PDA

View Full Version : AMD A8-3850: la APU Llano per sistemi desktop


Redazione di Hardware Upg
30-06-2011, 11:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html

AMD introduce le prime versioni di APU Llano destinate all'utilizzo in sistemi desktop; l'architettura resta invariata rispetto alle proposte notebook ma le prestazioni aumentano grazie al TDP maggiore

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Strato1541
30-06-2011, 11:11
Interessante il lato gpu per chi vuole un sistema a basso consumo, in grado di gestire anche processi grafici base e qualche gioco con compromessi, ma nulla più..Un sistema di questo tipo può essere apprezzato da utenti con tali esigenze, ma rimane il fatto che per giocare seriamente ci vuole una dedicata , c'è anche da considerare che la cpu è allineata con gli athlon x4 a 3 ghz, non con i phenom..Per la fascia bassa e medio bassa và bene,ma per le altre fasce insomma..Sinceramente pensavo raggiungesse come minimo i phenom 955-965..
Buono il tdp contenuto, soprattutto considerando cpu+gpu, il vantaggio nel lato gpu rispetto alla concorrenza è sicuramente derivato dagli ottimi risultati che amd ha ottenuto con le ultime serie di gpu, in questo ambito intel è sempre stata un pò carente.Rimare però vero che alla fine se si vuole qualcosa di più la gpu integrata è sempre insufficiente.

Opteranium
30-06-2011, 11:12
la gpu è ottima, i consumi pure.
La potenza.... insomma, niente di che (o meglio, più che sufficiente per qualsiasi utilizzo standard, ma se dovessi cambiare il mio attuale q8300 con questo sarebbe un controsenso, visto che va uguale o peggio).

Con questo AMD copre agevolmente la fascia media. Per quelli più spinti aspettiamo bulldozer ;)

Killer87
30-06-2011, 11:14
E' ottimo per la fascia media e bassa per il resto dobbiamo aspettare Bulldozer e sperare che AMD e Intel si scannino cosi per noi clienti ci saranno prezzi aggressivi per ottimi componenti

Evangelion01
30-06-2011, 11:25
lo vedo perfetto per un htpc con qualche pretesa di gaming... una cpu tuttofare insomma.
certo non è per le fasce oltre la media, ma per un pc bilanciato sul lato consumi/prestazioni non è niente male. :)

Vash_85
30-06-2011, 11:27
Dal lato cpu già si sapeva più o meno quanto sarebbero andati gli llano, niente di straordinario, mentre sul lato gpu c'era chi diceva che sarebbe andato il 10% più delle soluzioni intel chi 5 volte di più....
La cosa che mi ha lasciato basito è il test sulla qualità della igp..... tra amd ed intel quest'ultima ha un vantaggio sulle cpu di una generazione e mezza ma per quanto riguarda la grafica è dietro anni luce....
Interessante anche il fatto che al tdp di 100 w che amd da a questa apu corrispondano con un risicatissimo scarto gli stessi consumi dell'i3 che ha un tdp di 65w.....

WarSide
30-06-2011, 11:37
Per un HTPC/NAS/HOME SERVER, dove i consumi e la CPU contano più di 10FPS, l'i3-2100 è ancora la scelta migliore.

Per pc "uso ufficio" o di fascia bassa invece queste apu sono una manna dal cielo, ovviamente parlo di quelle della serie A4/A6 :)

Quando uscirà trinity, se intel non si da una mossa lato gpu, amd potrebbe ritornare ai fasti dell'Athlon64, speriamo bene :D

Mparlav
30-06-2011, 11:53
Resta solo da vedere se nel pc ufficio o domestico, di poche pretese, qualcuno preferisce avere una cpu più performante o una gpu che si possa definire davvero tale, cioè che non serva solo ad accendere il monitor e vedere un paio di video, ma anche a far girare il 3D, non dico bene, ma quanto meno con buona qualità qualitativa e compatibilità.

Questo guardando una scelta Intel vs Amd.

Dal punto di vista meramente economico, un Athlon II 645 + 890g viene 150-160 euro, oppure Athlon II 645 + 990XA + HD6670 viene 260 euro.

Mentre un A8-3850 + FM1 andrà sui 230-250 euro.

Malek86
30-06-2011, 12:09
Per i giochi credo sia più facile prendere semplicemente una CPU di fascia semi-bassa e una scheda dedicata, anche da 80€, e comunque avrà prestazioni ben migliori a un prezzo abbastanza simile. Per l'uso tipo HTPC, credo che qualcosa di più scarso sia sufficiente. Questo lo vedo abbastanza bene come PC da ufficio/svago, ma forse anche per quello sarebbe troppo.

Sui portatili è sensato per via dei consumi, mentre sui desktop quel problema ha un entità molto minore. Quindi uno paga per avere una GPU che è troppo scarsa per i giocatori e troppo potente per i non giocatori. Tutto sommato, il Llano non mi sembra la scelta migliore per un desktop.

Rimane però il fatto che l'idea delle APU potrebbe essere effettivamente molto più utile in futuro. Il Bulldozer dovrebbe essere sicuramente più interessante, e anche se non è detto che abbia successo, queste prime soluzioni mi sembrano comunque un passo necessario. Servirà comunque come know-how per i prossimi anni, quantomeno per conservare un piccolo vantaggio su Intel quando anche loro decidano di darsi da fare sul serio sul versante GPU.

Vul
30-06-2011, 12:10
Ma solo io ho l'impressione che amd arrivi sempre con 6 mesi di ritardo con queste soluzioni e mi sembri alla disperata ricerca di ritagliarsi un segmento di mercato, che onestamente non si sa nemmeno qual'è?
A me queste cpu, non sembrano competitive in nessun settore specifico. Senza contare che i sistemi desktop sono in agonia, un agonia che onestamente è ancora lunga, e il frammento desktop ha molto da dare, ma è comunque destinato alla morte.

dav1deser
30-06-2011, 12:46
Ma solo io ho l'impressione che amd arrivi sempre con 6 mesi di ritardo con queste soluzioni e mi sembri alla disperata ricerca di ritagliarsi un segmento di mercato, che onestamente non si sa nemmeno qual'è?
A me queste cpu, non sembrano competitive in nessun settore specifico. Senza contare che i sistemi desktop sono in agonia, un agonia che onestamente è ancora lunga, e il frammento desktop ha molto da dare, ma è comunque destinato alla morte.

Visto che fino al 2010 AMD non vendeva molto in portatili, settore server è ben al di sotto di Intel, risulta che uno dei mercati dove ha maggiori guadagni è proprio il desktop (probabilmente è più importante il reparto gpu, ma se stiamo solo su cpu indubbiamente il desktop è importante per AMD). Quindi desktop moribondo o no, AMD deve sicuramente continuare a produrre per questo mercato. Il prodotto apu in se poi andrebbe inquadrato meglio nel suo complesso: fare solo test cpu o test videogiochi non permette di farlo. AMD sa che i Llano non sono in grado di rivaleggiare a livello cpu con i SB, sa che la gpu integrata per quanto di notevole potenza, non può sostituire appieno una gpu discreta nel gaming. L'obiettivo di AMD è quello di offrire un prodotto che se usato nel suo complesso possa offrire prestazioni superiori alla concorrenza, sfruttando sinergicamente cpu e gpu. Ad oggi sono poche le applicazioni in grado di farlo, ma AMD si sta impegnando molto sotto questo punto di vista. Ad esempio per farsi un'idea sarebbe bello vedere un test ad esempio con boinc o folding sfruttando contemporaneamente tutti i core e tutti gli sp disponibili. Probabilmente i risultati sarebbero superiori anche ai migliori prodotti della concorrenza o della precedente serie di AMD (Phenom X6), e quei risultati sarebbero una buona preview di un futuro pieno di OpenCL, di GPU computing ecc, il futuro a cui punta AMD con questi prodotti. Llano è il prodotto da prendere se si vuole puntare su questa scommessa AMD altrimenti bisogna valutare caso per caso.

P.S. notevole il risultato con metro, supera di molto tutti gli altri prodotti AMD ed è appena inferiore agli SB, chissà a cos'è dovuto tale boost.

rollo82
30-06-2011, 12:47
scusa qualcuno mi spiega perchè dovrei comprarmi sto cesso su un desktop? per avere una inutile gpu che tanto non basta per giocare ed è fin troppo per un htpc???

calcolatorez3z2z1
30-06-2011, 13:02
Non male :) se consideriamo poi che nei mesi successivi usciranno delle versioni migliorate, come normale che sia. Anche il lato consumo è accettabile se si analizzano le prestazioni per wat consumato sono davvero buone. Llano è anche un miglioramento della vecchia cellula Phenom II quindi fatto il confronto rispetto a quest'ultimo il miglioramento è presente. Anche gli Athlon II a parità di frequenza ed escludendo quelle applicazioni che si avvantaggiano della L3 sembrano avere una marginale performance in più rispetto ai Phenom II e con consumi più ridotti va ricordato. Quindi il miglioramento c'è ed è palese. Stiamo parlando poi di fascia medio-bassa. Per quanto riguarda il mercato credo che le vecchie soluzioni, ancora molto valide per essere scartate [il mio pentium dual core mobile t4400 è una prova ],saranno ancora proposte fino ad esaurimento scorte. Per quanto riguarda l'orientamento d'acquisto non so che dire. Se si vuole usare per giocare c'è una scelta specifica,anche se non unica però viene prima di solito, che è quella delle migliori performance. Per guardare foto e video in maniera fluida, in HD e senza scatti c'è un altra. In ambito ufficio c'è un altra ancora, in ambito studenti universitari [riferisco dove torchiano tutto l'hardware ma anche chi vuole fare il figo, più che leggittimo] il rapporto prestazioni prezzo e durata è importante.
Dopo tutto questo papello che ho scritto, leggerlo fa venire il sonno anche a me, la morale della favola è la seguente: io non andrò mai ad installare un programma software che costa migliaia di euro in un PC che anche se si classifica il TOP ti viene a costare su per giù 1000 euro. Anche in più ambiti professionali tra S.O pacchetti software necessari ed aggiornamenti annui spesso necessari ci si trova ad avere un capitale su macchine che costano poche centinaia di euro. Quindi dico che chi vuole fare un acquisto deve orientasi considerando cosa deve e vunole fare e valutare l'offerta in funzione del prezzo/prestazioni e non il viceversa. Come la corrente elettrica euro su kilowat prodotto

scrat1702
30-06-2011, 13:04
scusa qualcuno mi spiega perchè dovrei comprarmi sto cesso su un desktop? per avere una inutile gpu che tanto non basta per giocare ed è fin troppo per un htpc???

