View Full Version : Per gli esperti..... Aiutooooo !!!!!!
Terran2002
05-04-2002, 21:18
Chiedo con insistenza aiuto a tutti voi perchè mi rispondiate sull'acquisto che stò per fare, Virgo, Raptor e tutti gli altri ascoltatemi:
1) MB Asus V7A333
2) CPU 1900 xp
3) Ram 512 MB DDr 333
4) HD Maxtor 40 GB ATA 133 2 pezzi
5) Scheda video Ati Rage Pro 32
6) Scheda aquisizione Pinnacle DC 10 +
Queste le cose basilari. La mia domanda è sempre la stessa la scheda video e la scheda d'acquisizione. Ho sentito parlare molto bene della DC10+ ma ho letto sempre qui sul forum che altri utenti anno avuto dei problemi in fase di configurazione e acquisizione, spero possiate rassicurarmi. Per la scheda video spero vada bene la ATI penso la + economica ( io non gioco assolutamente con il PC) ma con Out TV.
Poi cosa + importante i Software visto che il negoziante mi può procurare di tutto cosa posso pretendere oltre a quelli inclusi ?, per intenderci software di acquisizione , montaggio, conversione ecc. ecc. :) :) .
Grazie a tutti per la collaborazione.
Terran2002
06-04-2002, 18:24
Oggi sono stato dal mio negozio di fiducia e ho fatto delle modifiche per l'Upgrade del PC che sono:
1) MB Asus V7A333 Raid
2) CPU 1900 xp
3) Ram 512 MB DDr 333 (Unico banco)
4) HD Maxtor 80 GB ATA 133
5) Scheda video Ati Radeon 7000 64 SDR
6) Scheda aquisizione Pinnacle DC 10 +
7) DVD Pioneer x16 x48
8) Tastiera Logitech Cordless Optical desktop
a parte il prezzo che stò ancora contrattando per i software cosa gli chiedo di aggiuntivo che mi possa servire, visto che me li regala (copia :cool: ) versioni complete.
Ciao e ringraziamenti per la risposta.:D :D
Terran2002
07-04-2002, 21:07
beh ìììììììì
c'è qualcuno che si spreca e mi dà un consilio.
Stanno tutti sbavando per la tua configurazione :D :D
Io ti posso consigliare di scegliere un' altra scheda madre DDR333 perchè la Asus non è favorita per rapporto Prezzo/prestazioni.
Io direi Soltek DRV5 o MSI o ECS k7s6a (che costa pochissimo!)
Poi senti: perchè non ci metti la scheda video DDR?
E' vero che costa di +, ma così come stai metti una macchia nera sul tuo vestito bianco splendente ;)
Ciao
medolake
07-04-2002, 21:52
se ti prendi la scheda raid perche non prendi 2 dischi come avevi specificato nella prima ipotesi, anzi 1 hd di taglio "normale" e due da 40GB in raid 0
bossvideo
08-04-2002, 08:08
Ciao,
il tuo pc e' praticamente configurato come il mio, ma invece della pinnacle perche nn ti prendi il box Canopus? Eviti qualsiasi eventuale problema di compatibilita', conflitti, IRQ, e problemi vari che tutti sappiamo quando si configura qualcosa di nuovo hardware sul pc. Il box Canopus ADVC-100 e' uno spettacolo !!!
Ciao
Terran2002
08-04-2002, 14:29
Non ho letto le recensione delle schede che mi dici, per me è la stessa cosa purchè ci siano le prestazioni e gli stessi ingressi ( Freeware su Asus raid)
La scelta della scheda con SDR è per la convenienza ma credo che farò come di tu, anche se non sò se è giusta la scelta di questa scheda.
Ciao e molte grazie ;) ;)
Terran2002
08-04-2002, 14:39
Ciao
Il fatto è che (su consilio del venditore, che non sò se corrisponde a verità) il raid io pensavo che servisse per avere una velocità maggiore nell'entrata e uscita dei dati, ma detta del venditore comunque la scheda in configurazione raid vedrebbe solo un HD da 40 GB con il vantaggio che hai una copia di tutto quello che fai nel 2° HD ( tengo a precisare che non mi sono ancora informato su questo argomento), invece avendone 1 solo da 80 GB e partizionandolo si può mettere il SO e i vari preogrammi in uno mentre nell'altro l'acquisizione video.
