PDA

View Full Version : come legare lenzuolo di 10m2?? [SERIO]


Verro
29-06-2011, 10:06
Salve ragazzi,
Il post può sembrare una cazzata, ma ALMENO PER ME è serio! Il problema non è da poco (almeno per me) ed è una cosa a cui tengo, quindi "pregherei" i moderatori di tenere aperto il topic almeno fino a sabato (quando dovrebbe realizzarsi la cosa!). Se è proprio OT chiudete pure, ma credetemi, non è una cazzata.

Il problema è questo:
Ho comprato un lenzuolo (da letto) di 4x2.5 metri (10 metri quadrati) sul quale ho scritto una frase. Il lenzuolo andrebbe appeso davanti casa della mia ex ragazza e qui iniziano le rogne.

Quando l'ho comprato ero CONVINTO che lei avesse due alberi davanti casa, nel giardino, e li avrei usati per legarci dei fili che lo tenevano steso. Invece lei ne ha uno solo e comunque, in seguito (che volpe) ho realizzato che legare dei fili a 3 metri di altezza non sarebbe stata una cosa semplice, per me che sono alto 1.70.

Ho pensato quindi di fare un "rivoltino" ai lati del lenzuolo (quelli "corti"), spillarli o cucirli e infilarci dentro dei pali (che già ho!). A quel punto avrei infilato i pali in "pesi" da ombrelloni (che già ho). Però i problemi sono molteplici:

1: i pesi da ombrelloni, anche se in cemento, sono abbastanza leggeri, come fare a far si che non si ribaltino?

2: non ho la minima idea di come e con cosa "cucire" il lenzuolo per fare questi "risvolti" nei quali inserire i pali. Avevo pensato a "spillare" il lenzuolo. Se invece volessi cucirlo, cosa dovrei usare? che materiale?

Altro problema: la mia (ex) tipa sta a 400km di distanza, quindi non posso portare o usare oggetti enormi tipo scale o cose del genere. I pali di grazia che entrano in auto PRECISI PRECISI e già l'idea di guidarci insieme per 4 ore non mi rende troppo felice. Lo stesso per i "pesi", non posso farli troppo pesanti (sarò da solo) e nemmeno troppo grandi.

In piu ho paura che, il telo, essendo 10 metri quadrati, se si alzasse un pò di vento non ci sarebbe nulla che me lo terrebbe a terra, o sbaglio?
Grazie a tutti

kikino
29-06-2011, 10:32
riempi i pesi con pallini di piombo da munizioni, li vendono in armeria (credo liberamente), sono usati per la preparazione delle munizioni, non serve nemmeno aprire i sacchi, a limite li appoggi appena sul supporto fissa ombrellone riempiti d'acqua che invece è a perdere.

per la cucitura del lenzuolo ai bordi, cerca una sarta o un "service" che lo faccia a posto tuo, passano a macchina lasciano lo spazio che tu gli dirai in modo che tra le parti cucite possa entrare il palo.

eventualmente pensa ad aprire sul lenzuolo delle aperture in modo che il vento passi ma non se lo porti appresso.

preparati alla chiusura del 3ad.

>byez<

zero1
29-06-2011, 10:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629114709_albero.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629114709_albero.jpg)

:D :D

per quanto riguarda gli angoli, se il diametro dei pali lo consente, userei dei chiodi

!fazz
29-06-2011, 10:52
Salve ragazzi,
Il post può sembrare una cazzata, ma ALMENO PER ME è serio! Il problema non è da poco (almeno per me) ed è una cosa a cui tengo, quindi "pregherei" i moderatori di tenere aperto il topic almeno fino a sabato (quando dovrebbe realizzarsi la cosa!). Se è proprio OT chiudete pure, ma credetemi, non è una cazzata.

Il problema è questo:
Ho comprato un lenzuolo (da letto) di 4x2.5 metri (10 metri quadrati) sul quale ho scritto una frase. Il lenzuolo andrebbe appeso davanti casa della mia ex ragazza e qui iniziano le rogne.

