PDA

View Full Version : So linux per htpc


xmas43
29-06-2011, 20:33
Ciao a tutti, stò finendo il mio htpc, devo prendere solo la tastiera con trackball, vorrei chiedervi che so posso metterci, io avevo visto xmbc ma non ho capito bene come funziona la versione sistema operativo, vorrei anche sapere come va con i 1080p in hdmi, l'hardware del mio htpc è questo

Phenox x3 3.2
890GXM-G65 video integrato hdmi
2 gb ram corsair xms 1333mhz
1 hd 7200 samsung terabyte
Masterizzatore samsung
Scheda interna wifi

Devo prendere una tastiera empire con trackball e pulsanti multimediali, secondo voi va su linux? è una usb wifi

pabloski
29-06-2011, 21:10
uno dei migliori in assoluto è geexbox

poi ci sono xbmc, element, mythbuntu

xmas43
30-06-2011, 07:42
uno dei migliori in assoluto è geexbox

poi ci sono xbmc, element, mythbuntu

Ma in pratica scarico e installa tutto lui da boot? Nel senso, a me serve sistema operativo e media center, ho visto che xmbc è media center e va abbinato a un sistema operativo

mrwinch
30-06-2011, 10:12
XBMC è un programma e quindi richiede un sistema operativo: esistono comunque versioni live (stessa XBMC live o Openelec) comunque basate su linux ridotto all'osso.
Una cosa, hai una ATI e sotto linux l'accelerazione hardware funziona "random": probabilmente, la riproduzione dei filmati HD sarà tutta a carico della cpu.
Comunque, se vai di linux prendi senz'altro XBMC altrimenti se ti butti su winz considera Mediaportal

xmas43
30-06-2011, 13:00
XBMC è un programma e quindi richiede un sistema operativo: esistono comunque versioni live (stessa XBMC live o Openelec) comunque basate su linux ridotto all'osso.
Una cosa, hai una ATI e sotto linux l'accelerazione hardware funziona "random": probabilmente, la riproduzione dei filmati HD sarà tutta a carico della cpu.
Comunque, se vai di linux prendi senz'altro XBMC altrimenti se ti butti su winz considera Mediaportal

Si ho preso xmbc per win per vedere come fosse e mi piace parecchio poi sul htpc voglia una cosa snella niente windows, mi dicevi del discorso hd, quindi il carico di lavoro andrà sul phenom x3? Come processore ce la fa?

mrwinch
30-06-2011, 15:27
Al di là di simpatie o altro, guarda che come HTPC winz se la cava molto bene: c'è gente che fa girare Mediaportal o XBMC su ION/ION2 e brazos senza problemi.... Sulla riproduzione dei video HD con ATI, non c'è una regola: nel senso che leggi di gente che riesce a riprodurli con l'accelerazione hardware (quindi lavora la scheda video), altri con la stessa procedura invece non ci riescono. Boh... Potresti dare il codice della tua cpu? Su cpubenchmark non l'ho trovata e non riesco a quantificarne la potenza

xmas43
30-06-2011, 19:39
Al di là di simpatie o altro, guarda che come HTPC winz se la cava molto bene: c'è gente che fa girare Mediaportal o XBMC su ION/ION2 e brazos senza problemi.... Sulla riproduzione dei video HD con ATI, non c'è una regola: nel senso che leggi di gente che riesce a riprodurli con l'accelerazione hardware (quindi lavora la scheda video), altri con la stessa procedura invece non ci riescono. Boh... Potresti dare il codice della tua cpu? Su cpubenchmark non l'ho trovata e non riesco a quantificarne la potenza

Ma non è una questione di simpatie, volendo potrei metterci anche xp mc sp2 è un discorso di leggerezza anche per l'avvio del pc, a me serve solo per multimedia e internet, non ci installo programmi di grafica, giochi, office ecc quindi vorrei una cosa focalizzata sul htpc ma più snella possibile, il processore che ho non te lo so dire di preciso perchè ora non è ancora pronto il pc e non posso usare cpubenchmark, so solo che è un am3 3.2gh non mi ricordo se è x2 o x3 mi pare stia sui 60€ su ebay nuovo

giacomo_uncino
30-06-2011, 20:18
hai un tri-core o dual-core @ 3.2mhz con 2 giga di ram e ti preoccupi di cosa?

Se non vuoi sbattimenti il tuo pc è perfetto per Seven, è leggero e adattabile. In 30 minuti o meno hai il tuo htpc perfettamente funzionante con l'accelerazione della vga dei contenuti in hd e la tastiera riconosciuta

xmas43
30-06-2011, 20:22
hai un tri-core o dual-core @ 3.2mhz con 2 giga di ram e ti preoccupi di cosa?

