-07-2011, 13:34
A dire il vero ben poco mi interessa se saranno in commercio dall'inizio del 2012. Tanto alla fine che come me ha una 1366 sta ancora bene e un upgrade può ancora aspettare. Comunque Intel sta davvero macinando bene. :)

Pier2204
02-07-2011, 14:15
ad essere onesti, e dobbiamo esserlo, in questo momento Intel ha il coltello dalla parte del manico, decide come meglio crede le sue strategie commerciali.

Intel, nonostante l'atteggiamento paranoico, ha capito che per il momento Sandy Bridge è in vantaggio sull'unica concorrenza che potrebbe infastidirla, quindi accellerare per fare uscire versioni "Extreme" di SB o immettere sul mercato un nuovo step come Ivy Bridge è controproducente ai suoi stessi interessi. Questi sono i fatti.

Discorso diverso per il mercato server/ workstation, i cicli di sostituzione e aggiornamento seguono logiche molto più "razionali" e lente.

AMD è bene che si prenda il tempo necessario per uscire con una nuova architettura, visto i ritardi, deve necessariamente fare un salto generazionale superiore agli step Intel se vuole battersi ad armi pari, quindi 3/4 mesi di slittamento non sono un problema, l'importante è avere un prodotto affidabile e concorrenziale, sviluppabile nel prossimo futuro.

Risalire la china non è facile, ma ha due vantaggi, uno deve solo progettare, un modello che sta ricevendo grandi risultati anche in un altra architettura, ARM, l'altro.. dispone di un comparto grafico di tutto rispetto. Se gioca bene le sue carte potrebbe risalitre la china in maniera poderosa..imho

scrat1702
02-07-2011, 14:23
Queste frasi meglio che le lasci entro i muri della tua abitazione..
1)Intel problemi con i 32???Rispondo a modo tuo..MA DOVE.....ricordo che i 32 sono stati presentati 1 anno e mezzo fà in casa intel..E tutta la serie Sb si basa sui 32 nm che hanno dimostrato essere un'ottima architettura , generosa anche con le frequenze di punta, molto più dei 45..(parliamo di 3,4 ghz a default per 4 core e 8 threads che vanno a 3,8 ghz, con l'oc si arriva a 5 ghz ad aria, proprio frequenze basse, l'esa 9XX a 32 nm arriva a 4,6-4,7 ghz in oc )
2)Quando escono frasi con all'interno "fanboy", sarebbe già da lasciar perdere il post..
3)Amd se ritarda è un fail perchè sono anni che ha la stessa tecnologia,ha fatto roadmap sù roadmap ma di Bd neache l'ombra(se intel fosse ancora con i core 2 quad e non avesse presentato nulla di innovativo da allora sarebbe fail anche per lei ovviamente è un dato di fatto , non questione di coerenza..)
4)Invece di dire sciocchezze, hai un'idea di come si fà una multinazionale a far rientrare i suoi investimenti e poi guadagnarci sopra?Vendendo fino all'esasperazione il prodotto progettato e brevettato..Se può attendere o migliorare progetti per più tempo NON è una perdita quando si trova in una posizione di largo vantaggio..(fonte libri di economia...)Amd è riuscita a sopravvivere con lo stesso progetto per anni infatti..
5)Puoi o meno accettare che sb sia superiore a quanto proposto dalla concorrenza, che tu lo accetti o meno è un dato di fatto che è superiore!Consumi temperature frequenze ipc..
Inutile continuare la solita vecchia diatriba,il mese scorso era Bd "vedrete come sarà Bd" ora torniamo che intel è in difficoltà(ridicolo 2 generazioni avanti ed è in difficoltà, ma per piacere!).
Amd ha tirato fuori un buon Lano per desktop e portatili(cpu inferiore alle aspettative , specie leggendo le fantasticherie di un noto 3d soprattutto nelle fantomatiche frequenze)..
Quindi, io guardo i fatti e i fatti sono davanti agli occhi per chi lì sà vedere,6 anni fà il panorama era diverso vedeva amd in gran vantaggio chi non lo vedeva era cieco, ora non è così.E questo lo si può accettare oppure ignorare.

1)Se io penso che intel ha problemi con i 32nm lo dico e tu non me lo puoi impedire.
2) Se penso che intel se avesse pronto Sb-E desktop per il 4Q lo farebbe uscire e non aspetterebbe il Q1 2012 vedi punto 1
3)intel non fara uscire gli 8core a 32nm che invece aveva annunciato e questo vuol dire che qualche problema c'e. Sicuramente non e un problema di architettura visto come va SB, percio resta solo il problema del PP che non permette di rientrare in certi valori di TDP. Le freq di SB-E che girano in rete sono piuttosto basse, altro segno. 32nm generosi in freq? A quanto gira un i7 960? 3.2Ghz, percio ben 200Mhz in meno! SB a 5Ghz ad aria ci arriva 1 processore su 100, diciamo che siamo a 4.7Ghz per il 60% il resto si ferma un po prima, mentre a 45 nm si arriva a 4.2Ghz percio in percentuale di OC siamo vicini. Se poi prendi in considerazione gli i5 quad allora hai il 760 che arriva a 4.2Ghz mentre il 2500 idem a 4.7Ghz percio l'incremento del 760 e addirittura superiore. Basta vedere le cose in maniera neutrale e siccome ho tutte queste CPU ti riporto cio che tocco con mano.
L' esa arriva a 4.6Ghz ma ha anche 2 core in piu, vediamo dove arrivera SB-E a parita di PP.
4) Se AMD ritarda vale lo stesso discorso fatto per intel.
5) Il discorso sul rientro degli investimenti e vero cio che dici, ma se un prodotto e pronto lo si lancia il prima possibile, e non si aspetta di vendere quello che c'e gia. Una multinazionale sa bene quando avra disponibile un prodotto nuovo e non si fa trovare con i magazzini pieni di prodotti vecchi al momento del lancio di quelli nuovi. E questo calcolo viene fatto prima di annunciare una roadmap. Poi spostare l'annuncio perche BD e in ritardo non sta ne in cielo ne in terra. Quale sarebbe il motivo? Lasciare a BD uno spazio di 3 mesi invece di superarlo dopo un mese? :doh:
6) Io non ho mai citato AMD nel confronto ma solo le precedenti CPU intel, sei tu che tiri sempre in ballo BD e sei convinto che un X8 andra meno del 2600. Tanto meno ho mai affermato che SB non sia superiore alla concorrenza. Poi dove ho scritto che intel e in difficolta? Ho detto che hanno piu problemi con i 32nm di quello che vogliono far credere, e gli indizi ci sono. Passeranno ai 22nm con i transistor 3D e vedremo come andra.
Sono in vantaggio, ma questo non esclude che possano avere problemi.

scrat1702
02-07-2011, 14:29
presentare un nuovo top di gamma spesso significa rivedere al ribasso i prezzi delle cpu già in commercio,quindi in sostanza guadagnare meno,non vedo perchè intel dovrebbe farlo senza un'adeguata concorrenza. Vendite stabili e prezzi stagnanti sono quanto di meglio gli possa capitare (purtroppo per noi)

Beh visto che Sb-E avra l'entry level in declinazione 4 core che andra un po di piu del 2600 verra posizionato a 360$ come al solito, mentre i 2 top andranno a 566$ e 999$. Percio non prevedo tagli di prezzo. Se la concorrenza invece riuscira ad avere prestazioni superiori al 2600 ai 320$ dichiarati allora il taglio dovra esser fatto indipendentemente dall'uscita di Sb-E.

scrat1702
02-07-2011, 14:40
Beh seguendo il tuo ragionamento se Intel ha tutti questi problemi e riesce comunque a sfornare un SB che quanto a prestazioni sbaraglia la concorrenza , chissà cosa potrebbe se non avesse tali senza problemi ;)

La verità, invece del dare del fanboy alle persone che comprano SB, è che Intel non ha concorrenza e siamo noi consumtatori a rimetterci.

