View Full Version : iPhone "unlocked": da settembre su tutti i mercati?
Redazione di Hardware Upg
28-06-2011, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-unlocked-da-settembre-su-tutti-i-mercati_37426.html
Assieme al telefono di quinta generazione, Apple potrebbe proporre una versione più economica e "contract-free" destinata al mercato dei prepagati
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
28-06-2011, 08:53
l'idea nn è male,il punto è che a settembre già un iphone 4 sarà di fascia media, visto quello che sta tirando fuori la concorrenza...sarà interessante vedere quello che ti danno e a quanto
... quando leggo ste notizie, non so a voi, ma a me girano di brutto !!!
gli analisti...
cosa ne sa un analista delle scelte interne di un'azienda? della serie come far fluttuare le quotazioni in borsa
Scusate, ma un iPod Touch 4G con modulo telefonico non diventa un iPhone 4?:stordita: Magari intendono usare materiali diversi e qui però IMHO l'iPod vince sull'iPhone che mi piace meno ed ha il problema dell'antenna.
problema dell'antenna ahahah vabbè ;)
nico_1982
28-06-2011, 09:07
Scusate, ma un iPod Touch 4G con modulo telefonico non diventa un iPhone 4?:stordita: Magari intendono usare materiali diversi e qui però IMHO l'iPod vince sull'iPhone che mi piace meno ed ha il problema dell'antenna.
E' quel che mi domandavo anch'io. Una volta tolta antenna (e connessi), non mi sembra rimanga una sostanziale differenza tra iPhone 4 e iPod Touch.
E' comunque probabile che una simile ipotesi si materializzerebbe solo in seguito al lancio di iPhone 5 (dual core) e a scorte di iPhone 4 esaurite.
scrat1702
28-06-2011, 09:15
Scusate, ma un iPod Touch 4G con modulo telefonico non diventa un iPhone 4?:stordita: Magari intendono usare materiali diversi e qui però IMHO l'iPod vince sull'iPhone che mi piace meno ed ha il problema dell'antenna.
L' iPod Touch 4G cosi com'e non puo integrare il modulo telefonico visto lo chassis in metallo ;) Si dovrebbe ricorrere ad una soluzione tipo iPad o iPhone (il primo) con la parte in plastica molto antiestetica!
Cmq ci sono rumors sul fatto che non ci sara l' iPod Touch di 5 generazione e al suo posto dovrebbe esserci l' iPhone di fascia media!
Nelle release di iOS 4.x.x sono menzionati i nuovi modelli di iPhone ma nessun cenno agli iPod touch, idem per le prime beta di iOS5, anzi nella 5 l'icona dell' applicazione iPod e stata rinominata in una semplice "music"!
Yokoshima
28-06-2011, 09:18
Sicuramente non faranno un modello nuovo di iPhone, andranno a riciclare sicuramente o iPhone4 o un iPod Touch con comparto chiamata.
Possibile un iPhone4 "castrato" ? O.o
70% di margine (O_O), poi si viene definiti fanboy anti-apple quando si dice che ha un prezzo esagerato...
scrat1702
28-06-2011, 09:24
70% di margine (O_O), poi si viene definiti fanboy anti-apple quando si dice che ha un prezzo esagerato...
Perche secondo te Samsung e Htc guadagnano meno????
Non mi pare che un Galaxy S II te lo tirino dietro!!! La finiamo con il discorso prezzi? Che poi l' iPhone lo vai a pagare quasi nulla se lo prendi con un contratto!
LoRdKiBoP
28-06-2011, 09:31
70% !!!!!!
Settanta % ...
Non so a voi, ma a me non sembra normale e corretto nei confronti di noi che lo compriamo con molti sacrifici..... Senza parlare del guadagno che hanno grazie all app Store...... iPhone dovrebbero regalarlo...
scrat1702
28-06-2011, 09:39
Mi chiedo perche HWU continua a scrivere news riportate male e con affermazioni utili solo a scatenare flame e commenti ridicoli!
Il 70% di margine e riferito al costo dell' HW per costruire un iPhone4, a cui vanno aggiunti tutti gli altri costi come R&D, logistica, RMA etc.! Se lo vendessero con 450-500$ di margine netto Apple avrebbe gia acquistato il globo intero!
E poi non mi pare che la concorrenza regali smartphone in giro, e sono sicuro che il margine di Samsung e addirittura superiore visto che molte cose se le produce in casa!
sgabello
28-06-2011, 09:44
@LoRdKiBoP Se non puoi permettertelo, non comprarlo... se vuoi un telefono in regalo prova con qualche organizzazione umanitaria o di beneficienza. Apple non mi pare lo sia...
L'iPhone e' per ricchi figli di papa' viziati che non capiscono nulla di tecnologia... lascialo comprare a noi...
Pier2204
28-06-2011, 09:47
70% !!!!!!
Settanta % ...
Non so a voi, ma a me non sembra normale e corretto nei confronti di noi che lo compriamo con molti sacrifici..... Senza parlare del guadagno che hanno grazie all app Store...... iPhone dovrebbero regalarlo...
Blasfemo...:mbe:
Non succederà mai, nonostante il prezzo pieno vendono ancora bene e quando comincerà a calare nelle vendite non abbassano il prezzo, cambiano il telefono vendendo il nuovo allo stesso prezzo e riposizionano il vecchio a un minor costo. basta vedere quando uscì iPhone4, il 3Gs non è sceso molto.
Apple è l'unica che riesce in questa impresa...
se poi uno deve comprare un iPhone 4 facendo i sacrifici questo non è colpa di apple, non ti obbligano, la colpa è di chi avendo un piccolo budget sacrifica altre priorità per uno smartphone...:rolleyes:
70% !!!!!!
Settanta % ...
Non so a voi, ma a me non sembra normale e corretto nei confronti di noi che lo compriamo con molti sacrifici..... Senza parlare del guadagno che hanno grazie all app Store...... iPhone dovrebbero regalarlo...
ahahahahah ma guarda che mica stai parlando dell'assistenza sanitaria o cose simili che devono regalartelo di diritto ahahahahahahahah
scrat1702
28-06-2011, 09:49
70% !!!!!!