E tu sapresti spiegarci a quel prezzo cosa consiglieresti???
Cesso su desktop? Va meglio del SB 2C/4T e ha una GPU che ti permette di giocare a dettagli medi anche a titoli recenti! Anche nel gaming, guarda caso nell'unico gioco pesante dove 130 o 160FPS non cambia un piffero se la cava alla pari della concorrenza! Se ancora non e chiaro non e mai stata concepita per fare concorrenza agli i5/i7!!!!
Cosa vuoi di piu per 130Eur?

marchigiano
30-06-2011, 13:06
nel test su metro 2033 sicuri che non ci sia in errore? mi pare strano che il llano batta un phenom 970 e anche di parecchio

milanok82
30-06-2011, 13:06
scusa qualcuno mi spiega perchè dovrei comprarmi sto cesso su un desktop? per avere una inutile gpu che tanto non basta per giocare ed è fin troppo per un htpc???

Per te è un cesso poichè evidentemente non hai capito proprio che fascia sia Llano e quale sia il cuore di questa serie di processori e cioè la gpu e non la cpu.

Paolo Corsini
30-06-2011, 13:09
nel test su metro 2033 sicuri che non ci sia in errore? mi pare strano che il llano batta un phenom 970 e anche di parecchio
Cache L2 di dimensione doppia; evidentemente Metro 2033 risente molto della dimensione della cache

scrat1702
30-06-2011, 13:10
nel test su metro 2033 sicuri che non ci sia in errore? mi pare strano che il llano batta un phenom 970 e anche di parecchio

Probabilmente i test sui Phenom sono vecchi e magari con le ultime release driver qualcosa e cambiato. O forse la L2 di 1mb influisce particolarmente in questo titolo, infatti guardano i grafici si vede che la L3 ha pochissimo impatto. Sembra strano anche a me visto che paga parecchio come freq al 970 ma potrebbe essere!
Il lavoro dvolto da AMD e stato ottimo, se per BD sara lo stesso ci sara da divertirsi tra un po......

demon77
30-06-2011, 13:12
Le prestazioni non sono brillanti. Siamo nel campo di un i3..
Considerando la migliore GPU integrata e la possibilità di "fonderla" con una eventuale GPU Radeon discreta direi che a parità di costo la soluzione AMD è più appetibile.

Stiamo però parlando della fascia bassa del mercato.. la guerra vera è più in alto!
Resta il fatto che se vuoi giocare non è una buona scelta.. i limiti della CPU salterebbero fuori nel giro di poco.

marchigiano
30-06-2011, 13:13
grazie per la risposta Corsini, potrebbe essere anche un vantaggio di latenza visto che il controller pcie sta nella cpu invece che nel northbridge come negli altri amd?

Per te è un cesso poichè evidentemente non hai capito proprio che fascia sia Llano e quale sia il cuore di questa serie di processori e cioè la gpu e non la cpu.

vabbè dimmi perchè a pari prezzo non dovrei prendere un athlon 640+hd6570 che minimo fa il doppio di frames

dav1deser
30-06-2011, 13:14
Edit

Capozz
30-06-2011, 13:17
Resta solo da vedere se nel pc ufficio o domestico, di poche pretese, qualcuno preferisce avere una cpu più performante o una gpu che si possa definire davvero tale, cioè che non serva solo ad accendere il monitor e vedere un paio di video, ma anche a far girare il 3D, non dico bene, ma quanto meno con buona qualità qualitativa e compatibilità.

Questo guardando una scelta Intel vs Amd.

Dal punto di vista meramente economico, un Athlon II 645 + 890g viene 150-160 euro, oppure Athlon II 645 + 990XA + HD6670 viene 260 euro.

Mentre un A8-3850 + FM1 andrà sui 230-250 euro.

Molto meno...il 3850 costa 122 euro, quanto potrà costare un mobo ?

Interessante il lato gpu per chi vuole un sistema a basso consumo, in grado di gestire anche processi grafici base e qualche gioco con compromessi, ma nulla più..Un sistema di questo tipo può essere apprezzato da utenti con tali esigenze, ma rimane il fatto che per giocare seriamente ci vuole una dedicata , c'è anche da considerare che la cpu è allineata con gli athlon x4 a 3 ghz, non con i phenom..Per la fascia bassa e medio bassa và bene,ma per le altre fasce insomma..Sinceramente pensavo raggiungesse come minimo i phenom 955-965..
Buono il tdp contenuto, soprattutto considerando cpu+gpu, il vantaggio nel lato gpu rispetto alla concorrenza è sicuramente derivato dagli ottimi risultati che amd ha ottenuto con le ultime serie di gpu, in questo ambito intel è sempre stata un pò carente.Rimare però vero che alla fine se si vuole qualcosa di più la gpu integrata è sempre insufficiente.

Ma infatti sono processori di fascia bassa, a quello servono :D
Riguardo ai consumi, ricordiamoci che il 3850 è la versione meno parca nei consumi. Il 3800 con TDP 65W sotto questo punto di vista è veramente ottimo.

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-4.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-5.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-7.png

Per desktop di fascia bassa e htpc Llano è chiaramente la miglior soluzione sul mercato.

Phantom II
30-06-2011, 13:18
Per la fascia media mi sembra un'ottima soluzione.
Personalmente li vedo benissimo nei PC aziendali.

scrat1702
30-06-2011, 13:21
Per la fascia media mi sembra un'ottima soluzione.
Personalmente li vedo benissimo nei PC aziendali.

Per i PC aziendali e sovradimensionato, ci saranno gli A4 o al max gli A6 da 65W.
Questi sono destinati a finire in gran parte dei PC del supermercato (se una nota azienda non fara nuovamente accordi loschi con i partner) destinati ai home user! E per queste soluzioni di meglio in giro non c'e nulla!

marchigiano
30-06-2011, 13:33
Ma infatti sono processori di fascia bassa, a quello servono :D
Riguardo ai consumi, ricordiamoci che il 3850 è la versione meno parca nei consumi. Il 3800 con TDP 65W sotto questo punto di vista è veramente ottimo.

considera però che su chipset 880g e h67 le altre cpu consumano molto meno, anche meno del llano su a75, quindi io non vedo questo gran vantaggio

Capozz
30-06-2011, 13:43
considera però che su chipset 880g e h67 le altre cpu consumano molto meno, anche meno del llano su a75, quindi io non vedo questo gran vantaggio

Sicuro di aver letto bene ?

Questi sono i grafici con gpu discreta
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-1/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-1/power-3.png

E questi con gpu integrata

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-4.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-5.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-7.png

Dov'è che consumano molto meno ? L'athlon II su 880G consuma sempre di più, in ogni condizione, il core i3-2100 in full load cpu consuma 9W in meno con gpu discreta e 5 con gpu integrata, quello è vero, però consuma di più in idle e più o meno uguale durante la visione di film, ed ha l'HD2000 che è una schifezza.

rollo82
30-06-2011, 14:01
E tu sapresti spiegarci a quel prezzo cosa consiglieresti???
Cesso su desktop? Va meglio del SB 2C/4T e ha una GPU che ti permette di giocare a dettagli medi anche a titoli recenti! Anche nel gaming, guarda caso nell'unico gioco pesante dove 130 o 160FPS non cambia un piffero se la cava alla pari della concorrenza! Se ancora non e chiaro non e mai stata concepita per fare concorrenza agli i5/i7!!!!
Cosa vuoi di piu per 130Eur?

Per te è un cesso poichè evidentemente non hai capito proprio che fascia sia Llano e quale sia il cuore di questa serie di processori e cioè la gpu e non la cpu.

io per pochi euro in più (tipo a 150€) prendo un i5-2300 che scusate ma è superiore di un bel po'! questo è quasi pari a un i3-2100 che costa di meno.
la gpu sarà anche buona ma per giocare preferisco una 5670 da 50€ che va molto di più...
sui portatili il discorso è diverso e può starci benissimo, ma su un desktop dove qualsiasi case e alimentatore reggono una 5670.. mah!

marchigiano
30-06-2011, 14:13
Dov'è che consumano molto meno ? L'athlon II su 880G consuma sempre di più, in ogni condizione, il core i3-2100 in full load cpu consuma 9W in meno con gpu discreta e 5 con gpu integrata, quello è vero, però consuma di più in idle e più o meno uguale durante la visione di film, ed ha l'HD2000 che è una schifezza.

quelli che riporti te sono con i chipset Z68 e 890FX


questi sono con H61
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-4.png

questi 880g
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-5.png

scrat1702
30-06-2011, 14:21
io per pochi euro in più (tipo a 150€) prendo un i5-2300 che scusate ma è superiore di un bel po'! questo è quasi pari a un i3-2100 che costa di meno.
la gpu sarà anche buona ma per giocare preferisco una 5670 da 50€ che va molto di più...
sui portatili il discorso è diverso e può starci benissimo, ma su un desktop dove qualsiasi case e alimentatore reggono una 5670.. mah!

