View Full Version : PC di lavoro (web e grafica 2D), con poche pretese: mi consigliate?
Tonino M
29-06-2011, 09:57
Ciao a tutti,
ormai sono mesi che cerco di abbandonare il mio vecchio P4 che va ancora una meraviglia, ma che mostra ormai evidenti rallentamenti con le applicazioni più pesanti...
Il problema è che, non essendo un super-esperto, sono molto indeciso tra la vastità di scelte possibili. Metto quindi alcuni punti fermi e ormai assodati:
- vorrei un PC non troppo energivoro e relativamente silenzioso, con CPU Intel: ho optato quindi per un Intel Core i3 Sandy Bridge (2100 o 2120) che ha un basso TDP;
- non so ancora se re-installerò il caro Windows XP Pro o se acquisterò anche un nuovo Windows 7 (Pro?)... Di sicuro utilizzerò la Creative Suite 5 Web Premium.
- vorrei spendere attorno ai 400 €: il rivenditore cui mi affido ha prezzi molto buoni, ma alcune mie configurazioni ipotetiche arrivavano anche a 500 €.
Le questioni invece più spinose, quelle su cui mi blocco facilmente, sono queste:
- tra le varie schede madri Asus (escludo altre marche per pregiudizio, ma non sono convinto di fare bene!), non so se scegliere le P8H67 o le P8P67: come saprete, le prime hanno la grafica integrata e sono praticamente tutte microATX - a me qualche slot PCI e PCI express potrebbe servire - mi permetterebbero quindi di risparmiare sulla scheda video, ma non so se questo è un bene. Ho letto il thread su "Configurazioni per Grafica 2D/3D" e da quanto ho capito non farebbe differenza...
- ho preso sempre in considerazione dei case con alimentatore da 420W ma tutti mi dicono di sceglierne uno più potente... Ma ne siamo davvero sicuri? A me 420W paiono sufficienti per un PC piuttosto "freddo" come questo...
Vi chiedo cortesemente di darmi qualche consiglio per scegliere una volta per tutte, senza più esitazioni :D
Grazie
Ciao a tutti,
ormai sono mesi che cerco di abbandonare il mio vecchio P4 che va ancora una meraviglia, ma che mostra ormai evidenti rallentamenti con le applicazioni più pesanti...
Il problema è che, non essendo un super-esperto, sono molto indeciso tra la vastità di scelte possibili. Metto quindi alcuni punti fermi e ormai assodati:
- vorrei un PC non troppo energivoro e relativamente silenzioso, con CPU Intel: ho optato quindi per un Intel Core i3 Sandy Bridge (2100 o 2120) che ha un basso TDP;
- non so ancora se re-installerò il caro Windows XP Pro o se acquisterò anche un nuovo Windows 7 (Pro?)... Di sicuro utilizzerò la Creative Suite 5 Web Premium.
- vorrei spendere attorno ai 400 €: il rivenditore cui mi affido ha prezzi molto buoni, ma alcune mie configurazioni ipotetiche arrivavano anche a 500 €.
Le questioni invece più spinose, quelle su cui mi blocco facilmente, sono queste:
- tra le varie schede madri Asus (escludo altre marche per pregiudizio, ma non sono convinto di fare bene!), non so se scegliere le P8H67 o le P8P67: come saprete, le prime hanno la grafica integrata e sono praticamente tutte microATX - a me qualche slot PCI e PCI express potrebbe servire - mi permetterebbero quindi di risparmiare sulla scheda video, ma non so se questo è un bene. Ho letto il thread su "Configurazioni per Grafica 2D/3D" e da quanto ho capito non farebbe differenza...
- ho preso sempre in considerazione dei case con alimentatore da 420W ma tutti mi dicono di sceglierne uno più potente... Ma ne siamo davvero sicuri? A me 420W paiono sufficienti per un PC piuttosto "freddo" come questo...
Vi chiedo cortesemente di darmi qualche consiglio per scegliere una volta per tutte, senza più esitazioni :D
Grazie
mah guarda, la grafica integrata per navigazione web va piuttosto bene, per grafica 2D come autocad anche (da poco ho assemblato un pc, lo usano per cad e non hanno nessun problema) se ti spingi oltre però potrebbe servirti una scheda discreta.. (dovrebbe anche esserci un i3 con grafica integrata HD3000,potresti valutare quello)
per quello che devi farne tu, come hai ben capito una h67 è la scelta migliore decisamente..
