View Full Version : data recovery files sostituiti
Salve,
ho inavvertitamente cancellato dei file, sostituendoli con altri dallo stesso nome e me ne sono accorto solo qualche giorno dopo.
C'è qualche possibilità di recuperarli? Ho provato con un paio di programmi di data recovery sul HDD ma nulla da fare.
Mi metto il cuore in pace o potrebbe esserci una soluzione? Il tutto è successo su win XP
AMIGASYSTEM
29-06-2011, 19:46
Salve,
ho inavvertitamente cancellato dei file, sostituendoli con altri dallo stesso nome e me ne sono accorto solo qualche giorno dopo.
C'è qualche possibilità di recuperarli? Ho provato con un paio di programmi di data recovery sul HDD ma nulla da fare.
Mi metto il cuore in pace o potrebbe esserci una soluzione? Il tutto è successo su win XP
Molto difficile quando si sovrascrive, prova con questi:
iCare Format Recovery, Ontrack EasyRecovery Pro, sono programmi commerciali, non ricordo se concedono l'utilizzo con qualche limite.
tallines
29-06-2011, 22:54
Salve,
ho inavvertitamente cancellato dei file, sostituendoli con altri dallo stesso nome e me ne sono accorto solo qualche giorno dopo.
C'è qualche possibilità di recuperarli? Ho provato con un paio di programmi di data recovery sul HDD ma nulla da fare.
Mi metto il cuore in pace o potrebbe esserci una soluzione? Il tutto è successo su win XP
Potresti provare con uno di questi freeware :
Recuva, Undelete Plus, DataRecovery, Easus Data Recovery Wizard e GetDataBack.
Puoi dare un'occhiata qui (http://g.xnavigation.net/software-freeware-per-recupero-file-cancellati) e qui (http://www.softonic.it/s/softwere-per-recupero-file-cancellati-free)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320344) propendono per GetDataBack ;)
Grazie mille, li provo un pò tutti, vediamo se riesco a recuperare qualcosa :D
AMIGASYSTEM
29-06-2011, 23:58
Potresti provare con uno di questi freeware :
Recuva, Undelete Plus, DataRecovery, Easus Data Recovery Wizard e GetDataBack.
Puoi dare un'occhiata qui (http://g.xnavigation.net/software-freeware-per-recupero-file-cancellati) e qui (http://www.softonic.it/s/softwere-per-recupero-file-cancellati-free)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320344) propendono per GetDataBack ;)
Ciao tallines, non c'è paragone quelli da te citati sono superficiali,GetDataBack si avvicina a quelli da me citati, però anche lui non è freeware.
AMIGASYSTEM
30-06-2011, 00:02
Grazie mille, li provo un pò tutti, vediamo se riesco a recuperare qualcosa :D
Mi raccomando non utilizzare più l'hardisk o la partizione dove risiedevano i file cancellati, potresti sovrascriverli danneggiandoli, installa o copia i programmi su partizione o disco diverso.
tallines
30-06-2011, 21:19
Ciao tallines, non c'è paragone quelli da te citati sono superficiali,GetDataBack si avvicina a quelli da me citati, però anche lui non è freeware.
Ciao AMIGASYSTEM, si su GetDataBack ho errato, infatti non è freeware .
Normalmente quando do un suggerimento, lo do su programmi o utility freeware perchè darlo su risorse shareware mi sembra eccessivo e troppo facile .
Basta pagare uno risolve tutto, o quasi ;) .
Vuoi mettere la soddisfazione di riuscire in un'operazione con una risorsa freeware ?
Con una shareware da un certo punto di vista il risultato deve esserci, visto che uno paga, anche se non è detto .
Volendo uno può provare le demo dei programmi shareware, sempre che le demo funzionino al 100 per 100 prima che venga acquistata la licenza, anche se su questo punto ho qualche dubbio .
Certe volte le risorse freeware sono meglio di quelle a pagamento, bisogna vedere in quale ambito (Masterizzazione, grafica, recupero dati, pulizia, defrag, backup.........) ;)
tallines
30-06-2011, 21:52
Se poi con le risorse freeware suggerite, Davix12 non riesce a recuperare niente o quasi (perchè mi sa che recupera poco per non dire nulla..........) può sempre provare con quest' altra idea, sempre freeware (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6278) .
O anche cosi (http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati_2.html)
E magari dando un'occhiata anche qui (http://www.geekissimo.com/2010/04/01/recuperare-file-cancellati-ntfs-con-linux/) ;)
AMIGASYSTEM
30-06-2011, 23:30
Se poi con le risorse freeware suggerite, Davix12 non riesce a recuperare niente o quasi (perchè mi sa che recupera poco per non dire nulla..........) può sempre provare con quest' altra idea, sempre freeware (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6278) .
O anche cosi (http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati_2.html)
E magari dando un'occhiata anche qui (http://www.geekissimo.com/2010/04/01/recuperare-file-cancellati-ntfs-con-linux/) ;)
Si tallines, evvero che anche i software free sono buoni, tanto è vero che alcuni di questi vengono assorbiti da Soft House più grosse, che ne fanno programmi commerciali.Riguardo i programmi undelete, per esperienza personale quelli free provati, tra cui quelli da te citati hanno fatto fiasco, parlo di hardisk con gravi problemi, iCare Format Recovery, per esempio permette il recupero "a rate" e la possibilità di avere disponibili i file estratti anche dopo ogni stoppatura, anche se gli altri dicono di farlo, lui lo fà realmente e anche bene scavando nei meandri più nascosti dell' HD. E dire che sul mio AMiGA 4.000 con il filesystem PFM (Professional File System) (http://en.wikipedia.org/wiki/Professional_File_System), bastava digitare .Deldir, per rivedere nel Filemanager tutti i file cancellati e con DiskSalv (http://www.nightvzn.net/portfolio/web/amiga_monitor/archives/1_5html/disksalv.htm), recuperare le partizioni intere cancellate, con tutte le sue cartelle e files,
tallines
01-07-2011, 14:41
A leggere bene la richiesta di Davix12 il problema da un certo punto di vista è leggermente più difficile .
Salve,
ho inavvertitamente cancellato dei file, sostituendoli con altri dallo stesso nome
Non è che ha cancellato il file A e ha creato il file B, ha cancellato il file A e ha creato un file con lo stesso nome ma con contenuto diverso .
Se dovesse cercare il file A e basta sarebbe da un certo punto di vista più semplice.
Invece creando un file con lo stesso nome, ma con contenuto diverso (suppongo) e anche forse di dimensioni diverse, il tutto è leggermente più difficile nel tentativo di recupero .
A questo punto dovrebbe cercare il file A d'origine .
Ci sarebbe come shareware per recupero di file e quant'altro, anche iCare Data Recovery, di cui ho trovato una versione freeware, promozionale però già scaduta al 30 maggio c.a.......arrivati in ritardo :)
http://sempresoftware.myblog.it/archive/2011/05/29/icare-data-recovery-4-5-gratis-fino-al-31-maggio.html
Comunque c'è sempre San Linux ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.