Io sinceramente spero tanto che Buldozer superi SB quanto a prestazioni perché ne beneficeremo tutti ma la vedo difficile.

Beh che BD sbaragli la concorrenza non c'e dubbio, perche penso abbiano problemi l'ho spiegato. Non e mai esistito un PP esente da problemi, per nessuno.
Non ho dato del fanboy a chi compra SB, l'ho comprato anch'io, ho detto che una certa categoria di utenti pensa che sia miracoloso quando non lo e. Poi per la concorrenza non credo che sia un danno enorme, i Sb non e che costino uno sproposito. Anzi dovendo prendere un PC nuovo 2 mesi fa ho optato per un 2500K perche mi costava quasi uguale ad uno con il 760.
Per BD penso che non avra difficolta a rivaleggiare con SB, vedremo cosa potra fare in confronto a Sb-E, e qui che cominceranno i problemi.

C++Ronaldo
02-07-2011, 14:54
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! Noooooo nooooooooo nooooooooooo!!!
Ma è confermato da qualche altro sito? Se è vero mi metto in criogenia fino a gennaio!

addirittura?
se hai così tanto bisogno di potenza di calcolo fatti un cluster..

se non sei una persona che necessita di un cluster invece il commento mi sembra un tantinello esagerato :)

xk180j
02-07-2011, 14:56
i prezzi di sb-e non li ho visti da nessuna parte e non mi sembra che ne sia prevista una una versione a quatto core, ho letto che sarà proposto il 990 stesse caratteristiche del 990x ma con molti bloccato

scrat1702
02-07-2011, 15:01
i prezzi di sb-e non li ho visti da nessuna parte e non mi sembra che ne sia prevista una una versione a quatto core, ho letto che sarà proposto il 990 stesse caratteristiche del 990x ma con molti bloccato

I prezzi sono quelli tipici da ormai parecchi anni! Se non ti sembra guardati la roadmap intel :)
http://img.hexus.net/v2/news/intel/SBE/MapB.jpg
E cosa c'entra il 990 che e su un altro socket e un'altra architettura? Impossibile che facciano un tapeout differente per un modello di CPU che vendera poco o niente.

Strato1541
02-07-2011, 15:17
1)Se io penso che intel ha problemi con i 32nm lo dico e tu non me lo puoi impedire.
2) Se penso che intel se avesse pronto Sb-E desktop per il 4Q lo farebbe uscire e non aspetterebbe il Q1 2012 vedi punto 1
3)intel non fara uscire gli 8core a 32nm che invece aveva annunciato e questo vuol dire che qualche problema c'e. Sicuramente non e un problema di architettura visto come va SB, percio resta solo il problema del PP che non permette di rientrare in certi valori di TDP. Le freq di SB-E che girano in rete sono piuttosto basse, altro segno. 32nm generosi in freq? A quanto gira un i7 960? 3.2Ghz, percio ben 200Mhz in meno! SB a 5Ghz ad aria ci arriva 1 processore su 100, diciamo che siamo a 4.7Ghz per il 60% il resto si ferma un po prima, mentre a 45 nm si arriva a 4.2Ghz percio in percentuale di OC siamo vicini. Se poi prendi in considerazione gli i5 quad allora hai il 760 che arriva a 4.2Ghz mentre il 2500 idem a 4.7Ghz percio l'incremento del 760 e addirittura superiore. Basta vedere le cose in maniera neutrale e siccome ho tutte queste CPU ti riporto cio che tocco con mano.
L' esa arriva a 4.6Ghz ma ha anche 2 core in piu, vediamo dove arrivera SB-E a parita di PP.
4) Se AMD ritarda vale lo stesso discorso fatto per intel.
5) Il discorso sul rientro degli investimenti e vero cio che dici, ma se un prodotto e pronto lo si lancia il prima possibile, e non si aspetta di vendere quello che c'e gia. Una multinazionale sa bene quando avra disponibile un prodotto nuovo e non si fa trovare con i magazzini pieni di prodotti vecchi al momento del lancio di quelli nuovi. E questo calcolo viene fatto prima di annunciare una roadmap. Poi spostare l'annuncio perche BD e in ritardo non sta ne in cielo ne in terra. Quale sarebbe il motivo? Lasciare a BD uno spazio di 3 mesi invece di superarlo dopo un mese? :doh:
6) Io non ho mai citato AMD nel confronto ma solo le precedenti CPU intel, sei tu che tiri sempre in ballo BD e sei convinto che un X8 andra meno del 2600. Tanto meno ho mai affermato che SB non sia superiore alla concorrenza. Poi dove ho scritto che intel e in difficolta? Ho detto che hanno piu problemi con i 32nm di quello che vogliono far credere, e gli indizi ci sono. Passeranno ai 22nm con i transistor 3D e vedremo come andra.
Sono in vantaggio, ma questo non esclude che possano avere problemi.

1)Se tu pensi che intel abbia problemi con i 32 nm lo puoi dire ma non è una cosa concreta!Anch'io posso dire che il tavolo è bianco esserne convinto , ma oggettivamente è nero....
2)Non ha motivo di far uscire sb-e per quanto detto in precedenza, con sb può guadagnare molto e farebbe concorrenza a sè stessa con sb-e(specie con le versioni entry)perdendo gli introiti del prodotto sb,avrebbe senso se ci fosse già fuori bd concorrenziale.
3)Il 960 a 45 nm stà a 3,2,con turbo a 3,46, dimentichi però che un i7 2600 di base è a 3,4 e con turbo arriva a 3,8, non mi sembra mica poco..considerando anche l'ipc maggiore e il tdp più contenuto(cerchiamo di vedere bene le cose e siamo onesti)..
Se tu tocchi con mano quanto da te detto ti rimando a questo..per le varie frequenze...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665
(detto tra noi daii gli i5 i7 nuovi sono proprio "famosi" per aver fatto incrementare le frequenze di esercizio a default e in oc..il daily stò a 4,5 con voltaggio stock, non raccontiamoci barzellette, se le tue cpu sono più sfortunate mi spiace per te..ma è un dato di fatto che in oc vanno di più i sb rispetto ai predecessori..lo sanno tutti!
4)"Se amd ritarda vale lo stesso discorso fatto per intel???!"mi spiace amd è da anni che porta avanti Bd e continui ritardi son solo negativi per essa dato che non ha nulla di concorrenziale sulla piazza eccetto il segmento di lano..Quindi non vale alcun discorso, varrebbe se amd fosse in vantaggio e ritardasse per incrementare gli introiti..
5)Tue convinzioni personali , ti ho già spiegato come vanno le cose e lo hanno confermato anche altri utenti
6)E qui casca l'asino, non ho MAI detto che un x8 andrà meno di un 2600, ho detto che ad andar bene andrà uguale o poco più, almeno per quello che si è potuto vedere in rete..
Ti contraddici poi"Poi dove ho scritto che intel e in difficolta? Ho detto che hanno piu problemi con i 32nm di quello che vogliono far credere" ma ce li hanno o non ce li hanno questi problemi??
Il passaggio ai 22 nm non è per probleme ma per rispettare l'approccio che hanno dal 2006, fase tick e fase tock,dato che negli ultimi 5 anni hanno rispettato questo metodo non fanno altro che prolungarli finchè gli sarà possibile, nessun problema con i 32 che a gennaio compierà 2 anni dalla sua comparsa segnando la sua fine e il passaggio allo step successivo.
Detto questo possiamo continuare all'eterno,la mia idea è semplice e supportata dai fatti, fin tanto che non cambieranno i fatti, tutto il resto è nebbia, nulla più illazioni, supposizioni..Bisogna arrendersi , e lo dico da ex mega sostenitore di amd,da poi più maturo sostenitore del portafogli andando da chi mi dà quello che mi serve con il miglior compromesso , amd l'ultimo buon compromesso me l'ha dato con un athlon II 640 ma per il resto della gamma intel dà di meglio da anni.

