PDA

View Full Version : Disinstallare Driver da SO differente


Steeezzz
29-06-2011, 10:20
Ciao a tutti!
Esiste un modo o un tool che rimuova completamente i driver di una mobo installata su di un hd avente il sistema operativo ma collegato come secondario?
Per capirci: l'hd sata con windows 7 montato sul mio pc lo devo far partire sullo stesso pc ma con una mobo differente (in quanto la mia è passata a miglior vita) ma durante il caricamento di windows mi da schermate blu con relativi errori e lo stesso capita in modalita provvisoria. Molto probabilmente è causato dai driver della vecchia mobo. ho gia installato un nuovo so su un hd differente e tramite questo vorrei riuscire a disinstallare i driver vecchi sull'hd vecchio.
Grazie.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 14:17
Esiste questa procedura (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html), non so però se funziona pure su Win7, puoi sempre provare, tanto diversamente non credo tu possa farlo.

donetz
06-12-2012, 14:20
Ciao a tutti!
Esiste un modo o un tool che rimuova completamente i driver di una mobo installata su di un hd avente il sistema operativo ma collegato come secondario?
Per capirci: l'hd sata con windows 7 montato sul mio pc lo devo far partire sullo stesso pc ma con una mobo differente (in quanto la mia è passata a miglior vita) ma durante il caricamento di windows mi da schermate blu con relativi errori e lo stesso capita in modalita provvisoria. Molto probabilmente è causato dai driver della vecchia mobo. ho gia installato un nuovo so su un hd differente e tramite questo vorrei riuscire a disinstallare i driver vecchi sull'hd vecchio.
Grazie.


interessa tantissimo anche a me!!! hai risolto in qualche modo?

Il Bruco
06-12-2012, 18:36
Istruzioni per "Modifica componenti hardware" ma mantenendo vecchio disco rigido contenente Windows 7

Prima sostituire l'hardware avvia Windows 7 normalmente
Esegui il Prompt dei comandi come Amministratore
Digitare al Prompt dei comandi: %windir%\System32\Sysprep\Sysprep.exe
Premi Invio
Nella finestra di dialogo che si apre di Sysprep scegli:
In Azione pulizia sistema: "Passare alla modalità di controllo del sistema"
Spunta "Generalizza"
In Opzioni di arresto del sistema: "Arresta il sistema"
Clicca su "OK"

*********

Sysprep generalizza ora la tua installazione di Windows 7 e si spegne il computer. Non eseguire altri programmi in questa fase!
.
*********

Spegnere l'interruttore principale del PC smontare il disco rigido e montarlo sul nuovo computer
Avviare il PC dal disco rigido, si noterà l'avvio di Windows come se fosse il primo avvio dopo l'installazione, l'installazione dei driver di default e l'aggiornamento del Registro di sistema. Uno o due riavvii sono necessarie, a seconda delle specifiche del sistema


*********

Quando Windows si avvia, infine, è necessario inserire tutte le informazioni, come se questo fosse davvero una nuova installazione

*********

Dato che i profili utente vecchi già esistono, Windows non accetta uno dei vecchi nomi, ma invece è necessario creare un nuovo utente temporaneo. Io uso "Test" come nome utente nuovo

**********

Quando arriva la schermata di login, selezionare il proprio vecchio account per effettuare il login

**********

Vai a Pannello di controllo> Account utente e cancellare l'account utente temporaneo (in questo caso "Test") che hai appena creato


P.S. se la vecchia MB è passata a miglior vita non puoi fare nulla

donetz
06-12-2012, 20:36
Istruzioni per "Modifica componenti hardware" ma mantenendo vecchio disco rigido contenente Windows 7

Prima sostituire l'hardware avvia Windows 7 normalmente
Esegui il Prompt dei comandi come Amministratore
Digitare al Prompt dei comandi: %windir%\System32\Sysprep\Sysprep.exe
Premi Invio
Nella finestra di dialogo che si apre di Sysprep scegli:
In Azione pulizia sistema: "Passare alla modalità di controllo del sistema"
Spunta "Generalizza"
In Opzioni di arresto del sistema: "Arresta il sistema"
Clicca su "OK"

*********

Sysprep generalizza ora la tua installazione di Windows 7 e si spegne il computer. Non eseguire altri programmi in questa fase!
.
*********

Spegnere l'interruttore principale del PC smontare il disco rigido e montarlo sul nuovo computer
Avviare il PC dal disco rigido, si noterà l'avvio di Windows come se fosse il primo avvio dopo l'installazione, l'installazione dei driver di default e l'aggiornamento del Registro di sistema. Uno o due riavvii sono necessarie, a seconda delle specifiche del sistema


*********

Quando Windows si avvia, infine, è necessario inserire tutte le informazioni, come se questo fosse davvero una nuova installazione

*********

Dato che i profili utente vecchi già esistono, Windows non accetta uno dei vecchi nomi, ma invece è necessario creare un nuovo utente temporaneo. Io uso "Test" come nome utente nuovo

**********

Quando arriva la schermata di login, selezionare il proprio vecchio account per effettuare il login

**********

Vai a Pannello di controllo> Account utente e cancellare l'account utente temporaneo (in questo caso "Test") che hai appena creato


P.S. se la vecchia MB è passata a miglior vita non puoi fare nulla

Ecco....appunto...non posso fare nulla :(

klept
07-12-2012, 17:10
Ma quindi funziona anche senza cambiare hard disk ma solo scheda madre processore e ram?

Khronos
07-12-2012, 17:17
si, il Sysprep è una procedura automatizzata apposita per la clonazione / spostamento dei sistemi nelle aule e nelle aziende.

klept
07-12-2012, 19:02
Ottimo! Spero di non aver grossi problemi di instabilità dopo, è vero che faccio un salto di 4/5 anni ma resto sempre su intel... sperem!