Se non vuoi sbattimenti il tuo pc è perfetto per Seven, è leggero e adattabile. In 30 minuti o meno hai il tuo htpc perfettamente funzionante con l'accelerazione della vga dei contenuti in hd e la tastiera riconosciuta

Quindi dici che è meglio stare sul classico e mettere 7 così evito problemi di compatibilità e altro? Ma poi riesco a far avviare in automatico xmbc da 7 o dovrei sempre avviarlo io manulmente?

kernelex
30-06-2011, 21:56
io uso sette, ma su htpc metterei solo linux.
una debian netinstall con xfce4.8 e xbmc vai alla grande con tutti i contenuti multimediali e full hd.

xbmc è un programma e come tale va avviato, ma per esempio, su debian, gdm può avviare un sistema minimale (base e xorg) e xbmc.
ti ritrovi con avviato il tuo xbmc pronto all'uso.

con una debian fai comodo anche altre cose da console (altro pc via ssh), torrent, amule, megaupload e varie.

la tastiera uaifai dovrebbe andare senza problemi.

mrwinch
01-07-2011, 08:20
Io ho provato sia linux che winz per HTPC ed alla fine ho scelto win7 perchè hai meno sbattimenti in configurazione, perchè è più compatibile, perchè gli aggiornamenti audio/video arrivano prima (riproduzione bluray 3D per esempio), perchè le velocità di esecuzione non sono molto differenti (il boot di una distro linux è simile al boot di un win7 con i soli programmi da HTPC ed idem il resume), perchè anch'io ho ATI e mi trovo meglio, perchè posso fare postprocessing serio... E linux mi piace, guai a toccarmi il mio NAS con Mandriva ma per HTPC trovo migliore w7.
Ovviamente l'avvio in automatico in XBMC puoi farlo anche da win/w7: se poi decidi per win, dai un occhiata anche a Mediaportal che è più configurabile di XBMC.
Sarò di coccio, ma io phenom II da 3.2ghz da 60€ non li trovo: a quella frequenza trovi il X6 1090T, il X4 955BE ed il X4 840 e quello da meno (il X4 840) sei sui 100€. Assicurati delle correttezza dei dati prima di restare a piedi sul più bello...

xmas43
01-07-2011, 13:48
Io ho provato sia linux che winz per HTPC ed alla fine ho scelto win7 perchè hai meno sbattimenti in configurazione, perchè è più compatibile, perchè gli aggiornamenti audio/video arrivano prima (riproduzione bluray 3D per esempio), perchè le velocità di esecuzione non sono molto differenti (il boot di una distro linux è simile al boot di un win7 con i soli programmi da HTPC ed idem il resume), perchè anch'io ho ATI e mi trovo meglio, perchè posso fare postprocessing serio... E linux mi piace, guai a toccarmi il mio NAS con Mandriva ma per HTPC trovo migliore w7.
Ovviamente l'avvio in automatico in XBMC puoi farlo anche da win/w7: se poi decidi per win, dai un occhiata anche a Mediaportal che è più configurabile di XBMC.
Sarò di coccio, ma io phenom II da 3.2ghz da 60€ non li trovo: a quella frequenza trovi il X6 1090T, il X4 955BE ed il X4 840 e quello da meno (il X4 840) sei sui 100€. Assicurati delle correttezza dei dati prima di restare a piedi sul più bello...

Si hai ragione devo farmi dire che cpu mi ha messo :) so che l'ha pagato 60€ circa ma non ho le caratteristiche precise

xmas43
10-07-2011, 22:22
Scusatemi devo prendere anche un hd sata, devo metterci so e poi dati, secondo voi un 5900 giri è troppo lento?

mrwinch
11-07-2011, 09:41
Probabilmente sono 5400rpm e non 5900... Comunque sono più che sufficenti per lo storage di filmati/foto/musica: un consiglio, cerca di tenere su due dischi separati SO e dati. Così se il SO va a farsi friggere, almeno non ti perdi i dati...

xmas43
11-07-2011, 12:18
Probabilmente sono 5400rpm e non 5900... Comunque sono più che sufficenti per lo storage di filmati/foto/musica: un consiglio, cerca di tenere su due dischi separati SO e dati. Così se il SO va a farsi friggere, almeno non ti perdi i dati...

Eh ma ho spazio solo per un hd, io volevo fare 2 partizioni, una piccola per 7 e il resto dati, si sono 5400rpm non so quanta differenza ci sia con un 7200 classico

pabloski
11-07-2011, 14:05
Eh ma ho spazio solo per un hd, io volevo fare 2 partizioni, una piccola per 7 e il resto dati, si sono 5400rpm non so quanta differenza ci sia con un 7200 classico

aldilà delle situazioni, la differenza tra 5400 e 7200 si sente.....magari per un htpc che fondamentalmente legge dati sequenziali può andare pure bene, ma bisognerebbe fare un pò di calcoli per saperlo con esattezza

in generale quasi tutti i portatili usano i 5400 e non vanno a scatti, quindi penso che un 5400 non sia un grosso problema

è chiaro che 5400 < 7200 < SSD :D ...chi è abbastanza fortunato da poterci infilare un SSD vede differenze abissali

personalmente mi sono trovato maluccio con un 5400 su un notebook, il passaggio al 7200 è stata una boccata d'aria fresca non da poco, quello al SSD è stato un salto in avanti incredibile...ma ovviamente io parlo di un notebook per uso generico, un htpc dovrebbe sopportare meglio la lentezza dei dischi

mrwinch
11-07-2011, 15:09
Eh ma ho spazio solo per un hd, io volevo fare 2 partizioni, una piccola per 7 e il resto dati, si sono 5400rpm non so quanta differenza ci sia con un 7200 classico