Settanta % ...
Non so a voi, ma a me non sembra normale e corretto nei confronti di noi che lo compriamo con molti sacrifici..... Senza parlare del guadagno che hanno grazie all app Store...... iPhone dovrebbero regalarlo...
Se spendi cca 40-50 Eur di telefonate e dati al mese te lo regalano.
Se non spendi questa cifra vuol direche non hai bisogno di uno smartphone! Apple, Samsung, Htc o qualsiasi altra marca che sia!
Mi chiedo perche HWU continua a scrivere news riportate male e con affermazioni utili solo a scatenare flame e commenti ridicoli!
Il 70% di margine e riferito al costo dell' HW per costruire un iPhone4, a cui vanno aggiunti tutti gli altri costi come R&D, logistica, RMA etc.! Se lo vendessero con 450-500$ di margine netto Apple avrebbe gia acquistato il globo intero!
E poi non mi pare che la concorrenza regali smartphone in giro, e sono sicuro che il margine di Samsung e addirittura superiore visto che molte cose se le produce in casa!
Beh... è un po' come dire che un software realizzato in mesi di lavoro costa allo sviluppatore solo 2000€ perché l'iMac è costato quella cifra e fine dei conti. :D
Non fa una piega, no? :stordita:
PS: hai tralasciato le spese di marketing, che rispetti ad altri concorrenti sono decisamente più elevate :)
scrat1702
28-06-2011, 10:10
Beh... è un po' come dire che un software realizzato in mesi di lavoro costa allo sviluppatore solo 2000€ perché l'iMac è costato quella cifra e fine dei conti. :D
Non fa una piega, no? :stordita:
PS: hai tralasciato le spese di marketing, che rispetti ad altri concorrenti sono decisamente più elevate :)
Ho messo un generico etc. :D
... quando leggo ste notizie, non so a voi, ma a me girano di brutto !!!
basta non comprarlo ,,, è una libera scelta
io non gli darei il prezzo che chiedono neanche se me ne dessero 2 al prezzo di 1
perchè per come la penso è totalmente ingiustificato sotto qualsiasi punto di vista lo si guardi , all'uscita forse era "giustificato" ma ora è proprio fuori da ogni logica commerciale ma come l'IPAD che è anche peggio forse
ma sei libero di comprarlo o no , mica ti obbligano :D
Ma l'ipod avrebbe casse e microfono per poter fare eventualmente da telefono?
Hellraiser83
28-06-2011, 11:13
... quando leggo ste notizie, non so a voi, ma a me girano di brutto !!!
e perche? 70% di margine? non lo comprare allora! e non andare al ristorante che hanno un margine a due zeri. non prendere una birra al bar, che al supermercato costa 3 volte di meno. non mettere la benzina. non ti comprare da vestire. possiamo continuare all infinito...
scrat1702
28-06-2011, 11:34
Ma l'ipod avrebbe casse e microfono per poter fare eventualmente da telefono?
Si!
per me è l'ennesima bufala... da quanti anni si parla di iphone mini e roba simile?
E dopo iPhon emini faranno iPhone shuffle!
Niente schermo, pigi il tasto e parte una chiamata ad un numero a caso...
Bah! Sarà come al solito, iPhone 4 sarà messo in listino ad un prezzo più basso, al massimo ne faranno una versione 8GB come successo per il 3GS.
Il problema del costo da noi è particolarmente sentito poichè siamo uan delle pochissime nazioni a fare affidamento sulle ricaricabili e telefono di proprietà.
Nella maggior parte del mondo (e negli USA parlando di Apple) la gente è abituata ad avere i contratti con il gestore, il costo del telefono è "affogato" nel contratto e quindi appare sensibilmente più basso. Ergo non è un problema.
Ovviamente all'estero non esistono nemmeno cose tipo Tassa di concessione Governativa, Tassa sulla tassa (IVA sull'imposta precedente), tassa Bondi pro SIAE.
Ed ultimo ma non ultimo, i contratti non saranno più economici, ma i pacchetti minuti, sms e traffico dati sono ben più sostanziosi (L'offerta H3G, che è una delle migliori, ha un bundle assolutamente ridicolo!)
A questo aggiungiamo che negli USA è normale avere una carta di credito, in Italia ancora vengono viste con sospetto (non a completo torto) e di norma è necessaria per un contratto (o addebito su c/c).
Tutte queste condizioni rendono l'acquisto dei telefoni estremamente costoso da parte dell'Italico popolo, però abbiamo iPhone 4 unlocked da sempre.
P.S. Ciò non toglie che il prezzo di iPhone sia oltremodo alto per un bene di consumo come il telefonino, ognuno spenda i sui soldi come preferisce.
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 12:36
Perche secondo te Samsung e Htc guadagnano meno????
HTC circa 30% per il Desire.
Samsung non so...
Acer aveva il 2.3% di margine.
Apple in media ha il 25% di margine, il che significa che l'aiphone la fa guadagnare più del triplo rispetto agli altri suoi prodotti (che già non hanno poco margine), ovvero è una presa per il culo.
Vellerofonte
28-06-2011, 12:43
Mi chiedo perche HWU continua a scrivere news riportate male e con affermazioni utili solo a scatenare flame e commenti ridicoli!
Il 70% di margine e riferito al costo dell' HW per costruire un iPhone4, a cui vanno aggiunti tutti gli altri costi come R&D, logistica, RMA etc.! Se lo vendessero con 450-500$ di margine netto Apple avrebbe gia acquistato il globo intero!
E poi non mi pare che la concorrenza regali smartphone in giro, e sono sicuro che il margine di Samsung e addirittura superiore visto che molte cose se le produce in casa!
E' anche da ricordare che i costi da te citati vanno spalmati su una produzione di milioni di pezzi, non fanno 10 iphone all'anno....:rolleyes:
E' noto che una volta messi a punto i cicli di produzione, una volta che la catena di montaggio è partita i costi di produzione diventano ridicoli al crescere delle unità prodotte, non mi stupirebbe scoprire che il costo di produzione di un iphone 4 sia 50€
scrat1702
28-06-2011, 12:46
HTC circa 30% per il Desire.
