PDA

View Full Version : Intel, continua lo sviluppo su MeeGo


Redazione di Hardware Upg
29-06-2011, 15:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/intel-continua-lo-sviluppo-su-meego_37463.html

Intel continuerà anche senza Nokia lo sviluppo di MeeGo. Una reale alternativa a Android e Windows, secondo il produttore americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

JackZR
29-06-2011, 15:45
Da quel che ha mostrato Nokia davvero un bell'OS, bisogna vedere però se verrà adottato dalle varie case...

pabloski
29-06-2011, 15:59
Da quel che ha mostrato Nokia davvero un bell'OS, bisogna vedere però se verrà adottato dalle varie case...

intendi varie case esclusa nokia? :D

certo che Elop di tecnologia non capisce proprio un'acca se butta via meego per windows phone

PhoEniX-VooDoo
29-06-2011, 16:11
intendi varie case esclusa nokia? :D

certo che Elop di tecnologia non capisce proprio un'acca se butta via meego per windows phone

forse di tecnologia no, ma di $$$ che intasca da Microsoft si :D

pabloski
29-06-2011, 16:18
forse di tecnologia no, ma di $$$ che intasca da Microsoft si :D

purtroppo l'industria oggi viene sacrificata sull'altare del denaro

poi ci lamentiamo se i cinesi ci sorpassano

JackZR
29-06-2011, 16:36
intendi varie case esclusa nokia? :D

certo che Elop di tecnologia non capisce proprio un'acca se butta via meego per windows phoneCerto, esclusa Nokia, ma almeno è coerente, fa una cazzata dietro l'altra! :asd:

=KaTaKliSm4=
29-06-2011, 16:45
purtroppo l'industria oggi viene sacrificata sull'altare del denaro

poi ci lamentiamo se i cinesi ci sorpassano

Ma quanti idealisti ci sono al mondo.....

Ma mi spieghi quale dovrebbe essere il fine di una persona X che di mestiere fa "l'industriale"?

Pensi che "io" apro una mega industria per far felice te o per creare (o cercare di farlo) un'impero e guadagnare a più non posso?

Il progresso è l'innovazione seguono a ruota QUESTO ideale: piu voglia di fare soldi = progresso.

Se io industriale voglio ampliare il mio impero, DEVO progredire.

Nokia, ad oggi, come scopo non ha quello di ampliare ma semplicemente di risollevarsi.

Sapete cosa significa investire e sopratutto rischiare sullo sviluppo di un SO mobile oggi?Se nokia sviluppasse meego e meego non raggiungesse quote di mercato piu che alte, nokia potrebbe tranquillamente dichiarare la bancarotta.

(e si cari miei, lo sviluppo, l'assistenza, l'azione pubblicitaria, la prototipizzazione, l'acquisto di materiali/strumenti, l'ampliamento dell'organico,la registrazione di brevetti, costano miliardi a quei livelli).

Microsoft attualmente vende un prodotto "già pronto", quindi Nokia non è costretta a spendere nulla e nel bene o nel male "progredisce".

Che c'è di così sbagliato?Poi vorrei ricordare un piccolo particolare, stiamo parlando di decisioni prese dai consigli di amministrazione di alcune delle piu enormi multinazionali mondiali e non di decisioni prese da pinco o pallino.

Utonto_n°1
29-06-2011, 16:51
ma... nono ho capito una cosa: se mi compero il Nokia N9, poi avrò cmq il supporto e gli aggiornamenti da parte di Intel?
dato che Nokia non gliene frega nulla...

Faster_Fox
29-06-2011, 17:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/intel-continua-lo-sviluppo-su-meego_37463.html

Intel continuerà anche senza Nokia lo sviluppo di MeeGo. Una reale alternativa a Android e Windows, secondo il produttore americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

questa si che è una notizia! :D

ma... nono ho capito una cosa: se mi compero il Nokia N9, poi avrò cmq il supporto e gli aggiornamenti da parte di Intel?
dato che Nokia non gliene frega nulla...

ma devo quotarti...sono interessato anche io!

WarDuck
29-06-2011, 18:54
purtroppo l'industria oggi viene sacrificata sull'altare del denaro

poi ci lamentiamo se i cinesi ci sorpassano

I cinesi? Che vengono sfruttati praticamente da tutto il mondo industriale?

Chi sacrifica chi, sull'altare del denaro?

Pier2204
29-06-2011, 19:05
I cinesi? Che vengono sfruttati praticamente da tutto il mondo industriale?

Chi sacrifica chi, sull'altare del denaro?

:asd:

a qualcuno un po di lavoro in Cina farebbe bene...

Donbabbeo
29-06-2011, 19:42
Per l'ultima volta:

N9 NON USA MEEGO MA MAEMO

MeeGo è ancora in uno stato semi-embrionale, sta crescendo bene, ma non abbastanza veloce, la versione handset non sarà utilizzabile giornalmente prima di ottobre (v1.3).

