View Full Version : Alimentatore per scheda video asus eah 5770
buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e approfitto per fare i complimenti perché HW è davvero un sito ottimo. Come dice il titolo mi consigliate per favore un alimentatore che costi intorno ai 50-60 € che possa reggere la scheda video sopra riportata? Il pc non ha altre schede montate, quindi nessun altro grosso carico. L'alimentatore attuale è un trust 570 watt pro dual fan ma non regge il carico. Grazie mille a tutti e spero di non aver sbagliato nulla.
ertruffa
01-07-2011, 11:24
buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e approfitto per fare i complimenti perché HW è davvero un sito ottimo. Come dice il titolo mi consigliate per favore un alimentatore che costi intorno ai 50-60 € che possa reggere la scheda video sopra riportata? Il pc non ha altre schede montate, quindi nessun altro grosso carico. L'alimentatore attuale è un trust 570 watt pro dual fan ma non regge il carico. Grazie mille a tutti e spero di non aver sbagliato nulla.
trust:bsod:
prendi un 400-450 watt serio e vai tranquillo(corsair-enermax-seasonic).
Perseverance
01-07-2011, 12:01
Non hai scritto il resto della config ma presumo che sia di medio\basso profilo. Allora eccoti un breve elenco di alimentatori adatti:
EK00007843 Be Quiet! System Power BN081 350W € 31,9
EK00018748 Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 36,5
SEASONIC 380W S12II-380 52€
SEASONIC 430W S12II-430 58€
Trovi anche un Corsair CX600 a 58€ ma è mooooolto largo per te.
Ho trovato in offerta un alimentatore corsair vx550 watt, riesco ad alimentare la scheda in questione? Grazie ancora a tutti.
Steven1987
16-07-2011, 19:53
Ho trovato in offerta un alimentatore corsair vx550 watt, riesco ad alimentare la scheda in questione? Grazie ancora a tutti.
Avojaaaaa!!! basta anche per un crossfire di 5770. ciao;)
vincenzo998s
29-07-2011, 15:24
Salve sono nuovo..e innanzitutto mi complimento con il forum e tutti gli utenti...
Ho un prolema proprio con la scheda video come da titolo e avendo montato l'ali vx550 (con 41A sui 12v) il pc mi parte lentissimo, nella schermata di avvio Win iniziano a scorrere i 3 quadratini di caricamento e poi tendono a rallentare fino a quasi fermarsi...
A volte esce la schermata nera con scritto CPU temperatura elevata..o qualcosa del genere... Poi premere F1 per andare oltre...
So di contare sulla vostra elevata preparazione e cultura in questo campo...
Aspetto una vostra risposta ...
Grazie..
Se avete bisogno di tutta la mia config del pc chiedete pure...
NON SO PIu' COSA FARE...
solidguitarman
29-07-2011, 16:45
Ciao Vincenzo, benvenuto nel forum.
Visto il tuo problema forse avresti dovuto aprire una discussione a parte.
Innanzitutto, che configurazione hai? Riesci ad entrare nel bios almeno, nella scheda hw monitor magari riusciresti a leggere le temperature.
Ma come prima cosa ti consiglio di aprire il case e controllare che sia tutto a posto, soprattutto il dissipatore della cpu, che sia installato bene e con la ventola funzionante.
Non penso che questa situazione possa dipendere dall'ali. Ma una volta premuto F1 ti fa entrare nel sistema? Forse la lentezza può essere legata alla mother board che rallenta la velocità della cpu per problemi di temperatura.
vincenzo998s
31-07-2011, 12:51
Grazie per la tua risposta...scasa ma non sono pratico di forum...
Devo aprire una discussione per il mio problema allora?
La scheda tecnica dei miei componenti la vedo con HDTUNE o con CPUID (cpu-z)?
Se rimonto la mia vecchia scheda video ATI Radeon X300SE da 256MB va tutto bene, come prima...
Poi il lettore floppy ha sempre il led verde acceso e quando inserisco il floppy non lo riconosce...ho smontato il lettore e provato su un'altro pc e va bene...funziona....pensi che sia sempre la scheda madre?
La mia MB è una ASUS P5SD2-X, ho appena aggiornato il bios con Asus Update ed è andato tutto bene...
RAM 4GB - Pentium 4 - Windows XP - Ali Corsair VX550 - Scheda Video ATI ASUS EAH 5770 (quella incriminata).:muro: :muro: :muro:
Giorni fa è capitato che dopo aver pulito la ventola del processore , qualcosa è andato storto..ho rismontato di nuovo tutto e messo nuova pasta tra ventola e processore e si è ripreso..mi dava problemi sempre di temperatura...non vorrei che qualke danno alla MB l'ho fatto..:doh: :doh:
Spero essere stato chiaro, dimmi tu cosa altro vuoi sapere per capire meglio questo problema...
