PDA

View Full Version : Obiettivi Canon fd


goilles
01-07-2011, 12:17
Buongiorno a tutti, approfitterei ancora della vostra esperienza per chiedervi come rendono questi obiettivi sulle reflex digitali aps-c, quale adattatore devo prendere e se c'é qualche obiettivo di questi che consigliate...grazie a chi mi sará d'aiuto

the_joe
01-07-2011, 13:01
Buongiorno a tutti, approfitterei ancora della vostra esperienza per chiedervi come rendono questi obiettivi sulle reflex digitali aps-c, quale adattatore devo prendere e se c'é qualche obiettivo di questi che consigliate...grazie a chi mi sará d'aiuto

In due parole

LASCIA PERDERE

A meno che tu non abbia in casa un parco ottiche FD di pregio (300 f2.8 e similia) perchè se come ho capito intenderesti comprarle ora, il gioco non vale la candela per i seguenti motivi

1) oramai sono ottiche che hanno 30 anni di progettazione alle spalle e tranne qualche eccezione quelle valide sono poche
2) per poterle montare sulle reflex Canon dovresti comprare un anello adattatore con lente perchè il tiraggio fra FD e EF è cambiato per cui hai sicuramente un degrado della qualità (mi pare vada meglio se le monti su altri corpi come le Pentax credo, ma non mi sono mai informato)
3) naturalmente perdi ogni automatismo a partire dalla chiusura del diaframma per cui dovresti lavorare in stop-down quindi con relativo oscuramento del mirino che in una APS-C diventa un dramma, idem per la messa a fuoco.

Il consiglio se vuoi entrare nel mondo del digitale è quello di lasciare perdere il vecchiume (se non ne hai in casa) e partire ex novo anche con un kit base per poterti godere appieno di tutte le caratteristiche che hanno le macchine oggi, a partire dall'autofocus, allo stabilizzatore di immagine ecc. ecc.

IMHO il sistema FD è morto e sepolto da oltre 25 anni ed è meglio metterci una pietra sopra anche perchè di alternative ce ne sono.

goilles
01-07-2011, 13:58
Grazie, prendo atto tristemente..

zulutown
01-07-2011, 15:59
Le ottiche FD sono qualitativamente alla pari delle moderne EF.
Non si possono usare su corpi EOS a meno di non perdere la messa a fuoco all'infinito.
Potresti usarle su Corpi micro 4/3 o su Sony NEX

goilles
03-07-2011, 13:34
Scusa la domanda, ma cosa vuol dire perdere la messa a fuoco all'infinito? Che non mi mette più a fuoco all'infinito?
Comunque ne sconsigli l'uso su aps-c?

roccia1234
03-07-2011, 13:55
Scusa la domanda, ma cosa vuol dire perdere la messa a fuoco all'infinito? Che non mi mette più a fuoco all'infinito?
Comunque ne sconsigli l'uso su aps-c?

esatto. Anche se imposti la ghiera su infinito, la messa a fuoco non sarà ad infinito ma più vicina. È la stessa identica cosa che accade con i tubi di prolunga.

zulutown
03-07-2011, 14:26
Scusa la domanda, ma cosa vuol dire perdere la messa a fuoco all'infinito? Che non mi mette più a fuoco all'infinito?
Comunque ne sconsigli l'uso su aps-c?

Non so che uso ne vuoi fare, non so che focali ti interessano.
Servirebbero queste info per consigliare o sconsigliare.

goilles
04-07-2011, 12:32
Io pensavo più che altro ad un 85 per ritratti e a qualcosa oltre i 300 per foto di animali senza dovermi svenare, pensando comunque di comprare ottiche decenti..

zulutown
04-07-2011, 12:42
Io pensavo più che altro ad un 85 per ritratti e a qualcosa oltre i 300 per foto di animali senza dovermi svenare, pensando comunque di comprare ottiche decenti..

300mm FD, senza autofocus, e guardando nel minuscoli mirino di una APS-C digitale, sono quasi soldi buttati.

Sul 85mm se sei sufficientemente paziente per mettere a fuoco a mano.
Anche se però bisogna capire quanto è la massima idstanza di messa a fuoco.

In alternativa vai di ottiche M42.
Un supertakumar 135mm f/3.5 ti costa uno sputo e ci faresti ritratti.

goilles
04-07-2011, 12:52
Dimenticavo, anche il 50 1.4 non sarebbe male...

goilles
04-07-2011, 13:06
Comunque intanto grazie vado a vedremo qualcosa sulle M42..

goilles
04-07-2011, 20:51
Scusa zulutown, ma vanno bene tutti super takumar, anche se sono pentax, e per l'amello adattatore hai consigli? Grazie di quelli dati sin d'ora

zulutown
05-07-2011, 12:38
Scusa zulutown, ma vanno bene tutti super takumar, anche se sono pentax, e per l'amello adattatore hai consigli? Grazie di quelli dati sin d'ora

Ogni attacco (nikon, pentax m42, pentax K, canon ef, canon fd, leica ) è pensato per agganciare l'ottica a una certa distanza dal sensore.


per riassumre il nikon è quello che ha distanza maggiore, leica minore.