xk180j
02-07-2011, 15:48
I prezzi sono quelli tipici da ormai parecchi anni! Se non ti sembra guardati la roadmap intel :)
http://img.hexus.net/v2/news/intel/SBE/MapB.jpg
E cosa c'entra il 990 che e su un altro socket e un'altra architettura? Impossibile che facciano un tapeout differente per un modello di CPU che vendera poco o niente.



il 990 dovrebbe essere un 6 core con molti bloccato con un prezzo di circa 580$
e il sbe quadricore abbassera il prezzo del 2600k mi sembra ovvio dove li vedi 360€ se il prezzo è sempre stato 316 dollari?

scrat1702
02-07-2011, 15:53
1)Se tu pensi che intel abbia problemi con i 32 nm lo puoi dire ma non è una cosa concreta!Anch'io posso dire che il tavolo è bianco esserne convinto , ma oggettivamente è nero....
2)Non ha motivo di far uscire sb-e per quanto detto in precedenza, con sb può guadagnare molto e farebbe concorrenza a sè stessa con sb-e(specie con le versioni entry)perdendo gli introiti del prodotto sb,avrebbe senso se ci fosse già fuori bd concorrenziale.
3)Il 960 a 45 nm stà a 3,2,con turbo a 3,46, dimentichi però che un i7 2600 di base è a 3,4 e con turbo arriva a 3,8, non mi sembra mica poco..considerando anche l'ipc maggiore e il tdp più contenuto(cerchiamo di vedere bene le cose e siamo onesti)..
Se tu tocchi con mano quanto da te detto ti rimando a questo..per le varie frequenze...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665
(detto tra noi daii gli i5 i7 nuovi sono proprio "famosi" per aver fatto incrementare le frequenze di esercizio a default e in oc..il daily stò a 4,5 con voltaggio stock, non raccontiamoci barzellette, se le tue cpu sono più sfortunate mi spiace per te..ma è un dato di fatto che in oc vanno di più i sb rispetto ai predecessori..lo sanno tutti!
4)"Se amd ritarda vale lo stesso discorso fatto per intel???!"mi spiace amd è da anni che porta avanti Bd e continui ritardi son solo negativi per essa dato che non ha nulla di concorrenziale sulla piazza eccetto il segmento di lano..Quindi non vale alcun discorso, varrebbe se amd fosse in vantaggio e ritardasse per incrementare gli introiti..
5)Tue convinzioni personali , ti ho già spiegato come vanno le cose e lo hanno confermato anche altri utenti
6)E qui casca l'asino, non ho MAI detto che un x8 andrà meno di un 2600, ho detto che ad andar bene andrà uguale o poco più, almeno per quello che si è potuto vedere in rete..
Ti contraddici poi"Poi dove ho scritto che intel e in difficolta? Ho detto che hanno piu problemi con i 32nm di quello che vogliono far credere" ma ce li hanno o non ce li hanno questi problemi??
Il passaggio ai 22 nm non è per probleme ma per rispettare l'approccio che hanno dal 2006, fase tick e fase tock,dato che negli ultimi 5 anni hanno rispettato questo metodo non fanno altro che prolungarli finchè gli sarà possibile, nessun problema con i 32 che a gennaio compierà 2 anni dalla sua comparsa segnando la sua fine e il passaggio allo step successivo.
Detto questo possiamo continuare all'eterno,la mia idea è semplice e supportata dai fatti, fin tanto che non cambieranno i fatti, tutto il resto è nebbia, nulla più illazioni, supposizioni..Bisogna arrendersi , e lo dico da ex mega sostenitore di amd,da poi più maturo sostenitore del portafogli andando da chi mi dà quello che mi serve con il miglior compromesso , amd l'ultimo buon compromesso me l'ha dato con un athlon II 640 ma per il resto della gamma intel dà di meglio da anni.

1) SB-E no fa concorrenza a SB! O tu sei convinto che Sb il grosso lo venda con il 2600K?:muro:
2 Le mie CPU invece sono parecchio fortunate ( le posso provare prima di scegliere), gia che il 760 sta a 4.2Ghz con vcore sotto all'1.3V. Con i SB si vede che in OC sei poco esperto, con vcore def anche il mio arriva a 4.5Ghz senza fare niente lo fa la mobo in automatico, prova a portarlo a 5Ghz come dichiari e poi ne riparliamo, oppure a 4.8Ghz e facci sapere il vcore di cui hai bisogno;) Cmq il ho fatto il confronto in % d'aumento del clock e tu puoi :mc: che la matematica e una scienza esatta
3) Su AMD ormai sappiamo che applichi 2 pesi e 2 misure, percio non ho altro da aggiungere.
4) Me lo hai spiegato? Scusa che lavoro fai? Sei un esperto di finanza e/o marketing? Gestisci qualche azienda? Io si percio le tue convinzioni valgono come il 2 di picche per me, e da operatore in questo specifico settore, ti posso dire che pagherei perche i miei concorrenti avessero te come amministratore.
5) Ma secondo te c'e una qualche azienda che opera nel settore e non abbia avuto problemi con un PP specifico? Ma stai scherzando? Perche hanno cancellato SB-E 8core? Perche i 6 core saranno a 3.3Ghz? Spero tu non risponderai perche non hanno bisogno di qualcosa di piu potente perche fa :rotfl:

scrat1702
02-07-2011, 15:54
il 990 dovrebbe essere un 6 core con molti bloccato con un prezzo di circa 580$

E il 980 ed e gia uscito. Ma non ha niente a che vedere con SB-E.

