View Full Version : Sony Vaio Z: Light Peak e GPU esterna
Redazione di Hardware Upg
30-06-2011, 13:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-vaio-z-light-peak-e-gpu-esterna_37486.html
Sony aggiorna Vaio Z; il 13" acquisisce ora la piattaforma Sandy Bridge e supporta correttamente la tecnologia Light Peak di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Voglio vedere come fate ad usare Windows a in full hd a 13"!
Già 17" sono appena sufficienti..
Tedturb0
30-06-2011, 14:11
ma a che serve light peak se non esiste nessuna periferica suquesto standard? Mah
nico_1982
30-06-2011, 14:13
ma a che serve light peak se non esiste nessuna periferica suquesto standard? Mah
In questo caso a connetterci il Dock (e probabilmente solo quello). La porta di per sè è ibrida Light Peak + USB 3.0.
checco87
30-06-2011, 14:25
se vinco all'enalotto la prima cosa che compro è un Vaio Z, il piu bel notebook del mondo!
ah beh è un affarone questo PC...costa un sacco, e nella stessa fascia di PC che costano molto meno con medesime prestazioni, la scheda video integrata fa schifo e per averne una dedicata, non solo devo portarmi dietro la mappazza ma devo tirare fuori l'equivalente di 350/400 euro!!!! bah chissà se in Sony pensano che siamo tutti miliardari!!!?!?
Raghnar-The coWolf-
30-06-2011, 14:31
nella stessa fascia di PC che costano molto meno con medesime prestazioni
Ci sono molti Notebook con RAID 0 di SSD?
November
30-06-2011, 14:35
ah beh è un affarone questo PC...costa un sacco, e nella stessa fascia di PC che costano molto meno con medesime prestazioni, la scheda video integrata fa schifo e per averne una dedicata, non solo devo portarmi dietro la mappazza ma devo tirare fuori l'equivalente di 350/400 euro!!!! bah chissà se in Sony pensano che siamo tutti miliardari!!!?!?
Sì, peccato che sia l'ideale per chi con un notebook ci deve lavorare (ma visto il commento non mi aspetto che tu possa capirlo, se mai hai lavorato in vita tua). Sicuramente costa troppo, ma tecnicamente è perfetto per questo scopo (cioè quello per cui è stato concepito).
Ci sono molti Notebook con RAID 0 di SSD?
Prima di tutto ho detto medesime prestazioni, non hardware uguale, secondo si ci sono notebook della stessa fascia di prezzo che adottano queste soluzioni e hanno anche una VGA integrata migliore.
ma va la!
ho la versione precedente e siccome ci lavoro (programmo) e ci lavoro anche fuori casa (sottolineo anche)
volevo un portatile con ottima risoluzione, peso irrisorio, buona autonomia, HD con ottime prestazioni, e una skvideo che mi permettesse di giocare (a quakelive)
ora stavo comprando la dock perchè quando torno a casa nn voglio attaccare 6 cavi...
e scusa ma quando ho letto la news 2 giorni fa ero tentato di vendere il mio per prendere quello perchè proprio in questi giorni cercavo una soluzione con skvideo esterna e una dock con usb3 che purtroppo per il mio nn è possibile integrare..
hanno fatto un ottimo lavoro, e sono contento che Sony è sulla giusta strada per me. Fra qualche anno se avro i soldi e se il lavoro va bene, di certo prenderò ancora un modello del genere.
threnino
30-06-2011, 14:42
per due etti di leggerezza costa 500€ in più....complimentoni...
Attualmente, in questa categoria, il miglior notebook ultraportatile è il samsung serie 9. Quando usciranno i nuovi MBAir ci sarà un'ulteriore competizione con conseguente abbassamento dei prezzi. Il vaio serie Z è fuori scala. In più, un 13" a 1600x900, 16/9 non è utilizzabile. Tanto valeva lasciare il 1366x768...Che costa meno, e rende di più.
Sì, peccato che sia l'ideale per chi con un notebook ci deve lavorare (ma visto il commento non mi aspetto che tu possa capirlo, se mai hai lavorato in vita tua).
Ma come ti permetti di offendermi personalmente!!!!Tranquillo che io lavoro e probabilmente anche più di te, mi alzo tutte le mattine alle 5, e dopo 8 ore di lavoro ho una famiglia da sostenere, dato che i miei lavorano e io ho 2 fratellini piccoli. Sei un maleducato è un immaturo, te la sei presa per un mio commento strettamente personale, ma cos'è per caso te lo sei comprato? la prossima volta prima di postare questi genere di commenti conta fino a 10...
Prima di tutto ho detto medesime prestazioni, non hardware uguale, secondo si ci sono notebook della stessa fascia di prezzo che adottano queste soluzioni e hanno anche una VGA integrata migliore.
Ma le prestazioni dipendono dall'hardware. Non mi sembra esistano altri portatili (a parte forse qualche soluzione per bimbinutella) con un Raid0 di SSD, quindi il Serie 9 e l'Air non hanno le stesse prestazioni.
Certo è che le paghi dannatamente care.
per due etti di leggerezza costa 500€ in più....complimentoni...
Attualmente, in questa categoria, il miglior notebook ultraportatile è il samsung serie 9. Quando usciranno i nuovi MBAir ci sarà un'ulteriore competizione con conseguente abbassamento dei prezzi. Il vaio serie Z è fuori scala. In più, un 13" a 1600x900, 16/9 non è utilizzabile. Tanto valeva lasciare il 1366x768...Che costa meno, e rende di più.
Tirare via 200gr da un ultra portatile (che di per se è già ridotto all'osso) non è semplice vedi. Magari non vale la pena spendere 500€ in più, su questo siamo d'accordo, ma certe soluzioni si pagano care e salate.
Questo Vaio serie Z è fuori scala solo perché superiore a qualsiasi altra soluzione ultraportatile in commercio. Personalmente anche il design squadrato-minimale lo preferisco a quello "folio" di MB Air e Samsung Serie 9
Il gingillo di lusso è un tripudio di tecnologia... anche se sarebbe stato decisamente meglio con una soluzione llano :)
fbrbartoli
30-06-2011, 15:00
bhè è risaputo che il vaio z non è un portatile per tutti. Ma è una bomba. Io ancora uso il primo vaio z11 revision del vaio z1. Portatile stupendo. Uno schermo da paura, autonomia eccezzionale e potenza davvero sopra la media.
Buongiorno a tutti.... ..