Samsung non so...
Acer aveva il 2.3% di margine.
Apple in media ha il 25% di margine, il che significa che l'aiphone la fa guadagnare più del triplo rispetto agli altri suoi prodotti (che già non hanno poco margine), ovvero è una presa per il culo.
In pratica Apple guadagna quanto Htc e credo anche Samsung sia su quei livelli, percio dove vedi la presa per il :ciapet: ???
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 12:50
In pratica Apple guadagna quanto Htc e credo anche Samsung sia su quei livelli, percio dove vedi la presa per il :ciapet: ???
il 70% è quanto il 30%?
IN MEDIA (quindi dal Macbook al Macpro, dall'iPod agli accessori e servizi) ha margine circa quanto HTC, dimostrando che ovviamente il margine gli basta e avanza per farci soldi, reinvestire...etc...
Sui telefoni il triplo, dimostrando che gli utenti si sanno fare prender per il culo abbastanza col sorriso sulle labbra...
scrat1702
28-06-2011, 12:50
E' anche da ricordare che i costi da te citati vanno spalmati su una produzione di milioni di pezzi, non fanno 10 iphone all'anno....:rolleyes:
E' noto che una volta messi a punto i cicli di produzione, una volta che la catena di montaggio è partita i costi di produzione diventano ridicoli al crescere delle unità prodotte, non mi stupirebbe scoprire che il costo di produzione di un iphone 4 sia 50€
Un iPhone4 ha cca 200$ di costo di produzione! E poi io non vedo una prova sul fatto che costi il triplo della concorrenza!
Il Galaxy costa 550Eur, l' Htc Sensation 600Eur! Spiegatemi voi dove vedete costi superiori?
Vellerofonte
28-06-2011, 12:54
Un iPhone4 ha cca 200$ di costo di produzione! E poi io non vedo una prova sul fatto che costi il triplo della concorrenza!
Il Galaxy costa 550Eur, l' Htc Sensation 600Eur! Spiegatemi voi dove vedete costi superiori?
Non mi interessa parlare della concorrenza, la mia opinione è che TUTTI ci stramangiano e non arrivano scannati alla produzione dell'ultimo smartphone, se ti va credi pure alla stima di 220 $, ma se io produco milioni di pezzi in catena di montaggio vendendoli ad un prezzo tutt'altro che popolare ho il forte dubbio che il guadagno non sia spropositato, e questo vale per tutte le case (babbo natale non esiste).
Ma rendiamoci pure conto che quello che paghiamo 400,500,600€ è altamente probabile che costi poche decine di euro alla casa produttrice, diversamente non avrebbe senso.
scrat1702
28-06-2011, 12:57
il 70% è quanto il 30%?
Ancora con questa storia? Il 70% e riferito al costo di produzione, in realta e molto meno!
Io di Samsung e Htc che costano il 30-40% in meno non ne ho visti...... cmq nessuno ti obbliga a comprarlo.
Per far chiarezza ti dico che ho sia l iPhone4 che il Galaxy II, e sinceramente non vedo come il Galaxy possa far passare l' iPhone come fascia media come qui qualcuno vuol far credere!
scrat1702
28-06-2011, 12:59
Non mi interessa parlare della concorrenza, la mia opinione è che TUTTI ci stramangiano e non arrivano scannati alla produzione dell'ultimo smartphone, se ti va credi pure alla stima di 220 $, ma se io produco milioni di pezzi in catena di montaggio vendendoli ad un prezzo tutt'altro che popolare ho il forte dubbio che il guadagno non sia spropositato, e questo vale per tutte le case (babbo natale non esiste).
Ma rendiamoci pure conto che quello che paghiamo 400,500,600€ è altamente probabile che costi poche decine di euro alla casa produttrice, diversamente non avrebbe senso.
Allora siamo d'accordo! Invece seguendo il thread si vuol far intendere che sia solo Apple a mangiarci mentre gli altri te lo regalano!
è una vita che parlano di questa FASCIA MEDIA... ma, come ha già detto qualcuno, gli ANAL-isti... sanno una CEPPA! Ma a Apple sai cosa gliene frega della "fascia media"! vendono milioni di cellulari a prezzi stratosferici! chiamali scemi!
e per tutti coloro che reputano che i margini siano troppo alti e si permettono di gridare "AL LADRO"... è un cellulare non è PANE!... basta non comprarlo!
C'è solo da fare i complimenti ad Apple, un'azienda che riesce a gudagnare margini "incredibi" in tempi aridi come questi, senza l'aiuto di mono-oligo-poli (vedi M$) con cui pararsi le chiappe! Ma con "il genio"... tanto di cappello...
Faster_Fox
28-06-2011, 13:15
onestamente se si fanno il 70% e VENDONO per me fanno bene :)
c'è da chiedersi più che altro perchè noi spendiamo tanto per una cosa non necessaria, quando in giro lo sport nazionale è diventato quello di piangere miseria...
devil_mcry
28-06-2011, 13:42
Se davvero facessero un cellulare fatto come l'ipod touch 4g (con quelle dimensioni, in particolare a livello di spessore) ma con chiamata e magari fotocamera un pelo migliorata dietro, sarebbe davvero una bella cosa
Random81
28-06-2011, 13:43
Un iPhone4 ha cca 200$ di costo di produzione! E poi io non vedo una prova sul fatto che costi il triplo della concorrenza!
Il Galaxy costa 550Eur, l' Htc Sensation 600Eur! Spiegatemi voi dove vedete costi superiori?
Poi comunque un prodotto non è la semplice somma dei materiali usati per comporlo. Se mi compro due lastre di vetro, una cornice di alluminio, il chip A4 e le varie antenne radio ho un ammasso di componenti, non ho un iphone.
I costi di produzione derivano anche dallo studio che c'è dietro il telefono, dallo sviluppo e l'ottimizzazione del software, dalle spese del reparto ricerca e sviluppo, dagli studi sul design e l'ergonomia etc etc. Oppure si pensa che tutto quello che riguarda la progettazione e lo sviluppo del software non costi? La nuova versione di iOS in uscita dopo l'estate è uscita fuori da sola senza spese per Apple?