Per quanto riguarda il porting di MeeGo su N9: esattamente come stanno facendo il porting di MeeGo su N900, faranno il porting di MeeGo su N9.
I driver, per forza di cose non potranno essere tutti open (per citare i principali: sgx e bme), a quanto pare saranno in forma binaria ma redistribuibili (significa che ciascuno può creare la propria versione dell'immagine di MeeGo e metterla online con i driver senza che nessuno gli dica nulla).
Ovviamente per informazioni più precise a riguardo bisognerà aspettare la release del Nokia.

Spectrum7glr
29-06-2011, 22:45
intendi varie case esclusa nokia? :D

certo che Elop di tecnologia non capisce proprio un'acca se butta via meego per windows phone

1) al limite butta Maemo e non Meego...e questo fa capire che se Elop di teconolgia non capisce un acca non sei certo te quello indicato per fargli ripetizioni.
2)winphone è un'ottima piattaforma, BEN DIFFERENZIATA da IOS e ANDROID (la UI si basa su un paradigma differente), RICONOSCIBILE per chiunque dopo 1 secondo (cosa che Android non è: ti sfido a far riconoscere a tua nonna che un terminale Android HTC+Sense UI ha lo stesso SO di un LG Andorid..questo per dirti che parte consistente del successo di Android risiede nella riconoscibilità del produttore HW più che in quella del SO: la gente mediamente è convinta di acquistare Samsung, non Android), che potrà contare sul "family feeling" di quello che presumibilmente sarò il SO installato sul 90% dei PC in vendita da Ottobre 2012 in poi
3)Nokia arriverà sul mercato con un SO completo (mango) che integrerà direttamente (senza bisogno di app) le funzionalità richieste dal 98% degli utilizzatori di smartphone e che ha dalla sua feature esclusive (es: office e xbox live)...

cosa dovrebbe mancare di grazia a mango per competere ad armi pari con IOS, Android & c? l'unica cosa che manca a winphone attualmente è un produttore veramente interessato a spingere la piattaforma con terminali in grado di posizionarsi su varie fasce di prezzo...da ottobre in poi arriverà anche questo tassello: non vedo mercato in cui non possa competere e giocarsela. Maemo se permetti sarà anche fighissimo, ma deve costruire da zero tutto l'ecosistema che fa sì che una piattaforma possa avere qualche remota possibilità di raggiungere l'autosufficienza. HP con WebOS non insegna nulla? pur avendo acquisito l'esperienza di Palm e ur avendo trentennale esperienza in ambito IT sono 2 anni che vanno avanti ad annunci...Nokia avrebbe saputo fare di meglio di HP con Maemo? io ho i miei dubbi.

Di Meego non ne parliamo proprio: uscirà giusto in tempo per scontrarsi con W8...non sono un mago ma non credo che i bookmaker accetterebbero scommesse sul risultato dello scontro.

Pier2204
29-06-2011, 23:11
Per l'ultima volta:

N9 NON USA MEEGO MA MAEMO

MeeGo è ancora in uno stato semi-embrionale, sta crescendo bene, ma non abbastanza veloce, la versione handset non sarà utilizzabile giornalmente prima di ottobre (v1.3).
.

Dovresti dirlo anche alla redazione...

Nokia: N9 con MeeGo va benissimo, lo abbandoniamo. L'annuncio di Nokia di non supportare più MeeGo dopo N9

Pier2204
29-06-2011, 23:13
1) al limite butta Maemo e non Meego...e questo fa capire che se Elop di teconolgia non capisce un acca non sei certo te quello indicato per fargli ripetizioni.
2)winphone è un'ottima piattaforma, BEN DIFFERENZIATA da IOS e ANDROID (la UI si basa su un paradigma differente), RICONOSCIBILE per chiunque dopo 1 secondo (cosa che Android non è: ti sfido a far riconoscere a tua nonna che un terminale Android HTC+Sense UI ha lo stesso SO di un LG Andorid..questo per dirti che parte consistente del successo di Android risiede nella riconoscibilità del produttore HW più che in quella del SO: la gente mediamente è convinta di acquistare Samsung, non Android), che potrà contare sul "family feeling" di quello che presumibilmente sarò il SO installato sul 90% dei PC in vendita da Ottobre 2012 in poi
3)Nokia arriverà sul mercato con un SO completo (mango) che integrerà direttamente (senza bisogno di app) le funzionalità richieste dal 98% degli utilizzatori di smartphone e che ha dalla sua feature esclusive (es: office e xbox live)...

cosa dovrebbe mancare di grazia a mango per competere ad armi pari con IOS, Android & c? l'unica cosa che manca a winphone attualmente è un produttore veramente interessato a spingere la piattaforma con terminali in grado di posizionarsi su varie fasce di prezzo...da ottobre in poi arriverà anche questo tassello: non vedo mercato in cui non possa competere e giocarsela. Maemo se permetti sarà anche fighissimo, ma deve costruire da zero tutto l'ecosistema che fa sì che una piattaforma possa avere qualche remota possibilità di raggiungere l'autosufficienza. HP con WebOS non insegna nulla? pur avendo acquisito l'esperienza di Palm e ur avendo trentennale esperienza in ambito IT sono 2 anni che vanno avanti ad annunci...Nokia avrebbe saputo fare di meglio di HP con Maemo? io ho i miei dubbi.