VPCSB1V9E/B.IT1
Sony VPC-SB1V9E/B Core i5-2410M 4GB*DDR3 AMD HD6470M + Intel HD Dvd-S 7P 13.3" HSDPA Nero
€ 1.199 iva inclusa
è la serie business completa di tutto anche di tastiera retroilluminata....... lo standard per chi vuole un notebook che fa veramente tutto..... anche di modem hsdpa integrato
la serie z x pochi ... di elite ... particolare..... unica... soluzione estrema in fatto di peso/prestazioni e soluzioni tecniche....
Ho personalemnte provato la serie Z precedente è ed spettacolare.... :P spero di venderlaad un cliente cosi da provarla :P ehehhe....
buon pomeriggio..... !!!!
non per far questioni..pero' attenzione...che è stato ben specificato che ogni utente è responsabile di quello che scrive...quindi ...attenzione a nn offendere......
fbrbartoli
30-06-2011, 15:07
no no raga, stiamo scherzando. non confondiamo. vaio z è un altro pianeta rispetto a qualsiasi samsung, o apple o marca che sia (anche sony stessa). Vorrei specificare che questo portatile non è un portatile che può comprarsi chiunque visto che anche con i modelli vecchi partivano più di 2000 euro ma fidatevi che la differenza si vede eccome anche tra i più potenti in commercio per il mercato consumer. La mia versione 13 pollici 1366x768 xblack peso 1.5kg quando uscì nel 2008 non aveva rivali e fatica ad averne tutt'ora, è tutto progettato nei minimi dettagli... non c'è storia...
fbrbartoli
30-06-2011, 15:10
@wolfteo
quello che hai postato tu non è la serie z. è la serie s da 13.3 pollici. il z è un 13.1. Mia moglie ha avuto la serie s ma non c'è paragone con la z già solo per il fatto che la serie z è solo alluminio e carbonio.
la tastiera retroilluminata è l'unica pecca del mio modello. uscì la revision dopo...
Ma le prestazioni dipendono dall'hardware. Non mi sembra esistano altri portatili (a parte forse qualche soluzione per bimbinutella) con un Raid0 di SSD, quindi il Serie 9 e l'Air non hanno le stesse prestazioni.
Certo è che le paghi dannatamente care.
Per carità sono d'accordo, ma anche hai 2 SSD in Raid non penso che nell'utilizzo reale la differenza si senta molto da 1 a 2 SSD ammeno che uno non faccia programmazione grafica pesante, ma in quel caso penso si inizino ad'usare pc Desktop seri, l'ho provato sulla mia pella a fare un raid 0 di SSD e apparte gli straordinari risultati nei bench tanta differenza nell'utilizzo quotidiano (e anche nel Gaming) non l'ho percepito. Per quello dicevo che con cifre inferiori si comprano notebook che fanno benissimo il loro lavoro, questo è quasi un esercizio di stile in salsa PC-Business.
concordo è un esempio di un 13 di qualita' a un prezzo abbordabile :) in magnesio
la serie z concordo al100% con te in tutto ! :)
Buon pomeriggio :) ciao
fbrbartoli
30-06-2011, 15:14
Ci sono anche gli asus u36 che sono leggeri (1.44kg) e sottili e in più, a differenza degli air/samsung, non usano i processori ulv ma quelli notebook normali (il prezzo dovrebbe essere tra le 700 e 900 euro).
fidati siamo su un altro pianeta. Avuti tra le mani anche gli asus u36. Già solo il monitor ti farà rimpiangere un vaio Z.
POi riporto questo annedotto da cliente vaio z. Mi si era crepata la scocca della cerniera (visto che il mio è un modello da esposizione direi che ha fatto fin troppo). Chiamato l'assistenza sony, il giorno dopo passa il corriere, mettiamo il portatile nell'imballo apposito (specifico per il modello). il corriere parte. 2 giorni dopo torna dall'europa dell'est con il pc messo a nuovo, lucidato, panno vaio omaggio. :D
diabolik1981
30-06-2011, 15:15
Scusate...ma dove si parla di Raid0?
fidati siamo su un altro pianeta. Avuti tra le mani anche gli asus u36. Già solo il monitor ti farà rimpiangere un vaio Z.
POi riporto questo annedotto da cliente vaio z. Mi si era crepata la scocca della cerniera (visto che il mio è un modello da esposizione direi che ha fatto fin troppo). Chiamato l'assistenza sony, il giorno dopo passa il corriere, mettiamo il portatile nell'imballo apposito (specifico per il modello). il corriere parte. 2 giorni dopo torna dall'europa dell'est con il pc messo a nuovo, lucidato, panno vaio omaggio. :D
Beh che dire, come il PC, anche l'assistenza vale il prezzo allora.
fbrbartoli
30-06-2011, 15:17
ah! poi metti in conto che è interamente realizzato in Japan. Non leggi made in china da nessuna parte, solo MADE IN JAPAN (sulla scossa in carbonio poi fa paura leggerlo :D). Solo per questo te lo devono far pagare minimo il doppio. Neanche sugli apple c'è scritto made in usa :D
fbrbartoli
30-06-2011, 15:18
Scusate...ma dove si parla di Raid0?
il modello precedente era un i7 con raid 0 di ssd quindi credo abbiano dedotto che anche il nuovo lo sia.
poi si vede il doppio ssd nel secondo screen.
ai miei clienti gli faccio fare l estenzione di gaanzia next business day della vaio.... costa pero' il notebook lo hai entro 24 ore dal ritiro...... :)
:D
diabolik1981
30-06-2011, 15:21
Se devi lavorare...Sony la eviti proprio per l'assistenza, ci si rivolge a Dell o Lenovo (quest'ultima per fortuna sta continuando con le buone sane abitudini IBM).
uso "reale" detto da un 20enne mi fa morire dal ridere, come anche chi pensa che alzarsi alle 5 sia un lavoro, conosco persone che si alzano alle 4 ma in realta non fanno niente quindi le 2 cose non sono affatto collegate
o anche frasi tipo "ci sono bla bla costa meno bla bla" certo anche la punto costa meno della mini no?
quando sono triste mi faccio un giretto fra le news e mi torna il sorriso
fbrbartoli
30-06-2011, 15:32
Se devi lavorare...Sony la eviti proprio per l'assistenza, ci si rivolge a Dell o Lenovo (quest'ultima per fortuna sta continuando con le buone sane abitudini IBM).
guarda che ti abbiamo appena confermato in due su esperienza personale che in 24/48 ore ti torna il pc tirato a lucido e perfetto con tanto di omaggio. Poi se ci sono altri buoni marchi per assistenza posso concordare.