Strato1541
02-07-2011, 16:11
1) SB-E no fa concorrenza a SB! O tu sei convinto che Sb il grosso lo venda con il 2600K?:muro:
2 Le mie CPU invece sono parecchio fortunate ( le posso provare prima di scegliere), gia che il 760 sta a 4.2Ghz con vcore sotto all'1.3V. Con i SB si vede che in OC sei poco esperto, con vcore def anche il mio arriva a 4.5Ghz senza fare niente lo fa la mobo in automatico, prova a portarlo a 5Ghz come dichiari e poi ne riparliamo, oppure a 4.8Ghz e facci sapere il vcore di cui hai bisogno;) Cmq il ho fatto il confronto in % d'aumento del clock e tu puoi :mc: che la matematica e una scienza esatta
3) Su AMD ormai sappiamo che applichi 2 pesi e 2 misure, percio non ho altro da aggiungere.
4) Me lo hai spiegato? Scusa che lavoro fai? Sei un esperto di finanza e/o marketing? Gestisci qualche azienda? Io si percio le tue convinzioni valgono come il 2 di picche per me, e da operatore in questo specifico settore, ti posso dire che pagherei perche i miei concorrenti avessero te come amministratore.
5) Ma secondo te c'e una qualche azienda che opera nel settore e non abbia avuto problemi con un PP specifico? Ma stai scherzando? Perche hanno cancellato SB-E 8core? Perche i 6 core saranno a 3.3Ghz? Spero tu non risponderai perche non hanno bisogno di qualcosa di piu potente perche fa :rotfl:

Non ribatto tutto perchè sembra che non ascolti(altro che 2 pesi e due misure, hai un peso solo mi sembra di piombo legato da un solo lato), mi limito a dire un paio di cose, la prima è almeno leggi i link che ti mando(prima di sparare a zero con frasi del tipo " si vede che hai poca esperienza"), lì puoi vedere il voltaggio della mia cpu a 4,9 e rotti ghz..posso anche dire che a 4,7 ci stà con un pelino di overvolt cosa impossibile con qualsiasi i7 di passata generazione , e anche con un i5 750 che ebbi..Quindi non sò dove tu voglia andare a parare..(dato che erano più efficienti e spinti i vecchi perchè nè hai preso uno nuovo?!dallo via in favore di un 760 no?!
Quello che fai tu non mi interessa,dato che aver un'azienda non significa saper massimizzarne gli utili e investire correttamente, son 2 cose MOLTO diverse quindi non la prendo come un'argomentazione, specie se dai per scontato che tutti i settori funzionino allo stesso modo poi mi viene ancora più da ridere..Quindi prego di non dare giudizi da supponente se vuoi parlare di marketing seriamente ci sediamo ad un tavolo con dati,stime e parliamo finchè ti pare.
Poi prego anche di smetterla di fare affermazioni del tipo " sappiamo che con amd adotti 2 pesi e 2 misure"...Se amd è in ritardo non è di certo colpa mia, lo registro , come registro il grosso vantaggio di intel, come registro che quest'anno lo scudetto l'ha vinto una certa squadra invece che un'altra o se preferisci che il mondiale è stato vinto da qualcuno invece che da altri o che fuori c'è il sole invece che la pioggia, sono DATI EFFETTIVI non 2 pesi e 2 misure, che piaccia o meno è così!
Concludendo, sei convinto buon per te , ma sono solo illazioni, e sinceramente tra il dire che amd rimanda perchè vuole seguire un certo marketing e dire che intel ritarda perchè vuole fare un certo marketing , allo stato attuale delle cose è sicuramente più probabile la seconda trattandosi in ogni caso di 2 illazioni, dato che la seconda è supportata da dei fatti , che dimostrano un vantaggio mentre la prima è supportata dal vuoto, se sei competente come amministratore dovresti sapere bene che è esattamente come ho appena affermato(poi ci sarebbe un discorso più grande da fare , ma grandi linee è così).
Dato però che più di una volta mi hai messo in bocca cose da me non dette io mi fermo qui, il discorso pian piano si sposta.

xk180j
02-07-2011, 16:15
E il 980 ed e gia uscito. Ma non ha niente a che vedere con SB-E.

il 990 dovrebbe prendere il posto del 980, si presume che i sbe six core vadano ancora di piu.... ma che senso ha farli uscire se se degli x8 abbiamo solo le scatole? l'autoconcorrenza non serve ad intel

scrat1702
03-07-2011, 00:07
il 990 dovrebbe prendere il posto del 980, si presume che i sbe six core vadano ancora di piu.... ma che senso ha farli uscire se se degli x8 abbiamo solo le scatole? l'autoconcorrenza non serve ad intel

Eh si! E proprio cosi. Se BD andra meno del 990 allora no li faranno uscire :sofico:

scrat1702
03-07-2011, 00:30
Non ribatto tutto perchè sembra che non ascolti(altro che 2 pesi e due misure, hai un peso solo mi sembra di piombo legato da un solo lato), mi limito a dire un paio di cose, la prima è almeno leggi i link che ti mando(prima di sparare a zero con frasi del tipo " si vede che hai poca esperienza"), lì puoi vedere il voltaggio della mia cpu a 4,9 e rotti ghz..posso anche dire che a 4,7 ci stà con un pelino di overvolt cosa impossibile con qualsiasi i7 di passata generazione , e anche con un i5 750 che ebbi..Quindi non sò dove tu voglia andare a parare..(dato che erano più efficienti e spinti i vecchi perchè nè hai preso uno nuovo?!dallo via in favore di un 760 no?!
Quello che fai tu non mi interessa,dato che aver un'azienda non significa saper massimizzarne gli utili e investire correttamente, son 2 cose MOLTO diverse quindi non la prendo come un'argomentazione, specie se dai per scontato che tutti i settori funzionino allo stesso modo poi mi viene ancora più da ridere..Quindi prego di non dare giudizi da supponente se vuoi parlare di marketing seriamente ci sediamo ad un tavolo con dati,stime e parliamo finchè ti pare.
Poi prego anche di smetterla di fare affermazioni del tipo " sappiamo che con amd adotti 2 pesi e 2 misure"...Se amd è in ritardo non è di certo colpa mia, lo registro , come registro il grosso vantaggio di intel, come registro che quest'anno lo scudetto l'ha vinto una certa squadra invece che un'altra o se preferisci che il mondiale è stato vinto da qualcuno invece che da altri o che fuori c'è il sole invece che la pioggia, sono DATI EFFETTIVI non 2 pesi e 2 misure, che piaccia o meno è così!
Concludendo, sei convinto buon per te , ma sono solo illazioni, e sinceramente tra il dire che amd rimanda perchè vuole seguire un certo marketing e dire che intel ritarda perchè vuole fare un certo marketing , allo stato attuale delle cose è sicuramente più probabile la seconda trattandosi in ogni caso di 2 illazioni, dato che la seconda è supportata da dei fatti , che dimostrano un vantaggio mentre la prima è supportata dal vuoto, se sei competente come amministratore dovresti sapere bene che è esattamente come ho appena affermato(poi ci sarebbe un discorso più grande da fare , ma grandi linee è così).
Dato però che più di una volta mi hai messo in bocca cose da me non dette io mi fermo qui, il discorso pian piano si sposta.