Di Meego non ne parliamo proprio: uscirà giusto in tempo per scontrarsi con W8...non sono un mago ma non credo che i bookmaker accetterebbero scommesse sul risultato dello scontro.

Concordo al 100%, quindi non aggiungo altro a ciò che hai perfettamente esposto.

pabloski
29-06-2011, 23:15
1) al limite butta Maemo e non Meego...e questo fa capire che se Elop di teconolgia non capisce un acca non sei certo te quello indicato per fargli ripetizioni.


veramente hanno detto che n9 sarà l'unico smartphone meego e poi basta, stop, chiuso con meego


2)winphone è un'ottima piattaforma, BEN DIFFERENZIATA da IOS e ANDROID (la UI si basa su un paradigma differente), RICONOSCIBILE per chiunque dopo 1 secondo (cosa che Android non è: ti sfido a far riconoscere a tua nonna che un terminale Android HTC+Sense UI ha lo stesso SO di un LG Andorid..
questo per dirti che parte consistente del successo di Android risiede nella riconoscibilità del produttore HW più che in quella del SO:


si vabbè, voli pindarici, tutte cose da dimostrare, ma rimane il fatto che windows phone sta dando a nokia più grattacapi di meego

era così difficile continuare lo sviluppo di meego seriamente? ergo Elop non capisce un tubo di come gestire l'enorme know-how di Nokia

da quando ha annunciato questa boiata di accordo le azioni sono crollate, le divisioni dell'azienda sono in guerra, migliaia di ingegneri licenziati, progetti di enorme importanza buttati a mare, fondi europei persi

ma che genio che è questo qui !!!


la gente mediamente è convinta di acquistare Samsung, non Android), che


pure quando acquista un dell è convinta di acquistare un dell mica windows :D

non diciamo vaccate, il termine android è stampigliato in bella mostra


potrà contare sul "family feeling" di quello che presumibilmente sarò il SO installato sul 90% dei PC in vendita da Ottobre 2012 in poi


gli smartphone non sono i pc ed è per questo che windows mobile è stato massacrato da android e ios e perfino da bada e rim


3)Nokia arriverà sul mercato con un SO completo (mango) che integrerà direttamente (senza bisogno di app) le funzionalità richieste dal 98% degli utilizzatori di smartphone e che ha dalla sua feature esclusive (es: office e xbox live)...


perchè android e ios non sono completi? se il buon giorno si vede dal mattino, beh, direi che le vendite deludenti di windows phone fino ad oggi la dicono lunga

prima il mantra è wp7 adesso è mango? :D



cosa dovrebbe mancare di grazia a mango per competere ad armi pari con IOS, Android & c? l'unica cosa che manca a winphone attualmente è un produttore veramente interessato a spingere la piattaforma con terminali in grado di posizionarsi su varie fasce di prezzo...


windows phone è nato come la copia di ios e addirittura mancava il multitasking, il copia-incolla, cose banali e basilari


HP con WebOS non insegna nulla? pur avendo acquisito l'esperienza di Palm e ur avendo trentennale esperienza in ambito IT sono 2 anni che vanno avanti ad annunci...Nokia avrebbe saputo fare di meglio di HP con Maemo? io ho i miei dubbi.


meego non maemo e meego è supportato da mezza industria IT

se nokia non ha saputo farne un prodotto vincente è per l'incompetenza acclarata del suo management

tu hai detto cos'ha in meno windows phone rispetto agli altri...a me mi viene da chiedere cos'ha in meno meego rispetto a windows phone?


Di Meego non ne parliamo proprio: uscirà giusto in tempo per scontrarsi con W8...non sono un mago ma non credo che i bookmaker accetterebbero scommesse sul risultato dello scontro.

intel accetta e scommette a quanto pare

ms ha dimostrato ampiamente di essere solo una miserabile pedina nel settore mobile, ridotta ad inseguire gli altri e incapaci di innovare

perchè mai gli sviluppatori dovrebbero dargli retta quando invece android va a colpi di 500000 nuove attivazioni al giorno?

Pier2204
29-06-2011, 23:37
fondi europei persi



ms ha dimostrato ampiamente di essere solo una miserabile pedina nel settore mobile, ridotta ad inseguire gli altri e incapaci di innovare



Quoto solo queste parole, il resto è solo un disco incantato che evidenzia di come la pensi riguardo MS...

Riguardo i fondi europei, ovvero soldi dei cittadini europei, ergo soldi nostri, se permetti la cosa mi sta altamente sulle balle, siamo quasi in rovina in Italia per aver finanziato centinaia di progetti fallimentari, replichiamo su un progetto nato da 2 multinazionali poveraccie come Intel e Nokia..se tengono veramente a questo progetto lo portino avanti con i soldi loro e non con quello dei contribuenti..prima cosa. Il resto è arcinoto, Nokia è in ritardo spaventoso con MeeGo, le risosrse stanno cominciando a finire, piani B ne esistevano pochi..