Ciao e grazie per avermi risposto.:) :)
Terran2002
08-04-2002, 14:46
Ciao Bossvideo
prima di decidere il tipo di scheda ho girato un pò nella rete e ho notato che vanno per la maggiore le Pinnacle, non solo qui nel forum ma anche in vari siti che parlano dell'editing video, inoltre ho letto una recensione che le Pinnacle equipaggiate con chips Zoran si possono trasformare in DC30+ , comunque sono ha conoscenza della difficoltà in fase di configurazione e ho letto nel sito ufficiale la recensione della tua scheda a parte il prezzo che circa siamo là non mi sembra versatile come la DC10+ (parlo da inesperto come ho detto ho letto solo le recensioni). Se volessi darmi tu dei consigli utili ho paragoni oltre a quelli che mi hai già dato te ne sarei grato.:D :D
Ciao e grazie per avermi risposto.:) :) :)
Volevo fare una rettifica, mi ricordavo male, il prezzo è maggiore per la Canopus ma mi pare mi gliore della DC10+. Sarebbe utile fare una comparazione visto che per il momento non ho ancora acquistato nulla. Ciao :D :D
bossvideo
08-04-2002, 14:59
Ciao,
per quanto riguarda la versatilita' direi che non ci sono paragoni! Devi sapere che l'ADVC-100 ti trasporta in uscita un segnale DV codificato Canopus direttamente alla porta FireWire del tuo pc senza perdita di qualita', poi una volta catturato, lo dai in "pasto" ad un qualsiasi programma di editing (Premiere, Ulead Media Studio, ecc), lo trasformi in Mpeg1/2 con Tmpeg per esempio e lo masterizzi, oppure lo porti fuori sempre attraverso la porta Firewire nel tuo box che lo riconverte in analogico per poter essere riversato su un Vcr Vhs o S-Vhs.
In qto modo stai sicuro che il tuo pc nn ti fara' perdere ore di tempo per configurare, provare e riprovare...
Ciao
Terran2002
08-04-2002, 15:14
Ciao Vedo che sei in linea :D
come ti dicevo ha un prezzo decisamente maggiore, ma se ne vale la pena posso decidere di prendere la Canopus. Il mio fine ultimo ( come tutti suppongo) è di mettere tutti i video registrati in VHS convertirli in CD con formato VCD o SVCD o DiVX(se verrà letto da DVD da Tavolo) e registrare direttamente da TV , forse prendendo un scheda TV o da satellite con le entrate UBS e Freeware o ............ Beh ''' insomma :p :p le possibilità sono tante.
Ciao. Stò ancora in linea x 1 ora.:rolleyes: :rolleyes:
medolake
08-04-2002, 15:31
Originariamente inviato da Terran2002
[B]Ciao
Il fatto è che (su consilio del venditore, che non sò se corrisponde a verità) il raid io pensavo che servisse per avere una velocità maggiore nell'entrata e uscita dei dati, ma detta del venditore comunque la scheda in configurazione raid vedrebbe solo un HD da 40 GB con il vantaggio che hai una copia di tutto quello che fai nel 2° HD ( tengo a precisare che non mi sono ancora informato su questo argomento), invece avendone 1 solo da 80 GB e partizionandolo si può mettere il SO e i vari preogrammi in uno mentre nell'altro l'acquisizione video.
Ciao e grazie per avermi risposto.:) :)
quello che ti ha illustrato il venditore è uno dei modi in cui può funzionare il raid, ossia il raid 1 o mirroring che privilegia la sicurezza e quindi giustamente dei due hd ne vede uno e nell'altro hai la copia intera del primo hd, c'è però anche il raid 0 o striping che con 2 hd da 40 gb ne vede 1 da 80 con la differenza che quando va a scrivere utilizza 2 dischi e 2 testine contemporaneamente con notevole incremento in velocità,
se non vuoi utilizzare nessuna di queste funzioni allora il raid non serve a niente, tanto vale prendere una scheda normale e due hd, uno per i programmi e uno per l'acquisizione che non è la stessa cosa che avere due partizioni logiche su un unico disco perchè quando acquisisci e il tuo disco scriverà alla grande sarebbe meglio che eventuali accessi dovuti al sistema operativo o ad altre cose avvengano su un altro disco
ciao
Terran2002
08-04-2002, 15:54
ciao medolake
non ho capito bene cosa vuol dire che scrive con 2 testine :confused: forse avevo già capito la prima volta che ho visto il Raid in una scheda Asus ?. in pratica la velocità raddoppia .