Bene, allora adesso abbiamo appurato (per voce del messiah) che tutti i SB arrivano a 5Ghz, che intel ritarda le proprie CPU perche non ne ha bisogno, che intel puo fare le scelte di marketing che gli pare e la concorrenza no.
E vorresti ancora intavolare una discussione sul marketing? :doh: Grazie non ho tempo da perdere e se voglio ridere preferisco Zelig.

Per cio che riguarda l'OC:
i5 750 clock 2.8Ghz OC 4.2Ghz 50%
i7 960 clock 3.2Ghz OC 4.2Ghz 30% (se prendi il 920 che e il piu diffuso siamo ai soliti 50%)
i5 2500K clock 3.3Ghz OC 4.8 Ghz 45%
i7 2600K clock 3.4Ghz OC 4.8 Ghz 41%
Dove vedi che SB fa miracoli in OC lo sai solo tu. Che l'asticella si sia alzata e ovvio visto il PP a 32nm, portando la precedente serie a 32nm i risultati sarebbero stati gli stessi di SB piu o meno.
Ah si di SB in OC ne avro testati piu di un centinaio e quelli che sono arrivati oltre i 4.8Ghz stabili li posso contatare sulle dita di una mano. A 4.7 generalmente si arriva con 1.3-1.32 di vcore oltre il valore aumenta a seconda della CPU, ma generalmente sull' 1.4. Se tu ne hai provato uno (e anche abbastanza fortunello) e fai le statistiche in base a quello il valore e prossimo allo zero.
Noi non facendo parte del CDA delle 2 aziende non possiamo sapere i motivi dei vari ritardi(quello che dicono di solito in sostanza e vero. Essendo quotate in borsa non possono sparare scemenze perche poi vengono fuori, con conseguenti bastonate sui titoli tremende), ma da qui a supporre cose contro ogni logica e buon senso ce ne passa.
Mettiti l'anima in pace con il fatto che SB-E non e pronto e verra ritardato per questo motivo. Cosi come la concorrenza non ha ancora pronte le nuove CPU.

P.S. Se avessi letto cio che ho scritto trovavi anche la risposta sul perche ho preso un SB. Costa uguale e va di piu, mi sembra semplice da capire. E non ho mai affermato che SB va meno della generazione precedente, sei tu che vuoi dimostrare che sia una generazione miracolosa.

Strato1541
03-07-2011, 10:55
Bene, allora adesso abbiamo appurato (per voce del messiah) che tutti i SB arrivano a 5Ghz, che intel ritarda le proprie CPU perche non ne ha bisogno, che intel puo fare le scelte di marketing che gli pare e la concorrenza no.
E vorresti ancora intavolare una discussione sul marketing? :doh: Grazie non ho tempo da perdere e se voglio ridere preferisco Zelig.

Per cio che riguarda l'OC:
i5 750 clock 2.8Ghz OC 4.2Ghz 50%
i7 960 clock 3.2Ghz OC 4.2Ghz 30% (se prendi il 920 che e il piu diffuso siamo ai soliti 50%)
i5 2500K clock 3.3Ghz OC 4.8 Ghz 45%
i7 2600K clock 3.4Ghz OC 4.8 Ghz 41%
Dove vedi che SB fa miracoli in OC lo sai solo tu. Che l'asticella si sia alzata e ovvio visto il PP a 32nm, portando la precedente serie a 32nm i risultati sarebbero stati gli stessi di SB piu o meno.
Ah si di SB in OC ne avro testati piu di un centinaio e quelli che sono arrivati oltre i 4.8Ghz stabili li posso contatare sulle dita di una mano. A 4.7 generalmente si arriva con 1.3-1.32 di vcore oltre il valore aumenta a seconda della CPU, ma generalmente sull' 1.4. Se tu ne hai provato uno (e anche abbastanza fortunello) e fai le statistiche in base a quello il valore e prossimo allo zero.
Noi non facendo parte del CDA delle 2 aziende non possiamo sapere i motivi dei vari ritardi(quello che dicono di solito in sostanza e vero. Essendo quotate in borsa non possono sparare scemenze perche poi vengono fuori, con conseguenti bastonate sui titoli tremende), ma da qui a supporre cose contro ogni logica e buon senso ce ne passa.
Mettiti l'anima in pace con il fatto che SB-E non e pronto e verra ritardato per questo motivo. Cosi come la concorrenza non ha ancora pronte le nuove CPU.

P.S. Se avessi letto cio che ho scritto trovavi anche la risposta sul perche ho preso un SB. Costa uguale e va di piu, mi sembra semplice da capire. E non ho mai affermato che SB va meno della generazione precedente, sei tu che vuoi dimostrare che sia una generazione miracolosa.

Io miracolosa???!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Che vuoi che mi interessi...comunque continui a spostare il discorso non rispondendo direttamente a ciò che scrivo..
Tra parentesi se vuoi fare un confronto percentuale reale devi relativizzare i dati, prendere una stessa base altrimenti se consideri 2,8 come base e poi 3,4 grazie tante che le percentuali sono diverse!!I confronti percentuali indicati trovano il tempo che trovano e in ogni caso non perderò altro tempo a spiegarti queste cose, se tu sei convinto fai pure ma sappi che sbagli!(in ogni caso prendendo le basi diverse partendo da 2,8 e salire di un 50 % non è assolutamente lo stesso che partire da 3,3 e salire del 45%!Se questo non è chiaro bè , meglio che non commenti)
Il mio era sarcasmo sul tuo acquisto, nel senso che in precedenza dicevi che gli i5 vecchi vanno praticamente uguali ,anzi meglio in oc, a parità di prezzo allora meglio il 760 no???!Il punto è che non è solo la frequenza che conta ma l'architettura di base come ben si sà..(ironizzavo sul fatto che dai post precedenti sembrava che gli i5 prima serie fossero meglio degli attuali!Per quanto riguarda)
Io dico solo una cosa semplice dall'altra parte non c'è nulla di paragonabile a Sb, fattene una ragione, i motivi reali del ritardo io non posso saperli, non si può escludere che abbiano problemi ma sinceramente come già detto(e supportato dai fatti) è più probabile che sb-e sia ritardato da motivi diversi da quelli che hanno spinto il ritardo di Bd..(e qui bisogna essere onesti)..
Fosse stato che le 2 società avevano prodotti alla pari allora la cosa sarebbe stata diversa.
Quindi senza uscire con frasi "io ho un'azienda e sò" " io ho provato centinaia di cpu e sò" che sinceramente fanno molto più zeling , che tentare di fare dei discorsi argomentati piuttosto postami tutte le prove che hai fatto e lì possiamo discuterne, anche perchè non puoi sapere cosa faccio o non faccio io, di certo non vengo a postarlo in un forum!Sia per professionalità che per correttezza.Quando si tirano in ballo frasi del genere fà più piangere che ridere sinceramente.
Detto questo per me , lasciamo stare tanto in ogni caso travierai quanto da me detto in precedenza, quindi inutile che continui a spiegare , ho già perso fin troppo tempo, non mi resta che dire di consolarsi nel solito "famoso 3d" dove si può fantasticare all'infinito tanto tutto è lecito!(non a caso chiuso più volte per problemi,altro caso?!mah)

scrat1702
03-07-2011, 11:02
Io miracolosa???!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Che vuoi che freghi...comunque continui a spostare il discorso non rispondendo direttamente a ciò che scrivo..
Tra parentesi se vuoi fare un confronto percentuale reale devi relativizzare i dati, prendere una stessa base altrimenti se consideri 2,8 come base e poi 3,4 grazie tante che le percentuali sono diverse!!I confronti percentuali indicati trovano il tempo che trovano e in ogni caso non perderò altro tempo a spiegarti queste cose, se tu sei convinto fai pure ma sappi che sbagli!