Quando l'ho comprato ero CONVINTO che lei avesse due alberi davanti casa, nel giardino, e li avrei usati per legarci dei fili che lo tenevano steso. Invece lei ne ha uno solo e comunque, in seguito (che volpe) ho realizzato che legare dei fili a 3 metri di altezza non sarebbe stata una cosa semplice, per me che sono alto 1.70.

Ho pensato quindi di fare un "rivoltino" ai lati del lenzuolo (quelli "corti"), spillarli o cucirli e infilarci dentro dei pali (che già ho!). A quel punto avrei infilato i pali in "pesi" da ombrelloni (che già ho). Però i problemi sono molteplici:

1: i pesi da ombrelloni, anche se in cemento, sono abbastanza leggeri, come fare a far si che non si ribaltino?

2: non ho la minima idea di come e con cosa "cucire" il lenzuolo per fare questi "risvolti" nei quali inserire i pali. Avevo pensato a "spillare" il lenzuolo. Se invece volessi cucirlo, cosa dovrei usare? che materiale?

Altro problema: la mia (ex) tipa sta a 400km di distanza, quindi non posso portare o usare oggetti enormi tipo scale o cose del genere. I pali di grazia che entrano in auto PRECISI PRECISI e già l'idea di guidarci insieme per 4 ore non mi rende troppo felice. Lo stesso per i "pesi", non posso farli troppo pesanti (sarò da solo) e nemmeno troppo grandi.

In piu ho paura che, il telo, essendo 10 metri quadrati, se si alzasse un pò di vento non ci sarebbe nulla che me lo terrebbe a terra, o sbaglio?
Grazie a tutti

per i pesi da ombrelloni quoto anche io sull'uso del piombo, eventualmente invece che i pallini da munizioni puoi cercarlo in barre da qualcuno che commercia metalli, il piombo è molto malleabile quindi non fai la minima fatica a tagliarlo/ piegarlo a ciambella intorno al supporto dell'ombrellone

per la questione del telo, non hai bisogno di far un lavoro accurato vai tranquillamente di ago e filo nel caso non hai qualche parente con una macchina da cucire disposto a farti il lavoretto ( sono 5 minuti a macchina un oretta a mano)

Verro
29-06-2011, 11:06
Intanto grazie a tutti. Un amico mio si è proposto di riempirmi i pesi da ombrelloni con il cemento, è solo che ho paura che il peso del telo (sotto l'azione del vento) me li faccia ribaltare lo stesso. Come allargare la base? con delle tavole messe a "X" sotto il peso da ombrellone dite che va bene?

Per il filo, anche io pensavo di cucirlo a mano (a macchina sarebbe un casino, sono 2.5 metri per lato) ma se si alza il vento me lo porta via, no?

Grazie a tutti!

*aLe
29-06-2011, 12:11
Si parlava già di fare delle fessure sul telo appunto per evitare che funga da "vela" appena si alza un po' di vento...
eventualmente pensa ad aprire sul lenzuolo delle aperture in modo che il vento passi ma non se lo porti appresso

Però, non chiedermi che tipo di fessure servirebbero, che non ne ho idea: il due aste più grosso che ho fatto finora è stato su un lenzuolo che sarà stato matrimoniale a dir tanto, arrotolato su due manici di scopa, da portare ad una partita di calcio...
Però lo conservo ancora gelosamente perché è uscito uno spettacolo :D

Verro
29-06-2011, 13:26
Si parlava già di fare delle fessure sul telo appunto per evitare che funga da "vela" appena si alza un po' di vento...