Ti perdono se hai confuso Sony con Acer :D
fidati siamo su un altro pianeta. Avuti tra le mani anche gli asus u36. Già solo il monitor ti farà rimpiangere un vaio Z.
POi riporto questo annedotto da cliente vaio z. Mi si era crepata la scocca della cerniera (visto che il mio è un modello da esposizione direi che ha fatto fin troppo). Chiamato l'assistenza sony, il giorno dopo passa il corriere, mettiamo il portatile nell'imballo apposito (specifico per il modello). il corriere parte. 2 giorni dopo torna dall'europa dell'est con il pc messo a nuovo, lucidato, panno vaio omaggio. :D
Vale e come! A me dopo tre viaggi presso la Service Trade s.r.l. (Aasistenza Asus) adesso mi cambiano tutto il portatile. Sono olte 60gg che non ho a disposizione il mio bene, altro che pannino, a me mandano un rotolo di carta igenica :muro:
diabolik1981
30-06-2011, 15:47
@fbrbartoli
Per assistenza non intendo solo quella per danni, ma anche disponibilità software e driver nel post vendita, che resta sempre molto ma molto scarsa, e qui anche Asus fa nettamente meglio.
fbrbartoli
30-06-2011, 15:54
@fbrbartoli
Per assistenza non intendo solo quella per danni, ma anche disponibilità software e driver nel post vendita, che resta sempre molto ma molto scarsa, e qui anche Asus fa nettamente meglio.
c'è il suppoto online dove scarichi tutto, anche i driver aggiornati per win7 e relativi bios se avevi un pc con vista (come penso tutte le marche). Poi sui vaio z davano anche il downgrade a xp (cosa inutile ora).
Su una cosa ti do ragione. Se perdi la partizione nascosta e non ti sei fatto il dvd di ripristino i programmi inclusi li perdi. Diciamo che la maggior parte sono inutili (vedi mcafee) ma quando ho installato sul mio vaio z11 win7 su ssd nuovo mi ha tirato un pò perdere acrobat 9 (full non reader) e photoshop elements (entrambi completi senza scadenza) in dotazione con la partizione di vista.
@dimdar
ti capisco. Mio fratello ha mandato adesso in assistenza il famoso asus pro5avn con cavo flat monitor che si surriscalda e minimo sono 20/30 gg. Ovviamente speriamo che cada un meteorite sul centro assistenza e magari ci cambino completamente tutto il portatile visto che dopo un anno il problema si ripresenta (esperienze da forum...).
uso "reale" detto da un 20enne mi fa morire dal ridere, come anche chi pensa che alzarsi alle 5 sia un lavoro, conosco persone che si alzano alle 4 ma in realta non fanno niente quindi le 2 cose non sono affatto collegate
o anche frasi tipo "ci sono bla bla costa meno bla bla" certo anche la punto costa meno della mini no?
quando sono triste mi faccio un giretto fra le news e mi torna il sorriso
Ma io pensavo che in questo forum ci fosse gente intelligente....io lavoro mi alzo alle 5, faccio il barista e avere 21 anni non vuol dire essere ignoranti capito?!?! anzi tu quanti ne hai, potrebbe esserne una dimostrazione per far arrivare l'esempio dato il post che hai lasciato....
fbrbartoli
30-06-2011, 16:13
vabè raga finiamola qui dai.
darkbasic
30-06-2011, 17:31
Questo portatile è l'eccellenza senza compromessi, niente di più e niente di meno. Io personalmente preferisco spenderne 1000 di euro e cambiarlo ogni 2/3 anni, infatti ho un Samsung X360 e se dovessi farlo nuovo mi comprerei la serie 9, ma capisco perfettamente chi si compra il serie Z: nonostante il mio fosse in garanzia, pur di non mandarlo in assitenza ho ordinato i pezzi dalla cina e me lo sono riparato da solo :D
Bello questo Z, ci faro' un pensierino anche io.
Questa serie di nb mi ha sempre entusiasmato, anche se non esente da difetti.
L'assistenza non la valuto benissimo, mi ha deluso, pero' i prodotti sono al top secondo me e non riesco a resistere all'acquisto compulsivo di hitech :D
Ultimo vaio che ho preso (z11) ha 2 ssd doppi in raid0 che vanno come un treno, fullhd e' impressionante (un po' estremo su un 13.1), peso ridotto etc etc...
pioss~s4n
30-06-2011, 17:52
La dimostrazione evidente che su questo forum le notizie di basso profilo vadano per la maggiore, viaggia di pari passo con il tipo di atteggiamento che si ha nel momento in cui vengono presentati prodotti di una certa fascia di prezzo, adatti ad un certo tipo di utenza, e li si giudica senza comprenderli, e soprattutto senza nemmeno averne visto uno nemmeno dalla lontana. Un prodotto di questo tipo ha come unico difetto l'essere non a portata di tutte le tasche. Altri difetti non ce ne sono, e paradossalmente costa meno di HP, Lenovo, Asus, Dell nella stessa fascia di prestazioni-mobilità, offrendo di più sia dal punto di vista ingegneristico (materiali, dissipazione, soluzioni hardware), sia da quello puramente estetico. Questo per quanto riguarda la serie Z in generale. Il prodotto della discussione, la nuova Z, a me non sta convincendo del tutto. Ok la leggerezza e la robustezza al servizio della serie SONY più prestigiosa (1,15 kg e fibra di carbonio come le ultime due serie), però questa scheda video discreta esterna non fosse altro che una docking station con gpu + replicatore di porte + lettore ottico, proprio non mi convince. Avrei preferito uno Z leggermente più grosso, leggermente meno personalizzabile nel prezzo, però con ssd di nuov generazione, usb3, e scheda video interna. Avrebbe perso qualche punto nella modularità e nel peso, però i cosidetti "businessman" avrebbero avuto una cosa in meno da portarsi dietro e con cui lavorare ad alti livelli.
Per chi fosse interessato a discutere di questi prodotti su hwpugrade, consiglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127656 come unico punto di ritrovo e conoscenza per un notebook che continua, nel suo genere, a non avere eguali.
Eventualmente si potrebbe propendere per un thread ufficiale, per la serie... "meglio tardi che mai" :D
Gran bel portatile non c'è che dire.. ovviamente la qualità si paga..