MS non ha cacciato un miliardo di fondi Europei, ha cacciato i propri, questo per me basta e avanza...

Riguardo la miserabile pedina, detiene l'1% nel settore smartphone con WP7, ma stranamente sviluppano applicazioni nonostante la percentuale, la danno per scontata nel 2015 al 25% con un trend crescente progressivo, è l'unica che si è distinata tra i cloni Apple, crea un certo nervosismo ... strano... le miserabile pedine non vengono neppure menzionate..

Zenida
29-06-2011, 23:52
Beh ragazzi sta di fatto che noi siamo quelli che corrono dietro le news e i cellulari dell'ultimo momento, ma la gente comune acquista un cellulare senza saperne molto a riguardo.

Nokia è ancora nella testa delle persone come un casa produttrice di cellulari di ottima fattura. La strategia sarà quella di proporre dispositivi spalmati per ogni fascia di prezzo (Tipica strategia Microsoft che bada a fare profitti sulla quantità e non sul top di gamma).

Questo consentirà di vendere numerosi dispositivi e quindi vuoi o non vuoi lo share di Windows Phone crescerà sicuramente.

È però vero che per noi che seguiamo attentamente queste cose, vediamo una Nokia con le idee poco chiare che cambia strategie da un giorno all'altro, facendoci perdere fiducia nei suoi confronti, andando scegliere in via definitiva di adottare il Sistema operativo che attualmente sta raccogliendo meno consensi della concorrenza.

Io sono del parere che non si possono fare previsioni, perchè tutto dipende dalla poca informazione dei consumatori comuni, una buona propaganda che metta nuovamente sotto i riflessori il marchio Nokia e il tempismo all'entrare nel mercato con i nuovi dispositivi.

Il succo di questo discorso è che non si conoscono i gusti e le scelte che i consumatori faranno (dato che io sostengo che la maggior parte di essi "non sceglie")

zephyr83
30-06-2011, 01:51
riguardo i fondi europei state tranquilli, quei milioni di euro promessi per un sistema operativo europeo nn erano ancora stati stanziati e NON saranno più stanziati! si dovrebbe trovare una notizia a riguarda pure qui si hardware upgrade mi pare.
Questo N9 monta un'evoluzione di maemo ma sarà "compatibile" con meego! In teoria sn due cose diverse, in pratica per l'utente nn cambierà nulla. magari nokia poteva evitare di buttare maemo per meego e continuare per la propria strada, in ogni caso ormai erano molto avanti nello sviluppo.......ributtare tutto di nuovo per WP secondo me nn ha avuto senso (se nn quello economico, per qualcuno). Alla fine il primo terminale cn WP uscirà DOPO questo N9, quindi la scusa del ritardo nn regge perché pure WP è in stra ritardo. Nokia per passare a WP ha dovuto rinunciare ai suoi strumenti (ciao ciao QT) e integrerà i propri servizi cn quelli microsoft...........quindi ci sta guadagnando microsoft nn nokia! Il "vantaggio" di nokia è stato l'enorme taglio fatto (meno spese) in personale, servizi e R&D e il miliardino di microsoft ricevuto :D (anche se poi pure nokia dovrà pagare la licenza per ogni terminale venduto e a meno di accordi particolare si parla di ben 15 dollari a terminale, un'assurdità :oink: )
Nn troviamo motivazioni tecniche che nn ci sn! Funzionerà anche ma poteva funzionare pure cn meego rimanendo "indipendenti".
Cmq voglio vedere come faranno a spiegare alla "nonnina" che per cambiare suoneria sul prossimo nokia cn WP dovrà installare zune sul computer e farlo da li :sofico: mia nonna ha una certa età e sicuramente è un po' rinco ma giustamente pure lei farà fatica a capire perché mai deve usare il pc per cambiare la suoneria sul telefono :sofico: Avesse adesso un telefono cn WP invece zero problemi, la suoneria nn la puoi personalizzare :sofico:

zephyr83
30-06-2011, 02:01
Quoto solo queste parole, il resto è solo un disco incantato che evidenzia di come la pensi riguardo MS...

Riguardo i fondi europei, ovvero soldi dei cittadini europei, ergo soldi nostri, se permetti la cosa mi sta altamente sulle balle, siamo quasi in rovina in Italia per aver finanziato centinaia di progetti fallimentari, replichiamo su un progetto nato da 2 multinazionali poveraccie come Intel e Nokia..se tengono veramente a questo progetto lo portino avanti con i soldi loro e non con quello dei contribuenti..prima cosa. Il resto è arcinoto, Nokia è in ritardo spaventoso con MeeGo, le risosrse stanno cominciando a finire, piani B ne esistevano pochi..

MS non ha cacciato un miliardo di fondi Europei, ha cacciato i propri, questo per me basta e avanza...

