PDA

View Full Version : Anonymous si espone, obbiettivo: AgCom


Redazione di Hardware Upg
28-06-2011, 14:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/anonymous-si-espone-obbiettivo-agcom_37450.html

A distanza di poche ore dalla polemica per l'entrata in vigore del decreto che, a partire dal 6 di luglio, fornirà nuovi poteri ad AgCom, Anonymous attacca il sito dell'agenzia

Click sul link per visualizzare la notizia.

C++Ronaldo
28-06-2011, 14:55
che cosa cambia mandando fuori uso il sito per un'ora?
a di là del trafiletto sul giornale, non penso abbia un risvolto pratico.

demon77
28-06-2011, 14:56
Ma spero che glieli brucino proprio i server all'AGCOM!
SE LA FICCHINO SU PER IL *server* LA LORO CENSURA DEI CONTENUTI WEB!

dwfgerw
28-06-2011, 14:57
che vergogna questa cosa non può passare

dwfgerw
28-06-2011, 14:59
comunque la colpa è nostra, ci stiamo meritando tutto... sarebbe da andare fuori i PALAZZI a rendere la vita difficile a certi individui... Fosse per me dovrebbero girare con la scorta, dovrebbero avere il terrore vero di affacciarsi fuori o di uscire per andare a ""LAVORARE""

scipione
28-06-2011, 15:01
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

C++Ronaldo
28-06-2011, 15:02
ragazzi la violenza non serve.

se vogliamo raccogliamo firme e si fa un referendum a novembre.
E ciao ciao, legge.
in fondo facebook è un buon modo per pubblicizzare un referendum
e far venire un po' di gente.

ma boh gli attacchini sui siti, non li vedo utilissimi.
Fanno parlare, ma solo quello.

Alekz
28-06-2011, 15:05
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

complimenti :rolleyes:

litocat
28-06-2011, 15:14
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.
Appunto. Le leggi da rispettare gia' ci sono. Non c'e' bisogno di introdurne di nuove per permettere a un'autorita' amministrativa di censurare l'informazione senza interpellare l'autorita' giudiziaria.

wizard83
28-06-2011, 15:15
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

prima di sparare certe cazzate, collega il cervello...

Kumalo
28-06-2011, 15:18
ragazzi la violenza non serve.

se vogliamo raccogliamo firme e si fa un referendum a novembre.
E ciao ciao, legge.
in fondo facebook è un buon modo per pubblicizzare un referendum
e far venire un po' di gente.

ma boh gli attacchini sui siti, non li vedo utilissimi.
Fanno parlare, ma solo quello.

Si come il referendum sull'acqua che e' passato ma le compagnie gia' private non intendono mollare e nei dintorni di Roma (ladispoli ecc) le bollette sono aumentate del 33% per non parlare di acqua latina che ha aumentato anche fino al 300%.

Mi spiace ma io sono sempre stato uno pacato, che spera che con la maggioranza in un paese democratico si puo' indirizzare il paese verso scelte di interesse collettivo, ma ora devo dare pienamente ragione a "dwfgerw", e' ora di prendere gli zaini mettersi fuori dai palazzi e fargli capire che con l'autocrazia, si perdono le gambe.....

Bye

super0385
28-06-2011, 15:19
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

Spetta ad un giudice decidere se sto infrangendo qualche legge non ad un gruppetto di burocrati eletti da politici.

demon77
28-06-2011, 15:23
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

LOL.
le leggi non sta scritto da nessuna parte che siano GIUSTE o fatte con CRITERIO.

E credo che un italiano questa cosa dovrebbe saperla strabene. :muro:


Se tentano di fare una legge di merda che cerca di "imbavagliare" la rete stai sicuro che parteggerò per chiunque cerchi di ostacolare la cosa.

Faster_Fox
28-06-2011, 15:25
Jiiz in my pants

santos84
28-06-2011, 15:27
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

ma ki è questa mente? rispettati le leggi fatti da questa razza di politici a cui tu avrai dato sicuramente il voto, ke fanno pseudo-leggi solo per interesse proprio.