(anche perché non vedo molte alternative a questo, come prestazioni/dimensioni)
fbrbartoli
30-06-2011, 20:16
La dimostrazione evidente che su questo forum le notizie di basso profilo vadano per la maggiore, viaggia di pari passo con il tipo di atteggiamento che si ha nel momento in cui vengono presentati prodotti di una certa fascia di prezzo, adatti ad un certo tipo di utenza, e li si giudica senza comprenderli, e soprattutto senza nemmeno averne visto uno nemmeno dalla lontana. Un prodotto di questo tipo ha come unico difetto l'essere non a portata di tutte le tasche. Altri difetti non ce ne sono, e paradossalmente costa meno di HP, Lenovo, Asus, Dell nella stessa fascia di prestazioni-mobilità, offrendo di più sia dal punto di vista ingegneristico (materiali, dissipazione, soluzioni hardware), sia da quello puramente estetico. Questo per quanto riguarda la serie Z in generale. Il prodotto della discussione, la nuova Z, a me non sta convincendo del tutto. Ok la leggerezza e la robustezza al servizio della serie SONY più prestigiosa (1,15 kg e fibra di carbonio come le ultime due serie), però questa scheda video discreta esterna non fosse altro che una docking station con gpu + replicatore di porte + lettore ottico, proprio non mi convince. Avrei preferito uno Z leggermente più grosso, leggermente meno personalizzabile nel prezzo, però con ssd di nuov generazione, usb3, e scheda video interna. Avrebbe perso qualche punto nella modularità e nel peso, però i cosidetti "businessman" avrebbero avuto una cosa in meno da portarsi dietro e con cui lavorare ad alti livelli.
Per chi fosse interessato a discutere di questi prodotti su hwpugrade, consiglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127656 come unico punto di ritrovo e conoscenza per un notebook che continua, nel suo genere, a non avere eguali.
Eventualmente si potrebbe propendere per un thread ufficiale, per la serie... "meglio tardi che mai" :D
mi iscrivo subito.
November
30-06-2011, 22:58
Ma come ti permetti di offendermi personalmente!!!!Tranquillo che io lavoro e probabilmente anche più di te, mi alzo tutte le mattine alle 5, e dopo 8 ore di lavoro ho una famiglia da sostenere, dato che i miei lavorano e io ho 2 fratellini piccoli. Sei un maleducato è un immaturo, te la sei presa per un mio commento strettamente personale, ma cos'è per caso te lo sei comprato? la prossima volta prima di postare questi genere di commenti conta fino a 10...
Scusa ma la risposta è in funzione del tuo messaggio, pieno di superficialità e atteggiamento tipicamente adolescenziale. Quindi, l'immaturità è semmai tutta tua (ma tranquillo, sei in buona compagnia), specialmente nel considerare le tue necessità assolute e valide per tutti. Poi, come ho già detto, se tu non comprendi il valore di un oggetto del genere (al di là del fatto che possa essere proposto ad un prezzo eccessivo), è solo un problema tuo, e per questo evita di esprimerti su cose che non conosci o capisci (cosa che non ha nulla a che vedere con te o il tuo lavoro). Sicuramente non è un problema di chi fa un certo lavoro e ne ha bisogno (ad esempio quelli che sono spesso in movimento e necessitano di qualcosa di piccolo e leggero, ma allo stesso tempo potente, tipo per fare girare un paio di macchine virtuali davanti al cliente che ti sta comprando centinaia di migliaia di euro di prodotti e/o servizi).
E no, non c'è paragone con Samsung, i concorrenti sono semmai Lenovo, HP ed eventualmente Dell. Ma non è che la concorrenza costi tanto meno (tanto per dire, prendete a confronto un X220).
ah! poi metti in conto che è interamente realizzato in Japan. Non leggi made in china da nessuna parte, solo MADE IN JAPAN (sulla scossa in carbonio poi fa paura leggerlo :D). Solo per questo te lo devono far pagare minimo il doppio. Neanche sugli apple c'è scritto made in usa :D
Che io sappia è tutto made in China, solo i CTO sono solo assemblati (e non prodotti) in Giappone.
Ok la leggerezza e la robustezza al servizio della serie SONY più prestigiosa (1,15 kg e fibra di carbonio come le ultime due serie), però questa scheda video discreta esterna non fosse altro che una docking station con gpu + replicatore di porte + lettore ottico, proprio non mi convince. Avrei preferito uno Z leggermente più grosso, leggermente meno personalizzabile nel prezzo, però con ssd di nuov generazione, usb3, e scheda video interna. Avrebbe perso qualche punto nella modularità e nel peso, però i cosidetti "businessman" avrebbero avuto una cosa in meno da portarsi dietro e con cui lavorare ad alti livelli.
Premesso che l'usb3 c'è, per l'SSD non so di preciso a cosa ti riferisca o comunque quale sia la fonte, io invece sono del parere esattamente opposto e ti spiego il perché: la dock esterna (che poi non è diversa da una dock normale per quanto riguarda le porte aggiuntive) alla fine ha senso solo in ambito domestico (o al limite in ufficio, dove in genere si ha però un secondo computer). Come spesso accade, chi lavora molto usandolo e ha nel portatile uno strumento di lavoro fondamentale e imprescindibile finisce per non avere (quasi o totalmente) altri computer, quindi una dock con grafica esterna e lettore ottico rappresenta il perfetto punto di incontro tra uso desktop e utraportatile (anche se credo che il motivo principale di questa scelta sia appunto la riduzione degli ingombri). Del resto quando lavori la modalità stamina è secondo me la norma. A questo si aggiunge anche la non nuova ma molto valida idea della batteria aggiuntiva piatta, ad aumentare il distacco tecnologico con l'attuale Z (che io trovo comunque meno bello rispetto allo stupendo predecessore). La cosa che mi fa un po' storcere il naso è semmai il touchpad, un po' piccolo per un ultraportatile.
Detto questo, trovo anche io che i prezzi siano davvero un po' alti a questo giro, anche se lo Z non è mai stato economico, però sdegna molto di più vedere ragazzini di 15 anni, evidentemente privi della capacità di attribuire valore ai soldi, spendere 200 euro per mega alimentatori più 4-600 euro per mega schede video per dei banali videogiochi; ma anche altri spendere 600 euro (solitamente ogni 12-18 mesi) per smartphone che usano per fare qualche foto e qualche telefonata, magari comprando anche un bel tablet da 700 euro per cazzeggiare 10 minuti la sera sul divano. Lo Z è uno strumento di lavoro, sicuramente costoso, per molti tutt'altro che un superfluo oggetto di ostentazione.
