PDA

View Full Version : Memorie Phase Change Memory, IBM ci crede e lo dimostra


Redazione di Hardware Upg
01-07-2011, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/memorie-phase-change-memory-ibm-ci-crede-e-lo-dimostra_37500.html

IBM ha mostrato come la tecnologia per l'archiviazione basata su memorie a cambiamento di fase non sia fantascienza, ma una realtā che potrebbe arrivare sul mercato entro pochi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

LeaderGL2
01-07-2011, 10:09
...il leader mondiale per le memorie a cambiamento di fase č Micron...

Chelidon
01-07-2011, 10:12
Non dovrebbero questi essere i frutti della startup che avevano costituito con la italo-francese STMicroelectronics per lo sviluppo commerciale di questa tecnologia, oppure ricordo male ed era un'iniziativa fra Intel e STM? :wtf:

LeaderGL2
01-07-2011, 16:29
l'azienda specializzata in memorie PCM era la Numonyx (joint venture tra Intel ed ST), ora acquisita da Micron.

djfix13
01-07-2011, 21:12
...scusate ma...CHI SE NE IMPORTA CHI č IL LEADER DI QUESTA TECNOLOGIA!

a noi tutti (privati ed imprese) interessa che queste tecnologie arrivino e siano alla nostra portata!
poi chi si vole prendere il Nobel faccia pure!

Pier2204
01-07-2011, 21:58
Sarei curioso di sapere che vantaggi si possono avere nel memorizzare combinazioni di 00 - 01 - 10 - 11 , rispetto ai numeri binari 0 - 1..

A parte questo, il fatto che non serve cancellare le celle prima di doverle riscrivere porta un vantaggio enorme.

L'aumento di prestazioni teorico di 100 volte poi ha dell'incredibile.

Quando potrebbe essere commercializzabile questa tecnologia?

m.savazzi
01-07-2011, 22:28
Sarei curioso di sapere che vantaggi si possono avere nel memorizzare combinazioni di 00 - 01 - 10 - 11 , rispetto ai numeri binari 0 - 1..


č un salto di velocitā enorme perchč con un solo "colpo di clock" ottieni 2 bit invece di 1, lo stesso in scrittura.
questo cambia anche quanto devi aspettare per avere un byte (o 8 byte per 64 bit) oppure quanto devi parallelizzare.

Inoltre le memorie appena lette non posso essere rilette o scritte subito ma si deve aspettare il refresh e altre "inezie"... con letture multiple...


Ci sono tantissimi aspetti positivi.

Zenida
01-07-2011, 23:16
Beh il vantaggio nello scrivere una combinazione 00 01 10 11 per cella sta nel fatto che abbiamo dimezzato lo spazio richiesto per memorizzare l'informazione, in quanto ora nella cella ci possono essere 4 stati differenti e non solo 2....diciamo che č come dire addio al caro vecchio BIT anche se l'informazione resta sempre binaria.

Quello che mi chiedo e a quanto si arriverā in capienza a questo punto.

simolaviz
02-07-2011, 20:16
...il leader mondiale per le memorie a cambiamento di fase č Micron...

:D


Ho letto l'articolo originale di IBM, lavoro che ha presentato ad una conferenza, sinceramente non mi ha convinto al 100%.. Non mi č molto chiaro come funziona l'algoritmo da loro proposto e soprattutto, le figure dell'articolo mostravano distribuzioni in scala normale, quindi le code erano invisibili.. E il test su 200k celle č poco significativo. Rimane comunque il fatto che sia un articolo interessante, sicuramente da approfondire^^

P.S. Ricordo a tutti che il multilevel nelle flash č diventato relatā solo dopo anni di PRODUZIONE, qui siamo ancora agli inizi, ci vorrā ancora un po' di tempo ma io sono fiducioso :)