PDA

View Full Version : AgCom e rete, un incontro scontro


Redazione di Hardware Upg
28-06-2011, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/agcom-e-rete-un-incontro-scontro_37437.html

L'attuazione del provvedimento che fornirà ad AgCom la possibilità di avere ampio margine di azione per esercitare il diritto d'autore spaventa la rete. Ecco una cronistoria di cosa è successo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
28-06-2011, 10:25
Aspettiamo allora che facciano chiudere youtube e google in Italia!

tc3
28-06-2011, 10:30
Prevedo un incremento di profitti per i siti di proxy all'esterno...

imho è senza senso bloccare un sito filtrandolo, tanto ci sono comunque diversi metodi per aggirarlo e arrivare comunque a destinazione. Questi son solo costi e null'altro!

montanaro79
28-06-2011, 10:46
una caccia alle streghe ...
capisco che il copiright vada tutelato ... ma questi sono metodi medioevali da santa inquisizione !!
Il mercato cambia il digital delivery è una realtà .. bisogna adeguarsi al cambiamento..
Queste idee derivano ormai da una politica vecchia e da politici vecchi che non stanno al passo coi tempi !!

Il mondo ormai guarda verso il cloud System (e di esempi ce ne sono tanti) e noi continuiamo a tirar su muri !!

Tristezza .... ç_ç

blackshard
28-06-2011, 10:55
Ragazzi fate attenzione, questa è CENSURA.

Su tomshw l'articolo è ben più esplicativo:

http://www.tomshw.it/cont/news/censura-online-in-italia-10-giorni-e-sara-fatta/32205/1.html

e se non volete leggervi l'intero articolo, leggete la citazione in fondo all'articolo di un funzionario AGCOM.

Inoltre mi preme far notare che l'AGCOM è un FINTO organo indipendente, essendo scelto dal governo [1], e il governo sappiamo tutti di chi è e sappiamo tutti dove porta l'acqua...

Fate girare la cosa su facebook, twitter e tutto il resto. La gente deve sapere.

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Agcom#Criteri_di_nomina

Mparlav
28-06-2011, 11:29
A mio avviso quel decreto non ha il potere di assegnare ad un organismo amministrativo, qual'è l'AGCOM, il potere di censura ed oscuramento previsti.

Tanto più che parla di convocazione delle parti per una "mediazione" davanti all'AGCOM, quando il nostro ordinamento giudiziario già prevede la figura dell'arbitrato per le controversie minori, il giudice di pace ed infine il giudice civile.
Quindi almeno 3 livelli d'interventi "modulabili" in base alla gravità e/o onerosità.

Inevitabili saranno i ricorsi per l'incostituzionalità.

uncletoma
28-06-2011, 11:44
Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea , articolo 52:
«Eventuali limitazioni all’esercizio dei diritti e delle libertà riconosciuti dalla presente Carta devono essere previste dalla legge»
Pertanto quanto proposto dall'AgCom potrà portare a un'ennesima sentenza d'infrazione contro l'Italia.
Mi auguro che i due commissari proponenti abbiano i soldi per pagarla, perché verranno perseguiti in ogni sede possibile.

blackshard
28-06-2011, 12:08
A mio avviso quel decreto non ha il potere di assegnare ad un organismo amministrativo, qual'è l'AGCOM, il potere di censura ed oscuramento previsti.

Tanto più che parla di convocazione delle parti per una "mediazione" davanti all'AGCOM, quando il nostro ordinamento giudiziario già prevede la figura dell'arbitrato per le controversie minori, il giudice di pace ed infine il giudice civile.
Quindi almeno 3 livelli d'interventi "modulabili" in base alla gravità e/o onerosità.

Inevitabili saranno i ricorsi per l'incostituzionalità.

Però è gravissimo che si pensi solo a proporla una cosa del genere.

E' una riprova, se ce ne sia ancora bisogno, che l'attuale governo è composto da peracottari, incompetenti e affaristi (vedi il caso P4).