Manlio24
30-06-2011, 23:56
Scusa ma la risposta è in funzione del tuo messaggio, pieno di superficialità e atteggiamento tipicamente adolescenziale. Quindi, l'immaturità è semmai tutta tua (ma tranquillo, sei in buona compagnia), specialmente nel considerare le tue necessità assolute e valide per tutti. Poi, come ho già detto, se tu non comprendi il valore di un oggetto del genere (al di là del fatto che possa essere proposto ad un prezzo eccessivo), è solo un problema tuo, e per questo evita di esprimerti su cose che non conosci o capisci (cosa che non ha nulla a che vedere con te o il tuo lavoro). Sicuramente non è un problema di chi fa un certo lavoro e ne ha bisogno (ad esempio quelli che sono spesso in movimento e necessitano di qualcosa di piccolo e leggero, ma allo stesso tempo potente, tipo per fare girare un paio di macchine virtuali davanti al cliente che ti sta comprando centinaia di migliaia di euro di prodotti e/o servizi).
E no, non c'è paragone con Samsung, i concorrenti sono semmai Lenovo, HP ed eventualmente Dell. Ma non è che la concorrenza costi tanto meno (tanto per dire, prendete a confronto un X220).
Che io sappia è tutto made in China, solo i CTO sono solo assemblati (e non prodotti) in Giappone.
Premesso che l'usb3 c'è, per l'SSD non so di preciso a cosa ti riferisca o comunque quale sia la fonte, io invece sono del parere esattamente opposto e ti spiego il perché: la dock esterna (che poi non è diversa da una dock normale per quanto riguarda le porte aggiuntive) alla fine ha senso solo in ambito domestico (o al limite in ufficio, dove in genere si ha però un secondo computer). Come spesso accade, chi lavora molto usandolo e ha nel portatile uno strumento di lavoro fondamentale e imprescindibile finisce per non avere (quasi o totalmente) altri computer, quindi una dock con grafica esterna e lettore ottico rappresenta il perfetto punto di incontro tra uso desktop e utraportatile (anche se credo che il motivo principale di questa scelta sia appunto la riduzione degli ingombri). Del resto quando lavori la modalità stamina è secondo me la norma. A questo si aggiunge anche la non nuova ma molto valida idea della batteria aggiuntiva piatta, ad aumentare il distacco tecnologico con l'attuale Z (che io trovo comunque meno bello rispetto allo stupendo predecessore). La cosa che mi fa un po' storcere il naso è semmai il touchpad, un po' piccolo per un ultraportatile.
Detto questo, trovo anche io che i prezzi siano davvero un po' alti a questo giro, anche se lo Z non è mai stato economico, però sdegna molto di più vedere ragazzini di 15 anni, evidentemente privi della capacità di attribuire valore ai soldi, spendere 200 euro per mega alimentatori più 4-600 euro per mega schede video per dei banali videogiochi; ma anche altri spendere 600 euro (solitamente ogni 12-18 mesi) per smartphone che usano per fare qualche foto e qualche telefonata, magari comprando anche un bel tablet da 700 euro per cazzeggiare 10 minuti la sera sul divano. Lo Z è uno strumento di lavoro, sicuramente costoso, per molti tutt'altro che un superfluo oggetto di ostentazione.
quoto quello che hai detto...
Non tutti hanno le stesse esigenze, io oltre a studiare faccio il tecnico informatico ed utilizzo molto le macchine virtuali, un pc piccolo e leggero ma con una risoluzione così alta sarebbe l'ideale per me (senza contare i vantaggio offerti da ssd, portabilità ed autonomia).
Per chi dice che una cosa così è inutile facci alcuni esempi legati alla mia professione:
schermo piccolo ma con risoluzione alta->ci stanno più cose, provvate a lavorare con 2 macchine virtuali aperte su uno schermo da 1366x768...
doppio SSD in raid 0->sui vantaggi infiniti degli SSD per i portatili penso non ci siano dubbi, il fatto del raid 0 non serve solo ad aumentare le prestazioni, ma anche ad aumentare la capacità: quanto costano due ssd da 256GB? e quanto ne costa uno da 512??
Sicuramente non è per tutti, e sicuramente la maggior parte di chi se lo comprerà lo farà più che altro perché è "figo", ma non è detto che se alla maggior parte delle persone non serva un pc così non debba servire a nessuno.
è come dire: la nuova Land Rover Discovery IV è inutile ed costa troppo, io vado tranquilamente a fare la spesa con la mia punto e va che è una meraviglia...
Questa categoria di portatili è favolosa, oserei dire che sono i VERI portatili.
L'unico appunto è che al momento sono solo dei prodotti di nicchia per il prezzo.
L'unica ditta che è stata capace di renderli accessibili al grande pubblico abbattendone dasticamente i prezzi è stata Apple che parte addirittura da 999 euro (940 per i studenti) per il modello da 11.6 e 1299 (1220 per studenti) per quello da 13.3", vedremo quello che ci riserverà con l'imminente aggiornamento, con Sandy Bridge e Thunderbolt.
Sono convinto che massimo entro un paio d'anni tutti i portatili saranno così e i prezzi ben più adeguati.
fbrbartoli
01-07-2011, 07:13
@november
Ma scusa eh, se ti dico che ce l'ho...
ti posso assicurare che è made in japan. Se vuoi ti posto uno screen del mio z. Ovvio che le schede non sono stampate in japan (ma non ci metto la mano sul fuoco). Ormai neanche le macchine fotografiche le fanno più in giappone ma questo resiste...
@giofag
fidati ma con apple proprio non c'è paragone. Poi finchè riporterà made in japan sulla scossa in carbonio non potrà mai costare come un apple :D
Poi gli z girano già da 3/4 anni. come anche i lenovo serie business o i toshiba portegè in alluminio ultra sottili. I prezzi però sono quelli ovvero da 2000 euro in su.
Vellerofonte
01-07-2011, 13:24
Questa categoria di portatili è favolosa, oserei dire che sono i VERI portatili.
L'unico appunto è che al momento sono solo dei prodotti di nicchia per il prezzo.
L'unica ditta che è stata capace di renderli accessibili al grande pubblico abbattendone dasticamente i prezzi è stata Apple che parte addirittura da 999 euro (940 per i studenti) per il modello da 11.6 e 1299 (1220 per studenti) per quello da 13.3", vedremo quello che ci riserverà con l'imminente aggiornamento, con Sandy Bridge e Thunderbolt.