Riguardo la miserabile pedina, detiene l'1% nel settore smartphone con WP7, ma stranamente sviluppano applicazioni nonostante la percentuale, la danno per scontata nel 2015 al 25% con un trend crescente progressivo, è l'unica che si è distinata tra i cloni Apple, crea un certo nervosismo ... strano... le miserabile pedine non vengono neppure menzionate..
tranquillo, fondi europei annullati
http://news.tecnozoom.it/nokia/nokia-risponde-all-annullamento-fondi-europei-per-symbian-post-26799.html
Cmq se meego è in ritardo windows phgone cos'è? :sofico: meego nn si è distinto da android e ios? tra l'altro WP è diverso nella grafica ma per il resto è un iphone (prima generazione) con i servizi cloud stile android :sofico:
Sul trend di crescita previsto per il 2015 meglio lasciar perdere.......si basano sul fatto che i WP venduti saranno più di quelli attuali di symbian! nn è un gran conto, soprattutto se i modelli commercializzati saranno meno e ce ne saranno pochi di fascia medio e bassa! magari ci arrivano ugualmente al 25% nel 2015 ma in un settore del genere previsioni a così lungo termine sn impossibili da fare! Secondo 24/7 Wall Street nokia è una di quelle aziende destinate a scomparire a breve (solitamente ci prendono) :D può accadere di tutto :)

avvelenato
30-06-2011, 07:27
Quante assurdità che leggo!
WP7 sembra dirigersi nella direzione di un ottimo SO, e come tutti i so di recente genitura, ha sofferto per un anno di difetti imputabili ad eccessiva gioventù, nonché all'esigenza di rientrare nella marketing-window utile.
Una cosa perfetta ma messa in vendita troppo tardi fa sfuggire i potenziali clienti, mentre una cosa anche con certi difetti, ma messa in vendita nel momento giusto, ne fa sfuggire solo una parte di potenziali clienti.
Quelli che invece ne rimangono attratti contribuiscono a creare un bacino d'utenza per appz, miglioramenti, ecc.

Nokia DEVE IL SUO FALLIMENTO NEL MERCATO SMARTPHONE A MEEGO!
E' da ANNI che si tirano dietro quella palla al piede, senza produrre nulla di concreto (fino a poco fa). Sono passati ANNI dal terminale sperimentale N900, che doveva essere un'innovazione e invece è risultato un esperimento sulla pelle degli utenti (per fortuna che alcuni di loro hanno creato una community di sviluppatori viva).
E sono passati ANNI dagli smartphone Symbian S60 3rd edition, smartphone che, potenza computazionale e capacità multimediali a parte, avevano tutto il potenziale per diventare degli iPhone ante-litteram (se solo nokia/symbian non avessero fatto certi casini mostruosi con il discorso dei certificati....).

Io non credo che i top manager di nokia abbiano preso la decisione di abbracciare WP7 a cuor leggero.
Io penso che per loro sia stato un brutto rospo da ingollare: che abbiano dovuto dire "abbiamo speso x milioni di dollari in ricerca e sviluppo: ora dobbiamo accettare il fatto che sono stati soldi sprecati".

Mr_Paulus
30-06-2011, 08:31
1) al limite butta Maemo e non Meego...e questo fa capire che se Elop di teconolgia non capisce un acca non sei certo te quello indicato per fargli ripetizioni.
2)winphone è un'ottima piattaforma, BEN DIFFERENZIATA da IOS e ANDROID (la UI si basa su un paradigma differente), RICONOSCIBILE per chiunque dopo 1 secondo (cosa che Android non è: ti sfido a far riconoscere a tua nonna che un terminale Android HTC+Sense UI ha lo stesso SO di un LG Andorid..questo per dirti che parte consistente del successo di Android risiede nella riconoscibilità del produttore HW più che in quella del SO: la gente mediamente è convinta di acquistare Samsung, non Android), che potrà contare sul "family feeling" di quello che presumibilmente sarò il SO installato sul 90% dei PC in vendita da Ottobre 2012 in poi
3)Nokia arriverà sul mercato con un SO completo (mango) che integrerà direttamente (senza bisogno di app) le funzionalità richieste dal 98% degli utilizzatori di smartphone e che ha dalla sua feature esclusive (es: office e xbox live)...

cosa dovrebbe mancare di grazia a mango per competere ad armi pari con IOS, Android & c? l'unica cosa che manca a winphone attualmente è un produttore veramente interessato a spingere la piattaforma con terminali in grado di posizionarsi su varie fasce di prezzo...da ottobre in poi arriverà anche questo tassello: non vedo mercato in cui non possa competere e giocarsela. Maemo se permetti sarà anche fighissimo, ma deve costruire da zero tutto l'ecosistema che fa sì che una piattaforma possa avere qualche remota possibilità di raggiungere l'autosufficienza. HP con WebOS non insegna nulla? pur avendo acquisito l'esperienza di Palm e ur avendo trentennale esperienza in ambito IT sono 2 anni che vanno avanti ad annunci...Nokia avrebbe saputo fare di meglio di HP con Maemo? io ho i miei dubbi.