Faster_Fox
28-06-2011, 13:18
siamo l'unico paese la cui autorità garante delle comunicazioni è in mano ai partiti...siamo prorpio la repubblica delle banane...siamo uno SCANDALO!!

PS: sarebbe ora che quei babbioni di LulzSec e compagnia si svegliassero per attaccare questi siti e non cazzeggiare in giro mandando in palla softwarehouse...

Beelzebub
28-06-2011, 14:22
siamo l'unico paese la cui autorità garante delle comunicazioni è in mano ai partiti...siamo prorpio la repubblica delle banane...siamo uno SCANDALO!!

PS: sarebbe ora che quei babbioni di LulzSec e compagnia si svegliassero per attaccare questi siti e non cazzeggiare in giro mandando in palla softwarehouse...

Eccoti accontentato:

http://www.corriere.it/cronache/11_giugno_28/anonymous-agcom-nocensureweb_bd4a24f6-a17c-11e0-ae6a-9b75910f192b.shtml?fr=box_primopiano

:asd:

KD2
28-06-2011, 16:13
E' palese censura, un organo politico non può prendere decisioni autonome di far chiudere e oscurare siti web senza un mandato del giudice competente in base a segnalazioni su presente violazione del copyright. E' incostituzionale.

Ennesimo tentativo della cricca di dx di censurare la libertà di informazione con la scusa vecchia del copyright passando per vie facili. Vanno fermati altrimenti la cosa va portata a Bruxelles come illegittima e illegale. :doh:

C++Ronaldo
28-06-2011, 16:20
invece di pensare sempre agli interessi di canale 5 nel caso qualcuno possa vedere uno spezzone di qualcosa su youtube togliendogli preziosissima audience...
quando è che fanno un decreto per fermare lo scempio dei "contratti a progetto" e stagismo vario da quattro soldi, e ci fanno ritornare ad essere un paese dove le ditte devono assumere se vogliono un lavoratore?

sembra sempre che loro priorità siano altre...con un paese che cade a pezzi e laureati che vanno tutti all'estero. Roba da matti.

Faster_Fox
28-06-2011, 17:02
siamo l'unico paese la cui autorità garante delle comunicazioni è in mano ai partiti...siamo prorpio la repubblica delle banane...siamo uno SCANDALO!!

PS: sarebbe ora che quei babbioni di LulzSec e compagnia si svegliassero per attaccare questi siti e non cazzeggiare in giro mandando in palla softwarehouse...

Eccoti accontentato:

http://www.corriere.it/cronache/11_giugno_28/anonymous-agcom-nocensureweb_bd4a24f6-a17c-11e0-ae6a-9b75910f192b.shtml?fr=box_primopiano

:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369972 :D

argent88
28-06-2011, 19:35
giusto, non basta controllare la TV.

birmarco
28-06-2011, 21:43
Non resta che sperare nella UE

blackshard
29-06-2011, 09:36
Non resta che sperare nella UE

La UE penso che al più ci potrà commissionare qualche megamultona come fece con la situazione di Rete4.
Ma tanto a berlusconi cosa frega, le sue aziende incassano di più con i contenuti protetti, nel frattempo gli italiani pagano le multe prese dal suo governo... e in più in tutto questo abbiamo lo sceriffo agcom che decide cosa va bene e cosa non va bene nel panorama del web italiano e straniero. Stupenda prospettiva.

Cpt Harlock
29-06-2011, 09:36
Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea , articolo 52:
«Eventuali limitazioni all’esercizio dei diritti e delle libertà riconosciuti dalla presente Carta devono essere previste dalla legge»
Pertanto quanto proposto dall'AgCom potrà portare a un'ennesima sentenza d'infrazione contro l'Italia.
Mi auguro che i due commissari proponenti abbiano i soldi per pagarla, perché verranno perseguiti in ogni sede possibile.