No! Perche un 2300 per quanto superiore in rendering e compressione (LOL chi compra un Llano per farci render) e inferiore come qualita visiva e devi per forza abbinarci una discreta se vuoi giocare a qualcosa di piu pesante di PacMan, percio con 200Eur tra CPU e VGA hai poco piu di Llano (con la 5670 cmq non ci giochi in FHD) a 120 e consuma di piu!
Poi perche continuate a confrontare Llano con gli i5 quad core SB? Ma BD X4 con chi si dovrebbe scontrare? Evitiamo confronti inutili!
Nella fascia fino ai 120Eur Llano quando uscira con tutta la lineup mettera fuori mercato intel. Questo almeno in linea teorica, poi sappiamo bene come andra a finire....

marchigiano
30-06-2011, 14:27
No! Perche un 2300 per quanto superiore in rendering e compressione (LOL chi compra un Llano per farci render) e inferiore come qualita visiva e devi per forza abbinarci una discreta se vuoi giocare a qualcosa di piu pesante di PacMan, percio con 200Eur tra CPU e VGA hai poco piu di Llano (con la 5670 cmq non ci giochi in FHD) a 120 e consuma di piu!


nella precisa fascia di potenza di llano ovviamente non c'è niente di più conveniente, ma se uno necessita di più o meno potenza deve per forza guardare ad altro

Poi perche continuate a confrontare Llano con gli i5 quad core SB? Ma BD X4 con chi si dovrebbe scontrare? Evitiamo confronti inutili!


ecco bravo, visto che BD minimo arriva a settembre e di llano negli store ancora neanche l'ombra confrontiamo gli i5 usciti a gennaio con i phenom x4 :asd: o preferisci confrontare phenom con 486dx2? :D

Quelo76
30-06-2011, 14:30
manca un qualsiasi riferimento a una feature interessante per tutti quelli che dicono che preferiscono affiancare una gpu discreta, l'asymmetric crossfire.
ha delle limitazioni (vedi ad esempio funziona solo sotto dx 10 o 11) ma permette di ottenere un bel boost prestazionale.

Capozz
30-06-2011, 14:32
quelli che riporti te sono con i chipset Z68 e 890FX


questi sono con H61
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-4.png

questi 880g
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-m4a88t-i-deluxe/power-5.png

Eh ma grazie al cavolo...i pentium G dal lato cpu sono più lenti del 3800, non ha il quicksync, non ci si può far partire nemmeno il gioco più elementare, niente post processing nella riproduzione dei video, modalità 24p che funziona a cavolo come in tutte le vga integrate intel ecc.
Riguardo agli athlon II è vero che consumano più o meno uguale ma la 4250 dell'RS880 è 10 volte più lenta della 6550D ed anche come cpu sono più lenti.
Te devi vedere anche il rapporto consumo-prestazioni, non solo il primo.

Paolo Corsini
30-06-2011, 14:41
manca un qualsiasi riferimento a una feature interessante per tutti quelli che dicono che preferiscono affiancare una gpu discreta, l'asymmetric crossfire.
ha delle limitazioni (vedi ad esempio funziona solo sotto dx 10 o 11) ma permette di ottenere un bel boost prestazionale.
Dual Graphics è il nome con il quale viene indicata questa tecnologia, che è spiegata nell'articolo oltre che (con vari benchmark in questo caso) anche nel precedente sulle versioni di APU Llano per sistemi notebook

scrat1702
30-06-2011, 14:43
nella precisa fascia di potenza di llano ovviamente non c'è niente di più conveniente, ma se uno necessita di più o meno potenza deve per forza guardare ad altro



ecco bravo, visto che BD minimo arriva a settembre e di llano negli store ancora neanche l'ombra confrontiamo gli i5 usciti a gennaio con i phenom x4 :asd: o preferisci confrontare phenom con 486dx2? :D

Bravo hai scoperto l'acqua calda! :D Ovviamente nella fascia di potenza! Va piu di un i3 2100 e meno di un i5 2300! Dove dovevano posizionarlo secondo te? Ci sono anche versioni piu economiche che verranno posizionate ad altri livelli di prezzo! Se ti serve piu potenza del 3850, devi per forza guardare a un Quad SB o Lynnfield/Nehalem oppure in casa AMD ad un X6 aspettando BD.
BD puo anche non arrivare che Llano cmq non e da comparare agli i5/i7! Ad oggi devi per forza confrontare i PhenomII con le proposte SB in commercio e in questo caso intel vince a mani basse!

marchigiano
30-06-2011, 14:44
Eh ma grazie al cavolo...i pentium G dal lato cpu sono più lenti del 3800, la gpu integrata non permette l'accelerazione dei contenuti dxva e non ha il quicksync, non ci si può far partire nemmeno il gioco più elementare ecc.
Riguardo agli athlon II è vero che consumano più o meno uguale ma la 4250 dell'RS880 è 10 volte più lenta della 6550D ed anche come cpu sono più lenti.
Te devi vedere anche il rapporto consumo-prestazioni, non solo il primo.

il 2100 consuma esattamente 4.5W in più in full e 1.3W in idle rispetto al G850, quindi ancora ampiamente sotto il llano a 65w, figuriamoci il 100w (quello dei tuoi screen è un 65w che gira a 2.4ghz)

per il resto hai ragione, se uno vuole la potenza dei 400sp a 600mhz il llano è la scelta più convieniente, ma a chi basta meno o chi vuole di più llano diventa subito sconveniente

marchigiano
30-06-2011, 14:47
Va piu di un i3 2100

in alcune cose si in altre no, anzi forse sono più quelle dove va di meno

Capozz
30-06-2011, 14:53
il 2100 consuma esattamente 4.5W in più in full e 1.3W in idle rispetto al G850, quindi ancora ampiamente sotto il llano a 65w, figuriamoci il 100w (quello dei tuoi screen è un 65w che gira a 2.4ghz)

per il resto hai ragione, se uno vuole la potenza dei 400sp a 600mhz il llano è la scelta più convieniente, ma a chi basta meno o chi vuole di più llano diventa subito sconveniente

Certamente, tutto dipende dall'utilizzo designato
Per un desktop casalingo "general purpose" o htpc trovo che sia meglio llano, mentre per un utilizzo prettamente da ufficio o come nas sono migliori gli Intel.

Malek86
30-06-2011, 14:55
per il resto hai ragione, se uno vuole la potenza dei 400sp a 600mhz il llano è la scelta più convieniente, ma a chi basta meno o chi vuole di più llano diventa subito sconveniente

Ecco, questo secondo me è il problema di fare un prodotto "integrato".

Coi processori precedenti (Core 2 Duo/Quad vs. Athlon/Phenom) uno poteva decidere quale modello prendere. Voglio giocare, ok, prendo una scheda dedicata e poi un processore qualsiasi. Se voglio l'HTPC, ok, magari uso un dedicata scarsissima oppure una scheda integrata nella mobo, e poi scelgo qualsiasi processore di fascia bassa. In ogni caso, la scelta dei processori non cambia, e si suppone si basi sulla convenienza in base al prezzo/prestazioni.

Con le APU, la situazione cambia. Chi vuole un HTPC, potrebbe andare bene, ma deve scontrarsi con il problema delle schede integrate (che il Llano sarà anche migliore, ma bisogna vedere se davvero alla gente interessa la maggiore potenza). Ma chi vuole usare una scheda dedicata, scarterà automaticamente il Llano perchè la GPU integrata fa lievitare il prezzo rispetto all'i3. In pratica, pagherebbe di più per qualcosa che non userebbe mai. Quindi si perde una fetta di mercato.

Almeno per ora, naturalmente... poi io penso che in futuro le APU saranno lo standard. Però per adesso si tratta di un prodotto per un mercato ancora acerbo, credo. Una specie di rodaggio.

Mparlav
30-06-2011, 15:03
Molto meno...il 3850 costa 122 euro, quanto potrà costare un mobo ?



In Germania una FM1 costa tra i 70 ed i 90 euro.
In Italia meno di 90 non ne ho ancora trovate, mentre di am3 ed am3+ ce ne sono a buttare.
Io ho fatto l'esempio con 990xa-ud3 da 110 euro circa, perchè sostanziamente non rinunci a nulla, compreso un upgrade a Bulldozer (perchè un'utente desktop/office dovrebbe rinunciare a maggiore potenza se mai occorresse?)

scrat1702
30-06-2011, 15:26
in alcune cose si in altre no, anzi forse sono più quelle dove va di meno

Tant'e che mediamente in ambito CPU tralasciando il gaming va di piu! Poi se tu la vedi diversamente di chi lo ha recensito fai come vuoi!

