View Full Version : MySpace: taglio di posti di lavoro e cessione imminente
Redazione di Hardware Upg
29-06-2011, 08:09
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/myspace-taglio-di-posti-di-lavoro-e-cessione-imminente_37452.html
Il social network potrebbe essere venduto per una piccola porzione della somma che News Corp sborsò per l'acquisizione. Nel frattempo si parla di ridimensionamento di 300 posti di lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
devbeginner
29-06-2011, 10:37
minusvalenza notevole.
Penso che vendere l'asset a così pochi soldi sia più che altro per liberarsi del peso degli stipendi che a lungo termine incidono ben più di quel 20 milioni di cui si parla per la vendita.
Un po' come nei cartellini con il calciomercato...
salvador86
29-06-2011, 12:28
chi ci perde in queste cose è sempre il povero impiegato....
=KaTaKliSm4=
29-06-2011, 15:56
chi ci perde in queste cose è sempre il povero impiegato....
Ma per favore, finiamola con queste baggianate....un taglio cosi grosso è indice di una cosa sola : la società sta cadendo nel baratro.
Se MySpace dovesse andare in bancarotta non sarebbe peggio?Altri 100/150 impiegati perderebbero lavoro e tutti coloro che basano il loro business o parte di esso su MySpace passerebbero un bruttissimo quarto d'ora....
Se una società non puo piu mantenere N dipendenti mi spieghi come fa a pagargli lo stipendio?
devbeginner
29-06-2011, 17:00
Ma per favore, finiamola con queste baggianate....un taglio cosi grosso è indice di una cosa sola : la società sta cadendo nel baratro.
Se MySpace dovesse andare in bancarotta non sarebbe peggio?Altri 100/150 impiegati perderebbero lavoro e tutti coloro che basano il loro business o parte di esso su MySpace passerebbero un bruttissimo quarto d'ora....
Se una società non puo piu mantenere N dipendenti mi spieghi come fa a pagargli lo stipendio?
di sicuro non ci perde mai chi c'è a dirigere...
=KaTaKliSm4=
29-06-2011, 17:12
di sicuro non ci perde mai chi c'è a dirigere...
Tu dici?Chi dirige possiede un determinato stile di vita, se qualcosa va storto, nel 90% dei casi passa un brutto quarto d'ora anche lui.
Non voglio fare il professorino ma...mySpace era stata acquistata a più di 580 milioni di dollari, la stanno vendendo a 30mln....questo dovrebbe dire tutto.
E' vero, il "dirigente" di turno è senz'altro privilegiato, ma oltre a pensare alle ville, alle macchine ed ai soldi pensate mai alle responsabilità di cui si fa carico?
Gli imprenditori lo sanno benissimo : se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, sono uccelli amari.
E poi, se permetti, se X è riuscito a diventare qualcuno nella vita, è giusto che abbia una vita migliore di altri.
Sarò "crudele" ma io la vedo cosi.
P.S parlo da impiegato!
devbeginner
29-06-2011, 17:23
Tu dici?Chi dirige possiede un determinato stile di vita, se qualcosa va storto, nel 90% dei casi passa un brutto quarto d'ora anche lui.
Non voglio fare il professorino ma...mySpace era stata acquistata a più di 580 milioni di dollari, la stanno vendendo a 30mln....questo dovrebbe dire tutto.
E' vero, il "dirigente" di turno è senz'altro privilegiato, ma oltre a pensare alle ville, alle macchine ed ai soldi pensate mai alle responsabilità di cui si fa carico?
Gli imprenditori lo sanno benissimo : se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, sono uccelli amari.
E poi, se permetti, se X è riuscito a diventare qualcuno nella vita, è giusto che abbia una vita migliore di altri.
Sarò "crudele" ma io la vedo cosi.
P.S parlo da impiegato!
Chi dirige sa benissimo quale sia lo stato di salute dell'azienda e può permettersi di mettere via i premi/stock options e poi rivenderli prima del tracollo finanziario.