Io ho preso 2.8 come base perche quella e la freq dei lynnfield i5 e ti ho portato ad esempio il 960 che e quello con la freq maggiore, ma sicuramente il meno diffuso, visto che la maggioranza assoluta sono 920 e 860 (2.66 e 2.8). O vuoi confutare anche questi dati? I nehalem/lynnfield salgono in OC piu dei SB in percentuale e come valore siamo per tutte le CPU a circa 1.4Ghz, io continuo a non vedere miracoli. Poi sono io quello che sbaglia :sofico:

scrat1702
03-07-2011, 11:06
e il sbe quadricore abbassera il prezzo del 2600k mi sembra ovvio dove li vedi 360€ se il prezzo è sempre stato 316 dollari?

Non ho mai parlato di 360Eur! Ho detto che SB-E quad si posizionera a 366$ cioe piu in alto del 2600K che non vedra abbassato il suo prezzo. A meno che BD a 320$ non vada come il SB-E quad core, allora ovviamente intel dovra abbassare i prezzi, ma cmq questo abbassamento non sara legato all'uscita di SB-E.

Strato1541
03-07-2011, 11:11
Io ho preso 2.8 come base perche quella e la freq dei lynnfield i5 e ti ho portato ad esempio il 960 che e quello con la freq maggiore, ma sicuramente il meno diffuso, visto che la maggioranza assoluta sono 920 e 860 (2.66 e 2.8). O vuoi confutare anche questi dati? I nehalem/lynnfield salgono in OC piu dei SB in percentuale e come valore siamo per tutte le CPU a circa 1.4Ghz, io continuo a non vedere miracoli. Poi sono io quello che sbaglia :sofico:

è un'errore matematico, per fare i confronti devi avere la stessa base quindi i confronti li puoi fare per esempio con i5 760 e i5 2500, per valutare in modo adeguato la bontà del silicio e dell'architettura.
(per base intendevo , chiaramente cpu confrontabili,(per quanto possa esserlo un i5 di vecchia con uno di nuova, ma chiaramente almeno 4 core fisici o 4 core e 8 threads) e poi un semplice conto se un i5 760 da 2,8 và a 4,2 il conto è [(4,2-2,8)/2,8]*100 considerando 2,8 come base anche per il 2500k,è chiaro che in questo modo valuti la capacità di raggiungere una la frequenza massima in modo egualitario di fatto con l'architettura vecchia sali di un 50% rispetto alla base e con quella nuova sali i oltre il 70% rispetto alla base..
Ricordo anche che la parola "miracoli" non è di certo uscita dalla mia tastiera...

dany700
03-07-2011, 11:32
dai gente...a noi che sia in un modo o nell'altro...poco ci sfiora;)

ciò che a noi preme fondamentalmente, è che vi sia concorrenza fra aziende differenti.

Premettendo il fatto che la notizia potrebbe pur sempre essere una bufala, salvo conferme...sicuramente intel se ha dei problemi, non sono certo quelli di sfornare, dato che non sà più come fare a mantenere alta la produttività.

Appena arriverà BD...di poco o di tanto, decrementerà ulteriormente...per cui...o ingoia il rospo producendo con maggiori costi (sicuramente) o chiude un paio di fabbriche "vecchie".

Se invece per problema ci riferiamo all'architettura SB...si...il problema c'è nel realizzare un SB-E 8X 32nm e pure bello consistente.

Non mi state a chiedere il perchè o a insinuare che non ce ne sarebbe bisogno...perchè altrimenti significa che non avete capito ancora una mazza sia del mercato, sia dell'architettura SB. :D

Vogliamo metterci in testa una buona volta...che entrambe le aziende stanno cercando di prevalere e non di sfigurare? (anche se i motivi sono ben differenti, sia per posizione di mercato sia per le aspettative o obiettivi).

AMD non sta ritardando perchè BD non è sufficiente a contrastare il 2600K
...ma perchè essendo un bruscolino, DEVE lanciare le basi di un'architettura già vincente fin dall'origine.

Intel parimenti, agisce per mantenere la sua leadership...e non può permettersi che il suo top possa essere avvicinato dalla concorrenza. Per cui, se ritarda...lo fa esclusivamente per affinare i suoi prodotti di punta, in questo caso in termini di TDP e consumi effettivi.

Che cosa pensate si sia inventata il trigate a fare? per far vedere che è la migliore o la più sborona?

AMD oltre ad avere un know how grafico superiore...lo è pure dal lato energetico.

Intel è obbligata a seguire la strada del 3D...altrimenti con i 22nm planari, farebbe un autogoal. A ruota seguiranno anche i concorrenti a distanza di anni, perchè costa? Sicuramente...ma soprattutto perchè non ce n'è ancora bisogno.

La presentazione di poco tempo fa...sulla tecnologia è embrionale, ma getta i fondamenti per degli ottimi miglioramenti futuri.

In parole spicciole...per quanto ne sappiamo oggi, dà il meglio di se a stock, perdendo praticamente tutto salendo con i voltaggi.

SB-E deve essere notevolmente superiore a BD...per giustificare il costo della piattaforma.

E' normale che intel rinvii il progetto...perchè non essendo in grado di produrre un 8X a costi accessibili (quantomeno)...deve concentrare tutti i suoi sforzi nel 6X che nel budget iniziale, non avrebbe dovuto essere particolarmente aggressivo, visto che il top era 8X.

E non è per niente facile....tenuto conto dei limiti che incontra l'architettura SB ed il silicio Intel sui 32nm.

A parità di miniaturizzazione...Intel è perdente da sempre (per scelta strategica, quindi voluta) e lo sarà pure questa volta. Al di fuori di questo particolare contesto...che capita si e no ogni 10 anni...Intel è sempre vincente, e per quanto sia vincente ogni medaglia ha il suo rovescio. Un rovescio che partirà da settembre 2011 fino ad haswell, o nella migliore delle ipotesi per Intel...fino ai 22nm....ovvero per MINIMO 6 mesi (e in un periodo di diversi anni vittoriosi...direi che è un sacrificio più che accettabile).

Per cui SB-E...è solo un esercizio di stile, 4x a parte...che secondo me a vrà un buon successo a prescindere dal costo esoso della piattaforma, grazie agli irriducibili fans :D

Non ci vuole una scienza a comprenderlo.

scrat1702
03-07-2011, 11:39
è un'errore matematico, per fare i confronti devi avere la stessa base quindi i confronti li puoi fare per esempio con i5 760 e i5 2500, per valutare in modo adeguato la bontà del silicio e dell'architettura.
(per base intendevo , chiaramente cpu confrontabili,(per quanto possa esserlo un i5 di vecchia con uno di nuova, ma chiaramente almeno 4 core fisici o 4 core e 8 threads) e poi un semplice conto se un i5 760 da 2,8 và a 4,2 il conto è [(4,2-2,8)/2,8]*100 considerando 2,8 come base anche per il 2500k,è chiaro che in questo modo valuti la capacità di raggiungere una la frequenza massima in modo egualitario di fatto con l'architettura vecchia saliti di un 50% rispetto alla base e con quella nuova sali i oltre il 70% rispetto alla base..
Ricordo anche che la parola "miracoli" non è di certo uscita dalla mia tastiera...