L'analisi delle prestazioni velocistiche della APU Llano utilizzando quale riferimento la sola componetne CPU non può prescindere dal confronto diretto con la CPU Intel Core i3-2100. Questa architettura ha frequenza di clock superiore e utilizza tecnologia HyperThreading ma è di tipo dual core, contro quella quad core adottata da AMD per la soluzione A8-3850. Il comportamento medio tra le due soluzioni vede questi risultati, prendendo quale riferimento le applicazioni utilizzate nella nostra analisi:
Analisi CPU:
applicazioni Media da Core i3-2100 a A8-3850
Rendering 1%
Multimedia 5%
Compressione 16%
Giochi -11%

La APU AMD, considerando solo la componente CPU, è quindi più veloce in media della proposta Intel Core i3-2100 nel rendering, con software multimediali e nella compressione di files ma non con giochi. Questo risultato è ampiamente atteso: l'architettura quad core compensa l'inferiore frequenza di clock e l'IPC più ridotto ma poco può con i giochi, che risentono meno del numero di core e maggiormente della frequenza di clock.

Considerando poi che nel gaming va di piu dove non serve 160 vs 140FPS, mentre dove gli FPS sono minori praticamente si equivalgono il 3850 nel complesso va di piu del 2100. E se ad un 2100 ci aggiungi una discreta pari a quella integrata di Llano oltre a costare di piu consuma anche di piu!
Poi chi ha un budget ridotto puo farci un po di OC invece con il 2100 niente!
Per un HTPC lo vedo esagerato, usciranno infatti gli A6 e A4 che daranno tutti i vantaggi visivi di AMD ad un costo ancora inferiore e li non ci sara storia.
Per le macchine da ufficio tutto dipende dal costo (anche un 2100 ha poco senso, ancora meno il 3850), li gia la HD2000 basta e avanza, anzi dovrebbero fare delle versioni che impediscono di far girare film e giochini anche Flash. Uno in ufficio deve lavorare e non giocare o guardarsi i filmini!

SaKi&L
30-06-2011, 15:32
scusa qualcuno mi spiega perchè dovrei comprarmi sto cesso su un desktop? per avere una inutile gpu che tanto non basta per giocare ed è fin troppo per un htpc???

per esempio per il fatto che rolla come un i3, grafica migliore e costa meno? :read:

calcolatorez3z2z1
30-06-2011, 15:51
guardando sul mio pc ho notato che windos7 con il suo indice di prestazioni fornisce dei dati sulle perfomance del sistema intero. Io mi chiedo non si potrebbe fare anche un confronto del genere? mi sono fatto questa domanda perchè bene o male il sistema operativo capisce con che cosa sta lavorando e fornisce dei punteggi in base a come risponde il sistema. Così si da un voto che difficilmente può essere discusso perchè è quello.Tutti o quasi tutti i pc hanno windos. Inoltre i dati rilevati consentono di disegnare un grafico delle prestazioni del tipo radar e l'area racchiusa all'interno dovrebbe dare il valore della performance del sistema. mi posso anche sbgliare ma l'idea dovrebbe funzionare

blackshard
30-06-2011, 16:22
guardando sul mio pc ho notato che windos7 con il suo indice di prestazioni fornisce dei dati sulle perfomance del sistema intero. Io mi chiedo non si potrebbe fare anche un confronto del genere? mi sono fatto questa domanda perchè bene o male il sistema operativo capisce con che cosa sta lavorando e fornisce dei punteggi in base a come risponde il sistema. Così si da un voto che difficilmente può essere discusso perchè è quello.Tutti o quasi tutti i pc hanno windos. Inoltre i dati rilevati consentono di disegnare un grafico delle prestazioni del tipo radar e l'area racchiusa all'interno dovrebbe dare il valore della performance del sistema. mi posso anche sbgliare ma l'idea dovrebbe funzionare

Il benchmark di windoze è quanto di più farlocco si possa immaginare.
Dischi meccanici e dischi SSD per windoze prendono lo stesso voto, schede video integrate prendono voti migliori di schede video dedicate, e chi più ne ha più ne metta!

bimbotenero
30-06-2011, 16:26
eccellente x tutti i tecnici di pc che montano desktop x famiglie,
avete presente quando entra il signore e ti chiede un pc x fare tutto?
beh ogni tecnico intelligente montera un LLano:
1)avra meno pezzi da montare ergo meno problemi in caso di guasto, se non parte è il processore, e non puo essere la scheda video..
2)scheda video in meno vuol dire + aria e quindi migliore raffreddamento che x i pc che non vengono spolverati significa campare un paio di anni in + rispetto a qualunque altro pc con sk video discreta
3) il tipico alimentatore regalato con il case di 30 euro sara + che sufficiente ergo 40 euro di guadagno in + xke si evita di comperare 1 altro alimentatore
4)per mettere un scheda video discreta serve almeno un alimentatore di amrca da 600W (70-80 euro) con llano bastera un 45oW di marca a 40 euro da considerare nel calcolo del rpezzo finale

quindi io la fascia di mercato dove llano puo fare la differenza la vedo chiara e ben definita.

Certo se gioco a COd oppure ho gia prenotato la mia copia di BF3 dubito che vado su un processore di 120 euro se ne ho gia spesi almeno 200 di scheda video...
quindi semplicemente qual tipo di aquirenti dovrebbe essere accontantato da buldozzer (speriamo!!!)

calcolatorez3z2z1
30-06-2011, 16:50
Il benchmark di windoze è quanto di più farlocco si possa immaginare.
Dischi meccanici e dischi SSD per windoze prendono lo stesso voto, schede video integrate prendono voti migliori di schede video dedicate, e chi più ne ha più ne metta!

guarda sinceramente non so che dire.... quello che ho visto è quello che ho visto usare in una nota rivista che ha anche il suo sito, che compro ogni tanto in edicola, sicuramente alla maggior parte delle persone che leggono e sono anche qui a scrivere c'è l'hanno presente... e nel mensile di aprile 2010, se non ricordo male, hanno testato e confrontato i processori intel i3 ed i5 che le soluzioni precedenti sulle piattaforme mobili. Io ho trovato questo tipo di prova interessante, sintetica sicuramente ma anche veritiera ed utile... l'unico difetto di questo indice di prestazioni che citavo e che può essere troppo sintetico e poichè ha un differente scala graduata può essere difficile da comprendere i risultati che espone

JackZR
30-06-2011, 17:13
Ho qualche domanda da farvi:
1 - Quando usciranno APU di fascia alta (e magari con buoni margini di OC)?
2 - Con schede video AMD la GPU dell'APU va in crossfire ma che succede con schede video nVidia? Una delle due rimane inutilizzata?
3 - Suppongo che la GPU integrata nell'APU non abbia memoria dedicata ma vada a sfruttare quella di sistema quindi meglio abbondare un pochino con la RAM e montargliene modelli ad alte frequenze e basse latenze, dico bene?
4 - Quando si ocka l'APU vanno in OC sia la CPU che la GPU?

tmx
30-06-2011, 17:34
mi sa che lo prenderò, prima o poi di sicuro

consumo ok, prestazioni bilanciate cpu+gpu, prezzo onesto, overcloccabile :D

grande AMD!

l'unica cosa aspetterò un pòdi vedere quali altre versioni di llano usciranno

Jean240
30-06-2011, 17:56
in alcune cose si in altre no, anzi forse sono più quelle dove va di meno

Si sicuro di aver letto bene le recensioni :doh:

Capozz
30-06-2011, 18:08
In Germania una FM1 costa tra i 70 ed i 90 euro.
In Italia meno di 90 non ne ho ancora trovate, mentre di am3 ed am3+ ce ne sono a buttare.
Io ho fatto l'esempio con 990xa-ud3 da 110 euro circa, perchè sostanziamente non rinunci a nulla, compreso un upgrade a Bulldozer (perchè un'utente desktop/office dovrebbe rinunciare a maggiore potenza se mai occorresse?)

Tempo un paio di mesi al massimo ed inizieranno ad uscire le mobo da 50-60 euro.
Alla fine una mobo fm1 non ha niente: memory controller, northbridge, controller pci express ecc sono tutto integrati nel processore, già 90 euro sono tanti, e per Intel ci sono vagonate mobo H61 a 2 soldi, devono fargli concorrenza :)

dav1deser
30-06-2011, 18:09
Ho qualche domanda da farvi:
1 - Quando usciranno APU di fascia alta (e magari con buoni margini di OC)?
2 - Con schede video AMD la GPU dell'APU va in crossfire ma che succede con schede video nVidia? Una delle due rimane inutilizzata?
3 - Suppongo che la GPU integrata nell'APU non abbia memoria dedicata ma vada a sfruttare quella di sistema quindi meglio abbondare un pochino con la RAM e montargliene modelli ad alte frequenze e basse latenze, dico bene?
4 - Quando si ocka l'APU vanno in OC sia la CPU che la GPU?

