View Full Version : Aggiornamenti vista
Salve.
Da qualche giorno ho 2 aggiornamenti importanti che non riesco ad installare,e sono,KB2478663 4,9M e kB2518870 di 18,2M.
sapreste dirmi come dovrei comportarmi?grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 12:34
Scaricali da qui (fai il download per la tua versione in bit di Windows Vista):
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=c72635e4-c733-4fa1-9db0-75de6ead9e1c&displaylang=it
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=f7afba05-974f-48f8-b600-9e131ceb7951
E prova una installazione manuale.
Saluti.
grazie.
ha scricato i 2 file ma appena estratti mi dice che quello appena scaricato non è applicabile oppure è bloccato da un altra condizione sul pc.
magari ho sbagliato io,per installazione manuale intendevi qualcosa di particolare?non capico gran che di vari smanettamenti,scusa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 16:39
grazie.
ha scricato i 2 file ma appena estratti mi dice che quello appena scaricato non è applicabile oppure è bloccato da un altra condizione sul pc.
È tutto fuorché chiaro :), hai scaricato gli eseguibili per la tua versione di Vista vero? Intendo dire i file che contengono x86 per la 32 bit o x64 per 64 bit?
magari ho sbagliato io,per installazione manuale intendevi qualcosa di particolare?non capico gran che di vari smanettamenti,scusa.
No, basta scaricare i due file (della giusta versione) e farci clik destro->esegui come amministratore.
Se non dovesse funzionare nemmeno così, vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nell'attuale situazione del tuo sistema operativo.
Saluti.
Speravo di aver sbagliato qualcosa in quello che avevo fatto prima,quindi ho scaricato di nuovo i file da che finiscono per x86(la mia è 32bit ho controllato)
ho eseguito come amm. ma purtroppo il risultato non è cambiato.
Io ho suite avira magari questa ha causa qualche conflitto,non saprei.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 17:57
Ed allora disattivala con il click destro sull'icona della systray, e riprova. Così ti togli il dubbio. :)
Scusa, ma quale è il messaggio esatto che esce quando c'è l'errore? Le parole esatte, così tanto per vedere se riusciamo a capirci qualcosa.
Saluti.
grazie per la pazienza :)
allora ho provato a disattivare tutte le funzionalità di avira e riestrarre i file,allora il messaggio è -kb2518870 non è applicabile oppure è bloccato da un altra condizione sul computer-
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 19:38
Una domanda stupida, da vergognarsi a porla, ma quanno ce vo ce vo:
Su quel Windows Vista è installato .NET Framework 4 vero?
Saluti.
AMIGASYSTEM
01-07-2011, 20:02
grazie per la pazienza :)
allora ho provato a disattivare tutte le funzionalità di avira e riestrarre i file,allora il messaggio è -kb2518870 non è applicabile oppure è bloccato da un altra condizione sul computer-
Mi dici a cosa ti servono e cosa secondo te ci trovi in quei file che hai scaricato ?, perchè fare aggiornamenti non richiesti e forzare le installazioni.I danni causati da aggionamenti fatti male, interrotti, corrotti e chi più ne ha più ne metta, rendono instabile il sistema, non ti credere che le nuove patch siano state testate su tutti gli hardware. Ho gestito centinaia e centinaia di PC anche in rete, mai problemi, disabilitando sempre gli aggionamenti automatici, una delle cause che rendono lenti i sistemi, logorano gli hardisk (non si fermano mai), con conseguente energia sprecata (batterie sucate prima del tempo). Adesso qualcuno mi beccherà, ma basta GOOGLARE (http://lmgtfy.com/?q=Problemi+Aggionamenti+Automatici), per vedere quanta gente ha avuto problemi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 20:19
Mi dici a cosa ti servobo e cosa secondo te ci trovi in quei file che hai scaricato ?
Trovi le indicazioni nei bollettini di sicurezza di Microsoft:
http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS11-044.mspx
http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS11-044.mspx
In entrambi i casi trovi l'indicazione "Critical" e "Could Allow Remote Code Execution" il che dovrebbe bastare a capire la gravità delle falle patchate.
Potresti anche smetterla di diffondere disinformazione in un forum a contenuto informatico specifico su Windows, e limitarti a gestire le tue reti fallate nella massima insicurezza senza spacciarle al mondo intero come cosa giusta?
perchè fare aggiornamenti non richiesti
Purtroppo non posso che ribadirti per l'ennesima volta che scrivi e pontifichi su cose che non sai, te lo vai cercando con il lantenrino. Quegli aggiornamento sono più che richiesti, sono OBBLIGATORI!!! se si vuol avere un sistema Windows con quei componenti installati, ragionevolmente sicuro.
disabilitando sempre gli aggionamenti automatici, una delle cause che rendono lenti i sistemi, logorano gli hardisk (non si fermano mai), con conseguente energia sprecata (batterie sucate prima del tempo).
E si vede che non fai mai aggiornamenti, scrivi infatti un sacco di stupidaggini su di loro. Non è affatto vero che gli aggiornamenti logorano gli hard disk, ma tanto è tempo sprecato spiegartelo, ci hanno già provato altri in passato e non l'hai capito.