I semplici materiali e i costi di assemblaggio sono solo una delle spese di Apple. Che poi loro riescano ad avere un ricarico molto alto è indubbio, ma bisogna pensare che piu il prezzo di un prodotto è alto e piu si alza il ricarico. I prodotti di fascia bassa ad esempio hanno ricarichi bassissimi, nell'ordine del 5-10%, e sopravvivono grazie alla massa dei prodotti venduti. Un prodotto di fascia alta per sua natura non vende quanto uno di fascia bassa e il margine di guadagno è molto piu alto. Non è un caso che Apple si tenga abbastanza lontana dai prodotti di fascia bassa, loro cercano solo il mercato di fascia alta proprio per massimizzare i margini.
La qual cosa poi non è neppure vera per tutti i prodotti Apple, vedi il mercato tablet dove iPad praticamente non ha concorrenti, e dove gli avversari presentano tablet spesso e volentieri ancora piu costosi di quelli di Apple
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 14:21
I costi di produzione derivano anche dallo studio che c'è dietro il telefono, dallo sviluppo e l'ottimizzazione del software, dalle spese del reparto ricerca e sviluppo, dagli studi sul design e l'ergonomia etc etc. Oppure si pensa che tutto quello che riguarda la progettazione e lo sviluppo del software non costi? La nuova versione di iOS in uscita dopo l'estate è uscita fuori da sola senza spese per Apple?
Il margine netto dovrebbe comprendere tutto questo, ed è per questo che per le case non è del 300% (come sarebbe basandosi sui componenti)
Ancora con questa storia? Il 70% e riferito al costo di produzione, in realta e molto meno!
Il margine di profitto non è riferito al solo costo di produzione, a meno che questo sito non confonda il margine di profitto col ricarico, che per iPhone è stato dimostrato essere del 300% (hai detto tu stesso cca 200$ i costo di produzione. 700/200=3.5).
Aanche per le altre marche ovviamente non è che siano bruscolini, anche se forse rimane qualcosa di meno e alla fine il margine netto rimane decisamente inferiore.
Questo non significa che il prodotto alla fine sia più scadente rispetto alla concorrenza, perchè c'è in ballo l'efficienza con cui la ditta riesce a fare qualcosa di buono spendendo poco...
però insomma, rimane comunque un bel farsi prendere in giro dare 750 euro a qualcuno che se ne mette in tasca 400, paga 150 di tasse, e utilizza solo i restanti 250 per costruirti, progettarti, aggiornarti e servirti il telefono pagando i rispettivi operai, ingegneri, scienziati ed operai.
è vero che non è pane, e si può sempre non prendere... ma questo cosa c'entra?
Il margine netto dovrebbe comprendere tutto questo, ed è per questo che per le case non è del 300% (come sarebbe basandosi sui componenti)
Il margine di profitto non è riferito al solo costo di produzione, a meno che questo sito non confonda il margine di profitto col ricarico, che per iPhone è stato dimostrato essere del 300% (hai detto tu stesso cca 200$ i costo di produzione. 700/200=3.5).
Aanche per le altre marche ovviamente non è che siano bruscolini, anche se forse rimane qualcosa di meno e alla fine il margine netto rimane decisamente inferiore.
Questo non significa che il prodotto alla fine sia più scadente rispetto alla concorrenza, perchè c'è in ballo l'efficienza con cui la ditta riesce a fare qualcosa di buono spendendo poco...
però insomma, rimane comunque un bel farsi prendere in giro dare 750 euro a qualcuno che se ne mette in tasca 400, paga 150 di tasse, e utilizza solo i restanti 250 per costruirti, progettarti, aggiornarti e servirti il telefono pagando i rispettivi operai, ingegneri, scienziati ed operai.
è vero che non è pane, e si può sempre non prendere... ma questo cosa c'entra?
Pensa a quanto paghi una pizza... ti fai prendere per il culo andando in pizzeria?
In ogni caso non capisco cosa dovrebbe interessarmi quanto margine hanno (se non a titolo di curiosità): il telefono mi piace, reputo il prezzo idoneo, lo compro. Non trovo il prezzo idoneo? Non lo compro. Punto.
Ho un Galaxy S II... funziona come vorrei e il prezzo va bene. Ma non credo che Samsung abbia guadagnato molto meno....
ps: i costi fissi aumentano con l'aumentare della produzione.
Nokia ha profitti da capogiro sul singolo pezzo, eppure rischia il fallimento....
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 15:30
Pensa a quanto paghi una pizza... ti fai prendere per il culo andando in pizzeria?
No perchè della pizza il proprietario non si mette in tasca il 70% pulito pulito di margine, perchè fra tasse, camerieri, locale, pulizie...etc... è già buona se riesce a guadagnarci il 20% di quello che gli dai (ed è comunque tanto).
...a meno che non mi fa nero (ma di solito chiedo la ricevuta a prescindere, proprio perchè non mi faccio prendere per il culo), oppure ti dà una pizza scadente, location e servizio scadente a un alto prezzo, e appunto non mi faccio prendere per il culo e se mi frega la prima volta non mi frega la seconda.
Confondete il margine con il ricarico. Il margine di guadagno è quello che avanza quando togli tutto, dalla produzione al marketing, e sono i soldi su cui, tenuto conto di TUTTE le spese, guadagni. Il ricarico è quello che avanza quando togli il costo del materiale/produzione del singolo pezzo ma ti avanza ancora tutto il resto da pagare (tasse comprese se è il lordo).
Una pizza ha un ricarico altissimo (anche 10 volte), ma un margine non così elevato (almeno in media) perchè il grosso se ne va in tasse, affitti e personale.
Questo iphone, se è davvero un margine al 70%, ha un ricarico meno alto della pizza ma un margine incredibile.
scrat1702
28-06-2011, 15:52
No perchè della pizza il proprietario non si mette in tasca il 70% pulito pulito di margine, perchè fra tasse, camerieri, locale, pulizie...etc... è già buona se riesce a guadagnarci il 20% di quello che gli dai (ed è comunque tanto).