Un alimentatore da 430w buono regge la configurazione senza problemi,visto che ti stai indirizzando ad una configurazione senza grafica discreta..
dovresti rimanere tranquillamente nel bugget
Case Midi Cooler Master Elite 360 Nero € 33,50
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 32,60
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 102,10
CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 135,30
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 59,20
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 32,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,70
TOTALE IVA COMPRESA : 410,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 342,08 €
nel 2d conta molto la cpu quindi ho optato per un i5 che unisce una ottima gestione energetica a prestazioni piuttosto buone. mo.bo. z68 per avere vga, atx, ed un chipset più aggiornato. Alimentaoteore 80+ adeguato alla config. e sfori di solo 10 euro
Tonino M
29-06-2011, 10:26
mah guarda, la grafica integrata per navigazione web va piuttosto bene, per grafica 2D come autocad anche (da poco ho assemblato un pc, lo usano per cad e non hanno nessun problema) se ti spingi oltre però potrebbe servirti una scheda discreta.. (dovrebbe anche esserci un i3 con grafica integrata HD3000,potresti valutare quello)
[...]
Fondamentalmente sviluppo siti web, quindi di solito la grafica, anche la più complessa, è molto leggera. Occasionalmente potrei fare qualche lavoro per la stampa, forse anche poster 100x70... ma non credo mi servirà nulla di più potente. Anche adesso, con l'attuale PC P4, quando è capitato ho solo lavorato con un po' più di pazienza, ma non è che il PC si piantava del tutto... Questo è l'importante!
Insomma, grazie per il consiglio: opterò sicuramente per le H67... Magari cerco altre marche per vedere se hanno lo stesso chipset su formato ATX.
Per gli i3 HD3000 invece, il mio rivenditore mi pare non ne abbia: trovo solo I3-2100, I3-2100 CI3 (non ho idea della differenza con il primo) e I3-2120...
Tonino M
29-06-2011, 10:41
[...]
TOTALE IVA COMPRESA : 410,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 342,08 €
nel 2d conta molto la cpu quindi ho optato per un i5 che unisce una ottima gestione energetica a prestazioni piuttosto buone. mo.bo. z68 per avere vga, atx, ed un chipset più aggiornato. Alimentaoteore 80+ adeguato alla config. e sfori di solo 10 euro
GRAZIE! Molto più dettagliato di quanto mi sarei aspettato!
Io mi terrei comunque con CPU i3: è pur sempre una Sandy Bridge e, per quanto ne so, ottima per la grafica, ma con TDP decisamente più basso di un i5 (questo fattore, il TDP basso, mi interessa molto per diverse ragioni).
Purtroppo trovo poche cose di quelle da te indicate nel catalogo del mio rivenditore... C'è però la scheda madre Asrock Z68 Pro3, per fortuna! Anche se non è Asus - con cui mi sono sempre trovato benissimo - potrebbe anche andare bene ;)
Invece mi è venuto un altro dubbio: tu indichi un kit RAM a 1600Mhz... E' necessaria questa velocità, anche se non ho nessuna intenzione di fare overclock? O in questo caso vanno benissimo anche memorie a 1333?
Grazie ancora per i consigli!
tidusuper91
29-06-2011, 11:49
GRAZIE! Molto più dettagliato di quanto mi sarei aspettato!
Io mi terrei comunque con CPU i3: è pur sempre una Sandy Bridge e, per quanto ne so, ottima per la grafica, ma con TDP decisamente più basso di un i5 (questo fattore, il TDP basso, mi interessa molto per diverse ragioni).
Purtroppo trovo poche cose di quelle da te indicate nel catalogo del mio rivenditore... C'è però la scheda madre Asrock Z68 Pro3, per fortuna! Anche se non è Asus - con cui mi sono sempre trovato benissimo - potrebbe anche andare bene ;)
Invece mi è venuto un altro dubbio: tu indichi un kit RAM a 1600Mhz... E' necessaria questa velocità, anche se non ho nessuna intenzione di fare overclock? O in questo caso vanno benissimo anche memorie a 1333?