Poi in ogni caso, come in Italia (magari non proprio allo stesso livello di "mafia") i top manager girano tra le varie aziende quindi difficile rimangano a piedi.
E non solo, non sono neanche soldi suoi.
Io parlo di manager, non degli azionisti, c'è differenza.
In questo caso sono cazzi della società che ha acquistato Myspace e non è riuscita a valorizzare quell'asset.
Fattosta che tu impiegato a un certo punto ti ritrovi a piedi, l'altro si ritrova a piedi ma con una prospettiva di sicuro migliore della tua.
=KaTaKliSm4=
29-06-2011, 17:59
Fattosta che tu impiegato a un certo punto ti ritrovi a piedi, l'altro si ritrova a piedi ma con una prospettiva di sicuro migliore della tua.
E tu questa la chiami ingiustizia?Solo perchè una persona in una vita è riuscita a salire sui gradini più alti della piramide del lavoro e quindi, per giusta causa, ha il fondoschiena paratissimo in confronto ad un semplice impiegato?
A parte rari casi io vedo che gli impiegati/operai non fanno nulla per migliorare il loro status, si fanno le 8 ore e buonanotte.
Io rientro nella categoria che lavora 10 ore al giorno, gliene vengono pagate 6 e per finire il lavoro va a dormire alle 4 di notte.
Se un giorno dovessi far carriera, la cosa piu stupida che potrei sentirmi dire da un mio attuale collega è che io ho avuto semplicemente fortuna.
news corp di ruper merdok? l'uomo che riduce in merda tutto quello che tocca?
attualmente ci sono 400 dipendenti che guardano le lucette di un server acceso, non aggiornano nulla da 5 anni e controllano che non si riempia di porno o mp3 commerciali crakkati...
hanno deciso che tale livello di fancazzismo puo' esser svolto da 100 invece di 400, nulla di strano...
la sensazione che stia per schiattare ovviamente e' sempre piu' forte!
devbeginner
30-06-2011, 09:24
E tu questa la chiami ingiustizia?Solo perchè una persona in una vita è riuscita a salire sui gradini più alti della piramide del lavoro e quindi, per giusta causa, ha il fondoschiena paratissimo in confronto ad un semplice impiegato?
A parte rari casi io vedo che gli impiegati/operai non fanno nulla per migliorare il loro status, si fanno le 8 ore e buonanotte.
Io rientro nella categoria che lavora 10 ore al giorno, gliene vengono pagate 6 e per finire il lavoro va a dormire alle 4 di notte.
Se un giorno dovessi far carriera, la cosa piu stupida che potrei sentirmi dire da un mio attuale collega è che io ho avuto semplicemente fortuna.
io mi chiedo perché gli utenti di un forum siano soliti NON leggere quando quotano un post.
Mi citi il passaggio preciso dove io avrei parlato di "ingiustizia" o di "fortuna", cortesemente?
=KaTaKliSm4=
30-06-2011, 11:57
io mi chiedo perché gli utenti di un forum siano soliti NON leggere quando quotano un post.
Mi citi il passaggio preciso dove io avrei parlato di "ingiustizia" o di "fortuna", cortesemente?
"Fattosta che tu impiegato a un certo punto ti ritrovi a piedi, l'altro si ritrova a piedi ma con una prospettiva di sicuro migliore della tua."
Beh, personalmente utilizzo questo tipo di frase quando voglio far capire indirettamente che c'è un'ingiustizia.
"Siamo con il c**o a terra ma tu...."
Avrò capito male io...ma il succo della questione non cambia!
;)
shar-kali-sharri
30-06-2011, 12:31
Gli imprenditori lo sanno benissimo : se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, sono uccelli amari.
La versione corretta è: se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, hai una vita come noi.
Questa è la versione realistica del terribile rischio d'impresa che viene usato per giustificare una forbice tra ricchi e poveri che non commento perché non ce n'è nessun bisogno.