Però, non chiedermi che tipo di fessure servirebbero, che non ne ho idea: il due aste più grosso che ho fatto finora è stato su un lenzuolo che sarà stato matrimoniale a dir tanto, arrotolato su due manici di scopa, da portare ad una partita di calcio...
Però lo conservo ancora gelosamente perché è uscito uno spettacolo :D

come lo hai "attaccato" ai manici di scopa???

jumpjack
29-06-2011, 13:46
Il problema è questo:
Ho comprato un lenzuolo (da letto) di 4x2.5 metri (10 metri quadrati) sul quale ho scritto una frase. Il lenzuolo andrebbe appeso davanti casa della mia ex ragazza e qui iniziano le rogne.
ommaro', e ti pare il forum adatto dove postare una domanda del genere??? :doh: Già è tanto se durerà fino alle 15.00 di oggi, altro che sabato! :read:

*aLe
29-06-2011, 15:47
come lo hai "attaccato" ai manici di scopa???Filo da cucire (avvolgendo il lenzuolo attorno al manico e poi cucendo "un anello" di filo attorno, in due o tre punti) e un po' di nastro adesivo in alto per evitare che il lenzuolo "scendesse" (eh sì, con il solo filo da cucire scivolava in basso perché non c'era niente che lo tenesse su).
Una roba molto artigianale insomma, credo però che per uno striscione come quello che vuoi far tu non regga mica...

Verro
29-06-2011, 16:07
Filo da cucire (avvolgendo il lenzuolo attorno al manico e poi cucendo "un anello" di filo attorno, in due o tre punti) e un po' di nastro adesivo in alto per evitare che il lenzuolo "scendesse" (eh sì, con il solo filo da cucire scivolava in basso perché non c'era niente che lo tenesse su).
Una roba molto artigianale insomma, credo però che per uno striscione come quello che vuoi far tu non regga mica...

eh, è tanta robba il mio! Infatti cercherò di metterlo in un posto riparato! A me basta che regga quelle 3-4 ore perché lei si svegli e lo veda!

Potrei prendere spunto dalla tua idea, invece che 2-3 punti ne faccio 10 e uso filo da pesca da 70kg (che già ho!). Non so che altro inventarmi...se non funzionerà...eh vabbé! se vedo che il vento lo tira via, glielo stendo sotto la finestra e festa finita!

girodiwino
29-06-2011, 16:36
Il vento è un problema che puoi risolvere molto più semplicemente: pratichi dei fori nel telo e vedrai che il vento non sarà più un problema, se ci fai caso tutti gli striscioni grandi hanno qualche buco proprio per evitare l'effetto vela ;)


è troppo chiedere che cosa vuoi scrivere sullo striscione?

p.s. i fori devono essere di dimensioni adeguate (circa 5cm di diametro secondo me sono sufficienti) e nei posti giusti: quindi almeno uno al centro e gli altri comunque non troppo vicini ai margini

Verro
29-06-2011, 18:23
Il vento è un problema che puoi risolvere molto più semplicemente: pratichi dei fori nel telo e vedrai che il vento non sarà più un problema, se ci fai caso tutti gli striscioni grandi hanno qualche buco proprio per evitare l'effetto vela ;)


è troppo chiedere che cosa vuoi scrivere sullo striscione?

p.s. i fori devono essere di dimensioni adeguate (circa 5cm di diametro secondo me sono sufficienti) e nei posti giusti: quindi almeno uno al centro e gli altri comunque non troppo vicini ai margini

No, non è troppo, ora lo scrivo! :D I buchi ci ho pensato anche io, ma ho paura che poi il vento, passando per quelli me li allarghi! Cioé che poi i buchi (oppure pensavo a dei tagli) diventino il punto debole della tela! Che dici?

Però troppo grossi nemmeno posso farli, sennò mi vanno sopra la scritta! :D Per il resto, ho deciso di fare come hai fatto tu! Faccio dei buchi con gli occhielli e poi faccio passare il filo (da pesca da 60kg) intorno al palo e dentro agli occhielli (non so se mi sono spiegato ma non è facile!) ...oh, poi quello che viene viene...se viene la bora, non c'è niente da fare...

Poi come mi ha detto un mio amico, se vedo che si alza il vento posso provare a fare due tagli nella tela...