Grazie ancora per i consigli!
Più che altro la differenza di prezzo tra kit 1333 e 1600 non è così elevata in genere e conviene prendere lo step successivo... =)
Tonino M
29-06-2011, 12:14
Più che altro la differenza di prezzo tra kit 1333 e 1600 non è così elevata in genere e conviene prendere lo step successivo... =)
Ah, ecco! Be', in effetti, il ragionamento non fa una piega :)
Piuttosto, sempre in fatto di RAM, quale CL devo scegliere? So che le memorie attuali danno decisamente meno problemi di compatibilità rispetto a un tempo. Ma... in base a quale criterio dovrei scegliere CL9 anziché CL7?
Forse stavolta sto chiedendo troppo, eh? :rolleyes:
Ah, ecco! Be', in effetti, il ragionamento non fa una piega :)
Piuttosto, sempre in fatto di RAM, quale CL devo scegliere? So che le memorie attuali danno decisamente meno problemi di compatibilità rispetto a un tempo. Ma... in base a quale criterio dovrei scegliere CL9 anziché CL7?
Forse stavolta sto chiedendo troppo, eh? :rolleyes:
più basso è meglio è
in generale però c'è una differenza di prezzo sostanziale, non come da 1333 a 1600, le piu indicate per prestazioni/prezzo sono le 1600 cl9,che si trovano decisamente a un prezzo abbordabile :)
Tonino M
29-06-2011, 13:32
più basso è meglio è
in generale però c'è una differenza di prezzo sostanziale, non come da 1333 a 1600, le piu indicate per prestazioni/prezzo sono le 1600 cl9,che si trovano decisamente a un prezzo abbordabile :)
Semplice e chiaro. Ho capito, grazie ;)
Avrei trovato proprio questo kit (almeno credo):
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 59,20
...vanno bene anche per i3, vero?
O adesso esiste pure la possibilità che un kit RAM non vada bene per una particolare CPU?! :muro:
ilratman
29-06-2011, 13:37
Stasera vediamo.
Tonino M
29-06-2011, 13:54
Stasera vediamo.
In che senso? :D
...vanno bene anche per i3, vero?
O adesso esiste pure la possibilità che un kit RAM non vada bene per una particolare CPU?! :muro:
si vanno bene anche per l'i3... ma io continuo a consigliarti l'i5visto che in idle consuma meno dell' i3 ed in full consuma 20w in più riducendo comunque i tempi. poi vedi tu.
magari guardati questa recensione prima di decidere
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_index.html
Tonino M
29-06-2011, 17:49
si vanno bene anche per l'i3... ma io continuo a consigliarti l'i5visto che in idle consuma meno dell' i3 ed in full consuma 20w in più riducendo comunque i tempi. poi vedi tu.
magari guardati questa recensione prima di decidere
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_index.html
Ti ringrazio ancora per le preziose indicazioni.
Temo però che, aldilà delle scelte personali, alcuni dei prezzi che avevi indicato per alcune voci siano iva esclusa... Almeno, alcuni di quelli da te indicati sono vicinissimi ai prezzi iva esclusa del mio rivenditore che - almeno fino ad oggi - ho sempre reputato molto conveniente! :rolleyes:
Insomma ho provato a ricostruire la configurazione da te consigliata prendendo i componenti più simili che trovavo a disposizione nel catalogo del mio rivenditore e sono andato decisamente fuori budget (quasi 500 €) :mbe:
Grazie ancora per la disponibilità.
No, i prezzi sono IVA inclusa e sono presi da un noto negozio on-line.
Se compri da un negozio fisico devi considerare almeno il 20% in più
ilratman
29-06-2011, 21:07
EK00013764 Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 53,50 € 53,50 0,00%
EK00018422 CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 138,40 € 138,40 0,00%
EK00017682 Scheda Madre Asus P8H67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB2 MicroATX € 83,20 € 83,20 0,00%
EK00018629 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-10666CL9D-8GBSR 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Voltage € 55,00 € 55,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 32,10 € 32,10 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 14,50 € 14,50 0,00%
EK00005909 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 16,90 € 16,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 393,60 €
Tonino M
30-06-2011, 10:48
No, i prezzi sono IVA inclusa e sono presi da un noto negozio on-line.