1-L'A8 3850 è il modello top, per ora AMD non ha parlato dell'uscita di nuove versioni (anche se conoscendola un po' alla volta tirerà su le frequenze).
2-Penso che si disattivi l'integrata
3-Per sfruttare appieno le prestazioni della gpu memorie ad alta frequenza aiutano, basse latenze servono più che altro alla cpu
4-Sono overcloccabili separatamente

marchigiano
30-06-2011, 19:23
per esempio per il fatto che rolla come un i3, grafica migliore e costa meno? :read:

il 2100 lo vendono a 90€, il 3850 dovrebbe stare sui 110-120 senza contare il fatto che ci devi mettere delle ram almeno da 1600 per farlo rullare un po

Si sicuro di aver letto bene le recensioni :doh:

nei giochi il 3850 sta dietro anche dove ci sono 30fps e averne 40 col 2100 fa molto comodo

nella compressione amd va meglio con 7z ma peggio con winrar, dipende da cosa usa di più una persona

compressione video va meglio amd

Vash_85
30-06-2011, 20:50
Mi sembra che winzip sia crippato con il famoso compilatore.... così come alcuni bench sintetici....

blackshard
30-06-2011, 21:07
Tempo un paio di mesi al massimo ed inizieranno ad uscire le mobo da 50-60 euro.
Alla fine una mobo fm1 non ha niente: memory controller, northbridge, controller pci express ecc sono tutto integrati nel processore, già 90 euro sono tanti, e per Intel ci sono vagonate mobo H61 a 2 soldi, devono fargli concorrenza :)

Questo è vero. Per ora si parla solo del southbridge a75, poi c'è anche quello più economico. E comunque usciranno mobo più economiche ed anche i prezzi di abbasseranno fisiologicamente. E' sempre stato così.

il 2100 lo vendono a 90€, il 3850 dovrebbe stare sui 110-120 senza contare il fatto che ci devi mettere delle ram almeno da 1600 per farlo rullare un po

nei giochi il 3850 sta dietro anche dove ci sono 30fps e averne 40 col 2100 fa molto comodo

nella compressione amd va meglio con 7z ma peggio con winrar, dipende da cosa usa di più una persona

compressione video va meglio amd

Oramai le DDR3 a 1600 costano uguale alle DDR3 1333. Ho trovato delle crucial XMS3 DDR3 1600 Mhz che costano meno del corrispettivo modello a 1333 Mhz.
E' curioso però che workload simili (winrar e 7-zip) diano risultati così opposti. Certo conta l'algoritmo e l'implementazione, però si tratta di lavori similari.

guarda sinceramente non so che dire.... quello che ho visto è quello che ho visto usare in una nota rivista che ha anche il suo sito, che compro ogni tanto in edicola, sicuramente alla maggior parte delle persone che leggono e sono anche qui a scrivere c'è l'hanno presente... e nel mensile di aprile 2010, se non ricordo male, hanno testato e confrontato i processori intel i3 ed i5 che le soluzioni precedenti sulle piattaforme mobili. Io ho trovato questo tipo di prova interessante, sintetica sicuramente ma anche veritiera ed utile... l'unico difetto di questo indice di prestazioni che citavo e che può essere troppo sintetico e poichè ha un differente scala graduata può essere difficile da comprendere i risultati che espone

Beh guarda, già il fatto che è sintetico significa che preso da solo non va bene. Poi tieni presente che più sottosistemi copre il numeretto, più è sintetico e meno rappresentativo delle reali prestazioni.
Ti faccio un esempio eclatante: ho installato di recente una versione di windows 7 professional su un server con doppio xeon, per un totale di 8 core a 2 ghz. Indovina che voto prende quel server... 1.0! Prende 1.0 perchè la scheda video è vecchiotta e non ci sono i driver per win7. Questo per far capire più si ha la pretesa di sintetizzare le prestazioni in un singolo numero, più si sbaglia.
Un altro esempio, un hdd meccanico WD da 500 Gb mi prende voto 5.9, un SSD Corsair F60 prende 6.0. Ora, non so se hai presente le prestazioni di un SSD, ma considera solo che i tempi di accesso di questo SSD sono 100 volte inferiori (0.1 ms contro 16-17 ms) rispetto ad un hdd meccanico.

scrat1702
30-06-2011, 22:20
nei giochi il 3850 sta dietro anche dove ci sono 30fps e averne 40 col 2100 fa molto comodo


Mi domando perche cerchi la faziosita ogni volta che commenti dei dati assodati? Ad esempio su HWU Metro da 3FPS in piu su un 2100 che sono il 5% a 1280! In FHD gli FPS saranno gli stessi, percio se ci monti una VGA media a risoluzioni che non vanno a cercare il CPU limited ti troverai con gli stessi FPS! Se poi tu vuoi per forza dimostrare a tutti i costi che intel ce l'ha piu lungo e ti :mc: con cose del genere solo per creare disinformazione tra chi legge la discussione e queste cose non le sa, questo e un comportamento contro le regole del forum. :banned:
Guarda dovrei averne sotto mano qualcuno la settimana prossima (forse, dato che sono in arrivo ma la data di consegna non e stata confermata) cosi faro i test in FHD con una scheda media (tipo 560/ 6950) e postero il tutto qui.

calcolatorez3z2z1
30-06-2011, 22:49
Questo è vero. Per ora si parla solo del southbridge a75, poi c'è anche quello più economico. E comunque usciranno mobo più economiche ed anche i prezzi di abbasseranno fisiologicamente. E' sempre stato così.



Oramai le DDR3 a 1600 costano uguale alle DDR3 1333. Ho trovato delle crucial XMS3 DDR3 1600 Mhz che costano meno del corrispettivo modello a 1333 Mhz.
E' curioso però che workload simili (winrar e 7-zip) diano risultati così opposti. Certo conta l'algoritmo e l'implementazione, però si tratta di lavori similari.



Beh guarda, già il fatto che è sintetico significa che preso da solo non va bene. Poi tieni presente che più sottosistemi copre il numeretto, più è sintetico e meno rappresentativo delle reali prestazioni.
Ti faccio un esempio eclatante: ho installato di recente una versione di windows 7 professional su un server con doppio xeon, per un totale di 8 core a 2 ghz. Indovina che voto prende quel server... 1.0! Prende 1.0 perchè la scheda video è vecchiotta e non ci sono i driver per win7. Questo per far capire più si ha la pretesa di sintetizzare le prestazioni in un singolo numero, più si sbaglia.
Un altro esempio, un hdd meccanico WD da 500 Gb mi prende voto 5.9, un SSD Corsair F60 prende 6.0. Ora, non so se hai presente le prestazioni di un SSD, ma considera solo che i tempi di accesso di questo SSD sono 100 volte inferiori (0.1 ms contro 16-17 ms) rispetto ad un hdd meccanico.

Mi dispiace se hai preso 1.0 ma quello si riferisce al punteggio parziale più basso. Il S.O ti dice come risponde con l'hardware c'è poco da fare. Che poi bisogna tenere i driver aggiornati e non lasciare quelli di windos7 che comunuque li ha compatibili con tutto è un altro dscorso ancora e non ci piove. Nell'analisi dei punteggi comunque spiega su cosa si basano. Ti posso garantire che chi investe capitali e lavoro su queste cose non fanno cose che funzionano male.... anche se il margine d'errore c'è sempre.
Comunque se vuoi conoscere bene le prestazioni del tuo pc in uso ci sono molti software che possono essere installati e valutare le prestazioni del pc. Io conosco Pcwizard 2010 e Passmark... sicuramente tu o altri che leggono ne hanno sentito parlare. Con PcWizard 2010 puoi ad esempio calcolare il numero di operazioni a virgola mobile a doppia precisione che è capace di eseguire la CPU. Quell'indice dovrebbe essere imparziale. Fai la prova... e se vedi che quando lo avvii o mentre fai qualcosa sembra bloccato è normale perchè sta analizzando e si prende il tempo che gli serve

Lithium_2.0
30-06-2011, 23:31
3) il tipico alimentatore regalato con il case di 30 euro sara + che sufficiente ergo 40 euro di guadagno in + xke si evita di comperare 1 altro alimentatore

Tecnici intelligenti che assemblano pc con case+alimentatore cinese da 30€, brrrrr...

Per il resto condivido il tuo post :D


P.S. la barra in alto Quotidiano.net mi da un fastidio cosmico e c'è sempre, anche qui sul forum, mi sa che passerò sempre più raramente qui su HwUp...

rollo82
30-06-2011, 23:49
non mi sembra di seguire i vostri ragionamenti...

1) chi non capisce un cazzo compra quello che gli capita, quindi lasciamo stare valutazioni di sorta

2) chi vuole un pc discreto, snello, che consuma poco per farci un uso basico tipo internet, mail, social etc dovrebbe puntare su un i3, consuma il giusto ci vedi quello che vuoi etc. se lanci qualche gioco 3d rinunicando a dettagli etc forse qualcosa si vede, ma niente di più

3) chi vuole giocare si compra una scheda video che almeno almento costa 80-90€, altrimenti ti compri la playstation. io non compro un gioco per computer che magari costa 40€ per poi usarlo su una gpu che me lo fa andare al minimo!

le gpu integrate sono comodissime ma secondo me sono valide solo per l'essenziale. queste sono o troppo tanto o troppo poco

P.S.: cmq mi sembrano proprio basse come prestazioni eh! (parlo di cpu)... intel quando ha presentato i mainstream 1156 andavano in certe cose quasi quanto i 1366. ok che bulldozer andrà meglio, ma se al momento sta cpu è il massimo che amd può dare, basta che intel riveda al ribasso di un 10-15% i suoi listini che questi vanno a casa!! e poi bulldozer dove volete che andrà? secondo voi può arrivare a un i7 2600? o addirittura arrivare agli intel 2011? la vedo proprio dura!

calcolatorez3z2z1
30-06-2011, 23:52
@blackshard

Mi ero dimenticato di dire una cosa a riguardo degli hardisk ssd. Un mio amico prima di Natale era andato per l'acuqisto di un ssd da un negoziante. io non so che hardsk aveva questo ma il negoziante stesso l'ha sconsigliato ad acquistarlo perchè anche se può essere più veloce questo margine non lo percepisce l'utente normale che sta davanti al PC, questa è la verità. da quando hanno messo i dischi sata II le cose sono andate a migliorare notevolmente. adesso ci sono i sata 6 gb/s. Si può fare un raid 1 e i miglioramento è ancora più vistoso.... Io ricordo i miei amici che studiavano architettura che per fare un render lascavano il computer acceso la notte per poterlo eseguire... spegnevano il monitor e dicevano buona notte si trattava di computer vecchio 10 anni orsono, che è stato sostituito quest'anno perchè volevo installare dei programmi che per girare necessitavano del set d'istruzioni SSE2 e l'athlon xp +1900 non c'è le aveva. Oggi un render con risoluzioni di del tipo 2500x1600 anche il computer fisso di fascia bassa e sceda video simile a quelle delle apu Llano lo esegue in 5-6 minuti... facciamo 10 se vogliamo sbizzarrici a complicarlo a più non posso... io mi mi chiedo ... che sono mai 2 o tre minuti in più, nella vita normale , nella perggiore dei casi.. non sono niente se confronto il tempo che ho impiegato per poter scrivere questo testo.

rollo82
30-06-2011, 23:52
Tecnici intelligenti che assemblano pc con case+alimentatore cinese da 30€, brrrrr...