Quindi non puoi montare una ottica leica su nikon in quanto dovresti conficcarla "dentro" il corpo macchina.
mentre puoi montare una ottica nikon su leica, in quanto bast metterci uno "spessore" in mezzo.

Fatto sta che queste distanze, son nellordine che ti ho elencato prima.
Quindi su Canon EF puoi montare senza particolari problemi.
Ottiche Nikon
Ottiche M42 (ci sono tantissimi produttori, tra i quli pentax, zeiss ecc)
Ottiche Pentax K

Tendenzialmente tra questa lista, le meno costose sono generralmente le M42 in quando non esistono corpi moderni digitali su cui si montano nativamente

ernest85
05-07-2011, 19:47
1) oramai sono ottiche che hanno 30 anni di progettazione alle spalle e tranne qualche eccezione quelle valide sono poche

Evitiamo di bestemmiare magari!

goilles
06-07-2011, 00:25
Bene, molto chiaro, come anelli adattatore meglio quelli con conferma della messa a fuoco o quelli che non confermano nulla e ti garantiscono solo l'automatismo in AV. Ultima cosa meglio un Canon ef 1.8 o un takumar 1.4 ?

Gregor
19-10-2011, 06:43
Scusate, mi aggancio per chiedere che ne pensate del Canon FD 28mm F/2.8 che sto trattando per 50 euro. Compreso anello adattatore. Lo userei con la 1000D.
Grazie.

zulutown
19-10-2011, 08:40
:read: Scusate, mi aggancio per chiedere che ne pensate del Canon FD 28mm F/2.8 che sto trattando per 50 euro. Compreso anello adattatore. Lo userei con la 1000D.
Grazie.

se avessi letto sopra.. :rolleyes: scopriresti che non lo puoi usare, a meno di non farci solo macro :rolleyes:

Gregor
19-10-2011, 09:23
:read:

se avessi letto sopra.. :rolleyes: scopriresti che non lo puoi usare, a meno di non farci solo macro :rolleyes:

Scusa, ho inteso che si perdessero gli automatismi, ma non che non si potesse usare. Dici per la messa a fuoco all'infinito?
Eventualmente, vale la spesa solo in ottica macro?

zulutown
19-10-2011, 09:44
Eventualmente, vale la spesa solo in ottica macro?
no. qualunque ottica fissa ci metti davanti tubi cinesi da 8 euro e diventa macro.

SuperMariano81
19-10-2011, 09:52
no. qualunque ottica fissa ci metti davanti tubi cinesi da 8 euro e diventa macro.

E se fosse da invertire il 28mm? sbaglio?
cmq io direi di risparmiare i 50€

Gregor
19-10-2011, 09:53
no. qualunque ottica fissa ci metti davanti tubi cinesi da 8 euro e diventa macro.

Scusa non ho capito. :mbe:

SuperMariano81
19-10-2011, 09:59
Scusa non ho capito. :mbe:

i tubi di prolunga servono a distanziare l'ottica dal piano del sensore, questo comporta la perdita della MAF all'infinito ma ti permette di ottenere discreti ingrandimenti.
io avevo preso i tubi (nuovi, in negozio :doh: ) e li ho strapagati, in realtà bastano quelli cinesotto da 10 euro che non fanno passare i contatti, oppure quelli di marca (da prendere usati) che fanno passare i contatti a circa 70 euro.
son tre tubi vuoti che distanziano e basta

http://farm4.static.flickr.com/3558/3460444616_95e3668925.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/3460444616/)
queste le mie foto coi tubi (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157617006023413/with/3470575053/)

Gregor
19-10-2011, 10:06
Ah ok, scusate ho capito.
Quindi con 10 euro potrei fare le macro col mio 50mm f1.8? :confused:
Qualche link sottomano? ;)

Ho visto le tue foto fatte coi tubi...complimenti! Adesso mi è venuta voglia di provarli ;)

SuperMariano81
19-10-2011, 10:26
Ah ok, scusate ho capito.
Quindi con 10 euro potrei fare le macro col mio 50mm f1.8? :confused:
Qualche link sottomano? ;)

Ho visto le tue foto fatte coi tubi...complimenti! Adesso mi è venuta voglia di provarli ;)

quelli cinesotti li trovi sulla baya, i miei li avevo presi in negozio stra-pagandoli.
ti consiglio di prendere quelli che fanno passare i contatti, e di prenderli usati.

Gregor
19-10-2011, 11:21
quelli cinesotti li trovi sulla baya, i miei li avevo presi in negozio stra-pagandoli.
ti consiglio di prendere quelli che fanno passare i contatti, e di prenderli usati.

Come li riconosco? Sicuro non saranno Canon quelli a buon prezzo...due dritte così li cerco? ;)

SuperMariano81
19-10-2011, 11:40
Come li riconosco? Sicuro non saranno Canon quelli a buon prezzo...due dritte così li cerco? ;)

clicca qui! (http://lmgtfy.com/?q=tubi+di+prolunga)

cerca i kenko se vuoi quelli con i contatti (che avevo io)

Gregor
19-10-2011, 11:45
clicca qui! (http://lmgtfy.com/?q=tubi+di+prolunga)

cerca i kenko se vuoi quelli con i contatti (che avevo io)

Ahahahah simpatico ;)
Ho trovato da 8 a 100 euro...insomma, una giungla.