...a meno che non mi fa nero (ma di solito chiedo la ricevuta a prescindere, proprio perchè non mi faccio prendere per il culo), oppure ti dà una pizza scadente, location e servizio scadente a un alto prezzo, e appunto non mi faccio prendere per il culo e se mi frega la prima volta non mi frega la seconda.
Confondete il margine con il ricarico. Il margine di guadagno è quello che avanza quando togli tutto, dalla produzione al marketing, e sono i soldi su cui, tenuto conto di TUTTE le spese, guadagni. Il ricarico è quello che avanza quando togli il costo del materiale/produzione del singolo pezzo ma ti avanza ancora tutto il resto da pagare (tasse comprese se è il lordo).
Una pizza ha un ricarico altissimo (anche 10 volte), ma un margine non così elevato (almeno in media) perchè il grosso se ne va in tasse, affitti e personale.
Questo iphone, se è davvero un margine al 70%, ha un ricarico meno alto della pizza ma un margine incredibile.
Il tuo discorso e tutto un:mc: Utile a dimostrare il niente. Apple non ha un margine netto del 70%! Se te ne vuoi render conto bene, altrimenti pazienza. Poi non capisco perche tiri fuori questo discorso solo in riferimento ad Apple? A me sta bene il prezzo e non mi importa quanto ci guadagnano.
Beltra.it
28-06-2011, 15:53
Perche secondo te Samsung e Htc guadagnano meno????
Non mi pare che un Galaxy S II te lo tirino dietro!!! La finiamo con il discorso prezzi? Che poi l' iPhone lo vai a pagare quasi nulla se lo prendi con un contratto!
non lo paghi nulla? ma per favore. sono sempre state bidonate che ti fanno pagare un cellulare una salassata in più per poi dovertelo tenere per 2 anni.
queste offerte sono comode solo per chi col telefono ci spende 100€ al mese.
Se spendi cca 40-50 Eur di telefonate e dati al mese te lo regalano.
Se non spendi questa cifra vuol direche non hai bisogno di uno smartphone! Apple, Samsung, Htc o qualsiasi altra marca che sia!
40 o 50€ di telefonate AL MESE!?!? e chi cavolo è? l'uomo che passa la vita al telefono? a quel punto si fa un contratto e va a spendere di gran lunga meno alla soglia da te scritta... quindi dici che nessuno qua dovrebbe prendere uno smartphone :eek: e io che ne spendo 12€ al mese?.... devo romperlo? :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 16:04
Apple non ha un margine netto del 70%!
Così c'è scritto nell'articolo e riportando le interviste. Come me ne dovrei rendere conto che non è così?
Jackal2006
28-06-2011, 16:29
Mi fanno ridere gli avvocati difensori (senza mandato e senza onorario) che si ergono in difesa di questa o di quella multinazionale...
Personalmente mi sarebbe del tutto indifferente se domani fallisse (impossibile ad oggi, visti i fatturati di MLD di dollars) MS, Apple, Google, o qualsiasi altra azienda.
Forse sbaglio, ma la frase "70% di margine", vuol dire "di margine".
Qualcuno vicino ci ha letto "di margine sottraendo il solo costo dei materiali per costruire il telefono dal guadagno di 649 dollari"???
In italiano, "70% di margine" = 649 dollari incasso, 649*0,70 (454,30 dollari) guadagno. Visto poi l'elevato volume di vendite di questo telefono, non mi sembra fantascienza.
Detto questo, vorrei comunque capire quale azienda non ha spese di marketing... e dove si vedrebbe "l'immane dispendio di energie" da parte di Apple per spingere i propri prodotti: in Italia non mi pare che, ad ogni angolo vi sia una mela mangiata ed i passaggi in tv non mi paiono maggiori della media di tutti gli altri marchi, ma, anzi, i pochi spot che ho visto erano assieme a quelli degli operatori telefonici, con ovvie divisioni delle spese... considerando inoltre che all'ora di punta (ossia vicino ai tg delle 20-20:30) 30 secondi di pubblicità costano 60 mila euro, mi sembra che, se avvicinati all'utile netto (ossia puro guadagno) di 14 miliardi di euro, chiedetevi se non si possano permettere molti più passaggi di quelli che fanno: semplicemente perché quel prodotto, nonostante il prezzo, si vende da solo, per via della forza del marchio, inutile negarlo.
Mi viene da ridere poi, visto quanti intervengono giustamente dicendo "ma cosa centra Apple qui, che stiamo commentando una notizia su X", in quanto, leggo di gente che dice "perché il cell fatto da Y te lo regalano?"
Non penso che Y me lo regali, infatti nemmeno Apple lo fa.
Però in questa notizia si parla del 70% di margine secondo gli analisti (Apple, come qualunque altra azienda, non verrebbe mica a sbandierare quanto guadagna da ogni iPhone.... anche se credo che l'eventualità non cambierebbe nemmeno un punto percentuale relativo alle vendite di quel telefono) che possono anche sbagliarsi, ma io come faccio a dire che gli analisti hanno torto e Apple invece guadagna molto meno di quanto indicato "di margine"? Lo dico perché mi sta simpatica Apple o perché voglio fare un discorso obbiettivo? La notizia riporta questo e io commento la notizia, non faccio ragionamenti esoterici...
Nessuna multinazionale regala niente. Il loro unico obbiettivo è il profitto. Ed è giusto che sia così, inutile affezionarsi o odiare ad un'azienda: non è una persona...
La cosa che comunque capisco meno è: perché non si è liberi di commentare il 70% di margine. Che discorso è: "non te lo compri"? Non posso fare ragionamenti su nessun prodotto se non ho intenzione di comprarlo allora? Ma vi rendete conto della fesseria? Ripeto che odiare o amare un'azienda non ha senso... quelli i soldi li faranno comunque.
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 16:45
Detto questo, vorrei comunque capire quale azienda non ha spese di marketing... e dove si vedrebbe "l'immane dispendio di energie" da parte di Apple per spingere i propri prodotti: in Italia non mi pare che, ad ogni angolo vi sia una mela mangiata
In Francia sì, letteralmente, almeno l'ultima volta che ero a Parigi era un assedio.
