PDA

View Full Version : L'industria dei videogiochi è in crisi?


Redazione di Hardware Upg
28-06-2011, 13:37
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2890/l-industria-dei-videogiochi-e-in-crisi_index.html

L'ultimo dato di The Npd Group, la società di ricerca di mercato che mensilmente pubblica le statistiche sull'andamento dell'industria dei videogiochi nel Nord America, ha messo un po' tutti in allarme. I numeri di Npd, infatti, evidenziano un calo vistoso, con entrate inferiori del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che riporta l'industria addirittura ai valori dell'ottobre del 2006, prima dell'avvento della nuova generazione, o perlomeno di Wii e PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

gd350turbo
28-06-2011, 13:39
E se provassero a fare giochi più belli e/o interessanti ?

MIRAGGIO
28-06-2011, 14:07
Quoto....dillo agli sviluppatori di COD o MassEffect o The Witcher ecc...se sono in crisi.

huema
28-06-2011, 15:27
vorrei capire di cosa si lamentano:
nel grafico industry revenue (le entrate) 05-11 noto che dal 2005 i valori son raddoppiati (da 10 a 20 miliardi di $) e dal 2007 comunque sopra i 18

il mio stipendio è ancora uguale a quello del 2005, mi pare ovvio che le Mie "uscite" rimangano invariate

gildo88
28-06-2011, 15:56
L'industria dei videogiochi non è in crisi, sono i giochi ad esserlo.

Fabryce
28-06-2011, 17:03
vende meno perchè la qualità dei giochi si sta abbassando sempre piu...

manca soprattutto l'originalità.. sempre piu spesso si vedono giochi simili che non aggiungono nulla al panorama videoludico... questo vale soprattutto per gli fps.. anche se cmq è il settore trainante, quello che vende di piu..

Kharonte85
28-06-2011, 18:59
È chiaro che ci troviamo nella fase finale del ciclo di vita dell'attuale generazione di console. Rispetto ai primi anni c'è un calo continuo, assolutamente decifrabile se si considera che le attuali console ormai hanno qualche anno sulle spalle, e presentano degli evidenti limiti tecnologici.

Direi che questo è un fattore determinante: se accendo la mia Play 3 ormai dal punto di vista tecnico, salvo sempre più rare eccezioni, vomito. Perciò sono poco invogliato ad acquistare nuovi giochi. Poi c'è il fatto che i giochi non sempre hanno altre qualità che ci si aspetterebbe invece di trovare. Resiste solo la console che fa del gioco casuale e senza impegno la sua filosofia.

fax_modem_56k
28-06-2011, 19:08
A vedere i titoli recenti usciti, mi sembra strano che ci sia ancora un industria dei videogiochi.

ThePunisher
29-06-2011, 06:32
L'industria dei videogiochi non è in crisi, sono i giochi ad esserlo.

A vedere i titoli recenti usciti, mi sembra strano che ci sia ancora un industria dei videogiochi.

E come non quotare!!!

wolverine
29-06-2011, 06:51
Imho questi piangono con la pancia piena. :fagiano:

Goofy Goober
29-06-2011, 06:56
i dati includono il mercato pc? o solo console?

la crisi dei videogiochi esiste già da tempo, per me il suo vero inizio coincide con la crisi esistenziale dei programmatori giapponesi, che da un botto di tempo non sfornano niente di fenomenale al 100%, come invece si vedeva anni fa su console precedenti...

Obelix-it
29-06-2011, 07:38
vende meno perchè la qualità dei giochi si sta abbassando sempre piu...

Vendono meno perche' la qualita' dei giochi si abbassa piu' velocmente della qualita' dei giocatori....:eek:

gildo88
29-06-2011, 11:52
i dati includono il mercato pc? o solo console?

la crisi dei videogiochi esiste già da tempo, per me il suo vero inizio coincide con la crisi esistenziale dei programmatori giapponesi, che da un botto di tempo non sfornano niente di fenomenale al 100%, come invece si vedeva anni fa su console precedenti...

