View Full Version : Xp improvvisamente si blocca
da oggi pomeriggio sto uscendo pazzo con un pc
c'è XP sp2 (e non oltre a causa di compatibilità con un sw) e, una volta avviato, impiega moooooooolto tempo a caricarsi e poi non mi permette di far nulla.
muovo il mouse, seleziono gli oggetti ma se, per esempio, apro risorse del computer, esce la torcia e li si ferma, bloccando tutto.
per riavviare non funziona neanche il tasto reset.
In provvisoria funziona senza problemi ed ho già effettuato scansioni con malwarebyte's, avira, avsta, hijackthis ma nessun risultato.
allora ho provato a lasciare in esecuzione automatica solo le applicazioni fondamentali per windows e, al riavvio normale, stesso problema.
Ho creato, sempre da provvisoria, un nuovo account ma, una volta selezionato nella schermata di avvio, prova a caricare qualcosa ma anche qui si blocca senza dare risposta
ovviamente il classico task manager non parte neanche.
non so davvero che altro provare e come uscirne fuori
aiutatemi, vi pregoooooo :help:
tallines
28-06-2011, 22:15
Prova a fare un normale scandisk da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle scelte che trovi e riavvia il pc .
Fai anche un pò di pulizia con ATF Cleaner, RegSeeker (questo anche alla voce Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio) e con Advanced System Care della Iobit .
Poi anche una deframmentazione ;)
Blue_screen_of_death
11-07-2011, 15:21
qual è la situazione del pc? non puoi avviare niente?
se riesci , avvia il taskmanager e controlla quali processi occupano tanta ram e cpu...
e posta anche un log HijackThis...
potresti controllare anche il disco lanciando un " chkdsk /f /r " e controllando i dati smart con CrystalDiskInfo...
se hard disk e dati smart sono ok... il problema potrebbe essere qualche servizio ...
in msconfig togli la spunta da Carica servizi di sistema (e lascia la spunta vicino Carica elementi di avvio)... per capire se il problema è causato da servizi o programmi in avvio automatico ;)
in modalità normale non potevo fare nulla
riuscivo a gestirlo solo tramite modalità provvisoria
fatte varie scansioni attaccandolo ad un altro pc ma non mi veniva rilevato nulla.
alla fine, dopo hijackthis, progammi per pulire, avira, malwarebytes, spybot, emisoft etc, non trovando il bandolo della matassa, ho formattato tutto anche perché mi urgeva risolvere in minor tempo possibile.
ora funziona anche se cmq denoto un po' di lentezza......boh :rolleyes:
tallines
11-07-2011, 22:23
in modalità normale non potevo fare nulla
riuscivo a gestirlo solo tramite modalità provvisoria
fatte varie scansioni attaccandolo ad un altro pc ma non mi veniva rilevato nulla.
alla fine, dopo hijackthis, progammi per pulire, avira, malwarebytes, spybot, emisoft etc, non trovando il bandolo della matassa, ho formattato tutto anche perché mi urgeva risolvere in minor tempo possibile.
ora funziona anche se cmq denoto un po' di lentezza......boh :rolleyes:
Una migliore e maggiore manutenzione del pc ti portarà in futuro a non formattare .
Per la lentezza, disabilita tutte le voci che trovi, tranne l'antivirus, in Avvio di Utilità configurazione di sistema .
Per andarci digita msconfig dalla finestra Start/esegui .
Poi riabiliti una voce alla volta e riavvii il pc e vedi se c'è qualche programma che rallenta il tutto .
A meno che non sia un problema hardware...prova con utility tipo HD Tune freeware v.2.5 o CrystalDiskInfo Portable sempre freeware e vedi cosa dicono .
Stacca e riattacca i banchi ram, magari è quello, poi....
msconfig già ridotto al minimo lasciando solo avira oltre quanto necessario per il SO ma il problema persisteva.
ad ogni modo, ora funziona anche se un po' lentino......non saprei capirne il motivo.
ho fatto una scasione all'hd per verificare se ci fossero bad cluster ma nada.
boh :mc:
tallines
12-07-2011, 20:09
msconfig già ridotto al minimo lasciando solo avira oltre quanto necessario per il SO ma il problema persisteva.
ad ogni modo, ora funziona anche se un po' lentino......non saprei capirne il motivo.
ho fatto una scasione all'hd per verificare se ci fossero bad cluster ma nada.
boh :mc:
Prova cosi: fai uno scandisk, poi una deframmentazione e uso di Atf Cleaner e CCleaner.
Questi due ultimi programmi usali ogni volta che spegni e che riaccendi il computer , soprattutto una volta che esci da internet, e vedi cosa succede ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.