Comunque se quello che qui viene chiamato "margine" è il "margine" potrebbero anche comprarsi mediaset e RAI per mandare pubblicità Apple 24/7 e verrebbe incluso nei costi/ricavi, ovvero nel margine :P.
DarkVegas93
28-06-2011, 17:18
mio al d1
scrat1702
28-06-2011, 17:47
non lo paghi nulla? ma per favore. sono sempre state bidonate che ti fanno pagare un cellulare una salassata in più per poi dovertelo tenere per 2 anni.
queste offerte sono comode solo per chi col telefono ci spende 100€ al mese.
40 o 50€ di telefonate AL MESE!?!? e chi cavolo è? l'uomo che passa la vita al telefono? a quel punto si fa un contratto e va a spendere di gran lunga meno alla soglia da te scritta... quindi dici che nessuno qua dovrebbe prendere uno smartphone :eek: e io che ne spendo 12€ al mese?.... devo romperlo? :rolleyes:
NOn sono bidonate! Uno se habisogno di uno smartphone e perche lo usa per lavoro spende ben piu dei 40-50Eur al mese. Se invece ti compri un telefono da 700Eur e ne spendi 10 per telefonare, SMS, posta, internet, beh vuol dire che ne fai un uso poco "smart"! Se lo compri solo per andarci su facebook perche non puoi vivere senza o perche fa "figo" allora hai problemi piu grossi dei 700Eur!
Potrei presentarti decine e decine di persone che spendono ben piu di 100Eur al mese per il cellulare e l'iPhone non gli e costato un piffero. Ti posso dire che ne spendo parecchie volte di piu, e in azienda ho piu di10 contratti da 150Eur al mese. Tutti i manager e i dirigenti hanno un iPhone aziendale cosi non mi possono rompere che non hanno visto la mail o che non possono fare determinate cose, e sono piu produttivi, il che ripaga ampiamente l'investimento!
Non vorrete mica dimostrarmi che l'iPhone e un terminale rivolto alla massa? E diventato un oggetto di massa, ma piu per l'ingenuita (per spendere un termine "soft") della gente che per la reale necessita!
A me serve perche, la semplicita d'uso e fondamentale per me, soprattutto quando parlo con un cliente che magari mi ha mandato una mail mentre stiamo parlando e magari ho una conversazione Skype aperta simultaneamente non lo batte nessuno nella gestione di queste funzioni! Finche non ci sara qualcuno che lo batte io continuero a comprarlo. Se uscira qualcosa di migliore in questo senso non esitero a cambiarlo!
70% di margine... WOW!
iphone 4 32 gb 599€ di cui 179.7 di costo totale e 419.3 di guadagno... la cosa divertente è che lo venderebbero anche a 699 senza troppi problemi... il mondo è pieno di gonzi!
40 o 50€ di telefonate AL MESE!?!? e chi cavolo è? l'uomo che passa la vita al telefono? a quel punto si fa un contratto e va a spendere di gran lunga meno alla soglia da te scritta... quindi dici che nessuno qua dovrebbe prendere uno smartphone :eek: e io che ne spendo 12€ al mese?.... devo romperlo? :rolleyes:
Anche io ho uno smartphone, o megli è del 2004 che ho smartphone, il primo era un Nokia 6630, costava 349€ (carissimo) ma l'ho preso perchè costava meno che una connect card e l'ho sfruttato per connettermi in mobilità col pc, il secondo era un E51 sempre di Nokia prezzo 229€, faceva tutto quel che deve fare uno smartphone, chiamate, messaggi, skype messenger etc via fring, mail, era scarso sul piano "internet" ma ho sempre un pc dietro per me non è fondamentale, ora ho uno smartphone android, è fantastico e costa 169€ e fa davvero qualsiasi cosa, con 15€ al mese fastweb mi da chiamate, sms e internet, poi chiaro c'è chi telefona di più di me e ha bisogno altre tariffe... comprare un iPhone? perchè? cosa fa in più a parte costare come un week end a parigi o una settimana all inclusive a marsa alam? Il telefono mi serve per lavoro quindi deve funzionare bene, ma essendo parte del lavoro ma tutto quello che risparmio sono soldi in più che metto in tasca!
scrat1702
28-06-2011, 18:28
Così c'è scritto nell'articolo e riportando le interviste. Come me ne dovrei rendere conto che non è così?
Leggendoti l'annual report di Apple!
Nel 2010 hanno venduto 40mln di iphone e incassato da questi 25,2mld $ compresi gli accessori con brand Apple e non, le vendite dei terminali e i contratti con i gestori della telefonia!
L'utile netto di Apple e stato di 14 mld $!!!!!
Se invece moltiplico i 40mln di unita per i 450$ di guadagno netto che secondo alcuni qui Apple ha su ogni iPhone arriviamo a 18mld $ :muro: :muro: :muro:
Cioe tutte le altre divisioni Apple lavorano in perdita!!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Percio le tue stime e convinzioni sono sbagliate e fondate sul nulla, proprio come cercavo di spiegarti!
scrat1702
28-06-2011, 18:30
iphone 4 32 gb 599€ di cui 179.7 di costo totale e 419.3 di guadagno... la cosa divertente è che lo venderebbero anche a 699 senza troppi problemi... il mondo è pieno di gonzi!
Ecco un altro esperto di finanza che manco si e letto il bilancio di Apple prima di fare certe esternazioni!
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 18:49
Ecco un altro esperto di finanza che manco si e letto il bilancio di Apple prima di fare certe esternazioni!
Essere "esperti" di finanza (cioè conoscere la differenza fra margine e ricarico) non significa essere esperti di Apple.
Uno legge un'info e la prende per corretta, così come tu hai preso per corretto il bilancio che non so dove ti sei procurato.
Magari si sbaglia Hwupgrade, ma non è detto: 40 milioni di terminali compresi i contratti con i gestori telefonici che magari (sicuramente) sono meno fruttiferi della vendita stand alone e magari (molto probabilmente) sono in maggior numero.
