PDA

View Full Version : Samsung chiede all'ITC il blocco delle importazioni dei dispositivi Apple


Redazione di Hardware Upg
30-06-2011, 10:18
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-chiede-all-itc-il-blocco-delle-importazioni-dei-dispositivi-apple_37483.html

Continua la battaglia legale tra Apple e Samsung, ad attaccare è questa volta il colosso coreano che chiede la sospensione delle importazioni dei dispositivi della mela morsicata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mainas
30-06-2011, 11:04
:rotfl:

richiesta assurda, soprattutto in un momento in cui è proprio Samsung che le sta prendendo, non avete riportato il fatto che Apple ha chiesto, e ottenuto, l'autorizzazione a visionare i vari prototipi dei prodotti Samsung, mentre a Samsung, che aveva avanzato una richiesta analoga, è stata negata...

questa storia diventa sempre più ridicola

filippo1980
30-06-2011, 11:08
Non mi è cghiara una cosa... Samsung chiede ad una commissione situata a Washington il blocco delle IMPORTAZIONI, sul suolo americano immagino, dei prodotti di una società americana? Non dovrebbe, al massimo, chiedere il blocco delle esportazioni?
Comunque fanno ridere... tanto quasi sicuramente finirà che uno dei due soggetti pagherà una parte dei diritti di utilizzo dei brevetti dell'altro soggetto scontando il resto con i brevetti violati dal secondo verso il primo... Praticamente andrà tutto a tarallucci e vino anche se, secondo me, chi ha più da perdere è Apple...

Marci
30-06-2011, 11:11
Non mi è cghiara una cosa... Samsung chiede ad una commissione situata a Washington il blocco delle IMPORTAZIONI, sul suolo americano immagino, dei prodotti di una società americana? Non dovrebbe, al massimo, chiedere il blocco delle esportazioni?
Comunque fanno ridere... tanto quasi sicuramente finirà che uno dei due soggetti pagherà una parte dei diritti di utilizzo dei brevetti dell'altro soggetto scontando il resto con i brevetti violati dal secondo verso il primo... Praticamente andrà tutto a tarallucci e vino anche se, secondo me, chi ha più da perdere è Apple...

Li progettano in USA ma li producono in Cina; comunque qui è la Samsung che ha palesemente scopiazzato un sacco di particolari, persino il caricabatterie ha lo stesso attacco :doh:
Il mio Omnia 7 si salva perchè wp7 ha un'interfaccia fissa e non l'hanno potuto iOSsizzare però il caricabatterie in compenso è identico a quello del mio Nokia n82 :asd:

C++Ronaldo
30-06-2011, 11:13
Non mi è cghiara una cosa... Samsung chiede ad una commissione situata a Washington il blocco delle IMPORTAZIONI, sul suolo americano immagino, dei prodotti di una società americana? Non dovrebbe, al massimo, chiedere il blocco delle esportazioni?


guarda che la roba apple è tutta cineseria orientale, come tutto il resto dell'elettronica mondiale di qualsiasi altra marca.
La società è in america ma produce in oriente... come tutte le altre.

che ti pensavi che li saldano a mano nelle boutique di ingegneria elettronica?

Mparlav
30-06-2011, 11:32
:rotfl:

richiesta assurda, soprattutto in un momento in cui è proprio Samsung che le sta prendendo, non avete riportato il fatto che Apple ha chiesto, e ottenuto, l'autorizzazione a visionare i vari prototipi dei prodotti Samsung, mentre a Samsung, che aveva avanzato una richiesta analoga, è stata negata...

questa storia diventa sempre più ridicola

E' un po diverso. Apple ha chiesto ed ottenuto che i suoi legali, con vincolo di riservatezza, visionassero i prodotti "incriminati" (questi Galaxy S2, Galaxy Tab 8.9, Galaxy Tab 10.1, Infuse 4G, and 4G LTE or "Droid Charge."), solo che quando il giudice gliel'ha concesso (il 19/5 u.s), quei prodotti erano già disponibili ed ampiamente visonabili dal pubblico ed alcuni anche in commercio.

Ai prototipi la Apple non ha avuto accesso.

A richiesta analoga di Samsung per i prototipi di Iphone 4S o 5 ed Ipad3, il giudice ha negato la richiesta, pur se fatta con analogo vincolo di riservatezza.

Questa storia sarà abbastanza lunga, anche se penso che tutte queste azioni hanno l'unico scopo di porsi in una posizione dominante per un accordo stragiudiziale.

filippo1980
30-06-2011, 13:17
Emh... pure voi avete ragione, certo che sapevo che i prodotti Apple (e di molte altre società) non sono costruiti in America, ma non so perchè, ero convinto che, in ogni caso, visto che si sta parlando della nazione che ospita la sede della società si non si potesse parlare di importazione...
Chiedo venia :)

maumau138
30-06-2011, 13:35
Finirà a tarallucci e vino, Apple utilizzerà le IP di Samsung e viceversa, in genere è per questo motivo che fanno le cause, per ottenere i diritti d'uso dalle altre compagnie, ormai è praticamente impossibile creare qualcosa nell'elettronica (e soprattutto nella telefonia) senza infrangere un qualche brevetto.