PS Internauti del cazzo a tua sorella, pirla.

futu|2e
28-06-2011, 15:28
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif spettacolare

zesto
28-06-2011, 15:29
@demon77

Eeeh protestare, meglio aspettare che la nostra illuminata classe dirigente provveda per noi...ma se proprio devi farlo mi raccomando: in un angolo e a bassa voce...
:asd:

toyman90
28-06-2011, 15:43
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

ma ki è questa mente? rispettati le leggi fatti da questa razza di politici a cui tu avrai dato sicuramente il voto, ke fanno pseudo-leggi solo per interesse proprio.

PS Internauti del cazzo a tua sorella, pirla.

lascia stare.. è un troll [link alla foto del tizio..] (http://thumbpress.com/wp-content/uploads/2011/05/trollface.jpg) .. non vale la pena arrabbiarsi.. vale la pena prendersela con chi non essendo giudice giudica...ovviamente mi riferisco alla notizia

21-5-73
28-06-2011, 15:50
Un attacco informatico non fà altro che consolidare la forza di agcom. Lo subiranno fregandosi le mani e con in faccia il ghigno della trollface e poi usciranno dicendo visto? Avevamo ragione noi. E continueranno a fare quello che vogliono perchè tutti i cittadini che non conoscono il problema saranno bombardati dai TG solo con la notizia dell' ennesimo attacco informatico.
Complimenti a questi strateghi.

tommy781
28-06-2011, 16:37
come sempre chi rispetta le regole sui diritti d'autore non ha di che preoccuparsi, avete forse paura che spariscano i siti che permettono lo streeming e il download di film attraverso megaupload &co? ragazzi.. siamo onesti, i siti seri, i blog seri ecc....non hanno nulla da preoccuparsi, solo chi viola le norme deve iniziare a tremare e personalmente credo sia una cosa giusta. costa così tanto non servirsi di internet per scaricare materiale protetto? la censura cari miei è ben altra cosa ma in Italia ci si riempie di parole assurde al giorno d'oggi, qua nessuno imbavaglia la voce, vengono solo tagliate le mani ai ladri.

Lupin_87
28-06-2011, 16:37
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

Oh mio dio... ma da dov'è uscito questo?
Puta caso: Domani entro in politica, salgo, mi ricordo di sto tuo post e metto una legge che dentro casa tua ci si portino i porci a defecare.
Rispetteresti questa legge?

N.B
Non è un linguaggio scurrile se fate caso alle analogie.


come sempre chi rispetta le regole sui diritti d'autore non ha di che preoccuparsi, avete forse paura che spariscano i siti che permettono lo streeming e il download di film attraverso megaupload &co? ragazzi.. siamo onesti, i siti seri, i blog seri ecc....non hanno nulla da preoccuparsi, solo chi viola le norme deve iniziare a tremare e personalmente credo sia una cosa giusta. costa così tanto non servirsi di internet per scaricare materiale protetto? la censura cari miei è ben altra cosa ma in Italia ci si riempie di parole assurde al giorno d'oggi, qua nessuno imbavaglia la voce, vengono solo tagliate le mani ai ladri.
Vedo che sei bene informato :rolleyes:
Ma se per caso ti ritrovassi a postare del materiale protetto/illegale senza rendertene conto ed a trovarti fuori sede/senza connessione per 2 settimane, sarebbe più giusto dover pagare tot mila euro senza possibilità di replica o essere processato con la possibilità di dimostrare che "non l'hai fatto apposta"?
A parer mio la seconda ma potrei sempre sbagliarmi.

La legge è uguale per tutti, in teoria.

T3mp
28-06-2011, 16:44
bhe, basta vedere questo forum, che ha chiuso la sezione che argomentava di politica.

