PDA

View Full Version : [VB]Database protetti: qual'è il "Nome Utente"?!


Magnum2000
05-04-2002, 22:41
Ciao ragazzi!
Ho un problemino con l'accesso tramite controllo ADO ad un database Access.
In particolare, quando vado nella proprietà "Conection string" per specificare la stringa di connessione, la password, ecc., non riesco a connettermi.
In particolare non riesco a capire cosa devo inserire nel campo "Nome utente"; ma qual'è questo nome utente se non l'ho inserito?
Il database è protetto solo con password; se mi connetto tramite l'oggetto "Connection" tutto è ok, inserendo ovviamente nella stringa anche il valore "pwd=miapassword".
Ho provato ad inserire come user name "Admin", "Administrator"...

Non riesco proprio a capire qual'è l'errore che commetto!
C'è qualcuno che sa dove sbaglio (o dove non sbaglio)? ;)

P.S.: Se volete vedere le immagini delle finestre a cui mi riferisco questo è il link

[ http://spazioweb.inwind.it/mylink/forum/vb.html ]

cavay
07-04-2002, 22:59
se il db non ha limitazioni ad utent....non devi inserire prorio niente nei campi log e pwd....per il resto mi sembra stranissimo che non funziona.
Non ho capito la questione della pwd....cioè se si vuole limitare l'uso di un db(o cmq gestire dei permessi ) ad un certo numero di utenti...il mdo normale è associare ad ogni utente(i permessi)una login e pwd...tramite le quali è possibile accedere al db....mmma no forse non ho capito cosa intendevi...magari inviami una mail con un esempio e....se posso ti risolvo la quest.

Magnum2000
08-04-2002, 08:54
Originariamente inviato da cavay
[B]...forse non ho capito cosa intendevi...magari inviami una mail con un esempio e....se posso ti risolvo la quest.

Il database l'ho protetto solo con password; non ho inpostato alcun "permesso" particolare con user e password.
Per questo non capisco cosa devo inserire in "Nome utente" (ho provato anche a lasciare vuoto il campo).
Ovviamente la password, che esiste, la inserisco nel campo "password".

:confused: :confused:

Magnum2000
08-04-2002, 10:57
Ragazzi, vedete l'ultima immagine che ho inserito in questa pagina:

[ http://spazioweb.inwind.it/mylink/forum/vb.html ]

Perchè deve creare un gruppo di lavoro?? :(

Voglio solo una password!

Magnum2000
08-04-2002, 14:01
Niente da fare, non riesco proprio a connettermi col database con password.
Il problema è che voglio associare al controllo dati ADO, un DataGrid, in modo da "dire" al DataGrid di "pescare" i dati dal controllo dati ADO.
Questa operazione è semplice se non c'è la password; se invece proteggo il database tutto diventa complicato.
Come si fa?

Qualcuno sa dirmi come fare tutto questo tramite codice?
Così facendo vorrei evitare di impostare le proprietà dalla finestra "Proprietà" dei controlli".

Se ad esempio ho un controllo dati chiamato "adoElenco" ed un DataGrid chiamato "dgElenco" come faccio a:
- impostare la stringa di connessione con password verso il database per il controllo "adoElenco" (dovrebbe essere "adoElenco.ConnectionString = "stringa")

- indicare la stringa SQL associata al controllo dati ADO (dovrebbe essere "adoElenco.RecordSource = "stringa SQL")

- "riempire" il DataGrid con i dati provenienti da "adoElenco"


Per favore, c'è qualche anima buona che sa dirmi come fare??

STO IMPAZZENDOOOOOO :(


P.S.: Devo per forza fare tutto tramite codice, altrimenti mi spiegate come faccio a dare un percorso assoluto per il file del database all'interno della finestra proprietà del controllo ADO? :confused:

Magnum2000
09-04-2002, 15:25
Per favore, mi dite dove sbaglio?
Sono riuscito ad aprire il database protetto con password però non riesco a dargli la stringa di connessione "Connection String" tramite codice.
Se faccio tutto dalla finestra proprietà dell'oggetto ADODC, la stringa generata è questa:

Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="PERCORSOFILE"\db.mdb;Persist Security Info=False;Jet OLEDB:Database Password=gymnica

Ora, dove c'è "percorsofile" ovviamente c'è il reale percorso del mio file.

Vi sarete chiesti: perchè non ti va bene dare la stringa dalla finestra "Proprietà" visto che funziona?

E io vi rispondo: come faccio a dare un percorso relativo per il file del database se non da codice?

Questo è quello che vorrei fare io, e non va:
--------------------------------------
'dichiaro la variabile per il percorso del file di database
Dim strPath As String

'creo la stringa
strPath = App.Path & "\nomefile.db"

'dico all'oggetto "adoElenco" quale è la stringa di connessione
adoIscritti.ConnectionString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & strPath & ";Persist Security Info=False;Jet OLEDB:Database Password=mia_password"
--------------------------------------

Questo codice lo inserisco nell'evento "Activate" del form.
Perchè in questo modo non va?


Il messaggio di errore potete vederlo qui:
http://spazioweb.inwind.it/mylink/forum/odbc.gif

cavay
09-04-2002, 19:55
la cosa è semplice....la pwd che utilizzi non è altro che una protez per il db e non un autorizzazione...come dire...non hai degli account....per fare ciò che desideravi invece di creare la pwd al db..devi creare degli account e stailire le autoriz.

Almeno credo...Ci@oO!!

Magnum2000
09-04-2002, 20:13
Originariamente inviato da cavay
[b]la cosa è semplice....la pwd che utilizzi non è altro che una protez per il db e non un autorizzazione...come dire...non hai degli account....per fare ciò che desideravi invece di creare la pwd al db..devi creare degli account e stailire le autoriz.

Almeno credo...Ci@oO!!


Grazie, però sono riuscito a fare quello che volevo.
Se leggi il post precedente, il problema è un'altro.
Vorrei sapere, se c'è qualcuno che programma in VB, come si può impostare la proprietà ConnectionString di un controllo ADO, tramite codice.
Di sicuro si può fare, però come ho impostato io il tutto, non ci sono riuscito.
Sapete dirmi come posso risolvere il problema?
Dove ho sbagliato? :(

cavay
10-04-2002, 21:20
semplice....ti faccio un esempiio

Set my_Con = New ADODB.Connection
Set RsNodi = New ADODB.Recordset
my_Con.CursorLocation = adUseClient
my_Con.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Data Source=" & dbPath
RsNodi.Open "Select * from tabella", my_Con, adOpenKeyset
Set Me.Griglia.DataSource = RsNodi
RsNodi.Close
my_Con.Close

in questo modo mi connetto al db e utilizzo un controllo datiGriglia(o...come si chiama) e gli associo il contenuto del db

Magnum2000
11-04-2002, 22:17
Originariamente inviato da cavay
[B]semplice....ti faccio un esempiio...

AAAAAAA, FINALMENTE! :D
Per fortuna è arrivato IL SALVATORE !
Grazie 1000!
Adesso provo subito se funziona (FUNZIONA, FUNZIONA ;) )

cavay
12-04-2002, 13:36
fammi sapere...