Sono convinto che massimo entro un paio d'anni tutti i portatili saranno così e i prezzi ben più adeguati.
Ok......sono il primo ad ammirare i prodotti Apple, ma non oltrepassiamo il limite dell'obbiettività.
Parli di Apple che parte da 999 euro quindi ti riferisci al macbook cosa che personalmente non avrei fatto perchè lo considero di fascia più bassa rispetto allo z in questione, si tratta (per farla breve) di un case di policarbonato da 2.13 kg in cui risiedono un core 2 duo e 2GB di ram oltre un disco rigido tradizionale ed un monitor che supporta nativamente la risoluzione di 1280 x 800
Li confrontiamo con un pc in carbonio (che non si crepa solo col calore e non ingiallisce.....) dal peso di 1.17 kg (la metà del macbook) con una CPU Intel Core i5-2410M, 4GB di ram, disco SSD e monitor con risoluzione 1600x900, per non parlare della possibilità di interfacciare la scheda video esterna...
a mio parere il macbook da 999 euro ne esce praticamente demolito ancor prima di iniziare a creparsi spontaneamente a causa del calore e del peso dei polsi poggiati sul bordo del touchpad....:O
Scusa ma la risposta è in funzione del tuo messaggio, pieno di superficialità e atteggiamento tipicamente adolescenziale. Quindi, l'immaturità è semmai tutta tua (ma tranquillo, sei in buona compagnia), specialmente nel considerare le tue necessità assolute e valide per tutti. Poi, come ho già detto, se tu non comprendi il valore di un oggetto del genere (al di là del fatto che possa essere proposto ad un prezzo eccessivo), è solo un problema tuo, e per questo evita di esprimerti su cose che non conosci o capisci (cosa che non ha nulla a che vedere con te o il tuo lavoro). Sicuramente non è un problema di chi fa un certo lavoro e ne ha bisogno (ad esempio quelli che sono spesso in movimento e necessitano di qualcosa di piccolo e leggero, ma allo stesso tempo potente, tipo per fare girare un paio di macchine virtuali davanti al cliente che ti sta comprando centinaia di migliaia di euro di prodotti e/o servizi).
E no, non c'è paragone con Samsung, i concorrenti sono semmai Lenovo, HP ed eventualmente Dell. Ma non è che la concorrenza costi tanto meno (tanto per dire, prendete a confronto un X220).
Si ma io non ho mai detto che chi si compra sto PC è un pirla, non ho offeso nessuno, so benissimo che ogniuno a le sue esigenze o solo espresso il mio parere su un prezzo particolarmente alto, dato che vedo notebook con hardware più performante, per un oggetto così, ed' invece che offendermi avresto potuto spiegarmi educatamente il perchè di un prezzo cosi alto dato la tua esperienza con questi notebook, perciò penso che la risposta più adolescenziale me l'abbia data tu.....
jamal1984
01-07-2011, 14:14
@november
Ma scusa eh, se ti dico che ce l'ho...
ti posso assicurare che è made in japan. Se vuoi ti posto uno screen del mio z. Ovvio che le schede non sono stampate in japan (ma non ci metto la mano sul fuoco). Ormai neanche le macchine fotografiche le fanno più in giappone ma questo resiste...
la serie Z insieme alla serie X è PROGETTATA e PRODOTTA interamente in Giappone.... all'ultimo SONY PROMOTER MEETING tenutosi a Bruxelles a cui ho partecipato è stato trasmesso un filmato della catena di montaggio della serie Z nella factory Sony a Nagano (?).... che dire.... veramente sorprendente:D
November
01-07-2011, 15:47
Si ma io non ho mai detto che chi si compra sto PC è un pirla, non ho offeso nessuno, so benissimo che ogniuno a le sue esigenze o solo espresso il mio parere su un prezzo particolarmente alto, dato che vedo notebook con hardware più performante, per un oggetto così, ed' invece che offendermi avresto potuto spiegarmi educatamente il perchè di un prezzo cosi alto dato la tua esperienza con questi notebook, perciò penso che la risposta più adolescenziale me l'abbia data tu.....
"E gne gne gne, no l'hai data prima tu". CVD.
Detto questo, taglia corto con questa triste lagna vittimistica, ti ho semplicemente detto è un eccellente strumento di lavoro (cosa evidentemente non ovvia per tutti) e non ci vuole molto a capirlo, se mai hai lavorato. Per il resto mi limito a commentare quello che scrivi, e se in quello che scrivi dimostri di non sapere o capire una cosa te lo faccio notare (si può discutere se sia di cattivo gusto semmai), fine. Poi sei libero di offenderti quanto ti pare [1] e io di sbattermene altamente.
la serie Z insieme alla serie X è PROGETTATA e PRODOTTA interamente in Giappone.... all'ultimo SONY PROMOTER MEETING tenutosi a Bruxelles a cui ho partecipato è stato trasmesso un filmato della catena di montaggio della serie Z nella factory Sony a Nagano (?).... che dire.... veramente sorprendente:D
Sapevo di Nagano per l'assemblaggio di tutti gli altri prodotti personalizzati (effettivamente made in china), ma non pensavo vi fosse la produzione vera e propria dello Z. Buono a sapersi. Tra l'altro l'X è ormai fuori produzione (gran bell'oggetto anche quello).
[1] In verità l'unica che si dovrebbe offendere qui è la lingua italiana, visto il tuo non-uso della punteggiatura, delle maiuscole, di parole inesistenti come "ogniuno" e "apparte", di "è" al posto di "e", di "si" al posto di "sì", di "ha" senza h, di apostrofi dove non vanno e così via (giusto perché "avere 21 anni non vuol dire essere ignoranti").
"E gne gne gne, no l'hai data prima tu". CVD.
Detto questo, taglia corto con questa triste lagna vittimistica, ti ho semplicemente detto è un eccellente strumento di lavoro (cosa evidentemente non ovvia per tutti) e non ci vuole molto a capirlo, se mai hai lavorato. Per il resto mi limito a commentare quello che scrivi, e se in quello che scrivi dimostri di non sapere o capire una cosa te lo faccio notare (si può discutere se sia di cattivo gusto semmai), fine. Poi sei libero di offenderti quanto ti pare [1] e io di sbattermene altamente.
Sapevo di Nagano per l'assemblaggio di tutti gli altri prodotti personalizzati (effettivamente made in china), ma non pensavo vi fosse la produzione vera e propria dello Z. Buono a sapersi. Tra l'altro l'X è ormai fuori produzione (gran bell'oggetto anche quello).