Consideriamo che magari il margine che ci dicono è calcolato lordo (senza considerare le tasse, non so come, ma il linea di principio ci sta...), consideriamo che in un'azienda ci sono delle spese (molte) non ascrivibili a un prodotto specifico (e quindi che non finiscono nelle voci di spesa (dalla segretaria di Steve agli edifici fino all'espansione per i nuovi progetti prima che questi diventino fruttiferi e il loro costo R&D venga capitolato nel loro margine), e si arriva in fretta a far quadrare entrambi i conti.
scrat1702
28-06-2011, 19:32
Essere "esperti" di finanza (cioè conoscere la differenza fra margine e ricarico) non significa essere esperti di Apple.
Uno legge un'info e la prende per corretta, così come tu hai preso per corretto il bilancio che non so dove ti sei procurato.
Magari si sbaglia Hwupgrade, ma non è detto: 40 milioni di terminali compresi i contratti con i gestori telefonici che magari (sicuramente) sono meno fruttiferi della vendita stand alone e magari (molto probabilmente) sono in maggior numero.
Consideriamo che magari il margine che ci dicono è calcolato lordo (senza considerare le tasse, non so come, ma il linea di principio ci sta...), consideriamo che in un'azienda ci sono delle spese (molte) non ascrivibili a un prodotto specifico (e quindi che non finiscono nelle voci di spesa (dalla segretaria di Steve agli edifici fino all'espansione per i nuovi progetti prima che questi diventino fruttiferi e il loro costo R&D venga capitolato nel loro margine), e si arriva in fretta a far quadrare entrambi i conti.
Ah adesso il bilancio non e corretto :confused: :doh:
Ti ricordo che i bilanci sono pubblici, e i 40 milioni sono i terminali venduti, mentre 25mld $ sono i ricavi di tutto il settore iPhone!
Se ti prendi la briga di leggertelo vedrai che l'utile lordo di Apple e di 25mld $ cioe tolti i costi di produzione dal fatturato al quale vanno tolte le spese.
Potrei postartelo ma cosi ti evito la fatica di andartelo a cercare :p
Penso che possiamo chiudere qui la diatriba sul ricavo netto del 70% senza ulteriori :mc: e rigiramenti di frittata!
lucamrblonde
28-06-2011, 19:55
Se facessero un iphone di "fascia media" penso lo comprerei. Il design è bello, l'OS pure, i materiali idem...è un telefono che mi piacerebbe avere. L'unico problema attuale è il prezzo, che PER ME è troppo alto --> Non lo compro.
Siccome però il prodotto mi piace, se lo facessero a meno soldi (ovviamente sacrificando qualcosa) ci farei un pensiero molto volentieri.
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 20:20
Se ti prendi la briga di leggertelo vedrai che l'utile lordo di Apple e di 25mld $ cioe tolti i costi di produzione dal fatturato al quale vanno tolte le spese.
Potrei postartelo ma cosi ti evito la fatica di andartelo a cercare :p
Penso che possiamo chiudere qui la diatriba sul ricavo netto del 70% senza ulteriori :mc: e rigiramenti di frittata!
non è detto: 40 milioni di terminali compresi i contratti con i gestori telefonici che magari (sicuramente) sono meno fruttiferi della vendita stand alone e magari (molto probabilmente) sono in maggior numero.
Consideriamo che magari il margine che ci dicono è calcolato lordo (senza considerare le tasse, non so come, ma il linea di principio ci sta...), consideriamo che in un'azienda ci sono delle spese (molte) non ascrivibili a un prodotto specifico (e quindi che non finiscono nelle voci di spesa (dalla segretaria di Steve agli edifici fino all'espansione per i nuovi progetti prima che questi diventino fruttiferi e il loro costo R&D venga capitolato nel loro margine), e si arriva in fretta a far quadrare entrambi i conti.
Poi oh, se vuoi dubitare a prescindere di hwupgrade per non sentirti un pirla che ha regalato un sacco di soldi a investitori a 8 zeri ti capisco...
Squalo_206
28-06-2011, 20:26
Ah adesso il bilancio non e corretto :confused: :doh:
Ti ricordo che i bilanci sono pubblici, e i 40 milioni sono i terminali venduti, mentre 25mld $ sono i ricavi di tutto il settore iPhone!
Se ti prendi la briga di leggertelo vedrai che l'utile lordo di Apple e di 25mld $ cioe tolti i costi di produzione dal fatturato al quale vanno tolte le spese.
Potrei postartelo ma cosi ti evito la fatica di andartelo a cercare :p
Penso che possiamo chiudere qui la diatriba sul ricavo netto del 70% senza ulteriori :mc: e rigiramenti di frittata!
Diciamo che il bilancio "dovrebbe" tante cose... ciò non significa necessariamente che non rispetti i PC o gli IAS, ma sicuramente potrebbe "pompare" o "nascondere" certe cose. Se poi fosse fatto in Italia :D lo prenderei ancor meno come riferimento attendibile!
scrat1702
28-06-2011, 20:33
Poi oh, se vuoi dubitare a prescindere di hwupgrade per non sentirti un pirla che ha regalato un sacco di soldi a investitori a 8 zeri ti capisco...
Se permetti certe cose la vai a dire altrove e come spendo i miei soldi sono solo affari miei!
Io non dubito di nessuno, sei tu che monti castelli sul niente. Io ti ho riportato i dati messi a bilancio da Apple!!! Cmq ti ho gia detto che il discorso e chiuso perche non hai argomenti per continuare a sostenere la tua tesi, peraltro gia fragilissima in partenza!
Mi dispiace deluderti ma non mi sento affatto come pensi tu perche manco mi sono accorto di averlo comprato ;)
scrat1702
28-06-2011, 20:44
Diciamo che il bilancio "dovrebbe" tante cose... ciò non significa necessariamente che non rispetti i PC o gli IAS, ma sicuramente potrebbe "pompare" o "nascondere" certe cose. Se poi fosse fatto in Italia :D lo prenderei ancor meno come riferimento attendibile!
Eh si diamo credito ad una riga scritta su HWU senza riportare fonti e crediamo al fatto che Apple guadagna 450$ per ogni iPhone venduto! Percio fa 18mld $ di utile netto con iPhone su un totale di 65mld $ di fatturato! O adesso verra fuori che vendono in nero:doh:
Qui siamo alle comiche con :mc: assurdi!