Di Meego non ne parliamo proprio: uscirà giusto in tempo per scontrarsi con W8...non sono un mago ma non credo che i bookmaker accetterebbero scommesse sul risultato dello scontro.

nulla, l'unica cosa che manca a wp7 è una schiera di fanboy che lo difende nei forum come fanno quelli apple e google :asd:


comunque wp7 è destinato a sfondare e a battersela alla pari con android, con mango avrà funzionalità comparabili con la concorrenza, ma è più veloce (di android di sicuro, bisogna vedere di ios5) e si andrà a piazzare su quasi tutte le fasce di prezzo (al contrario di iphone).
il market è in crescita esponenziale, le attivazioni continuano a crescere (in america tra aprile e maggio se non erro la quota di wp7 è cresciuta del 200%, e tuto questo con una versione molto acerba e con meno funzionalità della concorrenza.

Donbabbeo
30-06-2011, 08:46
veramente hanno detto che n9 sarà l'unico smartphone meego e poi basta, stop, chiuso con meego

Ciò che mi fa più sorridere è il fatto che
NOKIA NON HA MAI FATTO UNO SMARTPHONE MEEGO!
Forse così riuscite a capirlo. Devo anche colorarlo diversamente?

Nokia DEVE IL SUO FALLIMENTO NEL MERCATO SMARTPHONE A MEEGO!
E' da ANNI che si tirano dietro quella palla al piede, senza produrre nulla di concreto (fino a poco fa). Sono passati ANNI dal terminale sperimentale N900, che doveva essere un'innovazione e invece è risultato un esperimento sulla pelle degli utenti (per fortuna che alcuni di loro hanno creato una community di sviluppatori viva).

Sì, come no... :rolleyes:
Difatti MeeGo è nato solo l'anno scorso.
N900 monta Maemo e non è mai diventato mainstream per lotte interne (i Symbian guy contano più dei Maemo guy, ma entrambi meno degli hardware guy).


Di Meego non ne parliamo proprio: uscirà giusto in tempo per scontrarsi con W8...non sono un mago ma non credo che i bookmaker accetterebbero scommesse sul risultato dello scontro.

Il target di W8 non è il mercato smartphone però. W8 ok che va anche su ARM, ma rimane pur sempre un OS desktop e/o tablet.
MeeGo al contrario ha come target anche gli smartphone, le tv e le auto.

avvelenato
30-06-2011, 08:59
Sì, come no... :rolleyes:
Difatti MeeGo è nato solo l'anno scorso.


Appunto!
hanno perso la market-window! Da quant'è che si rincorrono le voci di meego? Da quando è uscito l'n900, se non prima! C'è addirittura gente, per fortuna pochi polli, che l'ha preso sperando nell'aggiornamento da maemo a meego....!

Non si può non dar la colpa ai responsabili di meego della perdita di marketshare nokia nel segmento top smartphone. Anche perché immaginati di dover comprare un cellulare top, immagina che non ti piace né ios, né android, né wp7. Immaginati che nokia ti ha sempre ispirato fiducia.

Però fai questo ragionamento: sta per uscire meego, symbian quindi verrà abbandonato: non comprerai mai un top di gamma symbian.
Il tempo passa e sto meego non si spiccia ad uscire... alla fine il tizio di cui sopra, vedrà tutti i suoi amici con iphone (ios4), che funziona da dio, android (2.2 e 2.3) che funzionano da dio, persino wp7 che funziona da dio... e si convince di scegliere tra queste opzioni!

Donbabbeo
30-06-2011, 09:48
Appunto!
hanno perso la market-window! Da quant'è che si rincorrono le voci di meego? Da quando è uscito l'n900, se non prima! C'è addirittura gente, per fortuna pochi polli, che l'ha preso sperando nell'aggiornamento da maemo a meego....!

No, MeeGo è stato annunciato circa 6 mesi dopo l'uscita di N900. Tra l'altro quei pochi polli che l'hanno preso con consapevolezza, guardacaso non sono più in grado di provare un'altro tipo di OS tanto sono grandi le potenzialità di Maemo.
Ovviamente il contrappunto è che per essere a punto richiede lavoro, non è un telefono funzionale out-of-the-box. Ah, tra l'altro sempre quei polli, hanno effettivamente aggiornato a MeeGo, che poi alcune cose non funzionino bene è un'altro paio di maniche e dipendente solo dallo stato embrionale di MeeGo.
Non ha senso offendere, tanto più che N900 è tutt'oggi il più versatile mobile computer esistente. Personalmente ritengo più pollo chi cambia smartphone ogni 6 mesi o preferisce affidarsi ai walled garden attuali, ma non lo vado certo a dire in giro (ops).

Non si può non dar la colpa ai responsabili di meego della perdita di marketshare nokia nel segmento top smartphone. Anche perché immaginati di dover comprare un cellulare top, immagina che non ti piace né ios, né android, né wp7. Immaginati che nokia ti ha sempre ispirato fiducia.