L'importante è che non cadano i pali nella strada!

Ah, mi stavo dimenticando! Ci ho scritto una frase di una canzone che lei ama tantissimo:

"Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te, Ti amo"

kikino
29-06-2011, 22:40
La cura è la peggior canzone di Battiato, razzo!!!

Verro
30-06-2011, 00:51
La cura è la peggior canzone di Battiato, razzo!!!

ma in che universo? :confused: :confused: vabbé, i gusti son gusti, a me piace, a lei piace... :D

Comunque ho deciso che domani mattina farò fare altri occhielli dal calzolaio sui lati (corti) del telo in modo che poi ci passerò del filo da pesca e cercherò di legare cosi il telo ai pali...non ho piu idee...sono stanco ed entro domani mattina (spero) deve essere tutto pronto (venerdi lavorerò e poi venerdi notte parto per montarlo...) quindi cercherò di farmi andare bene queste idee...

girodiwino
30-06-2011, 01:23
No, non è troppo, ora lo scrivo! :D I buchi ci ho pensato anche io, ma ho paura che poi il vento, passando per quelli me li allarghi! Cioé che poi i buchi (oppure pensavo a dei tagli) diventino il punto debole della tela! Che dici?

Però troppo grossi nemmeno posso farli, sennò mi vanno sopra la scritta! :D Per il resto, ho deciso di fare come hai fatto tu! Faccio dei buchi con gli occhielli e poi faccio passare il filo (da pesca da 60kg) intorno al palo e dentro agli occhielli (non so se mi sono spiegato ma non è facile!) ...oh, poi quello che viene viene...se viene la bora, non c'è niente da fare...

Poi come mi ha detto un mio amico, se vedo che si alza il vento posso provare a fare due tagli nella tela...

L'importante è che non cadano i pali nella strada!

Ah, mi stavo dimenticando! Ci ho scritto una frase di una canzone che lei ama tantissimo:

"Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te, Ti amo"

va' tranquillo che il metodo funziona finché non si parla di bora funesta ;)

risparmia i soldi degli occhielli per i buchi e per evitare l'allargamento del comunissimo scotch da pacchi trasparente farà egregiamente il suo lavoro [anche solo agli angoli, se li fai rettangolari/quadrati (ovviamente più la figura si avvicina al circolare, più il foro sarà resistente)], parlo per esperienza personale.


Quanto alla base: se parli di ancorare ad un albero presumibilmente il terreno sarà di terra (nel senso di quella cosa su cui di solito cresce l'erba), piuttosto che perdere tempo con cemento o piombo perchè non fai dei pioli da piantere nel terreno? in questo modo puoi risolvere radicalmente il problema del baricentro (o come si chiama :stordita:)

crespo80
30-06-2011, 15:48
magari, se proprio hai paura che si scateni un tornado, rinforza i buchi anti-vento cucendogli intorno due o tre passate, così non c'è pericolo che si allarghino

Verro
01-07-2011, 13:28
Ragazzi ho visto le previsioni, e è previsto un vento tra 15 e 20 km/h nel paese dove abita lei, mi sa che sono tanti' vero? :(

microcip
01-07-2011, 16:36
son pochi, semplici foglie agitate.

girodiwino
01-07-2011, 17:02
Ragazzi ho visto le previsioni, e è previsto un vento tra 15 e 20 km/h nel paese dove abita lei, mi sa che sono tanti' vero? :(

http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort

;)

Verro
01-07-2011, 17:56
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort

;)

grazie, non la conoscevo! :) Quindi non sembra esagerato...spero solo che con questo telone, anche "solo" 20km/h non diano troppo fastidio...

cama81
01-07-2011, 20:34
esistono della aste per bandiera , che si innalzano riempiendole d' acqua ,le solo viste non usate ma , possono fare al caso tuo : leghi il lenzuolo e le riempi, quando devi tirare giù tutto apri il rubinetto