PDA

View Full Version : Problema Partizionamento!


desmoale
30-06-2011, 21:40
Ciao a tutti mi presento sono desmoale e sono nuovo del forum. Mi sono inscritto in quanto credo di trovare persone molto disponibili e preparate per i mie dubbi..:)
Ho un pc con installato W7 64 bit ( del mio capo ). Ho fatto la migrazione dei profili che aveva sul vecchio pc...Adesso mi ha detto che nel vecchio pc ci sono 2 partizioni :
- La classica C ( circa 50 GB)
- D per i dati

Prima di far danni volevo sapere se posso partizionare il HDD ( e se sì con che utility free) senza che succeda niente alla partizione C nella quale ci sono i profili.
In sostanza voglio creare un altra partizione D sul Hardisck esistente senza causare danni all'altra..

Please è molto importante..Grazie in anticipo..:) :) :) :)

AMIGASYSTEM
01-07-2011, 00:07
Ciao a tutti mi presento sono desmoale e sono nuovo del forum. Mi sono inscritto in quanto credo di trovare persone molto disponibili e preparate per i mie dubbi..:)
Ho un pc con installato W7 64 bit ( del mio capo ). Ho fatto la migrazione dei profili che aveva sul vecchio pc...Adesso mi ha detto che nel vecchio pc ci sono 2 partizioni :
- La classica C ( circa 50 GB)
- D per i dati

Prima di far danni volevo sapere se posso partizionare il HDD ( e se sì con che utility free) senza che succeda niente alla partizione C nella quale ci sono i profili.
In sostanza voglio creare un altra partizione D sul Hardisck esistente senza causare danni all'altra..

Please è molto importante..Grazie in anticipo..:) :) :) :)

Intanto benvenuto sul forum, Win7 non ha bisogno di software esterni, da gestione puoi restringere e creare la nuova partizione con il rimanente.Potresti trovare qualche problema nelle grandezze, Win7 come WinVista sono un po avari tendono a non darti molto spazio, dovresti comunque riuscire a fare la partizione. Cosa importante però, che quando si lavora sulle partizioni ebbene farsi prima una copia dei dati sensibili, non si può mai sapere cosa succede se accade qualche imprevisto sulla struttura HD o derivati da mancanza energia elettrica o altre cause.

fassiopero
01-07-2011, 06:14
Se trovi ostico partizionare con utility di windows 7 prova questo

http://www.paragon-software.com/home/pm-express/download.html

ti fa fare cio' che vuoi senza problemi .
Ciao

desmoale
01-07-2011, 10:51
Grazie per la tempestiva risposta...
1) Quanto spazio posso partiionare?
2) Se mi succede qualche cosa posso fare un recovery con qualche tool pre installato su W7 e eseguibile nella fase di post?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2011, 11:28
Grazie per la tempestiva risposta...
1) Quanto spazio posso partiionare?

Teoricamente puoi fare tutto quello che vuoi con lo spazio libero, cioè con i settori sull'hard disk non occupati da dati validi. In pratica ogni programma di partizionamento ti consente quello che è possibile fare secondo lui.

2) Se mi succede qualche cosa posso fare un recovery con qualche tool pre installato su W7 e eseguibile nella fase di post?

Immagine del sistema, trovi il tool integrato nello strumento di backup di Windows 7. Per l'eventuale ripristino è possibile usare il DVD originale o copia dell'originale di Microsoft, oppure il CD di ripristino che puoi creare sempre da Windows 7 stesso.


Saluti.

desmoale
05-07-2011, 11:21
Ciao a tutti...Ho provato a partizionare il mio HDD però mi sale in mente un dubbio...
Lo spazio disponibile in C: è di 211GB, io posso partizionare , da quanto ho potuto leggere durante il processo di partizionamento, solo 150GB e non di più ovvero 150GB restano a C e il restante spazio viene dato all'altra partizione. Questo perchè , da quanto ho potuto leggere , e che ci sono alcuni file fissi che non possono essere sottodimensionati...
Cosa posso fare a me servirebbe alemeno 80GB su C ed il resto su D...


Ps sto utilizzando le utility di W7 per il partizionamento!

Eress
05-07-2011, 11:26
Con l'utility di windows non puoi partizionare la partizione di sistema, quindi col sistema in esecuzione, poitresti farlo con programmi di terze parti, ma atuo rischio e pericolo

orsogrigioita
05-07-2011, 15:52
Partizionato sempre di tutto con EASUS Partition Manager. Mai avuto un problema. Ovviamente vale sempre quanto detto da Eress...nel post qui sopra ;)

desmoale
06-07-2011, 11:37
ok..
Un ultima pregunta :D :D :D ..
Scaricando il programma che mi hai detto devo creare un iso di quel file giusto?
Oppure lo lancio una volta eseguita l'installazione in locale?

Grazie e scusate per le 100000000000 domande....;)

orsogrigioita
07-07-2011, 09:07
Puoi lanciarlo tranquillamente senza creare nessuna iso