View Full Version : PC da Assemblare per Render3D e Gaming...
maddens23
30-06-2011, 10:12
Allora, cominciamo dicendo che l'uso del PC sarà principalmente destinato per Rendering con 3DSmax Vray, VrayRT con CUDA e ovviamente poter giocare al top su ogni nuova uscita del 2012....
Premetto che ho già questa Config...
Scheda madre: Asus P5Q
Processore: Intel Quad 2 Q8200 2.33 ghz
Scheda video: GTX 570 Direct CUII
Ram : Corsair 2x 2GB
Case: Haf 922
Alimentatori: uno da 550W (mi pare o al max 500) e un Amacrox Axpower da 400W per alimentare la Scheda video (è fatto apposta)..
Il resto è indifferente dato che sono un po di Harddisk misti 2 ovviamente in Raid per il Sistema operativo...
Ok ora io ho fatto questa Config. ovviamente tenendo in considerazione dei pezzi che ho già...
Scheda madre: ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
Processore: Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
Hardisk: OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5"
Raffreddamento Processore:CORSAIR Hydro Series H60
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
Andrei a spendere 785 euro + eventuale spedizione...
Niente vorrei sapere se c'è qualche pezzo che nn vi convince o magari c'è di meglio allo stesso prezzo, qualche parere tutto qua...
L'unico mio dubbio sta sull'alimentazione ma in teoria dovrebbe andare bene e sulla MB se c'è di meglio...
Fatemi sapere
Perseverance
30-06-2011, 10:40
Io ci metterei una scheda Quadro per il rendering lasciando la GTX570 per quando giochi.
Alimentatori: uno da 550W (mi pare o al max 500) e un Amacrox Axpower da 400W per alimentare la Scheda video (è fatto apposta)..
Credo che dovrai comprare un buon alimentatore. Non ho idea di come faccia ad accendersi l'Axpower per attivarsi ed erogare alimentazione quando tu accendi il PC; probabilmente usa un relè e vuole che gli colleghi un molex da qualche parte così da "sentire" quando l'alimentatore parte (sentirà la 12v o la 5v).
Io xò non mi fiderei tanto, se i tempi di intervento sono lunghi (basta qualche millisecondo in più) fai presto a bruciare i mosfet in ingresso alla VGA, o quando accendi o, peggio, quando spegni.
Allora, cominciamo dicendo che l'uso del PC sarà principalmente destinato per Rendering con 3DSmax Vray, VrayRT con CUDA e ovviamente poter giocare al top su ogni nuova uscita del 2012....
Premetto che ho già questa Config...
Scheda madre: Asus P5Q
Processore: Intel Quad 2 Q8200 2.33 ghz
Scheda video: GTX 570 Direct CUII
Ram : Corsair 2x 2GB
Case: Haf 922
Alimentatori: uno da 550W (mi pare o al max 500) e un Amacrox Axpower da 400W per alimentare la Scheda video (è fatto apposta)..
Il resto è indifferente dato che sono un po di Harddisk misti 2 ovviamente in Raid per il Sistema operativo...
Ok ora io ho fatto questa Config. ovviamente tenendo in considerazione dei pezzi che ho già...
Scheda madre: ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
Processore: Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
Hardisk: OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5"
Raffreddamento Processore:CORSAIR Hydro Series H60
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
Andrei a spendere 785 euro + eventuale spedizione...
Niente vorrei sapere se c'è qualche pezzo che nn vi convince o magari c'è di meglio allo stesso prezzo, qualche parere tutto qua...
L'unico mio dubbio sta sull'alimentazione ma in teoria dovrebbe andare bene e sulla MB se c'è di meglio...
Fatemi sapere
l'unica cosa che cambierei è la mobo con una z68 tipo questa
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
maddens23
30-06-2011, 11:49
Io ci metterei una scheda Quadro per il rendering lasciando la GTX570 per quando giochi.
Credo che dovrai comprare un buon alimentatore. Non ho idea di come faccia ad accendersi l'Axpower per attivarsi ed erogare alimentazione quando tu accendi il PC; probabilmente usa un relè e vuole che gli colleghi un molex da qualche parte così da "sentire" quando l'alimentatore parte (sentirà la 12v o la 5v).
Io xò non mi fiderei tanto, se i tempi di intervento sono lunghi (basta qualche millisecondo in più) fai presto a bruciare i mosfet in ingresso alla VGA, o quando accendi o, peggio, quando spegni.
L'alimentatore è questo http://www.amacrox.com/english/01_product/02_01detail.aspx?pdid=10
Fatto esclusivamente per la VGA il restante 550 w rimane per il resto dei componenti, dici che nn basta sono praticamente 950 w a disposizione mi sembra assurdo dover cambiare... Tanto la GTX570 nn va + di 400w il resto nn penso che superi i 550...
Lo sto usando è già montato basta un cavo corrente dell'altro trasformatore e partono in sync all'accenzione...me lo hanno consigliato quando ho comprato 2 mesi fa la VGA dicono che si consuma meno e cmq nn hanno problemi...per ora nn ho avuto problematiche...
Il discorso è che vorrei evitare di spender altri 100 euro per un alimentatore e buttare praticamente questi due che ho già....
Per la quadro nn so è una spesa in più e lo switch tra una scheda e l'altra bho nn so casomai ci penso in futuro per ora ci lascio la 570...
l'unica cosa che cambierei è la mobo con una z68 tipo questa
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Allora discorso MB, volevo valutare infatti di prendere la Asrock ma poi ci ho ripensato su...Io fraqncamente della VGA interna del processore nn ci faccio nulla e dell' SSD come hardisk dati nn penso che possa servire a nessuno quindi il vantaggio dove sta? Se sono solo i 30 euro di differenza preferisco rimanere con Asus che mi sento + al sicuro, il mio passato con Asrock nn è tutto questo splendore anzi...
Per il discorso Z68 e P67 nn so in fattore prestazioni stiamo leggermente sopra ma proprio leggermente a favore del P67....
Ovviamente se ci sono cose che nn so fatemi sapere, per ora cmq rimango con questa config...anche se la storia dell'alimentatore nn so ho ancora qualche dubbio voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.