Per il resto condivido il tuo post :D

se intendi solo l'alimentatore da 30€ non è poi così malvagio eh... io ho venduto un sacco di enermax cyclops da circa 40€ che vanno da dio! monti il tutto su un cooler master elite 343 da 30€ e hai un sistemino decente a pochi soldi... chiaro che 30€ case + ali invece è un altro discorso!

rollo82
30-06-2011, 23:54
@blackshard

Mi ero dimenticato di dire una cosa a riguardo degli hardisk ssd. Un mio amico prima di Natale era andato per l'acuqisto di un ssd da un negoziante. io non so che hardsk aveva questo ma il negoziante stesso l'ha sconsigliato ad acquistarlo perchè anche se può essere più veloce questo margine non lo percepisce l'utente normale che sta davanti al PC, questa è la verità. da quando hanno messo i dischi sata II le cose sono andate a migliorare notevolmente. adesso ci sono i sata 6 gb/s. Si può fare un raid 1 e i miglioramento è ancora più vistoso.... Io ricordo i miei amici che studiavano architettura che per fare un render lascavano il computer acceso la notte per poterlo eseguire... spegnevano il monitor e dicevano buona notte si trattava di computer vecchio 10 anni orsono, che è stato sostituito quest'anno perchè volevo installare dei programmi che per girare necessitavano del set d'istruzioni SSE2 e l'athlon xp +1900 non c'è le aveva. Oggi un render con risoluzioni di del tipo 2500x1600 anche il computer fisso di fascia bassa e sceda video simile a quelle delle apu Llano lo esegue in 5-6 minuti... facciamo 10 se vogliamo sbizzarrici a complicarlo a più non posso... io mi mi chiedo ... che sono mai 2 o tre minuti in più, nella vita normale , nella perggiore dei casi.. non sono niente se confronto il tempo che ho impiegato per poter scrivere questo testo.

ma sai di cosa stai parlando? prova un ssd poi mi dici se un utente non nota la differenza. ti dimostro che un utente normale non trova differenze tra tutti i processori di questo test o le nota solo marginalmente, ma se gli metti un ssd la vede lontano un km la differenza!

Lithium_2.0
01-07-2011, 00:01
se intendi solo l'alimentatore da 30€ non è poi così malvagio eh... io ho venduto un sacco di enermax cyclops da circa 40€ che vanno da dio! monti il tutto su un cooler master elite 343 da 30€ e hai un sistemino decente a pochi soldi... chiaro che 30€ case + ali invece è un altro discorso!

Si si, l'utente sopra parlava di alimentatore regalato con i case da 30€, come hai detto tu con 40€ si trovano ali decenti che abbinati al classico CM Elite sono tutt'altra cosa, si spende il doppio ma proprio non c'è paragone :)

Lithium_2.0
01-07-2011, 00:10
Mi ero dimenticato di dire una cosa a riguardo degli hardisk ssd. Un mio amico prima di Natale era andato per l'acuqisto di un ssd da un negoziante. io non so che hardsk aveva questo ma il negoziante stesso l'ha sconsigliato ad acquistarlo perchè anche se può essere più veloce questo margine non lo percepisce l'utente normale che sta davanti al PC, questa è la verità.

Il negoziante aveva qualche vecchio HD SATA (speriamo non PATA :asd:) in magazzino, e per far ciò ha raccontato 4 baggianate al tuo amico, questa è la verità :D

da quando hanno messo i dischi sata II le cose sono andate a migliorare notevolmente. adesso ci sono i sata 6 gb/s. Si può fare un raid 1 e i miglioramento è ancora più vistoso....

Ma dove? :D
Questa è la verità... :asd:

calcolatorez3z2z1
01-07-2011, 00:33
Il negoziante aveva qualche vecchio HD SATA (speriamo non PATA :asd:) in magazzino, e per far ciò ha raccontato 4 baggianate al tuo amico, questa è la verità :D

Ma dove? :D
Questa è la verità... :asd:

tu prova :) ti ricrederai da solo :)

Lithium_2.0
01-07-2011, 01:34
tu prova :) ti ricrederai da solo :)

Io ho già provato, prova tu a passare ad un SSD per qualche settimana, poi torna ai dischi meccanici e facci sapere :)

Per quanto riguarda il raid 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850962&postcount=8) le prestazioni sono pressochè identiche al disco singolo, forse intendevi raid 0... un buon SSD è comunque un'altra cosa, fidati :)

calcolatorez3z2z1
01-07-2011, 01:57
Io ho già provato, prova tu a passare ad un SSD per qualche settimana, poi torna ai dischi meccanici e facci sapere :)

Per quanto riguarda il raid 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850962&postcount=8) le prestazioni sono pressochè identiche al disco singolo, forse intendevi raid 0... un buon SSD è comunque un'altra cosa, fidati :)

no no... io ho detto raid1, perchè miglioral'affidabilità del disco si ha anche un miglioramento dei dati in lettura e anche un minimo in scrittura ... scusa se è poco... assolutamente sconsigliabile un raid0 anche se è migliore relativamente

ssd???? sinceramente neppure a pensarli. ho due dischi rigidi il primo e di 160 gb 7200 rp sata II e ancora funziona bene anche se ha oltre 9000 ore di funzionamento e poi ho un altro con interfaccia ide 80 gb a 7200rpm... all'occorrenza può essere più che utile... per adesso preferisco arrangiarmi :)

ilpioch
01-07-2011, 07:44
Non ho letto tutti i commenti, quindi non so se è già stato fatto presente:
a pag.3 "configurazione di test" la scheda madre per sk1155 è identica a
quella segnata per sk1156... si può correggere?
Grazie

brebu
01-07-2011, 08:32
Da circa 3 mesi dispongo di un SSD corsair 120 GB SATA 2.
Non c'è assolutamente paragone con i dischi meccanici.
Ne sata, ne pata ne scsi.
Le prestazioni del sistema in generale aumentano oltre il 100% a mio avviso.

Ciao

rollo82
01-07-2011, 09:06
E qui, credo, sono tutti daccordo.



Qui se uno vuole anche giochicchiare non si prende l'i3, si prende Lynx, perché in questo modo può farlo. Certo ovviamente escludendo la possibilità di cui al punto 1, nel qual caso prenderà a caso.



Dipende quanto vuole giocare, a cosa vuole giocare, a che risoluzione e con che budget a disposizione. Un casual non spende 100€ in più per una VGA che userà al 20% per giocare a giochi da edicola. Purtroppo però con quei giochi con l'integrata intel non ci gioca.

Se invece intende "giocare seriamente", mi si scusi l'ossimoro, non si prende né l'i3 né Lynx.



Per il casual gaming la GPU di Lynx è sufficiente, quella Intel no.



Nei computer "da centro commerciale" la parte carente è da sempre la IGP. Lynx per questi PC è anche troppo dal punto di vista della CPU.


concordo, il mio pensiero però era più un "quanti di quelli che si informano dovrebbero preferire un Llano a una vga da 50€?"

WarSide
01-07-2011, 09:18
no no... io ho detto raid1, perchè miglioral'affidabilità del disco si ha anche un miglioramento dei dati in lettura e anche un minimo in scrittura ... scusa se è poco... assolutamente sconsigliabile un raid0 anche se è migliore relativamente

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

non mi sembra di seguire i vostri ragionamenti...

1) chi non capisce un cazzo compra quello che gli capita, quindi lasciamo stare valutazioni di sorta

Ed aggiungerei che si fa consigliare l'acquisto di 2HD da mettere in raid1 per velocizzare non solo la lettura dei dati, ma addirittura la scrittura!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vediamo di ristabilire un minimo la verità:

Il raid1 (ovvero mirroring) non fa altro che scrivere sugli N dischi che compongono l'array le stesse cose. Quindi, sicuramente le op. di scrittura non si velocizzano, anzi, se hai un hd più lento degli altri (alle volte 2 hd dello stesso modello, prodotti a poche ore/giorni di distanza, hanno differenze anche di 10MB/s o più), gli hd più veloci dovranno attendere il più lento per definire conclusa l'op di scrittura. Quindi con il raid 1 la velocità in scrittura è, al più, uguale a quella del singolo hd o peggiore.
In lettura, solo i controller raid veri (quelli che ti costano 400€ per intenderci) eseguono l'operazione parallelamente su più hd e quindi avrai miglioramenti prestazionali. Con i fakeraid di intel/amd te la sogni questa cosa.

