View Full Version : consiglio versione linux
ciao a tutti...ho un pc così composto:
-amd duron 700 mhz
-512 mb ram
-80 gb hard disk
che versione mi consigliate di linux? perchè ho provato ubuntu 11.04 ma è lento, vorrei un sistema veloce e al passo coi tempi...
CielitoLindux
29-06-2011, 15:34
Una qualsiasi delle distro maggiori come Ubuntu, Fedora, Suse... con un desktop leggero come XFCE o LXDE. Oppure Linux Mint, o PCLinuxOS...
darkbasic
29-06-2011, 17:25
Io invece su un catorcio del genere metterei qualcosa di ultra-light tipo puppy&co, altrimenti non si schioda...
ciao a tutti...ho un pc così composto:
che versione mi consigliate di linux? perchè ho provato ubuntu 11.04 ma è lento, vorrei un sistema veloce e al passo coi tempi...
Al passo coi tempi con 700MHZ di CPU non penso propio.
Piu' che distro dovrai fare scelte sui software: browser senza flash, office automation leggera, meno java possibile, un desktop manager leggero, niente indicizzazione sui file. Di RAM ne hai, un KDE settato bene usando konqueror come browser e koffice potrebbe andare, o xfce/lxde con midori o opera e google docs.
Se hai un altro pc piu' spinto a cui collegarti usalo come thin client per sessioni remote.
ciao a tutti...ho un pc così composto:
-amd duron 700 mhz
-512 mb ram
-80 gb hard disk
che versione mi consigliate di linux? perchè ho provato ubuntu 11.04 ma è lento, vorrei un sistema veloce e al passo coi tempi...
Forse un kernel BSD potrebbe essere piu` leggero e veloce di Linux in un pcsimile al tuo. Io metterei FreeBSD.
darkbasic
29-06-2011, 19:07
Forse il cassonetto potrebbe essere ancora più adatto :D
Pesanti come sono i browser moderni io sotto un P4 2Ghz non andrei se non si vuole minare pesantemente l'esperienza d'uso...
Edit: discorso diverso nel caso di un server, un pc del genere con tanta ram sarebbe perfetto.
Forse un kernel BSD potrebbe essere piu` leggero e veloce di Linux in un pcsimile al tuo. Io metterei FreeBSD.
Anche un kernel linux ottimizzato sarebbe un bel passo avanti, tipo:
- http://zen-kernel.org/about
Ma se sei in grado di fare impostazioni 'avanzate' allora si aprono molte possibilita'.
Forse il cassonetto potrebbe essere ancora più adatto :D
Pesanti come sono i browser moderni io sotto un P4 2Ghz non andrei se non si vuole minare pesantemente l'esperienza d'uso...
io ho debian squeeze netinstall + gnome-core su un pentium 2 400mhz con 256mb di ram. :D
un minimo di smanettamento (pensavo peggio vista l'età del pc) e funziona.
ovviamente col browser di default (epiphany) e non firefox... ops iceweasel :asd:
il suo sporco lavoro lo fa (stampa con la stampante di rete, passa allo scanner, funziona lo iomega zip, video e audio funzionano).
forse lxde sarebbe stato più adatto (non mi ricordo mai se può navigare nelle cartelle condivise da file manager), ma volevo fare un esperimento dal basso dalle mia inesperienza.
è stato istruttivo.
darkbasic
29-06-2011, 22:17
Per funzionare certo che funziona, ma al giorno d'oggi con 500€ ti compri un sandy bridge Core i5 2500K con 8GB di ram mentre un pc amd di fascia bassa te lo fai con 200€, ha senso resuscitare certi catorci? Posso capire un server, ma in un desktop penalizzano DRASTICAMENTE l'esperienza, non ne vale la pena...
grazie provo e vi farò sapere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.