Mainas
30-06-2011, 14:16
E' un po diverso. Apple ha chiesto ed ottenuto che i suoi legali, con vincolo di riservatezza, visionassero i prodotti "incriminati" (questi Galaxy S2, Galaxy Tab 8.9, Galaxy Tab 10.1, Infuse 4G, and 4G LTE or "Droid Charge."), solo che quando il giudice gliel'ha concesso (il 19/5 u.s), quei prodotti erano già disponibili ed ampiamente visonabili dal pubblico ed alcuni anche in commercio.

Ai prototipi la Apple non ha avuto accesso.

A richiesta analoga di Samsung per i prototipi di Iphone 4S o 5 ed Ipad3, il giudice ha negato la richiesta, pur se fatta con analogo vincolo di riservatezza.

Questa storia sarà abbastanza lunga, anche se penso che tutte queste azioni hanno l'unico scopo di porsi in una posizione dominante per un accordo stragiudiziale.

uhm... io avevo letto che la richiesta riguardava prodotti non ancora presentati... :confused:

Wonder
30-06-2011, 18:10
Samsung farebbe bene a smettere di vendere negli USA e dedicarsi al resto del mondo. Cosa gliene frega di 250mln di abitanti quando fra cina ed india ci sono quasi 3mld di persone che non possono permettersi un iPhone...

Pier2204
30-06-2011, 21:56
Tra denunce e controdenunce gli avvocati hanno lavoro fino al pensionamento, mi sa che gli interessi in ballo sono molto alti, il mercato asiatico è troppo lucroso, 2,5 miliardi di persona tra Cina, India e sud est asiatico e poi non hanno bisogno di stampare soldi nelle officine di stato...
in sostanza non hanno debiti..
Che finisca a tarallucci e vino la vedo come una eventualità remota, a meno che non trovano un accordo che soddisfi entrambi..


Tra Apple e Samsung è guerra aperta, in questi ultimi tempi poi si è verificata una escalation, probabilmente innescata anche dal brevetto acquisito sulle gesture dell'interfaccia... e secondo me non siamo neppure alla fine del primo tempo del film.

Non mi ricordo di richieste di fermare l'importazione di un prodotto, una volta lo facevano gli stati con gli embarghi commerciali, oggi lo fanno le multinazionali...

MaxArt
03-07-2011, 00:36
richiesta assurda, soprattutto in un momento in cui è proprio Samsung che le sta prendendo, non avete riportato il fatto che Apple ha chiesto, e ottenuto, l'autorizzazione a visionare i vari prototipi dei prodotti Samsung, mentre a Samsung, che aveva avanzato una richiesta analoga, è stata negata...Ma Samsung "sta prendendo" che? La battaglia è appena agli inizi, Apple può solo visionare dei prodotti peraltro già commercializzati, Samsung ha solo fatto una richiesta provocatoria che è stata rifiutata.

Poi mi devono spiegare cosa ci azzecca il Droid Charge con un qualsiasi iPhone...

Pier2204
03-07-2011, 10:37
http://www.ciaoblog.it/wp-content/uploads/2011/04/iphone4-vs-galaxy-s-head.jpg



Ma voi ci vedete una somiglianza? ... :asd:

MaxArt
03-07-2011, 11:24
Ma voi ci vedete una somiglianza? ... :asd:Ciccio, quello è il Galaxy S. Per quanto sembri strano, Apple NON ha chiesto di visionare il Galaxy S, ma il Galaxy S II, che secondo me bisogna essere ciechi per confonderlo con un qualsiasi iPhone.

Pier2204
03-07-2011, 12:24
Ciccio, quello è il Galaxy S. Per quanto sembri strano, Apple NON ha chiesto di visionare il Galaxy S, ma il Galaxy S II, che secondo me bisogna essere ciechi per confonderlo con un qualsiasi iPhone.

Non credo proprio, Apple ha messo sotto accusa tutta la linea galaxy compreso il galaxy tab, quando ancora non esisteva il galaxy 2, solo dopo lo ha aggiunto.

Qui sotto lo puoi notare

http://www.hi-techitaly.com/images/stories/articoli/editoriali/Apple_iPhone_iPad_contro_Samsung_GalaxyS_GalaxyTab.jpg

MaxArt
03-07-2011, 14:15
In ogni caso le ultime richieste di Apple secondo me faranno più male che bene alla casa di Cupertino, perché quei prodotti non assomigliano affatto alle controparti Apple, se non per alcune banalità come la forma rettangolare e i bordi arrotondati.

Che il Galaxy S assomigli al 3GS è cosa sempre stata palese, ma è una cosa solo di facciata (appunto, la parte frontale), per il resto sono telefoni nettamente diversi, a partire dal retro (che è del tutto diverso e non so come Apple possa parlare di copiatura delle "forme arrotondate della parte posteriore").

Veramente mi sembra una cosa fuori dal mondo che il tribunale dia ragione ad Apple, vorrebbe davvero dire che che tantissimi cellulari sono "illegali" perché si tratta di forme che escono fuori solo dal buon senso e non dalle scopiazzature.
Non credo proprio, comunque, che il successo del Galaxy S dipenda dal fatto che assomigli all'iPhone 3GS, come magari Apple vorrebbe far credere. Per telefoni di fascia alta queste cose non contano proprio niente.