Ciao.:D

Completamente d'accordo.;)

Tanto paghiamo sempre noi.........Questi non pagano mai niente.........Casomai li prendono.

furbo
29-06-2011, 10:16
Circolari Ministeriali e Decreti talora aggirano allegramente il controllo e relativo rispetto della Legge, volte a togliere potere decisionale al popolo. Hai voglia cambiare le teste in Parlamento quando poi sono i vari funzionari, e quelli sono ben radicati nei loro uffici, ad impartire disposizioni a pieno titolo. Altro esempio la Circolare Ministeriale che ha bloccato, dalla sera alla mattina, la vendita di armi in RSM a titolari di porto d'armi italiani, dopo 110 anni di consuetudine e 71 anni di accordi bilaterali. :eek:

Non resta che sperare nella UE

[cit.] dichiariamo guerra alla Svizzera, lasciamoci invadere, lasciamoci governare :D

Scusate il post fin troppo politico ma, del resto, AgCom è una autorità indipendente, con potere politico... :cry:

indio68
29-06-2011, 14:38
censura della reter, accise sulle accise epr comepnsare i tagli di una piccolissima parte di alvoratori (guarda caos sempre dello spettacolo , cinema e tv), accise sulle accise sulla benzina per gli immigrati, che nonsotante i tanti viaggi di maroni e le centinai di milioni promessi e dati ad Algeria e Libia, continuano ad arrivare....che dire...PERò I TAGLI AI COSTI DELLA POLITICA, ALL'ESORBITANTE NUMERO DI APRLAMENTARI CHE IN ITALIA è PARI AL DOPPIO DI QUALSIASI ALTRO PAESE UE )DOPPIO NEL HNUMERO DI APRLAMENTARI E OLTRE IL DOPPIO NEI PRIVILEGI\COMPENSI)...COSA ASPETTIAMO A MARCIARE SU ROMA?

P.S. L'AGCOM DOVREBBE ESSERE IL NSOTRO GARANTE E Fà GLI ITNERESSI DEI POLITICI E DELLE LOBBY...MA COSA CI DEVONO ANCORA FARE?

CMQ PURA LA SINISTRA TACE E ACCONSENTE, VERO D'ALEMA E SOCI? UANDO SI TRATTA DEI VS PRIVILEGI, TUTTI ZITTI!

blackshard
29-06-2011, 16:05
CMQ PURA LA SINISTRA TACE E ACCONSENTE, VERO D'ALEMA E SOCI? UANDO SI TRATTA DEI VS PRIVILEGI, TUTTI ZITTI!

Non dirlo a D'Alema, lui è il presidente del copasir (cioè di quell'organo che vigila sui servizi segreti italiani. E' saltato il suo nome anche nell'inchiesta P4 e le sue dichiarazioni sono state "Magistrati ficcanaso".

Guarda un po', un paio di giorni dopo il copasir chiede le carte alla magistratura (vedi: http://www.corriere.it/politica/11_giugno_23/alfano-intercettazioni-irrilevanti_fa9b6ba2-9d8b-11e0-b1a1-4623f252d3e7.shtml).

Questa classe politica è tutta da rifondare, anzi da affondare. La repubblica italiana deve essere rifondata perchè non è mai stata.

birmarco
29-06-2011, 18:41
La UE penso che al più ci potrà commissionare qualche megamultona come fece con la situazione di Rete4.
Ma tanto a berlusconi cosa frega, le sue aziende incassano di più con i contenuti protetti, nel frattempo gli italiani pagano le multe prese dal suo governo... e in più in tutto questo abbiamo lo sceriffo agcom che decide cosa va bene e cosa non va bene nel panorama del web italiano e straniero. Stupenda prospettiva.

Ricordo che su un tema simile la UE bloccò tutto... se non ricordo male era il blocco della connessione ad internet per chi veniva sorpreso a scaricare pirata... idea italofrancese bloccata sul nascere ;)

[cit.] dichiariamo guerra alla Svizzera, lasciamoci invadere, lasciamoci governare :D

Scusate il post fin troppo politico ma, del resto, AgCom è una autorità indipendente, con potere politico... :cry:

mah si... sono stravecchi oramai... e come tutti gli stravecchi... ;)