[1] In verità l'unica che si dovrebbe offendere qui è la lingua italiana, visto il tuo non-uso della punteggiatura, delle maiuscole, di parole inesistenti come "ogniuno" e "apparte", di "è" al posto di "e", di "si" al posto di "sì", di "ha" senza h, di apostrofi dove non vanno e così via (giusto perché "avere 21 anni non vuol dire essere ignoranti").
Sei la persona più bigotta, testarda e ignorante che abbia mai sentito, basi le tue considerazioni solo basandoti sulla mia età senza nemmeno leggere quello che scrivo, ringrazio i moderatori per aver lasciato che questo soggetto abbia avuto la possibilità di offendermi tranquillamente....
Salve
Ok......sono il primo ad ammirare i prodotti Apple, ma non oltrepassiamo il limite dell'obbiettività.
Parli di Apple che parte da 999 euro quindi ti riferisci al macbook cosa che personalmente non avrei fatto perchè lo considero di fascia più bassa rispetto allo z in questione, si tratta (per farla breve) di un case di policarbonato da 2.13 kg in cui risiedono un core 2 duo e 2GB di ram oltre un disco rigido tradizionale ed un monitor che supporta nativamente la risoluzione di 1280 x 800
Li confrontiamo con un pc in carbonio (che non si crepa solo col calore e non ingiallisce.....) dal peso di 1.17 kg (la metà del macbook) con una CPU Intel Core i5-2410M, 4GB di ram, disco SSD e monitor con risoluzione 1600x900, per non parlare della possibilità di interfacciare la scheda video esterna...
a mio parere il macbook da 999 euro ne esce praticamente demolito ancor prima di iniziare a creparsi spontaneamente a causa del calore e del peso dei polsi poggiati sul bordo del touchpad....:O
si riferiva all'AIR non a quello bianco pacioccoso ;)
e nonostante l'air sia un signor notebook confermo che lo z della sony è decisamente su un'altro livello (e ci macherebbe..)
PS: ovviamente mi riferisco ai precedenti "z" che ho toccato con mano.
November
01-07-2011, 16:43
Sei la persona più bigotta
http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/bigotto.aspx?idD=1&Query=bigotto&lettera=b
A parte questo, seriamente, hai dei grossi problemi di comprensione del testo. Comunque per quanto mi riguarda possiamo finirla qui.
leoneazzurro
01-07-2011, 23:51
Sì, peccato che sia l'ideale per chi con un notebook ci deve lavorare (ma visto il commento non mi aspetto che tu possa capirlo, se mai hai lavorato in vita tua). Sicuramente costa troppo, ma tecnicamente è perfetto per questo scopo (cioè quello per cui è stato concepito).
Ma come ti permetti di offendermi personalmente!!!!Tranquillo che io lavoro e probabilmente anche più di te, mi alzo tutte le mattine alle 5, e dopo 8 ore di lavoro ho una famiglia da sostenere, dato che i miei lavorano e io ho 2 fratellini piccoli. Sei un maleducato è un immaturo, te la sei presa per un mio commento strettamente personale, ma cos'è per caso te lo sei comprato? la prossima volta prima di postare questi genere di commenti conta fino a 10...
uso "reale" detto da un 20enne mi fa morire dal ridere, come anche chi pensa che alzarsi alle 5 sia un lavoro, conosco persone che si alzano alle 4 ma in realta non fanno niente quindi le 2 cose non sono affatto collegate
o anche frasi tipo "ci sono bla bla costa meno bla bla" certo anche la punto costa meno della mini no?
quando sono triste mi faccio un giretto fra le news e mi torna il sorriso
Ma io pensavo che in questo forum ci fosse gente intelligente....io lavoro mi alzo alle 5, faccio il barista e avere 21 anni non vuol dire essere ignoranti capito?!?! anzi tu quanti ne hai, potrebbe esserne una dimostrazione per far arrivare l'esempio dato il post che hai lasciato....
Scusa ma la risposta è in funzione del tuo messaggio, pieno di superficialità e atteggiamento tipicamente adolescenziale. Quindi, l'immaturità è semmai tutta tua (ma tranquillo, sei in buona compagnia), specialmente nel considerare le tue necessità assolute e valide per tutti. Poi, come ho già detto, se tu non comprendi il valore di un oggetto del genere (al di là del fatto che possa essere proposto ad un prezzo eccessivo), è solo un problema tuo, e per questo evita di esprimerti su cose che non conosci o capisci (cosa che non ha nulla a che vedere con te o il tuo lavoro). Sicuramente non è un problema di chi fa un certo lavoro e ne ha bisogno (ad esempio quelli che sono spesso in movimento e necessitano di qualcosa di piccolo e leggero, ma allo stesso tempo potente, tipo per fare girare un paio di macchine virtuali davanti al cliente che ti sta comprando centinaia di migliaia di euro di prodotti e/o servizi).
E no, non c'è paragone con Samsung, i concorrenti sono semmai Lenovo, HP ed eventualmente Dell. Ma non è che la concorrenza costi tanto meno (tanto per dire, prendete a confronto un X220).
Che io sappia è tutto made in China, solo i CTO sono solo assemblati (e non prodotti) in Giappone.
Premesso che l'usb3 c'è, per l'SSD non so di preciso a cosa ti riferisca o comunque quale sia la fonte, io invece sono del parere esattamente opposto e ti spiego il perché: la dock esterna (che poi non è diversa da una dock normale per quanto riguarda le porte aggiuntive) alla fine ha senso solo in ambito domestico (o al limite in ufficio, dove in genere si ha però un secondo computer). Come spesso accade, chi lavora molto usandolo e ha nel portatile uno strumento di lavoro fondamentale e imprescindibile finisce per non avere (quasi o totalmente) altri computer, quindi una dock con grafica esterna e lettore ottico rappresenta il perfetto punto di incontro tra uso desktop e utraportatile (anche se credo che il motivo principale di questa scelta sia appunto la riduzione degli ingombri). Del resto quando lavori la modalità stamina è secondo me la norma. A questo si aggiunge anche la non nuova ma molto valida idea della batteria aggiuntiva piatta, ad aumentare il distacco tecnologico con l'attuale Z (che io trovo comunque meno bello rispetto allo stupendo predecessore). La cosa che mi fa un po' storcere il naso è semmai il touchpad, un po' piccolo per un ultraportatile.