Se compri da un negozio fisico devi considerare almeno il 20% in più
Ok, ho capito. Ho trovato anche il noto negozio online ;)
In effetti il mio rivenditore di fiducia ha un negozio fisico, quindi sì, i prezzi per gli stessi componenti sono più alti di un 20%.
Tonino M
30-06-2011, 12:02
EK00013764 Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 53,50 € 53,50 0,00%
EK00018422 CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 138,40 € 138,40 0,00%
EK00017682 Scheda Madre Asus P8H67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB2 MicroATX € 83,20 € 83,20 0,00%
EK00018629 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-10666CL9D-8GBSR 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Voltage € 55,00 € 55,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 32,10 € 32,10 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 14,50 € 14,50 0,00%
EK00005909 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 16,90 € 16,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 393,60 €
Ok, grazie.
Vedo che anche tu mi spingi verso l'i5... E infatti ci hai aggiunto un bel dissipatore Arctic :rolleyes:
Ci sto ragionando, ma a forza di avanzare un po' per volta con le configurazioni, sono mesi che ancora non ho concluso l'acquisto e il mio povero P4 non ce la fa più :)
Ora posto la mia ultima ipotesi di configurazione, costruita anche grazie ai preziosi consigli di questo forum...
Tonino M
30-06-2011, 12:06
Ecco l'ultima configurazione:
Scheda madre Asus P8H67-V R3.0 (socket 1155) € 88,68 € 106,42
CPU Intel I3-2120 CI3 BOX (3,30GHZ) € 103,42 € 124,10
RAM Kingston DDR3 PC1600 8GB CL9 HYP KIT € 63,52 € 76,22
Hard disk Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK € 49,25 € 59,10
Case LC-POWER MIDI 420W 7006B BLK € 29,65 € 35,58
Masterizzatore LG DVRW SATA GH22NS50 BLACK € 13,48 € 16,18
Pasta termica Arctic 4GR MX-2 € 2,35 € 2,82
TOTALE IVA ESCLUSA: € 350,35
TOTALE IVA INCLUSA: € 420,42
Commenti e consigli ovviamente sono bene accetti, ma sono abbastanza propenso a concludere questo acquisto.
Grazie ancora a tutti per l'attenzione :)
Ecco l'ultima configurazione:
Scheda madre Asus P8H67-V R3.0 (socket 1155) € 88,68 € 106,42
CPU Intel I3-2120 CI3 BOX (3,30GHZ) € 103,42 € 124,10
RAM Kingston DDR3 PC1600 8GB CL9 HYP KIT € 63,52 € 76,22
Hard disk Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK € 49,25 € 59,10
Case LC-POWER MIDI 420W 7006B BLK € 29,65 € 35,58
Masterizzatore LG DVRW SATA GH22NS50 BLACK € 13,48 € 16,18
Pasta termica Arctic 4GR MX-2 € 2,35 € 2,82
TOTALE IVA ESCLUSA: € 350,35
TOTALE IVA INCLUSA: € 420,42
Commenti e consigli ovviamente sono bene accetti, ma sono abbastanza propenso a concludere questo acquisto.
Grazie ancora a tutti per l'attenzione :)
Ovviamente con i tuoi soldi ci fai quello che ti pare, ma rispetto alla mia config. Spendi 10 euro in più per avere:
Mobo peggiore
Cpu peggiore
Case ed ali peggiori (a dire il vero quelli che hai scelto sono quasi indecenti e andrebbero cambiati)
Poi vedi tu
Tonino M
30-06-2011, 12:53
Ovviamente con i tuoi soldi ci fai quello che ti pare, ma rispetto alla mia config. Spendi 10 euro in più per avere:
Mobo peggiore
Cpu peggiore
Case ed ali peggiori (a dire il vero quelli che hai scelto sono quasi indecenti e andrebbero cambiati)
Poi vedi tu
Il problema è che vorrei acquistare dal mio rivenditore - che tra l'altro non è nemmeno nella mia città e quindi devo sempre aggiungere anche i costi di spedizione o quelli per andare a ritirare personalmente. Con la config. che mi hai suggerito tu, mantenendo alcuni pezzi che ritengo importanti (hard disk caviar balack in particolare), il costo presso questo rivenditore arriva a quasi € 500...