Legionarius
28-06-2011, 16:47
L'AgCom dovrebbe pensare a tutelare i cittadini invece di fare queste porcate. Speriamo che Anonymous faccia un controllo sui contenuti del sito Agcom e che lo renda non raggiungibile.

pabloski
28-06-2011, 16:51
@scipione: hahahahahahaha, sei un grande, mi hai fatto davvero sorridere

comunque sia ti ricordo che esiste anche una Costituzione in questo benedetto Paese e la Costituzione, quella che il presidente Napolitano osanna ogni santo giorno, impone che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la magistratura abbia certi poteri

in parole povere l'AGCOM non è nessuno di fronte alla Costituzione della Repubblica

calabar
28-06-2011, 16:53
Al di la dei metodi, se davvero questo attacco portasse la notizia nei telegiornali e nei giornali, avrebbe sicuramente il merito di aver portato questa legge a conoscenza della massa.

Dal momento che pare che tali leggi (c'è anche quella dello sconto massimo del 15% sui libri, per esempio) sembra si cerchi di applicarle quasi in sordina (del resto sono impopolari e possono far perdere voti), una maggiore consapevolezza non può che essere una cosa positiva.

C++Ronaldo
28-06-2011, 16:55
(c'è anche quella dello sconto massimo del 15% sui libri, per esempio).

e certo...perchè mondadori è di berlusconi mentre il nuovo rivale amazon.it applica sconti fino al 35%

fate 2+2 trovato il fine ultimo della legge

The_Snake
28-06-2011, 17:05
che cosa cambia mandando fuori uso il sito per un'ora?
a di là del trafiletto sul giornale, non penso abbia un risvolto pratico.

Il sito è tuttora sotto attacco. Risultato: irraggiungibile.


L'AgCom dovrebbe pensare a tutelare i cittadini invece di fare queste porcate. Speriamo che Anonymous faccia un controllo sui contenuti del sito Agcom e che lo renda non raggiungibile.

Va a finire che Anonymous otterrà il permesso di "gestire in modo diretto non solo il controllo sui contenuti, ma anche eseguire la rimozione" prima dell'AgCom! :D


[Piccolo OT]

Aprendo il manifesto in cui Anonymous chiama a raccolta gli utenti, disponibile a questo indirizzo, si può leggere:

"L'AgCom vorrebbe [B]istrituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d'autore. L'autorià potrebbe sia irroggare sanzioni pecuniare molto ingenti a chi non eseguisse gli ordini di rimozione, sia ordinare agli Internet Service Provider di filtrare determinati siti web in modo da renderli irraggiungibili dall'Italia. Il tutto senza alcun coinvolgimento del sistema giudiziario, che dovrebbe essere un passo indispensabile".


Certo, si può leggere... il problema è capire! :D


Walk On

The_Snake

C++Ronaldo
28-06-2011, 17:09
nel frattempo...come facebook ha assunto geohot
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/06/28/news/facebook_hotz-18321198/

secondo me qualcuno si compra pure questi di hacker, gli mandano a casa un paio di Ruby e qualche soldino in banca e smettono l'attacco.

cagnaluia
28-06-2011, 17:57
ragazzi la violenza non serve.

se vogliamo raccogliamo firme e si fa un referendum a novembre.
E ciao ciao, legge.
in fondo facebook è un buon modo per pubblicizzare un referendum
e far venire un po' di gente.

ma boh gli attacchini sui siti, non li vedo utilissimi.
Fanno parlare, ma solo quello.

già me la vedo mia nonna davanti al foglietto abrogativo.... per questioni di internet... NON lo abrogherà MAI il cabernet! mia nonna.

Maxmel
28-06-2011, 18:39
come sempre chi rispetta le regole sui diritti d'autore non ha di che preoccuparsi, avete forse paura che spariscano i siti che permettono lo streeming e il download di film attraverso megaupload &co? ragazzi.. siamo onesti, i siti seri, i blog seri ecc....non hanno nulla da preoccuparsi, solo chi viola le norme deve iniziare a tremare e personalmente credo sia una cosa giusta. costa così tanto non servirsi di internet per scaricare materiale protetto? la censura cari miei è ben altra cosa ma in Italia ci si riempie di parole assurde al giorno d'oggi, qua nessuno imbavaglia la voce, vengono solo tagliate le mani ai ladri.

