PDA

View Full Version : CPU che bolle sotto sforzo


lemming
30-06-2011, 20:25
Ciao a tutti, ho un processore Inter Xeon W3350 (Bloomfield) Max TDP 130W Socket 1366 LGA a 3,07Ghz (il processore è un parente del i7-950)
La scheda madre è una supermicro X8SAX 1.0b con Bios AMI. Ho una scheda video Nvidia Quadro FX 1800.
Eseguendo un programma CPU intensive come un attacco bruteforce per trovare una password, il processore attiva in 7-8 minuti a raggiungere una temperatura d i 73 gradi e poi il PC si spegne per protezione (credo).

Credo che ci voglia una ventola più potente perché al momento ho una ventola del processore Intel originale.

La ventola che è montata assomiglia a quella nell'immagine.
http://img824.imageshack.us/img824/9229/cpufan.jpg

Ho un case con air duct.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/553/inwin_f430_12_cpu_duct.jpg

Il mio case è proprio come quello descritto in questo articolo (http://www.legitreviews.com/article/553/3/) solo che invece che rosso è nero.

Credo che l'air duct però sia un po' più alto del posizionamento centrale della cpu. Ciò influisce negativamente?
Cosa devo fare? Devo cambiare la ventola e il dissipatore?

Steven1987
30-06-2011, 21:09
Credo che ci voglia una ventola più potente perché al momento ho una ventola del processore Intel originale.



Già, lo credo anch'io, inizia a stabilire un budget perchè secondo me un dissipatore decente ci vuole proprio.;)
L'air duct serve solo per i dissipatori stock, come il tuo, ma se non ci fosse non ci sarebbe comunque granchè differenza. Considera però che montando un dissipatore aftermarket, l'air duct va tolto .

lemming
30-06-2011, 21:56
Non è un problema togliere l'air duct.
Non voglio fare overclocking, ma adoperare il cpu per elaborazioni intensive.
Che dissipatore potrei prendere?

Ho visto il Noctua NH-U12P SE II che viene circa 70 euro. E' proprio necessario per una CPU non overcloccata?
Consigli per non farmi fregare $$$ eccessivamente?

Credo che comunque la prenderò in un negozio fisico, così la faccio montare visto che non ho dimestichezza con paste termiche.

budget max 60-70 meglio se sui 50.

Pat.Jane
30-06-2011, 22:57
dovresti controllare se dalla cpu alla paratia del case hai almeno 160-165mm in altezza altrimenti bisogna ripiegare su un dissipatore top down

ti consiglierei uno Scythe Ninja 3 se hai spazio in altezza, altrimenti usempre della Scythe il Rasetsu è un dissi top-down di ottimo livello ed è alto 14cm circa

comunque tieni conto che puoi mettere un dissi buono quanto vuoi, ma alle alte temperature concorre molto l'areazione generale del case, se non hai un buon flusso di aria fredda in entrata e di smaltimento aria calda in uscita puoi prendere anche un silver arrow, ma le temp rimarranno altine

quindi valutarei anche di migliorare l'areazione del case con ventole aggiuntive se come è adesso non ti sembra ottimale, anche se dalla recensione mi pare si possa fare poco, magari aggiungere una frontale

lemming
01-07-2011, 18:56
Ciao,
ho dato uno sguardo sul sito di noctua per ottenere le specifiche del NH-U12P SE2 e c'è scritto che non è compatibile con la mia scheda madre: "Mainboard is designed after Xeon 5500/3500 specification and thus not compatible with LGA1366 for Core i7."
Non capisco, eppure sul manuale della mia scheda madre c'è scritto che si si può installare un Intel Core i7 della serie 900, i7 Extreme edition, Intel 5500/3500 su LGA 1366.
Che tipo di dissipatore posso installare?

http://img5.imageshack.us/img5/9413/x8sax.jpg (http://img5.imageshack.us/i/x8sax.jpg/)

Pat.Jane
01-07-2011, 22:26
la serie dx è compatibile con 1366 e xeon serie 55xx/56xx
non so se i fori differiscano dal tuo

Noctua NH-U12DX
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=28&lng=en&set=1

lemming
01-07-2011, 22:42
Ho letto la pagina e segnala anche questo: "The cooler is thus incompatible with Xeon 3500 and Core i7 mainboards that don’t have such a backplate. "
Io ho uno Xeon W3550.
Nel manuale della scheda madre (http://www.supermicro.com/manuals/motherboard/X58/MNL-1063.pdf) non trovo nessun riferimento a backplate.
Che confusione...

Pat.Jane
02-07-2011, 00:48
ah, non ero andato avanti nella lettura
però c'è ben poca confusione, semplicemente come c'è scritto c'è bisogno che la mobo sia dotata di backplate di quelli che hanno i piedini filettati per avvitarci i dissipatori
si vede che questo backplate non è compreso nel bundle

però c'è altrettanto chiaramente scritto che per le mobo che non lo hanno basta selezionare il modello NH-U12P SE2

The cooler is thus incompatible with Xeon 3500 and Core i7 mainboards that don’t have such a backplate. Please choose our NH-U12P SE2 for these mainboards.

lemming
02-07-2011, 10:44
Grazie,
non avevo capito perché sul manuale non viene chiamato backplate.
Per quanto riguarda questi dissipatori ci sono controindicazioni?
Attualmente ho la scheda video appena sotto la CPU, mi conviene spostarla nell'altro bus PCI express? E le ram è opportuno spostarle più in su?

Ho misurato e togliendo l'air duct ho i 160-165 mm necessari tra cui e il pannello di metallo laterale.

Talpa88
02-07-2011, 10:58
Non è un problema togliere l'air duct.
Non voglio fare overclocking, ma adoperare il cpu per elaborazioni intensive.
Che dissipatore potrei prendere?

Ho visto il Noctua NH-U12P SE II che viene circa 70 euro. E' proprio necessario per una CPU non overcloccata?
Consigli per non farmi fregare $$$ eccessivamente?

Credo che comunque la prenderò in un negozio fisico, così la faccio montare visto che non ho dimestichezza con paste termiche.

budget max 60-70 meglio se sui 50.

prova a buttare un occhio sul fratello piu piccolo, il NH-U9B SE2

lemming
02-07-2011, 12:19
Scusate un altra cosa,
ma non è che questi dissipatore che pesano quasi un chilo, si possono staccare o danneggiare la scheda madre per il troppo peso?

Talpa88
02-07-2011, 15:17
Scusate un altra cosa,
ma non è che questi dissipatore che pesano quasi un chilo, si possono staccare o danneggiare la scheda madre per il troppo peso?

hanno un sistema di fissaggio molto valido...

tarvel
31-07-2011, 19:21
Considera però che montando un dissipatore aftermarket, l'air duct va tolto .

non sono esperto in materia ma monto un dissi aftermarket con air duct, come mai va tolto?

LucaTosh
01-08-2011, 10:54
non sono esperto in materia ma monto un dissi aftermarket con air duct, come mai va tolto?

Credo per questioni di spazio...

Cmq prova anche a fare un po di "pulizia cavi" dentro il pc.. non aiuta molto ma sicuramente migliora l'areazione ;)

LucaTosh
01-08-2011, 10:55
Scusate un altra cosa,
ma non è che questi dissipatore che pesano quasi un chilo, si possono staccare o danneggiare la scheda madre per il troppo peso?

no vai tranquillo, una volta fissati credimi che non è per niente facile toglierli :cool:

!fazz
01-08-2011, 10:56
secondo me ti basta anche un arctic cooler freezer extreme che non richiede il backplate e raffredda comunque in maniera più che sufficiente per uno xeon a default