Quindi puoi anche andare a dire a tuo cugggino che è stato bidonato :asd:

Per quanto riguarda gli ssd, se tu preferisci arrangiarti non significa che gli ssd siano inutili :D

calcolatorez3z2z1
01-07-2011, 10:19
:rotfl: :rotfl: :rotfl:



Ed aggiungerei che si fa consigliare l'acquisto di 2HD da mettere in raid1 per velocizzare non solo la lettura dei dati, ma addirittura la scrittura!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vediamo di ristabilire un minimo la verità:

Il raid1 (ovvero mirroring) non fa altro che scrivere sugli N dischi che compongono l'array le stesse cose. Quindi, sicuramente le op. di scrittura non si velocizzano, anzi, se hai un hd più lento degli altri (alle volte 2 hd dello stesso modello, prodotti a poche ore/giorni di distanza, hanno differenze anche di 10MB/s o più), gli hd più veloci dovranno attendere il più lento per definire conclusa l'op di scrittura. Quindi con il raid 1 la velocità in scrittura è, al più, uguale a quella del singolo hd o peggiore.
In lettura, solo i controller raid veri (quelli che ti costano 400€ per intenderci) eseguono l'operazione parallelamente su più hd e quindi avrai miglioramenti prestazionali. Con i fakeraid di intel/amd te la sogni questa cosa.

Quindi puoi anche andare a dire a tuo cugggino che è stato bidonato :asd:

Per quanto riguarda gli ssd, se tu preferisci arrangiarti non significa che gli ssd siano inutili :D

Perdonami se a volte scrivo sciocchezze, leggendo anch'io di mattina quello che ho scritto in tarda notte mi fa venire i brividi perchè mi sono accorto di avermi buttato la "zappa sui piedi".
Io ho parlato di una delle possibili soluzioni [+ semplice,+ affidabile,+ economica]... se è buona o meno non sarò io a decretare ciò... comunque esistono + soluzioni.
Per quanto riguarda gli ssd sono buoni, ma attualmente ancora poco convenienti, aspettare qualche altro anno per l'acquisto a me non fa male. Sono utilissimi, ma io attualmente non so che farmene.

!fazz
01-07-2011, 10:28
visto il degenero del thread qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia porterà direttamente ad una sospensione


ps mi riservo di controllare l'intero thread

calabar
01-07-2011, 11:05
Ciò che un po' mi delude sono in consumi in idle.
Avevo sperato che una soluzione così fortemente integrata fosse in grado di portare queste soluzioni ad un nuovo livello, mentre nelle prove effettuate vedo il 2500k posizionarsi al di sotto dell'A8.

Bisognerebbe comunque capire quanto questo dipenda dal resto della piattaforma. Magari con una scheda madre ottimizzata per i bassi consumi, o con bios più maturi, si potrebbero ottenere risultati migliori.
Non che ci speri davvero, però qualcuno ha un'idea precisa in proposito?

Cromat82
01-07-2011, 11:39
Secondo me con questa APU AMD può fare la differenza nel settore degli assemblati "da supermercato", nel senso che per i produttori avere la possibilità di proporre un pc più economico e semplice da montare e configurare (no GPU discreta) e più affidabile (meno problemi di surriscaldamento) può essere un elemento di preferenza rispetto ad altre soluzioni Intel e AMD.

In altri ambiti mi sembra un po' troppo "ibrido" per poter sfondare, nel senso che per l'ambito lavorativo la GPU è sprecata e probabilmente serve più forza "bruta" lato CPU, in ambito gaming si va sempre e comunque con GPU discreta, in ambito HTPC forse verrebbero preferite soluzioni più "scarse" ma con consumi inferiori (tipo Brazos o Atom).

Per quanto riguarda il discorso dei consumi, non mi sembra sia un parametro motlo considerato in ambito desktop classico, sicuramente è molto più importante in ambito mobile per l'autonomia della batteria.

rollo82
01-07-2011, 12:33
Ciò che un po' mi delude sono in consumi in idle.
Avevo sperato che una soluzione così fortemente integrata fosse in grado di portare queste soluzioni ad un nuovo livello, mentre nelle prove effettuate vedo il 2500k posizionarsi al di sotto dell'A8.

Bisognerebbe comunque capire quanto questo dipenda dal resto della piattaforma. Magari con una scheda madre ottimizzata per i bassi consumi, o con bios più maturi, si potrebbero ottenere risultati migliori.
Non che ci speri davvero, però qualcuno ha un'idea precisa in proposito?

6w di differenza non sono molti anche perchè il test è su schede madri diverse, in particolare gli intel sono su schede intel che hanno poca roba onboard...

DOCXP
01-07-2011, 13:05
Mah, questa cpu mi lascia un po' perplesso...
Vero che la cpu integrata non è male per essere un'integrata, ma tolta questa (a chi non interessa, o perché non gioca o perché necessita di una vga potente) non c'è nessuna convenienza.
Dal lato cpu restano preferibili le soluzioni phenom II che già ci sono, sempre se il prezzo sarà sui 129 € come indicato nell'articolo. Ho preso un X6 1055T a 132 € ivato circa 3 mesi fa e le prestazioni sono ben altre (non gioco, quindi mi basta l'integrata della 890gx), ma lo stesso discorso si può fare con un 955-965 a 90 euro

marchigiano
01-07-2011, 13:10
Mi domando perche cerchi la faziosita ogni volta che commenti dei dati assodati? Ad esempio su HWU Metro da 3FPS in piu su un 2100 che sono il 5% a 1280! In FHD gli FPS saranno gli stessi, percio se ci monti una VGA media a risoluzioni che non vanno a cercare il CPU limited ti troverai con gli stessi FPS! Se poi tu vuoi per forza dimostrare a tutti i costi che intel ce l'ha piu lungo e ti :mc: con cose del genere solo per creare disinformazione tra chi legge la discussione e queste cose non le sa, questo e un comportamento contro le regole del forum. :banned:
Guarda dovrei averne sotto mano qualcuno la settimana prossima (forse, dato che sono in arrivo ma la data di consegna non e stata confermata) cosi faro i test in FHD con una scheda media (tipo 560/ 6950) e postero il tutto qui.

io sarei fazioso? tu hai trovato l'unico test su mille mila che girano in rete dove il 3850 va più di un 2100 (e sempre su metro2033 su TUTTI gli altri siti il 3850 sta dietro il 2100) ma sono io che faccio disinformazione :rolleyes:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-1/metro.png
http://techreport.com/r.x/amd-a8-3850/m2033-1680-med.gif

manga81
01-07-2011, 16:47
Mah, questa cpu mi lascia un po' perplesso...
Vero che la cpu integrata non è male per essere un'integrata, ma tolta questa (a chi non interessa, o perché non gioca o perché necessita di una vga potente) non c'è nessuna convenienza.
Dal lato cpu restano preferibili le soluzioni phenom II che già ci sono, sempre se il prezzo sarà sui 129 € come indicato nell'articolo. Ho preso un X6 1055T a 132 € ivato circa 3 mesi fa e le prestazioni sono ben altre (non gioco, quindi mi basta l'integrata della 890gx), ma lo stesso discorso si può fare con un 955-965 a 90 euro

129 euro secondo me sono un po troppi
con 100euro si prende un x4 965 che si tira a 4ghz e con altri 70 una 6670
il 1090t è pure sceso a 130euro ;)

SaKi&L
01-07-2011, 17:16
129 euro secondo me sono un po troppi
con 100euro si prende un x4 965 che si tira a 4ghz e con altri 70 una 6670
il 1090t è pure sceso a 130euro ;)

è verissimo ma conta che siamo al lancio e i prezzi vedono il loro massimo.. aspetta massimo tre/4 mesi e queste cpu te le tirano dietro! :asd:
almeno, vista la strategia che applica AMD da qualche anno a questa parte, penso proprio che andranno così le cose..

così con pochi € ci si fa un sistema "base" comunque sufficiente a giocare decentemente a qualche giochino poco impegnativo, e poi se uno non ne ha abbastanza potrà comprare successivamente una sk. discreta.. e qui sarà (immagino) prevista la possibilità di fare un crossfireX quindi si sarà tentati di comprare un sk. AMD.. :asd: insomma ragazzi, io ho un X4 970 + video dedicata adesso, non lo comprerei di certo questo procio, ma non venitemi a dire che non è una bella CPU questa! secondo me è ottima per la fascia di mercato in cui si posiziona!

sniperspa
01-07-2011, 18:17
tutto sommato ram a 1866 non portano grossi vantaggi rispetto a quelle 1600 (che si trovano a parecchio meno)

Dato strano registrato in metro2033 con gpu discreta dove segna un punteggio notevolmente più elevato di tutte le altre cpu amd!:eek:

qualcuno ha idea di come sia possibile questa cosa?

blackshard
01-07-2011, 19:29
C'è qualcosa che proprio non mi torna: i consumi sono troppo troppo elevati. Siamo di fronte ad un prodotto a 32nm, a 2.9 ghz che consuma come un athlon II 45nm a 3 ghz, con in più il northbridge nel processore. Se questo è un indice del processo a 32nm, direi che questi 32nm di AMD saranno penosi come lo sono stati i 65nm.

dav1deser
01-07-2011, 19:44
C'è qualcosa che proprio non mi torna: i consumi sono troppo troppo elevati. Siamo di fronte ad un prodotto a 32nm, a 2.9 ghz che consuma come un athlon II 45nm a 3 ghz, con in più il northbridge nel processore. Se questo è un indice del processo a 32nm, direi che questi 32nm di AMD saranno penosi come lo sono stati i 65nm.