Ti sfugge una cosa, che accidentalmente sarebbe anche il fulcro della questione: se un sito viola la normativa sul diritto d'autore deve essere l'autorità giudiziaria competente a stabilirlo, dopo un giusto processo, e non l'Agcom a priori. Altrimenti non c'è nulla che mi tuteli dal fatto che il mio sito venga oscurato semplicemente perchè non piace a qualcuno...

C++Ronaldo
28-06-2011, 18:44
già me la vedo mia nonna davanti al foglietto abrogativo.... per questioni di internet... NON lo abrogherà MAI il cabernet! mia nonna.

già...in effetti se ci penso bene, non hai tutti i torti.

Double
28-06-2011, 21:34
Ma se i primi a non rispettare le regole sono le stesse persone che legiferano. Ragazzi ma ci rendiamo conto a che razza di gente dobbiamo rendere conto... Non scherziamo per favore... A lavorare devono andare A LAVORARE zecche della societa' !!!! E quello mi parla di internauta... internato magari... SVEGLIAAAAAAA

paul_91
28-06-2011, 22:17
Io penso che la pirateria sia un diritto pubblico.

Sajiuuk Kaar
28-06-2011, 23:16
Guarda te se ci devono tutelare i gruppi hacker stranieri... >.>
E noi siamo qui a fare cenno di si con la testa a tutto quello che fanno sti bastardi... >.>

moddingpark
29-06-2011, 01:19
Finalmente attacchi di hackeraggio sensati.
Gli attacchi ad organi governativi o istituzionali come questo hanno senso, ma se Anonymous non va giù pesante, AgCom non si fermerà.

Non sono un rivoluzionario o un estremista, ma quando si tratta di difendere i diritti di ognuno e di mantenere Internet un qualcosa di imparziale, libero e non censurato, bisogna farsi sentire.
Senza fare moralismi sulla pirateria, perchè alla fine dei conti non si tratta solo di quello.

utente_medio_
29-06-2011, 07:52
ci censureranno i siti e noi li hosteremo all'estero
ci bloccheranno gli ip e noi useremo un proxy
ci bloccheranno i dns e noi useremo quelli esteri
ci filtreranno a livello ISP (no proxy)
a quel punto useremo connessioni satellitari straniere.

abatteranno i satelliti bene:

Si vis pacem, para bellum. abbatteremo e oscureremo ogni sito governativo senza tregua.

questa è SPARTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
non avranno mai la mia liberta.

Baboo85
29-06-2011, 08:21
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

come sempre chi rispetta le regole sui diritti d'autore non ha di che preoccuparsi, avete forse paura che spariscano i siti che permettono lo streeming e il download di film attraverso megaupload &co? ragazzi.. siamo onesti, i siti seri, i blog seri ecc....non hanno nulla da preoccuparsi, solo chi viola le norme deve iniziare a tremare e personalmente credo sia una cosa giusta. costa così tanto non servirsi di internet per scaricare materiale protetto? la censura cari miei è ben altra cosa ma in Italia ci si riempie di parole assurde al giorno d'oggi, qua nessuno imbavaglia la voce, vengono solo tagliate le mani ai ladri.

Forse voi 2 non avete ancora capito cosa sta facendo AGCOM. Vi consiglio di leggere in giro ed informarvi per bene. Ignoranti. E' anche colpa di gente come voi che questi come AGCOM hanno del supporto.

Qui non si tratta di rendere inaccessibili siti di hosting e roba simile, qui si tratta di persone che prendono decisioni legali senza avere nessun potere giudiziario, censurando siti internet. Forse non avete capito bene la gravita' della situazione...

Non so se a voi piace vivere chiusi in una scatoletta metallica e fare quello che gli altri vi dicono di fare... A me no. E poi pago una connessione internet e mi bloccano i siti in cui posso navigare? Ma stiamo scherzando?

Guarda te se ci devono tutelare i gruppi hacker stranieri... >.>
E noi siamo qui a fare cenno di si con la testa a tutto quello che fanno sti bastardi... >.>

Si' noi siamo qui "ad aspettare", ma tanto loro lo sanno e fanno quel ca**o che vogliono. Possiamo anche protestare ma se ne sbattono le palle.