Ma allora devo tirare le orecchie al negoziante visto che non sà una cosa così importante:mad: .
Inoltre devo rivedere tutto il complesso visto che Bossvideo mi dà anche altri consigli :rolleyes: :rolleyes: . Ciao
bossvideo
08-04-2002, 16:03
eccomi ancora,
io penso che se a te non interessa lavorare in real time, l'utilizzo del box della Canopus e' un ottimo compromesso. Poi in seguito potresti aggiungere la scheda DV RAPTOR RT per editare in tempo reale. Se invece ti dovessero interessare entrambe, sul sito della REKEO trovi il pacchetto completo ad un prezzo accessibile.
Non so se hai letto questa recensione:
http://www.videoin.org/recensioni/advc100/1.htm
e' molto interessante!
Terran2002
08-04-2002, 16:14
E' l'ultimo messaggio per oggi devo andare al corso (R.E.C.) :( .
Non riesco a collegarmi all'indirizzo che hai scritto ma attraverso il sito Videoin già ci ero stato poco fa e ho letto la recensione della Canopus e quella appena successiva, ma all'atto pratico che differenza c'è oltre alla comodità la Pinnacle costa 282 € mentre l'altra (sul sito) costa € 399 + IVA e credimi non riesco a capire la differenza di questa convenienza ( abbi pazienza sono alle prime armi praticamente non ho mai fatto niente e vorrei partire con i mezzi giusti):rolleyes: . Ora vado, ci risentiamo stasera :o :o ...... Forse.ììììì
Comunque se vuoi mandarmi un E-mail Brodwar@libero.it .:p
Ciao e grazie.
medolake
08-04-2002, 16:32
Originariamente inviato da Terran2002
[B]ciao medolake
non ho capito bene cosa vuol dire che scrive con 2 testine :confused: forse avevo già capito la prima volta che ho visto il Raid in una scheda Asus ?. in pratica la velocità raddoppia .
Ma allora devo tirare le orecchie al negoziante visto che non sà una cosa così importante:mad: .
Inoltre devo rivedere tutto il complesso visto che Bossvideo mi dà anche altri consigli :rolleyes: :rolleyes: . Ciao
vuol dire che se utilizzi il raid 0 con due dischi da 40gb il sistema operativo vede un hd da 80gb ma quando va a scrivere scrive un po' di dati su un disco e un po' sull'altro quindi 2 hd --> 2 testine
per quanto ti dice bossvideo in effetti anche a me sembra interessante il box canopus, la differenza di prezzo c'è e non è poca anche perchè devi considerare che per usare quel box devi avere una scheda firewire quindi almeno altri 60-70€ , decidere se ne vale la pena non è semplice, di certo è che con la dc10+ ho sentito parecchia gente che ha avuto problemi di compatibilità con altro hardware e da questo punto di vista il box esterno della canopus non ha problemi, altro non so dirti
ciao
bossvideo
08-04-2002, 16:34
confermo le precisazioni di Medolak. A volte la praticita' e l'assenza di problemi software ripagano la spesa in piu'!!!
Ciao
Terran2002
08-04-2002, 23:04
Sono appena tornato, ti dico subito che la MB in questione ha la Firewaire già integrata non che 2 UBS 1.1 e 2UBS 2.0 nonche altre due nella scheda, quindi come vedi da quel canto sono tranquillo. Ora che ho un pò di tempo cerco di leggermi qualche recensione e poi parlo con il venditore comunque prima di decidere quale prendere mi faccio di nuovo sentire. :o :o
CIAO
consiglio la mb che uso io, una msi 6380, ogni due mesi esce un nuovo bios che aggiorno dal sito.
Terran2002
10-04-2002, 00:19
ho letto la recensione della scheda che mi hai segnalato ma ti devo dire che la asus ha oltre al raid che forse non userò, l'ATA 133 due UBS 2.0 di nuova generazione e una Freeware. Comunque grazie per il consiglio.
Io chiedo ancora a tutti ma soprattutto a Raptor che speravo di sentire il consilio sulla scheda di acquisizione. Dietro consiglio di Fedo vedo di prendere una scheda video con DDR , che sia ATI o di un altra marca io non gioco con il PC. Aspetto impaziente vostre notizie, grazie e ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.