Considera che c'è anche una GPU di non poca potenza, inoltre sono i primi prodotti a 32nm quindi c'è molto margine di miglioramento.

Capozz
01-07-2011, 19:57
C'è qualcosa che proprio non mi torna: i consumi sono troppo troppo elevati. Siamo di fronte ad un prodotto a 32nm, a 2.9 ghz che consuma come un athlon II 45nm a 3 ghz, con in più il northbridge nel processore. Se questo è un indice del processo a 32nm, direi che questi 32nm di AMD saranno penosi come lo sono stati i 65nm.

C'è pure il 3800 che consuma quasi la metà (consumo dell'intera piattaforma 16W in idle, 65 in full load e 29 durante la visione di un film hd) ed ha prestazioni molto simili.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0
Il 3850 in effetti non ha molto senso.

scrat1702
01-07-2011, 20:56
io sarei fazioso? tu hai trovato l'unico test su mille mila che girano in rete dove il 3850 va più di un 2100 (e sempre su metro2033 su TUTTI gli altri siti il 3850 sta dietro il 2100) ma sono io che faccio disinformazione :rolleyes:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-1/metro.png
http://techreport.com/r.x/amd-a8-3850/m2033-1680-med.gif

Io ti scrivo cavoli e tu rispondi patate :D
Si che avevo specificato FHD con scheda media! Poi i grafici che hai postato senza specificare la configurazione HW servono a ben poco!
In FHD con dettagli alti non ci sara differenza!
Guarda vai nel thread della 590 qui nel forum e c'e un utente che ha un Phenom Agena a 3Ghz e tranne Crysis 1(che non gestisce piu di 1 core) fa gli stessi FPS (differenze veramente trascurabili) di chi ha CPU ben piu prestanti!
Questi llano vanno bene anche per PC da gaming. L'unica cosa che non ho ancora capito e se e possibile disattivare la discreta a favore della IGP quando non si ha bisogno della potenza della discreta?

blackshard
01-07-2011, 21:29
Considera che c'è anche una GPU di non poca potenza, inoltre sono i primi prodotti a 32nm quindi c'è molto margine di miglioramento.

Si, ma vedo da qui e soprattutto da altre recensioni che un sistema llano, con cpu in full load, consuma 100 watt in più rispetto all'idle.

C'è pure il 3800 che consuma quasi la metà (consumo dell'intera piattaforma 16W in idle, 65 in full load e 29 durante la visione di un film hd) ed ha prestazioni molto simili.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0
Il 3850 in effetti non ha molto senso.

Si, però la cosa che mi fa storcere il naso è che per avere 2.9 ghz c'è bisogno di quasi tutto il TDP a disposizione. Spero veramente che sia una mossa commerciale per introdurre una cpu a 2.9 Ghz con TDP ridotto e farla pagare di più, perchè se c'è bisogno di 100 watt per far andare quattro core a 2.9 ghz vuol dire che i 32nm sono peggio dei 45nm.
In soldoni, spero che questa infornata di llano sia solo la prima e che presto vengano presentati modelli più bilanciati ed interessanti, perchè gira e rigira, non mi sembra interessante che in full load un a8-3850 consumi quanto un Athlon II X4 635 su 880g.

marchigiano
01-07-2011, 22:16
Io ti scrivo cavoli e tu rispondi patate :D
Si che avevo specificato FHD con scheda media! Poi i grafici che hai postato senza specificare la configurazione HW servono a ben poco!
In FHD con dettagli alti non ci sara differenza!
Guarda vai nel thread della 590 qui nel forum e c'e un utente che ha un Phenom Agena a 3Ghz e tranne Crysis 1(che non gestisce piu di 1 core) fa gli stessi FPS (differenze veramente trascurabili) di chi ha CPU ben piu prestanti!
Questi llano vanno bene anche per PC da gaming. L'unica cosa che non ho ancora capito e se e possibile disattivare la discreta a favore della IGP quando non si ha bisogno della potenza della discreta?

ripeto ancora che un conto è un bench di 2 minuti un conto un gioco di 10-20 ore in cui può capitare un punto che richiede un sacco di lavoro per la cpu (molti nemici, molti oggetti di fisica, ecc), quindi è sempre meglio avere potenza in abbondanza che stare risicati sui 30fps medi

poi ritengo non conveniente abbinare una discreta a un llano, perchè allora mi prendo un athlon x4 o x3 o un i3-2100 con una hd6570 (55€) e ottengo molti più frames a pari costo e col sandy pure pari consumi (spendendo qualche euro di più)

quindi il llano, o ti va bene così com'è, o ti conviene prendere altro

scrat1702
02-07-2011, 10:02
ripeto ancora che un conto è un bench di 2 minuti un conto un gioco di 10-20 ore in cui può capitare un punto che richiede un sacco di lavoro per la cpu (molti nemici, molti oggetti di fisica, ecc), quindi è sempre meglio avere potenza in abbondanza che stare risicati sui 30fps medi

poi ritengo non conveniente abbinare una discreta a un llano, perchè allora mi prendo un athlon x4 o x3 o un i3-2100 con una hd6570 (55€) e ottengo molti più frames a pari costo e col sandy pure pari consumi (spendendo qualche euro di più)

quindi il llano, o ti va bene così com'è, o ti conviene prendere altro

Guarda ti dico che se dovessi fare un PC solo per gaming , al 99% non prenderei Llano, ma se si potesse spegnere la discreta e il PC verrebbe usato anche per il gaming sicuramente ci penserei su e forse lo prenderei. Ti dico che in FHD con una 6950 non noteresti la differenza in game rispetto ad un i5 quad core! E cosi, poi io di solito i test li faccio con Fraps e almeno un'oretta di gioco. Ma ti faro sapere al piu presto spero.

manga81
02-07-2011, 13:43
ripeto ancora che un conto è un bench di 2 minuti un conto un gioco di 10-20 ore in cui può capitare un punto che richiede un sacco di lavoro per la cpu (molti nemici, molti oggetti di fisica, ecc), quindi è sempre meglio avere potenza in abbondanza che stare risicati sui 30fps medi

poi ritengo non conveniente abbinare una discreta a un llano, perchè allora mi prendo un athlon x4 o x3 o un i3-2100 con una hd6570 (55€) e ottengo molti più frames a pari costo e col sandy pure pari consumi (spendendo qualche euro di più)

quindi il llano, o ti va bene così com'è, o ti conviene prendere altro

hai colto nel segno ;)

lucusta
05-07-2011, 23:36
..nei bios di alcune schede madri c'e' scritta la compatibilita' anche con un'altro processore, oltre che ai 4 elencati per ora:
AMD E2-3200 2400MHz 512KBx2 N/A Llano 32nm B0 65W F1

dual core da 2,4Ghz (difficile dire se con turbo, essendo una CPU sicuramente di fascia bassissima, ma su un dual core ci si potrebbe aspettare facilmente un turbo fino a 3400).

le considerazioni su questa cpu se la mettono sui 60 euro, anche se avesse una GPU da soli 320 core a 443 (anche se il TDP a 65W fa' presumere che abbia la GPU piu' potente del 3850), abbinata a schede da 50-60 euro diventerebbe un bell'osso duro, attaccando la serie i3 dal basso.

fbrbartoli
06-07-2011, 09:42
pensavo a questa soluzione con abbinamento con hd 6770. Scorrendo velocemente l'articolo nn ho trovato riferimenti alle prestazioni nei giochi con radeon + integrata in dual. qualcuno ha qualche risultato? Inoltre con hd 6770 c'è compatibilità per il dual? Intendo esiste una sigla di accorpamento discreta+integrata anche per i modelli superiori a quelli elencati nell'articolo?

marchigiano
06-07-2011, 20:32
..nei bios di alcune schede madri c'e' scritta la compatibilita' anche con un'altro processore, oltre che ai 4 elencati per ora:
AMD E2-3200 2400MHz 512KBx2 N/A Llano 32nm B0 65W F1

dual core da 2,4Ghz (difficile dire se con turbo, essendo una CPU sicuramente di fascia bassissima, ma su un dual core ci si potrebbe aspettare facilmente un turbo fino a 3400).

le considerazioni su questa cpu se la mettono sui 60 euro, anche se avesse una GPU da soli 320 core a 443 (anche se il TDP a 65W fa' presumere che abbia la GPU piu' potente del 3850), abbinata a schede da 50-60 euro diventerebbe un bell'osso duro, attaccando la serie i3 dal basso.

dovrebbe uscire nel Q4, costerà pochissimo, 70$, ma con 160sp, senza turbo e crossfire disabilitato e se ricordo bene 512kb di cache per core invece di 1mb

Giolitti
07-07-2011, 01:31
iscritto :)

Ozzy81
11-07-2011, 10:55
la gpu è ottima, i consumi pure.
La potenza.... insomma, niente di che (o meglio, più che sufficiente per qualsiasi utilizzo standard, ma se dovessi cambiare il mio attuale q8300 con questo sarebbe un controsenso, visto che va uguale o peggio).

Con questo AMD copre agevolmente la fascia media. Per quelli più spinti aspettiamo bulldozer ;)

quoto