Visto che ci sto impiegando tanto tempo per scegliere, potrei pure prendere in considerazione di salire ancora con i costi... Dovrei pure aggiungere il s.o., tra l'altro!
Ma il fatto che la CPU i5 sia tanto più dispendiosa (95 W è il TDP del mio attuale P4 che devo ormai tenere eternamente aperto per farlo rinfrescare) mi frena molto di più della spesa in sé.
Potrei fare le cose a passi. Nel senso che oggi mi prendo la prima CPU sandy bridge disponibile (scendendo quindi all'I3 2100), rimandando un eventuale futuro upgrade magari anche a i7 quando i prezzi saranno scesi, mettendo in conto probabilmente un bel dissipatore Arctic...
In questo caso, farebbe molta differenza scegliere oggi una mobo con chipset H67 anziché Z68? Quella da te indicata in effetti ha praticamente lo stesso costo... E' che di Asus tendo a fidarmi decisamente di più, per me AsRock è un salto nel buio.
E poi, case + alim.... Ma perché quello indicato fa tanto schifo? Il mio rivenditore ha un mare di LC-Power e si rivolge molto alle aziende più che all'utenza domestica... Questa marca mi pare costi poco solo perché è nuova, non necessariamente perché fa schifezze. Sbaglio?
ilratman
30-06-2011, 13:38
E poi, case + alim.... Ma perché quello indicato fa tanto schifo? Il mio rivenditore ha un mare di LC-Power e si rivolge molto alle aziende più che all'utenza domestica... Questa marca mi pare costi poco solo perché è nuova, non necessariamente perché fa schifezze. Sbaglio?
Lcpower fa prodotti mediamente scarsi, il fatto che siano diffusi non vuol dire che siano buoni e se il tuo rivenditore li tiene è solo perché ci guadagna non certo perché vende qualità, come fa a costare 30€ un case con ali che tra i vari passaggi alla produzione costerà meno di 10€, neanche i soli condensatori interni all'ali se fossero buoni costerebbero così poco non a caso un ali buono da 400w costa circa solo lui 60€.
Tonino M
30-06-2011, 13:59
Ok, quindi anche per questo devo salire con il budget :(
A questo punto non mi pare ci siano alternative: se mi affido al mio rivenditore, aggiungendo anche il S.O. e le altre spese su dette, supererò di sicuro € 500 i.i.
Se faccio un giro per i negozi della mia città, vado ancora oltre!
Potrei acquistare online, ma in teoria mi sta bene di spendere un po' di più pur di avere un contatto diretto con il venditore: se qualche componente ha qualche problema è decisamente più facile vedersela con un venditore di fiducia.
Vediamo un po': se aggiungo un case + alim. migliori (il rivenditore ha anche Chieftec senza alim. o Techsolo con alim.) e metto in conto di "iniziare" con un Core i3 2100... Dite che è tanto meglio adottare fin da subito un chipset Z68 anziché H67?
Grazie ancora per la pazienza!
Tonino M
30-06-2011, 15:55
[...] Dite che è tanto meglio adottare fin da subito un chipset Z68 anziché H67?
Scusate se vi annoio ancora con altre considerazioni.
Ho fatto un giro su Google. Da quanto ho letto, per le mie esigenze il chipset Z68 non mi è strettamente necessario: sembra che le principali differenze rispetto all'H67 sono nella possibilità di overclockare la GPU...
Quanto all'hard disk, non c'è nulla da fare: il Caviar Black sembra essere decisamente uno dei migliori quanto a performance. A me non servirebbe affatto così capiente (1 TB), ma ormai trovo solo questo con 64MB di cache.
Case e alim. La scelta presso il mio rivenditore è davvero esigua: per spendere delle cifre simili a quanto indicato da voi, devo rivolgermi altrove.
Quanto alla CPU... Continuo a pensare che un i3 2120 sia un ottimo compromesso temporaneo: più in là nel tempo potrei cambiare solo la CPU, passando anche ad un i7 che tanto hanno quasi tutti TDP sui 95W.