Si è vero, un tempo i Jap la facevano da padrone, sopratutto su Playstation, ora invece si sono un pò troppo occidentalizzati, e non propongono quasi nulla di originale.

fax_modem_56k
29-06-2011, 12:25
Più che altro hanno capito che fare spazzatura costa meno tempo e risorse, visto che da quello che si legge nella news vendono lo stesso, se ne fregano semplicemente della qualità e originalità.
Nonostante il calo evidenziato, guadagnano lo stesso, per cui vuol dire che va bene così.
Per i clienti non proprio, però visto che continuano a comprare la situazione non migliorerà di certo.

Baboo85
29-06-2011, 13:27
Quoto....dillo agli sviluppatori di COD o MassEffect o The Witcher ecc...se sono in crisi.

Dillo anche alla Blizzard se e' in crisi... Che anche togliendo World of Warcraft perche' vive di abbonamenti, c'e' sempre e comunque Starcraft 2, Diablo 3...
O alla Betsheda con Fallout 3 e Skyrim...

Il bello e' che vendono mer*a e si lamentano pure perche' gli utenti non la comprano... :doh:

elevul
29-06-2011, 15:24
i dati includono il mercato pc? o solo console?

la crisi dei videogiochi esiste già da tempo, per me il suo vero inizio coincide con la crisi esistenziale dei programmatori giapponesi, che da un botto di tempo non sfornano niente di fenomenale al 100%, come invece si vedeva anni fa su console precedenti...
Mah, per i picchiaduro i nippo si stanno dando da fare non poco, soprattuto la CAPCOM. :D

Il bello e' che vendono mer*a e si lamentano pure perche' gli utenti non la comprano... :doh:

Tutta colpa della pirateria. :O :asd:

Baboo85
29-06-2011, 15:31
Tutta colpa della pirateria. :O :asd:

E dei tablet :O :asd:

elevul
29-06-2011, 15:44
E dei tablet :O :asd:

E degli smartphone, che rubano mercato alle console portatili. :O :asd:

fax_modem_56k
29-06-2011, 19:02
E degli smartphone, che rubano mercato alle console portatili. :O :asd:

E dei flipper, che prima o poi torneranno di moda.

Marcocoppola88
30-06-2011, 00:51
DOMANDA: questi dati si pagano o sono di dominio publico?

futu|2e
01-07-2011, 16:27
E dei flipper, che prima o poi torneranno di moda.

Fosse vero!


La crisi è nella qualità e non ci vogliono numeri di vendite per dimostrarlo.

Testicolo_Rotto
05-07-2011, 18:06
Si secondo me sono in crisi causa pirateria infatti mi chiedo
come facciano a vivere visto che appena esce un gioco gia'
e' presente in rete il suo clone :O

gidan82
10-07-2011, 20:17
A causa dei pirati forse si...

Raghnar-The coWolf-
11-07-2011, 08:40
Bah facile dare la colpa alla pirateria ma la realtà è che i buoni videogiochi fanno rompono record d'incassi moltiplicando le aspettative di guadagno.

Stimano 100 milioni di dollari di incasso per SC2. Mi spiegate quale altro videogioco della storia in quale altro periodo della storia dei videogiochi ha mai anche solo potuto aspirare ad un decimo di tali incassi?

Basta palle, sfornino titoli must have, e la gente li compra.

Semplicemente la gente si è accorta che di fps insipidi, RPG semi-Hack/Slash senza arte nè parte, è saturo il mercato e non valgono neanche i 20 euro dell'acquisto in replay edition.

Il consumatore è più consapevole, e la consapevolezza aiuta a indirizzare meglio le proprie spese, a non acquistare più a scatola chiusa per accorgersi "che schifezza!", tutto qua.

Stessa cosa che sta avvenendo per la discografia e i film. I Monty Pyton da quando hanno messo sul canale Youtube molti dei loro sketch hanno moltiplicato i loro guadagni di 30 volte.
Che Madonna, Micheal Bay e "Duke Nukem il ritorno del tamarro" abbiano una flessione ridicola dei loro straguadagni e interpretino questo come crisi francamente fottesega...

Ozzy81
11-07-2011, 08:48
secondo voi si potrebbe considerare questa fase come una fase di Evoluzione della produzione video ludica? credo che ciò che viene soprattutto implementato sia la componente grafica visto che assistiamo ad un costante incremento delle capacità di calcolo dei pc o delle console.... ma manca un idea originale...