Mi sa tanto che devi farti un ripassino in matematica! Il 2500 e a 3.3 e sale fino a 4.7-4.8 questo e il dato di fatto, cosi come il 750 parte da 2.66 e il 760 da 2.8 e arrivano a 4.2Ghz, il resto e solo un :mc: senza senso.

Strato1541
03-07-2011, 11:43
Mi sa tanto che devi farti un ripassino in matematica! Il 2500 e a 3.3 e sale fino a 4.7-4.8 questo e il dato di fatto, cosi come il 750 parte da 2.66 e il 760 da 2.8 e arrivano a 4.2Ghz, il resto e solo un :mc: senza senso.

Il ripassino le devi fare tu mi sembra, se l'architettura vecchia di base parte da 2,8 e arrivava a 4,2 diciamo, mentre la nuova parte da 3,3 e arriva a 4,7(per farti contento) per valutare quanto buono è il silicio, consideri di portare sullo stesso piano le due cpu , base 2,8 per entrambi e poi da lì calcoli la percentuale..
Calcolare la percentuale di crescita sù se stesso può essere una soluzione ma non è reale.
In ogni caso meglio lasciare perder tutto dato che il 3d è sterile , (ovviamente anche grazie a me).

scrat1702
03-07-2011, 11:44
dai gente...a noi che sia in un modo o nell'altro...poco ci sfiora;)

ciò che a noi preme fondamentalmente, è che vi sia concorrenza fra aziende differenti.

Premettendo il fatto che la notizia potrebbe pur sempre essere una bufala, salvo conferme...sicuramente intel se ha dei problemi, non sono certo quelli di sfornare, dato che non sà più come fare a mantenere alta la produttività.

Appena arriverà BD...di poco o di tanto, decrementerà ulteriormente...per cui...o ingoia il rospo producendo con maggiori costi (sicuramente) o chiude un paio di fabbriche "vecchie".

Se invece per problema ci riferiamo all'architettura SB...si...il problema c'è nel realizzare un SB-E 8X 32nm e pure bello consistente.

Non mi state a chiedere il perchè o a insinuare che non ce ne sarebbe bisogno...perchè altrimenti significa che non avete capito ancora una mazza sia del mercato, sia dell'architettura SB. :D

Vogliamo metterci in testa una buona volta...che entrambe le aziende stanno cercando di prevalere e non di sfigurare? (anche se i motivi sono ben differenti, sia per posizione di mercato sia per le aspettative o obiettivi).

AMD non sta ritardando perchè BD non è sufficiente a contrastare il 2600K
...ma perchè essendo un bruscolino, DEVE lanciare le basi di un'architettura già vincente fin dall'origine.

Intel parimenti, agisce per mantenere la sua leadership...e non può permettersi che il suo top possa essere avvicinato dalla concorrenza. Per cui, se ritarda...lo fa esclusivamente per affinare i suoi prodotti di punta, in questo caso in termini di TDP e consumi effettivi.

Che cosa pensate si sia inventata il trigate a fare? per far vedere che è la migliore o la più sborona?

AMD oltre ad avere un know how grafico superiore...lo è pure dal lato energetico.

Intel è obbligata a seguire la strada del 3D...altrimenti con i 22nm planari, farebbe un autogoal. A ruota seguiranno anche i concorrenti a distanza di anni, perchè costa? Sicuramente...ma soprattutto perchè non ce n'è ancora bisogno.

La presentazione di poco tempo fa...sulla tecnologia è embrionale, ma getta i fondamenti per degli ottimi miglioramenti futuri.

In parole spicciole...per quanto ne sappiamo oggi, dà il meglio di se a stock, perdendo praticamente tutto salendo con i voltaggi.

SB-E deve essere notevolmente superiore a BD...per giustificare il costo della piattaforma.

E' normale che intel rinvii il progetto...perchè non essendo in grado di produrre un 8X a costi accessibili (quantomeno)...deve concentrare tutti i suoi sforzi nel 6X che nel budget iniziale, non avrebbe dovuto essere particolarmente aggressivo, visto che il top era 8X.

E non è per niente facile....tenuto conto dei limiti che incontra l'architettura SB ed il silicio Intel sui 32nm.

A parità di miniaturizzazione...Intel è perdente da sempre (per scelta strategica, quindi voluta) e lo sarà pure questa volta. Al di fuori di questo particolare contesto...che capita si e no ogni 10 anni...Intel è sempre vincente, e per quanto sia vincente ogni medaglia ha il suo rovescio. Un rovescio che partirà da settembre 2011 fino ad haswell, o nella migliore delle ipotesi per Intel...fino ai 22nm....ovvero per MINIMO 6 mesi (e in un periodo di diversi anni vittoriosi...direi che è un sacrificio più che accettabile).

Per cui SB-E...è solo un esercizio di stile, 4x a parte...che secondo me a vrà un buon successo a prescindere dal costo esoso della piattaforma, grazie agli irriducibili fans :D

Non ci vuole una scienza a comprenderlo.

Meno male! Qualcuno che riesce a vedere le cose da una posizione neutrale. Mi sembrava quasi di essere un fanboy AMD per aver osato dire che intel ha problemi con SB a 32nm! :sofico: :sofico:

Strato1541
03-07-2011, 11:45
Meno male! Qualcuno che riesce a vedere le cose da una posizione neutrale. Mi sembrava quasi di essere un fanboy AMD per aver osato dire che intel ha problemi con SB a 32nm! :sofico: :sofico:

Non a caso frequentate lo stesso "noto 3d" e anche lì escono sempre le stesse cose!Senza contare che l'affermazione di per sè ha poco senso dato che intel ha un'intera gamma a 32 nm e cpu esacore presentare 1 anno e mezzo fà, amd non ha ancora nulla a parte lano da ieri!

scrat1702
03-07-2011, 11:51
Il ripassino le devi fare tu mi sembra, se l'architettura vecchia di base parte da 2,8 e arrivava a 4,2 diciamo, mentre la nuova parte da 3,3 e arriva a 4,7(per farti contento) per valutare quanto buono è il silicio, consideri di portare sullo stesso piano le due cpu , base 2,8 per entrambi e poi da lì calcoli la percentuale..
Calcolare la percentuale di crescita sù se stesso può essere una soluzione ma non è reale.
In ogni caso meglio lasciare perder tutto dato che il 3d è sterile , (ovviamente anche grazie a me).