I banchi RAM sono un'altra cosa che non capisco: dal catalogo del mio rivenditore non riesco a capire se trovo gli stessi pezzi che mi avete indicato, ma i prezzi sembrano essere non paragonabili :(
Insomma, per certi versi, ho le idee meno chiare di prima!!! :muro:
Comunque, commenti e consigli sono ancora ben accetti!
Spero di non avervi asciugato! :rolleyes:
ilratman
30-06-2011, 16:24
Per quello che devi fare non ha nessun senso i7 mentre ne ha i5, i3 lo vedo strettino se il pc deve durare anni.
Gli i7 non calano di prezzo generalmente.
Non confondere il tdp di un i7 con quello del p4, a parita' di tdp i7 consuma la metà (il tdp non indica il consumo).
Piuttosto di non prendere i5 io metterei 4gb di ram tanto non credo che ne userai di più e in futuro ram si può sempre aggiungere.
Quello che ha il tuo fornitore come case ahimè è di scarsa qualità come tutti i negozi fisici praticamente.
Cmq se fossi in te visto che ti serve os e assistenza, proverei a fare un'occhiata ai dell vostro.
Tonino M
30-06-2011, 17:27
Ok, innanzitutto grazie per la risposta.
Per il discorso i7 vs i5 vs i3: ho recepito ;)
Valuterò con più attenzione una soluzione con i5 ed eventualmente meno RAM.
Faccio tanta attenzione al TDP non tanto per i consumi (anche), quanto per il calore generato e quindi la coppia dissipatore + ventola che devo scegliere: se il TDP è alto, tendo a pensare che il sistema di raffreddamento della CPU boxed non sia più sufficiente... E non vorrei ricorrere a certi "mostri" della Arctic che ho dovuto montare in passato su alcuni PC con Dual Core. E' anche vero che si trattava di CPU con TDP di 130W...
Per il case e l'alimentatore, ho deciso: li comprerò a parte.
L'idea dei Dell Vostro è ottima! Anche se, da quanto sto vedendo, a parità di prestazioni e componenti, saliamo ancora di prezzo...
Mi faccio anche un altro giro di negozi qui in città e, sempre sperando di non abusare della pazienza altrui, aggiorno questo thread ;)
ilratman
30-06-2011, 17:38
Consumo=calore non tdp=calore.
Cmq i dissi boxed intel sono insuf sia con i3 che con i5/i7 e un dissi a parte è sempre preferibile come infatti ho messo.
Tonino M
01-07-2011, 17:19
Consumo=calore non tdp=calore.
Cmq i dissi boxed intel sono insuf sia con i3 che con i5/i7 e un dissi a parte è sempre preferibile come infatti ho messo.
Ok, nella nuova config. non ho messo un dissip. a parte, però ho preso in considerazione il "vostro" i5 ;)
Scheda madre Asus P8H67-V R3.0 (socket 1155) € 88,68 € 106,42
CPU Intel Core I5-2400 3,1GHZ 6MB BOX € 138,46 € 166,15
RAM Kingston DDR3 PC1600 4GB CL8 HYP KIT € 46,49 € 55,79
Hard disk Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK € 49,25 € 59,10
Masterizzatore LG DVRW SATA GH22NS50 BLACK € 13,48 € 16,18
Case Chieftec SH-01B-B-B BLACK € 42,61 € 51,13
Alimentatore Be Quiet! S6-SYS-UA-350W (BN081?) € 24,81 € 29,77
S.O. Microsoft WIN 7 PROF. 64BIT ITA € 84,17 € 101,00
Siamo ben oltre i 500 euro (per l'esattezza siamo a € 585,54, senza contare le spese di spedizione), ma ora c'è anche il S.O.
Che mi dite? La accendiamo?
(l'alimentatore da 350 W forse è poco, ma... che può succedere?)
ilratman
01-07-2011, 17:27
La config va bene anche se i prezzi non sono dei migliori cmq va bene.
Per l'ali non preoccuparti il pc non consumerà mai più di 150w, 200w se in futuro ci metti una schedina video aggiuntiva.
Tonino M
01-07-2011, 17:41
Sì, è vero, online molti componenti si trovano a meno (non tantissimo meno, mi pare), ma come detto in precedenza preferisco un rivenditore di fiducia, che posso raggiungere in auto... Tra l'altro potrei forse evitare la spedizione :rolleyes:
Oggi ho fatto un giro nella mia città: con la stessa config. o con qualcosa anche meno, non sono riuscito mai a scendere sotto ai 700 euro!!! Mi sa che da queste parti sono un po' cari :fagiano:
Per l'ali. meno male che mi dai ragione: gli stessi negozi che ho sentito oggi mi davano del pazzo a scendere sotto ai 600W!!!
