View Full Version : Asus A2H che si spegne dopo neanche 2 secondi
Ragazzi ho fatto un giro ma non ho trovato granchè!!Come faccio a capire se il problema dipende dal processore o dalla scheda madre?In pratica il portatile si accende ma dopo neanche 2 secondi si spegne.Lo schermo ovviamente rimane nero e prima di smontarlo volevo capire se questo problema di solito si presenta quando il processore è bruciato o puo dipendere dalla scheda madre?Grazie:muro:
scottuso1988
03-07-2011, 20:58
Ragazzi ho fatto un giro ma non ho trovato granchè!!Come faccio a capire se il problema dipende dal processore o dalla scheda madre?In pratica il portatile si accende ma dopo neanche 2 secondi si spegne.Lo schermo ovviamente rimane nero e prima di smontarlo volevo capire se questo problema di solito si presenta quando il processore è bruciato o puo dipendere dalla scheda madre?Grazie:muro:
suppongo scheda madre e/o chipset grafico. Le ventole le senti girare in quei due secondi? Ma si spegne di botto o si riavvia? Verifica anche l'output dell'alimentatore, giusto per scrupolo.
suppongo scheda madre e/o chipset grafico. Le ventole le senti girare in quei due secondi? Ma si spegne di botto o si riavvia? Verifica anche l'output dell'alimentatore, giusto per scrupolo.
ciao scottuso, e grazie per avermi risposto.No la ventola non arriva a partire ed il computer dopo 2 secondi si spegne di botto(senza riavviarsi).Gia verificato con un altro alimentatore ma il problema è lo stesso, si accende solo il led che indica appunto l'accensione del portatile e dopo neanche 2 secondi si spegne totalmente.
Proprio per questo chiedevo perche non so in pratica cosa succede quando il processore è guasto:
a)Parte rimane acceso ma non succede nulla?
b)parte e si spegne all'istante?
a)Parte rimane acceso ma non succede nulla?
b)parte e si spegne all'istante?
dipende da pc a pc...secondo me ha qualcosa a livello di alimentazione...xk appena cerca di far partire cpu gpu etc va in blocco...oppure potrebbe essere anche la scheda video, ram...
scottuso1988
04-07-2011, 16:27
dipende da pc a pc...secondo me ha qualcosa a livello di alimentazione...xk appena cerca di far partire cpu gpu etc va in blocco...oppure potrebbe essere anche la scheda video, ram...
Ram no, sennò darebbe beeps e/o schermo nero, ma la macchina rimarrebbe accesa. Idem col processore. Li è la scheda madre o il chipset video. Puoi provare, se non lo hai già fatto a 1) scaricare i condensatori togliendo batteria e alimentatore e tenendo premuto il tasto di accensione un paio di minuti 2) swappare le ram 3) togliere la batteria tampone per 10 secondi.
Ram no, sennò darebbe beeps e/o schermo nero, ma la macchina rimarrebbe accesa. Idem col processore. Li è la scheda madre o il chipset video. Puoi provare, se non lo hai già fatto a 1) scaricare i condensatori togliendo batteria e alimentatore e tenendo premuto il tasto di accensione un paio di minuti 2) swappare le ram 3) togliere la batteria tampone per 10 secondi.
Colpo di scena, ho tolto il coperchietto dal processore, gli ho puntato il ventilatore ed il computer sembra rimanere acceso, parte la schermata asus, (ho gia sostituito la scheda video ma non cambia nulla) pero non avviandosi la ventolina ho subito spento onde evitare di bruciare il processore!!!!Adesso mi tocca farlo raffredare (non parte nuovamente) e riprovare la procedura.Ascoltate ma se riesce a partire pur non avviandosi le ventoline, sempre con il ventilare puntato, potrei far casini?
mmmmm infatti appena lo tengo spento con il ventilatore puntato parte........credo siano le 2 ventoline di raffreddamento!!!
Devo cercare di capire se svitando tutte le viti della parte inferiore è possibile rimuovere tutto il coperchio......ed eventualmente sostituirle.....ho tutti i pezzi di ricambio
mmmmm infatti appena lo tengo spento con il ventilatore puntato parte........credo siano le 2 ventoline di raffreddamento!!!
Devo cercare di capire se svitando tutte le viti della parte inferiore è possibile rimuovere tutto il coperchio......ed eventualmente sostituirle.....ho tutti i pezzi di ricambio
allo smonta il dissipatore, cambia la pasta termica e rimonta tutto a regola d'arte... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.