Non è il massimo come soluzione ma nessuno ti vieta di farla e pure funziona. Io ho tutti HDD da 5400 per lo storage (samsung spin point ed WD Caviar Green da 2TB) e SO: mai avuto problemi di sorta nella riproduzione di filmati o rallentamenti in qualsiasi situazione.

xmas43
14-07-2011, 21:02
Ho preso un samsung f3 spinpoint 7200rpm da 1tb direttamente, ho fatto una partizione da 20 giga con 7 e il resto film, musica, foto ecc. ho installato stasera e per ora va bene, il processore è un x2 3.2gz socket am3 che però mi fa un casino terribile con il dissipatore del phenom x6 e li devo trovare una soluzione.
Volevo chiedervi, i media center tipo mediaportal e xmbc hanno già tutti i codec per vedere i video? Come programmi ho messo antivirus, zipper, client mail ,browser e xmbc per ora, non mi vengono in mente altri programmi strategici oltre ai vari plugin flash ecc

mrwinch
15-07-2011, 10:51
Volevo chiedervi, i media center tipo mediaportal e xmbc hanno già tutti i codec per vedere i video?

XBMC ha il suo codec interno e da quello che mi risulta funziona solo con il suo codec nativo.
Mediaportal invece si basa su codec esterni: alcuni sono già installati di default con windows. Come codec per Mepo, puoi usare gli HDPack (free fino alla versione 2.4) oppure i SAF (disponibili nel forum di Mediaportal).

WarDuck
15-07-2011, 12:18
Windows Media Center vi fa proprio schifo? :)

xmas43
15-07-2011, 13:32
Windows Media Center vi fa proprio schifo? :)

Ma volevo usare un software apposito onestamente

mrwinch
15-07-2011, 14:56
Windows Media Center vi fa proprio schifo? :)
Per la mia esperienza, WMC inizia a far schifo quando entra in ballo la gestione della parte TV: ed io adoro sat e DTT. Per il resto è ok

xmas43
15-07-2011, 15:15
Ma xmbc installa tutti i codec e mi fa vedere anche i blu ray? Sono indeciso se metterlo o prendere media portal

mrwinch
16-07-2011, 06:48
Ma xmbc installa tutti i codec e mi fa vedere anche i blu ray? Sono indeciso se metterlo o prendere media portal

XBMC ti installa un codec, il suo e nient'altro: con il codec di default e qualche plugin dovresti riuscire i bluray ma solamente il video (niente menù iniziale ne contenuti speciali). Stessa cosa che ti fa Mediaportal: se vuoi il bluray completo in tutto e per tutto, devi usare player tipo PowerDvd. Comunque PowerDVD o qualsiasi altro player di bluray può essere lanciato da Mediaportal e credo pure da XBMC (ma di quest'ultimo non ne sono certo...).
XBMC e Mediaportal (sotto windows) hanno i loro pregi ed i loro difetti: la loro maggiore differenza è che Mediaportal supporta nativamente la TV mentre con XBMC devi usare plugin e programmi esterni con risultati scarsini.

xmas43
16-07-2011, 09:20
XBMC ti installa un codec, il suo e nient'altro: con il codec di default e qualche plugin dovresti riuscire i bluray ma solamente il video (niente menù iniziale ne contenuti speciali). Stessa cosa che ti fa Mediaportal: se vuoi il bluray completo in tutto e per tutto, devi usare player tipo PowerDvd. Comunque PowerDVD o qualsiasi altro player di bluray può essere lanciato da Mediaportal e credo pure da XBMC (ma di quest'ultimo non ne sono certo...).
XBMC e Mediaportal (sotto windows) hanno i loro pregi ed i loro difetti: la loro maggiore differenza è che Mediaportal supporta nativamente la TV mentre con XBMC devi usare plugin e programmi esterni con risultati scarsini.

Ah ecco ti ringrazio, ieri sera provavo entrambi e mi piace più xmbc, mi sembra più sobrio anche se meno sofisticato, la tv non la uso non ho schede digitale per il blu ray mi basta il video, delle opzioni speciali non mi interessa tanto

WarDuck
16-07-2011, 14:17
Per la mia esperienza, WMC inizia a far schifo quando entra in ballo la gestione della parte TV: ed io adoro sat e DTT. Per il resto è ok

Mah io non ho trovato particolari problemi, quantomeno con il digitale terrestre (non so il sat), parlo del Windows Media Center di Windows 7.

mrwinch
18-07-2011, 15:21
Mah io non ho trovato particolari problemi, quantomeno con il digitale terrestre (non so il sat), parlo del Windows Media Center di Windows 7.

Io uso sat + dtt ed inoltre volevo la gestione delle liste canali a mio piacimento (non a "loro" piacimento) oltre che una migliore gestione della guida settimanale: per queste due operazioni ho trovato WMC troppo macchinoso