Ovviamente non si dice così, perché suona brutto, irrispettoso e ingiustificato.
devbeginner
30-06-2011, 15:16
"Fattosta che tu impiegato a un certo punto ti ritrovi a piedi, l'altro si ritrova a piedi ma con una prospettiva di sicuro migliore della tua."
Beh, personalmente utilizzo questo tipo di frase quando voglio far capire indirettamente che c'è un'ingiustizia.
"Siamo con il c**o a terra ma tu...."
Avrò capito male io...ma il succo della questione non cambia!
;)
Cambia, perché io non ho scritto da nessuna parte che quel posto di dirigente non sia stato ottenuto meritatamente.
Ergo, ci dovete leggere quel che c'è scritto e non interpretare ad uso e consumo ("a casa mia...". L'italiano non è un'opinione ;) ).
Chi sta in alto ha ovviamente più responsabilità di chi sta in basso, ma, in queste situazioni ha il culo più parato di chi nella piramide sta più in basso di lui, perché ha i numeri per valutare il rendiconto della società e quindi studiare una scappatoia prima che la barca affondi.
Questo è un dato di fatto, al di là dei giudizi di valore che tu o io possiamo dare.
devbeginner
30-06-2011, 15:18
La versione corretta è: se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, hai una vita come noi.
Questa è la versione realistica del terribile rischio d'impresa che viene usato per giustificare una forbice tra ricchi e poveri che non commento perché non ce n'è nessun bisogno.
Ovviamente non si dice così, perché suona brutto, irrispettoso e ingiustificato.
guarda che nel rischio d'impresa a parte fare i debiti che tu non contrai ma li contrae chi rischia il capitale (cioè non tu per l'appunto ma il dirigente/proprietario) hai anche il rischio di lasciare a casa n persone che dal punto di vista deontologico è comunque deprecabile ed in un macrosistema economico certo non può essere trascurato.
shar-kali-sharri
30-06-2011, 16:31
guarda che nel rischio d'impresa a parte fare i debiti che tu non contrai ma li contrae chi rischia il capitale (cioè non tu per l'appunto ma il dirigente/proprietario) hai anche il rischio di lasciare a casa n persone che dal punto di vista deontologico è comunque deprecabile ed in un macrosistema economico certo non può essere trascurato.
Appunto e io che ho detto. Indebitato e disoccupato.
Cambia, perché io non ho scritto da nessuna parte che quel posto di dirigente non sia stato ottenuto meritatamente.
Ergo, ci dovete leggere quel che c'è scritto e non interpretare ad uso e consumo ("a casa mia...". L'italiano non è un'opinione ;) ).Bah, e allora che stai lì a rimarcare che al dirigente va meglio?
La società è a rotoli: rispetto a prima, va molto peggio a tutti e due, questo è quanto. Anzi, il dirigente avrà vissuto molti più brutti quarti d'ora dell'impiegato, dato lui sa come vanno le cose, mentre l'impiegato può averne solo un'idea.
A meno che il dirigente non abbia programmato una bancarotta fraudolenta...
devbeginner
04-07-2011, 18:03
Bah, e allora che stai lì a rimarcare che al dirigente va meglio?
La società è a rotoli: rispetto a prima, va molto peggio a tutti e due, questo è quanto. Anzi, il dirigente avrà vissuto molti più brutti quarti d'ora dell'impiegato, dato lui sa come vanno le cose, mentre l'impiegato può averne solo un'idea.
A meno che il dirigente non abbia programmato una bancarotta fraudolenta...
i top manager hanno comunque le buone uscite.
Vi consiglio di vedere The Company Men, perché secondo me non avete bene idea della distinzione tra i vari livelli della piramide di una società soprattutto americana :)
=KaTaKliSm4=
04-07-2011, 18:32
La versione corretta è: se ti va bene, hai una vita invidiabile, se ti va male, hai una vita come noi.
Questa è la versione realistica del terribile rischio d'impresa che viene usato per giustificare una forbice tra ricchi e poveri che non commento perché non ce n'è nessun bisogno.
