View Full Version : Office 365: l'ufficio di Microsoft si sposta nel cloud
Redazione di Hardware Upg
29-06-2011, 14:30
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2894/office-365-l-ufficio-di-microsoft-si-sposta-nel-cloud_index.html
Microsoft Office 365 è realtà: la suite di applicazioni e servizi cloud non è più in fase di beta test. Per Microsoft è un'opportunità per le PMI.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
unnilennium
29-06-2011, 17:43
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google... a parte i formati, le cose che si fanno sono le stesse, con la differenza che google ha una piattaforma consolidata e diffusa, microsoft sta appena iniziando.. imho, ovviamente, bisogna vedere quannti nuovi utenti acquisteranno questa soluzione, e quanti dovrebbbero migrare verso questa soluzione da google e da altri servizi...
TheDarkMelon
29-06-2011, 18:00
beh oddio guarda che i clienti di Office WebApps sono il doppio di quelli di Google Docs..
A parte questo Office 365 offre il cloud senza chiudere con le normali soluzioni offline cone fa Google. Questa flessibilità e la compatibilità agli standard rendono Office 365 ben più avanti rispetto alla concorrenza: prevedo una rapida diffusione.
dotlinux
29-06-2011, 18:01
Provali entrambi (hai un mese gratuito) e capirai perchè Google ancora non regge il confronto.
Obelix-it
29-06-2011, 18:04
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google....
Facile:quella Google funziona :D :D
dotlinux
29-06-2011, 20:24
Prova a venirlo a dire in ufficio se hai coraggio! :D
Horizont
29-06-2011, 22:33
beh ma solo io noto che Office 365 si paga mentre Google Docs è completamente gratuito? O_o
Non dovrebbero aprire la possibilità, stile icloud o dropbox di fornire account free of charge con un limite impostato nel servizio? (del tipo un tot di giga oppure un numero limitato di documenti da gestire)
unnilennium
29-06-2011, 23:26
beh ma solo io noto che Office 365 si paga mentre Google Docs è completamente gratuito? O_o
Non dovrebbero aprire la possibilità, stile icloud o dropbox di fornire account free of charge con un limite impostato nel servizio? (del tipo un tot di giga oppure un numero limitato di documenti da gestire)
anche google si paga, esistono le versioni free per entrambi, ma se uno ci deve lavorare, deve pagare i servizi, ovvio. come è ovvio che microsoft mira a spodestare google... sul fatto che si possa fare offline sarei anche d'accordo,ma anche con google si può... senza contare che quanto dovrebbe venire a costare tutto l'ambaradan, in licenze, tra office2010 business e office 365, mi pare che se ne vada una fortuna... siamo sicuri che la soluzione google sia da buttar via? boh... io x adesso ho provato le versioni free, e mi sono trovato così così con entrambe, ma ovviamente le esigenze mie di semplice studente non sono certo quelle di un'impresa. boh... resto scettico, credo che microsoft cerchi sempre di inserirsi in ogni campo, e questo del cloud gli fa gola.. ha vluto un motore di ricerca tutto per sè, vuol entrare nel mondo della telefonia a tutti i costi, e via discorrendo.. mica può sempre andargli bene, non sarebbe giusto.
anche google si paga, esistono le versioni free per entrambi, ma se uno ci deve lavorare, deve pagare i servizi, ovvio. come è ovvio che microsoft mira a spodestare google... sul fatto che si possa fare offline sarei anche d'accordo,ma anche con google si può... senza contare che quanto dovrebbe venire a costare tutto l'ambaradan, in licenze, tra office2010 business e office 365, mi pare che se ne vada una fortuna... siamo sicuri che la soluzione google sia da buttar via? boh... io x adesso ho provato le versioni free, e mi sono trovato così così con entrambe, ma ovviamente le esigenze mie di semplice studente non sono certo quelle di un'impresa. boh... resto scettico, credo che microsoft cerchi sempre di inserirsi in ogni campo, e questo del cloud gli fa gola.. ha vluto un motore di ricerca tutto per sè, vuol entrare nel mondo della telefonia a tutti i costi, e via discorrendo.. mica può sempre andargli bene, non sarebbe giusto.
infatti, però sui programmi office è avanti a tutti.. è l'unica cosa in cui è leader di mercato insiem agli os ovviamente. prevedo forte diffusione!
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google... a parte i formati, le cose che si fanno sono le stesse, con la differenza che google ha una piattaforma consolidata e diffusa, microsoft sta appena iniziando.. imho, ovviamente, bisogna vedere quannti nuovi utenti acquisteranno questa soluzione, e quanti dovrebbbero migrare verso questa soluzione da google e da altri servizi...
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.