GRAZIE MILLE
vincenzo998s
31-07-2011, 23:10
Sono sempre io...e con lo stesso problema...
Oggi il mio PC non ne vuole proprio sapere...
Mi da continuamente CPU OVER TEMPERATURE ERROR....PREMERE F1 per continuare....ecc..
Sono entrato nel bios e sbirciando le il processore ho letto questo:
- INTEL PENTIUM 4 CPU 3.20GHZ
- SPEED 3200MHZ
- MEMORY 3072MB
- FSB SPEED 800MHZ
CPU TEMPERATURE 95°:mad: :mad: :mad: :mad: secondo te è TROPPO!!!!!!!!
MB TEMPERATURE 47°
CPU FAN 3341-3391 RPM (SALE E SCENDE)
VCORE VOLT 1.320V
3.3V - 3.29V circa
5V - 5.12V circa
12V - 12.25V circa
CI SARA' UNO SBAGLIO O il SENSORE TEMP è SBALLATO????
altrimenti si dovrebbe fondere la CPU a quella temperatura...vero?
Leggendo in giro alcuni dicono di staccare la batteria del bios e fare un reset...
Non vorrei che tutto questo sia dovuto dopo che ho aggiornato il BIOS tramite ASUS Update...???:mc:
Aspetto vostre notizie...un AIUTO!!!!!!!
solidguitarman
31-07-2011, 23:26
Ovviamente la cpu non può stare a 95 gradi, ricontrolla bene di aver installato bene il dissipatore.
Se con lo stesso hardware e la vecchia scheda video tutto va liscio, forse sei fra i pochi sfortunati (lo è stato anche un mio amico) che si ritrovano una mother board che non supporta la serie 5000 della ati. Il mio amico con una gigabyte ha provato sia con la hd5670, sia con la hd5770 e ha continuato ad avere freeze a caso. Leggendo anche on line siamo arrivati alla conclusione che passare a nvidia era la soluzione più veloce.
Evergreen
31-07-2011, 23:42
Concordo con solidguitarman. Per uscire dall'inghippo devi effettuare con calma e precisione la prova di :
rimettere la vecchia scheda grafica
ricontrollare sia il funzionamento del windows e sia la temperatura della cpu.
Se la temperatura fosse nella norma (vale a dire sotto i 70°) allora il problema è nella scheda grafica che sovraccarica la cpu.
Ma se la temperatura resta alta (sui 90° come l'hai trovata adesso...) è chiaro che hai messo troppa pasta termica, o troppo poca, oppure non hai fissato bene il dissipatore, o ne hai forzato una levetta di fissaggio e quindi non appoggia bene sulla cpu.
vincenzo998s
01-08-2011, 01:00
Vorreste dire che devo acquistare un' nvidia al posto della ATI ???
io volevo una nvidia 9800GT preferibilmente asus mentre il mio negoziante mi ha consigliato questa asus EAH5770 ATI perchè aveva DDR5 e altre prestazioni migliori rispetto alle nvidia compreso un prezzo più basso.....
Ho perfino acquistato un alim corsair vx550 pensando fosse un problema di amper o watt, così mi ha detto un mio amico, avevo un ali della Trust da 550W dual fan ma non aveva 40A sui 12V, come richiedeva sulla scatola della scheda video eah5770....
Ma forse tutto sta nella mia sk madre...
La differenza sostanziale che sento quando installo la nuova scheda video è proprio un calo di potenza della ventola della CPU e poi tutto rallentato...
se stacco lo spinotto di alimentazione pci-ex della scheda video aumenta la velocità della ventola...
LucaTosh
01-08-2011, 11:03
Vorreste dire che devo acquistare un' nvidia al posto della ATI ???
io volevo una nvidia 9800GT preferibilmente asus mentre il mio negoziante mi ha consigliato questa asus EAH5770 ATI perchè aveva DDR5 e altre prestazioni migliori rispetto alle nvidia compreso un prezzo più basso.....
Ho perfino acquistato un alim corsair vx550 pensando fosse un problema di amper o watt, così mi ha detto un mio amico, avevo un ali della Trust da 550W dual fan ma non aveva 40A sui 12V, come richiedeva sulla scatola della scheda video eah5770....
Ma forse tutto sta nella mia sk madre...
La differenza sostanziale che sento quando installo la nuova scheda video è proprio un calo di potenza della ventola della CPU e poi tutto rallentato...
se stacco lo spinotto di alimentazione pci-ex della scheda video aumenta la velocità della ventola...
Il cambio di alimentatore da trust :fagiano: a corsair è sicuramente cosa buona e giusta in qualsiasi caso ;)
Cmq mi accodo agli altri e ti consiglio di fare questa prova!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.