Ti ricordo che sono 2 PP differenti ;) Per avere la verita ssoluta bisognerebbe avere i lynnfield a 32nm...... ma purtroppo intel ha deciso di non farceli vedere..... non ti viene in mente perche?
Io sono sicuro che potevano farli uscire a 3.3-3.4 e che in OC sarebbero arrivato molto vicini ai SB.
Non serve che mi fai contento SB arriva a 4.7-4.8 con punte di 5.2-5.3 ma il dato reale medio e 4.7-4.8! Se riesci a dimostrare il contrario smentendo tutti i siti del mondo saro piu che felice di adeguarmi! Se il tuo e fortunato anche se i 5Ghz a 1.45v non li ritengo un OC daily, non vuol dire che tutti ci arrivano!

Strato1541
03-07-2011, 12:00
]Ti ricordo che sono 2 PP differenti[/B] ;) Per avere la verita ssoluta bisognerebbe avere i lynnfield a 32nm...... ma purtroppo intel ha deciso di non farceli vedere..... non ti viene in mente perche?
Io sono sicuro che potevano farli uscire a 3.3-3.4 e che in OC sarebbero arrivato molto vicini ai SB.
Non serve che mi fai contento SB arriva a 4.7-4.8 con punte di 5.2-5.3 ma il dato reale medio e 4.7-4.8! Se riesci a dimostrare il contrario smentendo tutti i siti del mondo saro piu che felice di adeguarmi! Se il tuo e fortunato anche se i 5Ghz a 1.45v non li ritengo un OC daily, non vuol dire che tutti ci arrivano!

Certo che sono differenti!Infatti la mia assunzione è comunque legittima , non tiene conto dell'ipc maggiore per sb e anche delle istruzioni che a partità di clock rendono chiaramente già migliore un i5 di nuova serie, quindi per fare un confronto puro(di clock) può andar bene.
Visto che hai provato centinaia di cpu , una cosa dovrebbe esserti chiara che arrivare a 4 ghz o arrivare a 5 ghz comporta problemi diversi per il silicio, quindi un dato di fatto è che i sb hanno stabilito nuove frequenze di riferimento..(cosa che non era stata fatta dai nehalem)
Senza contare che in ogni caso 4 ghz per un i5 non son raggiungibili da tutte le cpu facilmente esattamente come non lo sono i 5 ghz per i sb(e chi ha mai detto che sia facile!).
Inutile spostare di nuovo il discorso , una cosa però prima di fare offese personali del tipo "fatti un ripassino di matematica" andiamoci piano, se non avevi capito le mie assunzioni o come avevo fatto i calcoli potevi chiedere invece di continuare a dire da 3,3 a 4,7 etc etc..
Io non voglio smentire nessun sito, dato poi che siamo rasenti alla follia dico , siete convinti ?!
Bene io dico staremo a vedere, esattamente come l'ho detto in precedenza riguardo l'uscita di bd.

scrat1702
03-07-2011, 12:29
Certo che sono differenti!Infatti la mia assunzione è comunque legittima , non tiene conto dell'ipc maggiore per sb e anche delle istruzioni che a partità di clock rendono chiaramente già migliore un i5 di nuova serie, quindi per fare un confronto puro(di clock) può andar bene.
Visto che hai provato centinaia di cpu , una cosa dovrebbe esserti chiara che arrivare a 4 ghz o arrivare a 5 ghz comporta problemi diversi per il silicio, quindi un dato di fatto è che i sb hanno stabilito nuove frequenze di riferimento..(cosa che non era stata fatta dai nehalem)
Senza contare che in ogni caso 4 ghz per un i5 non son raggiungibili da tutte le cpu facilmente esattamente come non lo sono i 5 ghz per i sb(e chi ha mai detto che sia facile!).
Inutile spostare di nuovo il discorso , una cosa però prima di fare offese personali del tipo "fatti un ripassino di matematica" andiamoci piano, se non avevi capito le mie assunzioni o come avevo fatto i calcoli potevi chiedere invece di continuare a dire da 3,3 a 4,7 etc etc..
Io non voglio smentire nessun sito, dato poi che siamo rasenti alla follia dico , siete convinti ?!
Bene io dico staremo a vedere, esattamente come l'ho detto in precedenza riguardo l'uscita di bd.

Io ho capito benissimo cosa volevi dire, ma sei tu che hai spostato il discorso. Ho sempre parlato di aumento percentuale in OC. E non ti volevo assolutamente offendere con quella frase, se l'ho fatto mi scuso pubblicamente. Cmq era scontato che con i 32nm le freq massime sarebbero aumentate.
Guarda non mi e mai capitato un nehalem/lynnfield che non arrivasse tranquillo a 4.1Ghz (forse ho avuto :ciapet: ) a 4.2 con un po di pazienza (parlo di RS per uso daily) il mio 760 funziona a 4.2 con 1.3 di vcore e da quel che ho potuto constatare con una mobo buona a 4.3-4.3 per bench ci arrivano tutti, ti posso dire che un 920 che avevo montato ad un amico funziona ancora oggi tranquillo in game a 4.5Ghz ad aria caso rarissimo ma non te l'ho messo come paragone perche non ha senso. Cmq il PC in questione e questo: http://3dmark.com/3dm11/900637 il tutto ad aria.

Strato1541
03-07-2011, 12:34
Io ho capito benissimo cosa volevi dire, ma sei tu che hai spostato il discorso. Ho sempre parlato di aumento percentuale in OC. E non ti volevo assolutamente offendere con quella frase, se l'ho fatto mi scuso pubblicamente. Cmq era scontato che con i 32nm le freq massime sarebbero aumentate.
Guarda non mi e mai capitato un nehalem/lynnfield che non arrivasse tranquillo a 4.1Ghz (forse ho avuto :ciapet: ) a 4.2 con un po di pazienza (parlo di RS per uso daily) il mio 760 funziona a 4.2 con 1.3 di vcore e da quel che ho potuto constatare con una mobo buona a 4.3-4.3 per bench ci arrivano tutti, ti posso dire che un 920 che avevo montato ad un amico funziona ancora oggi tranquillo in game a 4.5Ghz ad aria caso rarissimo ma non te l'ho messo come paragone perche non ha senso. Cmq il PC in questione e questo: http://3dmark.com/3dm11/900637 il tutto ad aria.

Siamo a posto così:mano:

dany700
03-07-2011, 15:34
Non a caso frequentate lo stesso "noto 3d" e anche lì escono sempre le stesse cose!Senza contare che l'affermazione di per sè ha poco senso dato che intel ha un'intera gamma a 32 nm e cpu esacore presentare 1 anno e mezzo fà, amd non ha ancora nulla a parte lano da ieri!

beh si...però frequento anche i thread di Intel. Ed è giusto che sia così, per tracciarsi un'idea di massima, con il fine di reperire informazioni e per confrontarsi.

Tutto ciò in ottica di acquisire le giuste basi...per procedere ad un acquisto il più possibile vicino alle proprie esigenze.

Ovvio che visto l'avvicinamento di una fase "tick" sostanziosa di AMD...Intel con l'ennesimo "tock" a 32nm perde di smalto. Esattamente come lo sta perdendo nei portatili, di fascia media e bassa.

Chiaro che verso il 2Q 2012...AMD passerà in secondo piano, grazie al 3D di Intel...chi sarà interessato ad un upgrade in quel periodo, sarà naturalmente più interessato ad Intel (portatili esclusi).

Dipende solo...in quale momento si intende procedere all'investimento, brands a parte. ;)