L'unico modo sarebbe prendere, alzarsi tutti, andare li' e spaccargli le ossa a sprangate. Gli animali si possono educare, questi qui no.


E comunque c'e' anche l'Anonymus Italy, questi non sono solo stranieri ma sono per la maggior parte italiani.


Comunque, per chi non sa nemmeno con chi abbiamo a che fare (non mi riferisco agli Anonymus)... http://www.tomshw.it/cont/news/censura-online-in-italia-10-giorni-e-sara-fatta/32205/1.html

speyer
29-06-2011, 15:22
Si come il referendum sull'acqua che e' passato ma le compagnie gia' private non intendono mollare e nei dintorni di Roma (ladispoli ecc) le bollette sono aumentate del 33% per non parlare di acqua latina che ha aumentato anche fino al 300%.


È OT ma...sai per cosa hai votato o hai solo dato retta agli slogan? Il voto è sacrosanto ma se vuoi esprimerti attraverso quello strumento almeno dovresti informarti con un minimo di serietà

leoneazzurro
01-07-2011, 22:30
Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

Ma spero che glieli brucino proprio i server all'AGCOM!
SE LA FICCHINO SU PER IL *server* LA LORO CENSURA DEI CONTENUTI WEB!

comunque la colpa è nostra, ci stiamo meritando tutto... sarebbe da andare fuori i PALAZZI a rendere la vita difficile a certi individui... Fosse per me dovrebbero girare con la scorta, dovrebbero avere il terrore vero di affacciarsi fuori o di uscire per andare a ""LAVORARE""

prima di sparare certe cazzate, collega il cervello...

Si come il referendum sull'acqua che e' passato ma le compagnie gia' private non intendono mollare e nei dintorni di Roma (ladispoli ecc) le bollette sono aumentate del 33% per non parlare di acqua latina che ha aumentato anche fino al 300%.

Mi spiace ma io sono sempre stato uno pacato, che spera che con la maggioranza in un paese democratico si puo' indirizzare il paese verso scelte di interesse collettivo, ma ora devo dare pienamente ragione a "dwfgerw", e' ora di prendere gli zaini mettersi fuori dai palazzi e fargli capire che con l'autocrazia, si perdono le gambe.....

Bye

Ci sono delle leggi, come le deve rispettare il comune cittadino , rispettatele anche voi "internauti" del cazzo. O voi pensate di essere una "razza" speciale da tutelare.

ma ki è questa mente? rispettati le leggi fatti da questa razza di politici a cui tu avrai dato sicuramente il voto, ke fanno pseudo-leggi solo per interesse proprio.

PS Internauti del cazzo a tua sorella, pirla.

Io penso che la pirateria sia un diritto pubblico.

Forse voi 2 non avete ancora capito cosa sta facendo AGCOM. Vi consiglio di leggere in giro ed informarvi per bene. Ignoranti. E' anche colpa di gente come voi che questi come AGCOM hanno del supporto.

Qui non si tratta di rendere inaccessibili siti di hosting e roba simile, qui si tratta di persone che prendono decisioni legali senza avere nessun potere giudiziario, censurando siti internet. Forse non avete capito bene la gravita' della situazione...

Non so se a voi piace vivere chiusi in una scatoletta metallica e fare quello che gli altri vi dicono di fare... A me no. E poi pago una connessione internet e mi bloccano i siti in cui posso navigare? Ma stiamo scherzando?



Si' noi siamo qui "ad aspettare", ma tanto loro lo sanno e fanno quel ca**o che vogliono. Possiamo anche protestare ma se ne sbattono le palle.

L'unico modo sarebbe prendere, alzarsi tutti, andare li' e spaccargli le ossa a sprangate. Gli animali si possono educare, questi qui no.


E comunque c'e' anche l'Anonymus Italy, questi non sono solo stranieri ma sono per la maggior parte italiani.


