PDA

View Full Version : scelta scheda madre per sandy bridge


matoso
28-06-2011, 08:48
premetto che non me ne intendo.... ma a me il chipset p67 non convince molto. e sto giusto per scegliere la scheda madre per il pc che comprerò tra qualche giorno.
volevo stare su un i52500k o se trovo qualche euro in più un i72600k.

volendo in futuro mettere un ssd, quando i prezzi saranno più alla mia portata, forse è meglio lo z68? c'è veramente così tanta differenza di resa con gli ssd tra z68 e p67?! (l'ssd non devo usarlo come cache per l'hd ma come disco primario per l'os)

non devo fare overclock. lo userei per giocare ma non sono un extreme gamer...

nel z68 non c'è il bug che aveva il chipset p67 vero? (rev3)

voi cosa dite? cosa mi consigliate? grazie!!

lucdex
28-06-2011, 10:02
premetto che non me ne intendo.... ma a me il chipset p67 non convince molto. e sto giusto per scegliere la scheda madre per il pc che comprerò tra qualche giorno.
volevo stare su un i52500k o se trovo qualche euro in più un i72600k.

volendo in futuro mettere un ssd, quando i prezzi saranno più alla mia portata, forse è meglio lo z68? c'è veramente così tanta differenza di resa con gli ssd tra z68 e p67?! (l'ssd non devo usarlo come cache per l'hd ma come disco primario per l'os)

non devo fare overclock. lo userei per giocare ma non sono un extreme gamer...

nel z68 non c'è il bug che aveva il chipset p67 vero? (rev3)

voi cosa dite? cosa mi consigliate? grazie!!


mi accodo stavo giusto per aprire una discussione dove volevo fare le stesse domande, anche io sono alla ricerca di una buona mobo per un 2500k utilizabile con un ssd, a sto punto mi sembra inutile, tanto vale che leggo anche io qui..unica cosa io pensavo anche di occare ma nn credo cambi molto..ciao a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà :)

matoso
29-06-2011, 13:20
up! :mc:

Blackshino
01-07-2011, 02:12
Allora in linea di massima io so che il chipset H67 permette di interagire con la grafica HD2000/3000 integrata in ogni CPU di seconda generazione, e eventualmente overclockare l’ HD Graphics.

L’Intel Z68 invece unisce le funzionalità presenti negli Intel P67 e H67 in più introduce l’overclock per CPU e GPU e il caching dei dati mediante SSD.

Quindi se vorrai acquistare ssd allora consiglio lo z 68 perchè lo sfrutti meglio altrimenti vai tranquillamente sull'h67 che è già un ottimo chipset

Saluti

matoso
01-07-2011, 08:27
grazie per la risposta.
però non mi è chiaro se con z68 sfrutto meglio l'ssd SOLO se lo uso come cache dell'hd oppure lo sfrutto meglio anche se lo uso come disco primario?

grazie

methodz
01-07-2011, 08:33
grazie per la risposta.
però non mi è chiaro se con z68 sfrutto meglio l'ssd SOLO se lo uso come cache dell'hd oppure lo sfrutto meglio anche se lo uso come disco primario?

grazie

lo puoi usare come disco primario tranquillo :D

matoso
01-07-2011, 13:33
lo puoi usare come disco primario tranquillo :D

ok! grazie!

ma ho dei vantaggi con quel chipset? o non c'è una gran differenza di gestione / controller ? (sempre rispetto a p67)