L'unica cosa sensata che si può provare è pregarti di tenere per te queste brillanti considerazioni. Mantieni per te la tua saggezza, lascia il resto del mondo informatico nell'ignoranza. Te ne saremo grati.
Saluti.
AMIGASYSTEM
01-07-2011, 20:33
Trovi le indicazioni nei bollettini di sicurezza di Microsoft:
In entrambi i casi trovi l'indicazione "Critical" e "Could Allow Remote Code Execution" il che dovrebbe bastare a capire la gravità delle falle patchate.
Potresti anche smetterla di diffondere disinformazione in un forum a contenuto informatico specifico su Windows, e limitarti a gestire le tue reti fallate nella massima insicurezza senza spacciarle al mondo intero come cosa giusta?
Dovresti finirla tu di fare il moralista, in italia siamo liberi di parlare, nel rispetto di cose e persone, ognuno può dire la sua, tu puoi non essere d'accordo, ma non puoi permettere di dire che io gestisco reti fallate, poi qui stiamo parlando di Home Computer non di reti aziendali. Dai il tuo contributo senza offendere, io non lo faccio, ognuno è padrone di farli o non farli gli aggiornamenti, ma deve sapere dei rischi di chi li fa e di chi non li fa.Se è possibile ignora i mie commenti ed evitiamo di fare ancora discussioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 21:05
Dovresti finirla tu di fare il moralista,
Non faccio altro che ripetere quello che tutti gli esperti di sicurezza informatica e i sysadmin veri, oltre che la stessa Microsoft dicono sempre. I sistemi operativi e le applicazioni vanno sempre integrati con la patch sulla sicurezza. Se per te è moralismo, saremo io e loro tutti moralisti e tu immoralista che vuoi che ti si possa dire di diverso?
in italia siamo liberi di parlare, nel rispetto di cose e persone, ognuno può dire la sua, tu puoi non essere d'accordo, ma non puoi permettere di dire che io gestisco reti fallate,
Non lo dico io, lo sostieni tu. Vedo che non te ne accorgi neppure.
poi qui stiamo parlando di Home Computer non di reti aziendali.
Il che non cambia di una virgola il problema, anzi lo aggrava visto che normalmente vuol dire che non c'è in appoggio una infrastruttura che si occupa della sicurezza. E quando l'utente andrà a visitare il sito web compromesso o la pagina web scritta appositamente per sfruttare la vulnerabilità ci ritroveremo l'ennesimo PC zombie su internet con tutte le annesse e connesse negative conseguenza anche per noi.
Dai il tuo contributo senza offendere,
Non ho offeso nessuno, ho solo descritto la situazione. Se poi la ritieni offensiva beh vuol dire che tanto bella non è. Ma è un problema tuo.
Saluti.
AMIGASYSTEM
01-07-2011, 21:25
Va bene Nicodemo Timoteo Taddeo, vuol dire che non farò più interventi sugli aggiornamenti automatici, di positivo c'è che la discussione avrà interessato qualcuno, quindi è da ritenerla positiva, mi dispiace dello scontro, ma la mia non era tanto contro gli aggiornamenti, ma su quelli inutili che ti vengono imposti automaticamente, io sono per quelli manuali e quelli veramente utili per la sicurezza, non per le varie compatibilità hardware e software.
Anch'io sono sempre stato per la selezione manuale degli aggiornamenti e mai per l'installazione lasciata al sistema, ma sugli aggiornamenti di sicurezza di qualsiasi cosa sono più che d'accordo, vanno fatti sempre.
In effetti un po di tempo fa c'era un aggiornamento che non sono riuscito ad eseguire e che quindi ho deciso di nascondere ed era questo.KB2446708
grazie per la disponobilà e non dare mai nulla per scontato co me :rolleyes:
In effetti quello sarebbe un aggiornamento importante, infatti l'ho installato, comunque qualche giorno fa ne è uscito un altro per il NetFr4
niente ho riprovato a installare manualmente l'aggiornamento rimasto indietro ma mi da lo stesso messaggio.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2011, 17:49
In effetti un po di tempo fa c'era un aggiornamento che non sono riuscito ad eseguire e che quindi ho deciso di nascondere ed era questo.KB2446708
grazie per la disponobilà e non dare mai nulla per scontato co me :rolleyes:
Direi che forse hai problemi con il tuo .net framework 4.
Dovresti a mio parere provare a ripararlo.
Pannello di controllo, Programmi, Disinstalla un programma (scusa non so la traduzione in italiano io ho Vista in inglese), cerca Microsoft .NET framework 4, nella barra in alto in alto dovresti avere l'icona di Disinstalla/Cambia, cliccaci e dopo un po' ti dovrebbe apparire una finestra dove ti viene chiesto se intendi disinstallare o riparare. Seleziona ripara e vai avanti.
Dopo la riparazione ed aver riavviato il computer, ritorna su windows update ed installa uno alla volta le patch di sicurezza relative a .net framework 4.
Vediamo se adesso si installano senza storie.
Saluti.
E si prova a ripararlo, perchè è chiaro che hai dei problemi col NF
OK l'ultimo tuo suggerimento nicodemo è stato quello vincente,ho riparato .net framework 4. dal pannello di controllo e poi ho installato gli aggiornamenti questa volta con successo.
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.