Daniell88
29-06-2011, 00:47
Ciao ragazzi, sto pensando di aggiornare il mio pc desktop con 4 GB di ram, essendo che il mio procio (Sandy Bridge 2500) riesce a tenere memorie ad elevati mhz ero orientato a prendere delle Ram da 1800Mhz (che mi pare riesce a tenere di default) o delle ram da 2000mhz.
Le mie domande sono le seguenti:
1. essendo che dispongo già di 2x2GB DDR3 (in dual channel)della Kingston che lavorano a 1333mhz, queste come lavorerebbero insieme a due ipotetici banchi di ram da 2x2GB (che andrebbero a fare un altro dual channel) 1800/2000mhz?? Le rallenterebbero?
2. Nel caso in cui prendessi le ram da 2000mhz, come dovrei settarle per metterle a 2000mhz? Questo ve lo chiedo perchè come detto prima mi pare che i Sandy Bridge come frequenza massima di default hanno 1800mhz.
3. Quali vantaggi ci sono da un passaggio da 1333 mhz a 1800 o addirittura a 2000?
Vi ringrazio per le risposte :)
ps. nel caso in cui sia utile vi posto anche la mia config:
CPU: Intel Sandy Bridge i5 2500
Mobo: MSI P67GD65
Ram: 2x2GB DDR3 Kingston 1333mhz
S.Video: GTX 460 Gainward GS-GLH 1GB
HDD: Vertex II 60GB | Spinpoint 500GB | WD Green 1TB
S.O. : Windows 7 Pro 64Bit
Le mie domande sono le seguenti:
1. essendo che dispongo già di 2x2GB DDR3 (in dual channel)della Kingston che lavorano a 1333mhz, queste come lavorerebbero insieme a due ipotetici banchi di ram da 2x2GB (che andrebbero a fare un altro dual channel) 1800/2000mhz?? Le rallenterebbero?
2. Nel caso in cui prendessi le ram da 2000mhz, come dovrei settarle per metterle a 2000mhz? Questo ve lo chiedo perchè come detto prima mi pare che i Sandy Bridge come frequenza massima di default hanno 1800mhz.
3. Quali vantaggi ci sono da un passaggio da 1333 mhz a 1800 o addirittura a 2000?
Vi ringrazio per le risposte :)
ps. nel caso in cui sia utile vi posto anche la mia config:
CPU: Intel Sandy Bridge i5 2500
Mobo: MSI P67GD65
Ram: 2x2GB DDR3 Kingston 1333mhz
S.Video: GTX 460 Gainward GS-GLH 1GB
HDD: Vertex II 60GB | Spinpoint 500GB | WD Green 1TB
S.O. : Windows 7 Pro 64Bit