N900 non ha venduto al di fuori della cerchia di appassionati perchè non è stato pubblicizzato e perchè chi lo ha preso già sapeva di avere tra le mani un device sperimentale. Difatti ci sono state ottime vendite iniziali con il passaparola via internet, ma anche alte rese perchè obiettivamente non è un telefono per tutti.
No che non si può invece, il primo device MeeGo di nokia doveva uscire in questo periodo, non prima. Nokia ha perso marketshare per colpa delle dichiarazioni del CEO e di Symbian; Maemo al di fuori di chi l'ha preso è praticamente sconosciuto ed è stato sempre una piattaforma di secondaria importanza (e questo fa capire quale sia la lungimiranza di Nokia).

avvelenato
30-06-2011, 10:40
No, MeeGo è stato annunciato circa 6 mesi dopo l'uscita di N900. Tra l'altro quei pochi polli che l'hanno preso con consapevolezza, guardacaso non sono più in grado di provare un'altro tipo di OS tanto sono grandi le potenzialità di Maemo.
Ovviamente il contrappunto è che per essere a punto richiede lavoro, non è un telefono funzionale out-of-the-box. Ah, tra l'altro sempre quei polli, hanno effettivamente aggiornato a MeeGo, che poi alcune cose non funzionino bene è un'altro paio di maniche e dipendente solo dallo stato embrionale di MeeGo.
Non ha senso offendere, tanto più che N900 è tutt'oggi il più versatile mobile computer esistente. Personalmente ritengo più pollo chi cambia smartphone ogni 6 mesi o preferisce affidarsi ai walled garden attuali, ma non lo vado certo a dire in giro (ops).



N900 non ha venduto al di fuori della cerchia di appassionati perchè non è stato pubblicizzato e perchè chi lo ha preso già sapeva di avere tra le mani un device sperimentale. Difatti ci sono state ottime vendite iniziali con il passaparola via internet, ma anche alte rese perchè obiettivamente non è un telefono per tutti.
No che non si può invece, il primo device MeeGo di nokia doveva uscire in questo periodo, non prima. Nokia ha perso marketshare per colpa delle dichiarazioni del CEO e di Symbian; Maemo al di fuori di chi l'ha preso è praticamente sconosciuto ed è stato sempre una piattaforma di secondaria importanza (e questo fa capire quale sia la lungimiranza di Nokia).

premessa: quando dico "i pochi polli" intendo dire "una frazione degli acquirenti di n900".
Chiaro che non critico le scelte consapevoli di nessuno.
Sono cosciente del potenziale del telefonino.

Ma anche delle dinamiche di mercato: basta farsi un girello sul mercatino di hwupgrade, basta scorrersi un po' le pagine trascorse, per capire cosa intendo.
Un telefono che ha un potenziale immenso PER CHI HA TEMPO DA PERDERE/INVESTIRE.
Dove la discriminante tra tempo perso/investito dipende dal fatto se sei un utente finale o un potenziale sviluppatore.
Sulle dichiarazioni del CEO di symbian ti quoto, ma non è stata da meno la politica nokia pre-elop.
Meego doveva uscire prima, poche storie. Io stesso lo aspettavo. Tutti quelli che hanno aperto con ansia gli articoli relativi all'annuncio di nokia, hanno sperato che si trattasse della notizia che finalmente meego era pronto. Poi invece è venuto fuori che sarebbero migrati a wp7.

Cosa ne deduci? che quando doveva uscire, meego non era pronto. Ha perso la market window. E adesso intel non vuol buttar via gli investimenti e le strategie (meego sarebbe stato il suo cavallo di troia per attaccare il mercato mobile con i suoi soc) cerca di farsi vedere ottimista dando a capire che non hanno bisogno di nokia.... il più grande produttore di cellulari al mondo...
si affideranno ad acer... posso ridere? :rotfl:

Pier2204
30-06-2011, 13:06
tranquillo, fondi europei annullati
http://news.tecnozoom.it/nokia/nokia-risponde-all-annullamento-fondi-europei-per-symbian-post-26799.html
Cmq se meego è in ritardo windows phgone cos'è? :sofico:

Sono fuori per lavoro poi ti rispondo. Per il momento ti posso dire che uso WP7 da sette mesi, MeeGo è ancora nella sala parto, un parto Travagliato al limite del decesso prematuro, per il momento è uscita solo la testa, il resto è attaccato alla placenta.
Guarda che la cosa non mi soddisfa molto, non perché mi interessi particolarmente, ma un'azienda indipendente al di fuori dei colossi nordamericani e quelli asiatici è sempre un sogno, in particolare quando si riforniscono di componenti prodotti in Sicilia, ma purtroppo devo constatate che è ancora un sogno...

Donbabbeo
30-06-2011, 14:21
Cosa ne deduci? che quando doveva uscire, meego non era pronto. Ha perso la market window. E adesso intel non vuol buttar via gli investimenti e le strategie (meego sarebbe stato il suo cavallo di troia per attaccare il mercato mobile con i suoi soc) cerca di farsi vedere ottimista dando a capire che non hanno bisogno di nokia.... il più grande produttore di cellulari al mondo...
si affideranno ad acer... posso ridere? :rotfl:

Intel ancora ci crede e fa bene a crederci, non è vero che ha perso la market window, se il prodotto è buono e valido vendererà. Personalmente se dovessi scegliere tra MeeGo e Android non ci penserei due volte.