Detto questo, trovo anche io che i prezzi siano davvero un po' alti a questo giro, anche se lo Z non è mai stato economico, però sdegna molto di più vedere ragazzini di 15 anni, evidentemente privi della capacità di attribuire valore ai soldi, spendere 200 euro per mega alimentatori più 4-600 euro per mega schede video per dei banali videogiochi; ma anche altri spendere 600 euro (solitamente ogni 12-18 mesi) per smartphone che usano per fare qualche foto e qualche telefonata, magari comprando anche un bel tablet da 700 euro per cazzeggiare 10 minuti la sera sul divano. Lo Z è uno strumento di lavoro, sicuramente costoso, per molti tutt'altro che un superfluo oggetto di ostentazione.
"E gne gne gne, no l'hai data prima tu". CVD.
Detto questo, taglia corto con questa triste lagna vittimistica, ti ho semplicemente detto è un eccellente strumento di lavoro (cosa evidentemente non ovvia per tutti) e non ci vuole molto a capirlo, se mai hai lavorato. Per il resto mi limito a commentare quello che scrivi, e se in quello che scrivi dimostri di non sapere o capire una cosa te lo faccio notare (si può discutere se sia di cattivo gusto semmai), fine. Poi sei libero di offenderti quanto ti pare [1] e io di sbattermene altamente.
Sapevo di Nagano per l'assemblaggio di tutti gli altri prodotti personalizzati (effettivamente made in china), ma non pensavo vi fosse la produzione vera e propria dello Z. Buono a sapersi. Tra l'altro l'X è ormai fuori produzione (gran bell'oggetto anche quello).
[1] In verità l'unica che si dovrebbe offendere qui è la lingua italiana, visto il tuo non-uso della punteggiatura, delle maiuscole, di parole inesistenti come "ogniuno" e "apparte", di "è" al posto di "e", di "si" al posto di "sì", di "ha" senza h, di apostrofi dove non vanno e così via (giusto perché "avere 21 anni non vuol dire essere ignoranti").
Sei la persona più bigotta, testarda e ignorante che abbia mai sentito, basi le tue considerazioni solo basandoti sulla mia età senza nemmeno leggere quello che scrivo, ringrazio i moderatori per aver lasciato che questo soggetto abbia avuto la possibilità di offendermi tranquillamente....
Salve
http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/bigotto.aspx?idD=1&Query=bigotto&lettera=b
A parte questo, seriamente, hai dei grossi problemi di comprensione del testo. Comunque per quanto mi riguarda possiamo finirla qui.
Beppe90, 5 giorni di sospensione
November, il tuo nick viene bannato. Già hai avuto le tue sospensioni, e i tuo atteggiamento è stato troppe volte meno che poco costruttivo. Col nuovo nick evita queste sparate e starai tranquillo.
ilmanu ammonito
Vellerofonte
02-07-2011, 06:18
si riferiva all'AIR non a quello bianco pacioccoso ;)
e nonostante l'air sia un signor notebook confermo che lo z della sony è decisamente su un'altro livello (e ci macherebbe..)
PS: ovviamente mi riferisco ai precedenti "z" che ho toccato con mano.
aaaa si riferiva all'air, quello da 999 euro......proprio quello con:
CPU Core 2 Duo a 1,4GHz :rolleyes:
2GB di SDRAM DDR3 :muro:
Unità di memoria flash da 64GB :eek:
Schermo 11" :eek: con risoluzione nativa 1366x768 :mbe:
mi sa che era meglio il confronto con quello bianco pacioccoso :rolleyes:
ma non è eccessiva la risoluzione 1920x1080 su un 13"? oppure ho letto male? :fagiano: dicevano che su un 22" erano appena sufficienti...(il mio monitor asus vh226h)
L'autonomia dichiarata è di 7 ore: oltre alla batteria normale è però possibile scegliere una seconda soluzione aggiuntiva, più sottile, che estende l'autonomia complessiva a 14 ore
certo :asd:
fbrbartoli
02-07-2011, 09:44
no davvero user.
ti confermo che con il mio vaio z11 con core2duo ovvero il modello prima di quello di quest'anno, quindi due modelli prima di questo, l'autonomia è di 5 ore. quindi le 7 le raggiunge benissimo senza il lettore dvd e con la sola integrata. fidati che con il vaio z se vogliono ci riescono...
cmq anche a me non entusiasma una risoluzione full hd su un 22 figurati su un 13 ma c'è chi riesce ad usarla.
A parte che basta aumentare la dimensione dei caratteri di sistema come ho fatto con lo schermo della tv in sala.. Così si è già risolto il problema di un full hd su un 13' :)
Crystal1988
08-08-2011, 14:35
Fra pochi giorni.. Z21 nelle mie mani..
Crystal1988
08-08-2011, 18:06
ma non è eccessiva la risoluzione 1920x1080 su un 13"? oppure ho letto male? :fagiano: dicevano che su un 22" erano appena sufficienti...(il mio monitor asus vh226h)
certo :asd:
no davvero user.
ti confermo che con il mio vaio z11 con core2duo ovvero il modello prima di quello di quest'anno, quindi due modelli prima di questo, l'autonomia è di 5 ore. quindi le 7 le raggiunge benissimo senza il lettore dvd e con la sola integrata. fidati che con il vaio z se vogliono ci riescono...
cmq anche a me non entusiasma una risoluzione full hd su un 22 figurati su un 13 ma c'è chi riesce ad usarla.
Fa 7h50m in idle totale.
5h30m in wifi web browsing con luminosità al 65%
4h15m con wifi attivo con playback di un film in hd.
Il macbook air 13" appena uscito che disponde di batteria da 50W contro i 44W dello Z21, processori ULV invece normali fa oltre 10h in idle, 6h45m in wifi web browsing con luminosità al 65% e 4h12m con wifi attivo e playback di un film in hd.
Pier2204
08-08-2011, 20:13
Fra pochi giorni.. Z21 nelle mie mani..
Complimenti...
magari, se non chiedo troppo, mi piacerebbe avere una recensione o impressione di utilizzo di questo fantastico Note...;)
Costa come un rene, ma la serie Z è stata sempre di qualità eccellente..
Crystal1988
08-08-2011, 22:15
Certamente! Per altro aprirò un thread ufficiale visto che ivi non esiste..
Per altro, su Notebookreview stiamo collaborando con 2 aziende per vedere se si riesce a creare un adattatore/convertitore TB - LP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.