A questo punto chi legge si chiederà dove abito :)
Comunque, sono contento: ho trovato la quadra e procederò presto all'acquisto.
Grazie a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato ad orientarmi ;)
ilratman
01-07-2011, 19:53
Per l'ali. meno male che mi dai ragione: gli stessi negozi che ho sentito oggi mi davano del pazzo a scendere sotto ai 600W!!!
Per forza la maggior parte dei negozi vende i 600w che ne danno si e no 200w.
Cmq facci sapere, vedrai che prestazioni ha i5.
Tonino M
02-07-2011, 13:45
Cmq facci sapere, vedrai che prestazioni ha i5.
Non mancherò :)
Grazie.
Tonino M
02-07-2011, 14:36
Scusate, ultimissima domanda: Windows 7, 32 o 64 bit?
Costano uguale e in teoria per il Core i5 credo sia giusto scegliere il 64bit, ma... gli altri programmi?
In particolare, la CS5 che vado ad installarci... Mica ho mai controllato se è per SO 32 o 64 bit?!
(ammazza che domanda da niubbo! :D )
ilratman
02-07-2011, 14:59
Su os 64bit funzionano anche tutti i programmi 32bit quindi.....
Tonino M
02-07-2011, 15:02
Ok, grazie!
Stavo leggendo in effetti che l'unica vera differenza è per i driver, ma quelli ci sono sempre in entrambe le versioni nei CD delle schede madri ;)
Tonino M
14-07-2011, 13:29
Finalmente sono arrivati tutti i componenti, esattamente quelli elencati nell'ultima lista. Al più presto mi metterò ad assemblare.
Ma... un dubbio atroce mi assale! La ventola dell'alimentatore (Be Quiet! S6-SYS-UA-350W (BN081)) è rivolta verso l'alto, mentre il case (Chieftec SH-01B-B-B) non ha nessuna apertura sulla parte superiore.
Posso montare l'alim. con la ventola rivolta verso il basso?
Ma così facendo, il flusso di aria calda non viene spinto verso il processore? O la ventola gira in modo da portare aria dentro all'alim.?
Abbiate ancora un attimo di pazienza, per favore! :)
ilratman
14-07-2011, 14:50
Secondo te un alimentatore butta l'aria calda dentro?
Devi metterlo con la ventola verso il basso.
Tonino M
14-07-2011, 16:00
Secondo te un alimentatore butta l'aria calda dentro?
Secondo me no! Per questo chiedevo! ;)
Se aspira aria, mettendo l'alim. con la ventola verso il basso, l'alim. prende l'aria interna al case, già scaldata dagli altri componenti...
Se butta fuori aria (così mi pare che sia per gli alim. che hanno la ventola verticale rivolta verso l'esterno, o sbaglio?), butterebbe aria calda nel case, sul processore!
Comunque mi sono anche ricordato che le viti hanno un senso, quindi lo posso montare solo in un verso... Le alette della ventola dell'alim. sono rivolte verso l'interno dell'alim. stesso... Quindi presumo che siamo nella prima ipotesi: l'aria va dall'interno del case verso l'interno dell'alim.
Mi rileggo, ma... mi pare di aver detto bene! :D
Tonino M
17-08-2011, 13:51
Rieccomi! Avevo dimenticato di farvi sapere (a chi interessa) com'è andata a finire...
Finito di assemblare il PC, ovviamente ho installato il S.O. e il software necessario... Devo dire che l'avvio dei programmi della CS5 è più lento di quello che mi sarei aspettato, ma ci si lavora benissimo, senza rallentamenti, in modo molto fluido.
Quello che più mi piace però è il quasi assoluto silenzio!!!
Mi ero ormai abituato ad un ronzare continuo della ventola della CPU... Ora non si sente quasi nulla: il rumore più forte è quello dell'HD!
Insomma, sono molto soddisfatto!
E ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato a mettere su questo splendido PC ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.