Ovviamente non si dice così, perché suona brutto, irrispettoso e ingiustificato.
Tu non hai idea di cos'è il rischio d'impresa...
Mettiamoci nei panni di un'imprenditore su entrambi i fronti : aziendale e privato.
Nel 90% dei casi un'azienda ha del capitale immobilizzato (immobili, capannoni, macchinari, autoveicoli) che usualmente viene acquistato tramite mutui e sai benissimo che per accendere un mutuo servono garanzie PERSONALI oggi (si, le banche non sborsano piu un centesimo) quindi, anche se la società è a responsabilità limitata sei indirettamente preda delle banche.
Inoltre, come dicevo prima, un'imprenditore ha uno stile di vita diverso dall'operaio e quindi per mantenere famiglia/casa/auto/immobili personali non bastano i nostri cari 1000 euro al mese.
Immagina l'indebitamento e il successivo fallimento dell'azienda quanto puo inficiare nella vita dell'imprenditore...e come se tu prendi 1500, ti licenziano e non riesci a trovare un lavoro in cui guadagni piu di 300 euro al mese....
Questo è il ragionamento che dovete fare...l'imprenditore medio può benissimo non riuscire a portare a casa un'euro per mesi al giorno d'oggi, mentre il grosso imprenditore (truffe a parte) in caso di fallimento passa dei bruttissimi quarti d'ora.
Quando si tratta di aziende di produzione la cosa si complica ancora di piu : crisi generale, calo del lavoro, pacchi quà e la e dopo pochi mesi ti trovi indebitato per cifre a 9 zeri...se non le avete viste certe cose non parlate :rolleyes:
Parlo da impiegato nato in una famiglia di imprenditori della PMI.
i top manager hanno comunque le buone uscite.
Vi consiglio di vedere The Company Men, perché secondo me non avete bene idea della distinzione tra i vari livelli della piramide di una società soprattutto americana :)
Visto che parli dell'America, dovresti sapere che se una società va a rotoli i primi a pagare sono proprio i TOP manager.
devbeginner
05-07-2011, 00:24
Tu non hai idea di cos'è il rischio d'impresa...
Mettiamoci nei panni di un'imprenditore su entrambi i fronti : aziendale e privato.
Nel 90% dei casi un'azienda ha del capitale immobilizzato (immobili, capannoni, macchinari, autoveicoli) che usualmente viene acquistato tramite mutui e sai benissimo che per accendere un mutuo servono garanzie PERSONALI oggi (si, le banche non sborsano piu un centesimo) quindi, anche se la società è a responsabilità limitata sei indirettamente preda delle banche.
Inoltre, come dicevo prima, un'imprenditore ha uno stile di vita diverso dall'operaio e quindi per mantenere famiglia/casa/auto/immobili personali non bastano i nostri cari 1000 euro al mese.
Immagina l'indebitamento e il successivo fallimento dell'azienda quanto puo inficiare nella vita dell'imprenditore...e come se tu prendi 1500, ti licenziano e non riesci a trovare un lavoro in cui guadagni piu di 300 euro al mese....
Questo è il ragionamento che dovete fare...l'imprenditore medio può benissimo non riuscire a portare a casa un'euro per mesi al giorno d'oggi, mentre il grosso imprenditore (truffe a parte) in caso di fallimento passa dei bruttissimi quarti d'ora.
Quando si tratta di aziende di produzione la cosa si complica ancora di piu : crisi generale, calo del lavoro, pacchi quà e la e dopo pochi mesi ti trovi indebitato per cifre a 9 zeri...se non le avete viste certe cose non parlate :rolleyes:
Parlo da impiegato nato in una famiglia di imprenditori della PMI.
Visto che parli dell'America, dovresti sapere che se una società va a rotoli i primi a pagare sono proprio i TOP manager.
certo.
Ma sono pagati come top manager.
Ed i top manager hanno benefit aziendali come stock option e simili ma solitamente non sono i proprietari dell'azienda stessa.
Io parlo di queste figure...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.