Il problema principale è che lo sviluppo di MeeGo prosegue al ritmo di Intel e non quello di Nokia: quest'ultima aveva bisogno di un nuovo OS per i top gamma, mentre Intel vuole promuovere i suoi processori mobile che non saranno pronti prima del Q1 2012, quindi ha ancora tempo per la 1.3 e quasi 1.4.

Acer in realtà è interessata solo ai tablet, così come lo è Asus, sugli smartphone ci puntano tutti i produttori cinesi, tant'è vero che ZTE e China Mobile, insieme a LG, ST-E e TI hanno preso il posto di Nokia nel concilio MeeGo (se non sbaglio erano 3 posti Intel e 3 Nokia) e stanno portando avanti loro lo sviluppo della handset (insieme ad una pletora di sviluppatori Nokia che se ne sono andati).

Detto questo: comprerei l'N9? Probabile; unica discriminante è il prezzo. Preferisco sacrificare la potenza pura (non sfruttata) ed utilizzare un sistema operativo che permette reali modifiche, anche se non incontrerà il favore degli sviluppatori professionisti (preferisco affidarmi alla comunità ed alle applicazioni opensource).

zephyr83
30-06-2011, 14:43
Sono fuori per lavoro poi ti rispondo. Per il momento ti posso dire che uso WP7 da sette mesi, MeeGo è ancora nella sala parto, un parto Travagliato al limite del decesso prematuro, per il momento è uscita solo la testa, il resto è attaccato alla placenta.
Guarda che la cosa non mi soddisfa molto, non perché mi interessi particolarmente, ma un'azienda indipendente al di fuori dei colossi nordamericani e quelli asiatici è sempre un sogno, in particolare quando si riforniscono di componenti prodotti in Sicilia, ma purtroppo devo constatate che è ancora un sogno...
A me apre che WP sia noto troppo prematuro, sia ancora in incubatrice e un po' è sempre a rischio vita........ora hanno chiesto aiuto a Nokia per rianimarlo :sofico:
Meego ha preferito fare una lunga gestazione ma nn nascere prematuro! Alla fine l'n9 uscirà prima dei mango e sarà già più completo (come funzioni) e senza limitazioni! vedi tu, se è in ritardo l'uno lo è per forza anche l'altro :fagiano:

zephyr83
30-06-2011, 14:50
Appunto!
hanno perso la market-window! Da quant'è che si rincorrono le voci di meego? Da quando è uscito l'n900, se non prima! C'è addirittura gente, per fortuna pochi polli, che l'ha preso sperando nell'aggiornamento da maemo a meego....!

Non si può non dar la colpa ai responsabili di meego della perdita di marketshare nokia nel segmento top smartphone. Anche perché immaginati di dover comprare un cellulare top, immagina che non ti piace né ios, né android, né wp7. Immaginati che nokia ti ha sempre ispirato fiducia.

Però fai questo ragionamento: sta per uscire meego, symbian quindi verrà abbandonato: non comprerai mai un top di gamma symbian.
Il tempo passa e sto meego non si spiccia ad uscire... alla fine il tizio di cui sopra, vedrà tutti i suoi amici con iphone (ios4), che funziona da dio, android (2.2 e 2.3) che funzionano da dio, persino wp7 che funziona da dio... e si convince di scegliere tra queste opzioni!
coma ha già detto Donbabbeo Meego è stato annunciato l'anno scorso (per l'esattezza a febbraio 2010), fusione di moblin (intel) e nokia (maemo). Maemo è del 2005 nato sui primi tablet nokia! La casa finnica nn ci ha mai creduto abbastanza, forte dello strapotere nel settore mobile con symbian! Finalmente cn l'n900 si erano decisi a portarlo anche in campo telefonico e doveva prendere il posto di symbian nella fascia alta! poco dopo però hanno annunciato la nascita di meego! quindi nn è per niente come dici tu! :)
Inoltre sto N9 in teoria doveva già uscire prima di questa estate ma poi è arrivato Elop e si sa com'è andata! Alla fine WP uscirà DOPO questo N9. Poi sto WP funziona bene ma fa poche cose anche rispetto a symbian! Quando Elop ha scelto WP di Mango nn si sapeva nulla (mano il nome).
Cmq l'utente medio nn conosce neanche i nomi dei sistemi operativi, compra il prodotto che ritiene meglio (o che la pubblicità gli fa credere tale :D ). Lo "schifoso" N8 in 3 mesi dall'uscita ha venduto ben 4 milioni di terminali, da SOLO! Nokia ha un brand ancora forte, basterebbe tirare fuori un bel prodotto per vendere! Sicuramente lo farà cn WP ma lo poteva fare anche con meego visto quello che ha fatto vedere l'n9.

argent88
30-06-2011, 20:11
questo dice ancora una volta che ad oggi nokia ci ha solo perso