Comunque, per chi non sa nemmeno con chi abbiamo a che fare (non mi riferisco agli Anonymus)... http://www.tomshw.it/cont/news/censura-online-in-italia-10-giorni-e-sara-fatta/32205/1.html

I flame non sono bene accetti. Gli insulti neppure. Non parliamo poidelle istigazioni alla violenza. Per cui:

scipione demon77 santos84 dwfgerw 7 gg

Baboo85 paul_91 Kumalo 5gg

wizard83 3 gg

Hiroshi_a
03-07-2011, 09:57
Parlare di "censura" è fuorviante, perchè si tratta di tutela del diritto d'autore.
Pur condividendo il fatto che un'azione del genere dovrebbe passare per un tribunale, credo che parlare di censura faccia pensare a molti lettori che si stia parlando di informazione, e non di contenuti multimediali.

Pier2204
03-07-2011, 10:15
Parlare di "censura" è fuorviante, perchè si tratta di tutela del diritto d'autore.
Pur condividendo il fatto che un'azione del genere dovrebbe passare per un tribunale, credo che parlare di censura faccia pensare a molti lettori che si stia parlando di informazione, e non di contenuti multimediali.

sono daccordo, ma se si comincia a scavalcare le sedi naturali di giudizio per una questione di diritto d'autore, passare anche ad altre cose più serie il passo è breve...Occhio!

Un tribunale funziona come una bilancia in equilibrio, da una parte una accusa e dall'altra una difesa, al centro un giudice imparziale. AGICOM non è un tribunale, è un'agenzia, che deve...o dovrebbe garantire le comunicazioni, è un'autorità nominata dal parlamento, risponde al parlamento, le sue funzioni sono di GARANTIRE una corretta competizione degli operatori sul mercato. Il diritto d'autore non spetterebbe alla SIAE? Non so perchè ma mi ricorda molto AAMS l'azienda autonoma monopoli di stato.

Perseverance
03-07-2011, 10:35
Peccato che in ACGOM che dovrebbe tutelarci, fondano interessi e capitali azionistici la solita loggia di persone del potere che hanno proprio interessi opposti.

dao984
04-07-2011, 11:31
Parlare di "censura" è fuorviante, perchè si tratta di tutela del diritto d'autore.
Pur condividendo il fatto che un'azione del genere dovrebbe passare per un tribunale, credo che parlare di censura faccia pensare a molti lettori che si stia parlando di informazione, e non di contenuti multimediali.

Mah, fuorviante mica tanto.
Supponiamo che io registri una trasmissione televisiva in cui ad esempio un politico si sput***a in diretta nazionale, decida di caricare il suddetto video su youtube e linkarlo nel mio blog. Allora tale politico direttamente o indirettamente bussa alla porta dell'azienda (rai, mediaset, la7 ecc.) che detiene i diritti d'autore sul programma in questione e che questa per motivi di comodo, accontentare il "politico", faccia un esposto all'AGCOM, che vi ricordo, è un organo amministrativo i cui membri sono eletti da camera e senato. L'AGCOM allora impone a youtube di rimuovere il mio video, certo esclusivamente per tutelare il diritto d'autore :rolleyes:, pena una bella sanzione amministrativa (multa) o un bel blocco tramite i providers, che naturalmente lo rimuove subito (già lo fa ora con alcuni video scomodi con la scusa di tutelare il copyright figuriamoci dopo). Poi la stessa AGCOM passa sul mio blog, su segnalazione sempre del "politico" di turno o magari anche autonomamente, tanto chi se ne accorge, e vede che ci sono numerosi video del genere caricati su vari siti, o spezzoni di articoli di giornali ecc. che farà l'agcom allora? Più o meno quello che ho scritto soprà, anzi forse anche peggio, infatti i suoi commissari non credo lavorino gratis e quale sarebbe quindi il modo migilore per farsi rieleggere? Telefonare al "politico" magari della maggioranza, qualunque essa sia intendiamoci, e dirgli :" Ao guarda che su quel blog ti sput****no!!!". Il resto credo si possà intuire facilmente...
Conclusione, mi bloccano il sito in un modo o nell'altro, tanto mica sono youtube al massimo farò 90 visite al mese... e il mio ricorso finisce nella pila di ricorsi chiusi in un' armadio con la scritta ultimi sopra. Tanto si sà tutti abbiamo gli stessi diritti!!! :doh:
Scusate è....