Continuate da soli.
Squalo_206
28-06-2011, 20:50
Eh si diamo credito ad una riga scritta su HWU senza riportare fonti e crediamo al fatto che Apple guadagna 450$ per ogni iPhone venduto! Percio fa 18mld $ di utile netto con iPhone su un totale di 65mld $ di fatturato! O adesso verra fuori che vendono in nero:doh:
Qui siamo alle comiche con :mc: assurdi!
Continuate da soli.
Non ho mai parlato di Apple, ho solo detto che, in generale, il bilancio, piuttosto che il report annuale, è tutt'altro che legge e da prendere come oro colato.
scrat1702
28-06-2011, 21:07
Non ho mai parlato di Apple, ho solo detto che, in generale, il bilancio, piuttosto che il report annuale, è tutt'altro che legge e da prendere come oro colato.
O li denunci per falso in bilancio o certe cose non devi neanche immaginare di scriverle! Quel report e legge, e ne rispondono penalmente primo e poi Apple e quotata in borsa, secondo te fanno bilanci fasulli?
Squalo_206
28-06-2011, 21:33
O li denunci per falso in bilancio o certe cose non devi neanche immaginare di scriverle! Quel report e legge, e ne rispondono penalmente primo e poi Apple e quotata in borsa, secondo te fanno bilanci fasulli?
Non mi sembra di scrivere in modo incomprensibile :boh:
Esistono "trucchi contabili" che probabilmente sono al confine tra legalità e illegalità, talvolta da una parte, talvolta dall'altra.
Poi che discorsi, c'è chi ha fatto il falso il bilancio ed è stato scoperto dopo anni! Se tutto fosse così chiaro si verrebbe scoperti all'istante.
Il tutto ovviamente è un discorso generico sui bilanci, ci mancherebbe.
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 22:02
Eh si diamo credito ad una riga scritta su HWU senza riportare fonti e crediamo al fatto che Apple guadagna 450$ per ogni iPhone venduto!.
venduto stand alone.
E quanti sono sui 40 mln di iphone totali venduti? e quanto è invece il margine per quelli brandizzati? Quanto per ogni "taglia" (difficile chiamarli modelli)? e quanto è la spesa non inventariata in nessuna specifica divisione prodotto?
Supponiamo realisticamente 50% di iPhone stand alone al 30% di margine anzichè al 70% = margine medio per iphone = 50%.
=> Utile netto da iphone = 12.5 mld $
Aggiungiamo 5 mld di spese extra per R&D nuovi settori, edilizia, spese di segreteria e marketing generico
=> iPhone (25/65=40% del fatturato) produce il 50% dell'utile netto di Apple, possibile.
Ed ecco che HWU e le sue fonti hanno ragione e non sono in contrasto col bilancio, e forse le comiche le fa qualcun'altro.
Sapevatelo su Rieducascional ciannel.
venduto stand alone.
E quanti sono sui 40 mln di iphone totali venduti? e quanto è invece il margine per quelli brandizzati? Quanto per ogni "taglia" (difficile chiamarli modelli)? e quanto è la spesa non inventariata in nessuna specifica divisione prodotto?
Supponiamo realisticamente 50% di iPhone stand alone al 30% di margine anzichè al 70% = margine medio per iphone = 50%.
=> Utile netto da iphone = 12.5 mld $
Aggiungiamo 5 mld di spese extra per R&D nuovi settori, edilizia, spese di segreteria e marketing generico
=> iPhone (25/65=40% del fatturato) produce il 50% dell'utile netto di Apple, possibile.
Ed ecco che HWU e le sue fonti hanno ragione e non sono in contrasto col bilancio, e forse le comiche le fa qualcun'altro.
Sapevatelo su Rieducascional ciannel.
Ma quindi? :mbe:
Non capisco dove vuoi arrivare: nessuno deve comprare un iPhone perchè la Apple guadagna troppo? :fagiano: :stordita:
Ma se uno si trova bene e lo trova adeguato ai suoi interessi e gusti personali, sarà libero di acquistarlo e sentirsi felice di aver speso di più per qualcosa che lo soddisfa di più? :stordita:
E ripeto che ho un Galaxy S II (con il quale mi trovo divinamente), ma non è che chi sceglie diversamente da me è scemo... :rolleyes:
scrat1702
28-06-2011, 22:40
venduto stand alone.
E quanti sono sui 40 mln di iphone totali venduti? e quanto è invece il margine per quelli brandizzati? e quanto è la spesa non inventariata in nessuna specifica divisione prodotto?
Supponiamo realisticamente 50% di iPhone stand alone al 30% di margine anzichè al 70% = margine medio per iphone = 50%.
=> Utile netto da iphone = 12.5 mld $
Aggiungiamo 5 mld di spese extra per R&D nuovi settori, edilizia, spese di segreteria e marketing generico
=> iPhone (25/65=40% del fatturato) produce il 50% dell'utile netto di Apple, possibile.
Ed ecco che HWU e le sue fonti hanno ragione e non sono in contrasto col bilancio, e forse le comiche le fa qualcun'altro.
Sapevatelo su Rieducascional ciannel.
Come al solito rigiri la frittata con esempi ridicoli!
50% di Stand Alone??? Ma in che mondo? Negli USA il 99% sono con contratto, in Italia anche gli stand alone (che sono forse la maggioranza) vengono venduti a stragrande maggioranza dai gestori e non tramite Apple Store.
Cmq sei partito dal punto che Apple ha il 70% di utile netto su iPhone e con vari rigiramenti di frittata sei arrivato a 7mld $ che sono cca il 27%! Quello che affermavo io, senza nemmeno aver letto il report di Apple, ma applicando una semplice logica di ragionamento non offuscata da pregiudizi assurdi nei confronti di un'azienda!
Come vedi tutte le tue tesi sono state smontate e spero che almeno gli altri che leggono il thread abbiano capito.
Per le comiche, beh basta leggere cio che hai affermato e come lo hai rigirato per capire chi le fa!
scrat1702
28-06-2011, 22:43
Ma quindi? :mbe:
Non capisco dove vuoi arrivare: nessuno deve comprare un iPhone perchè la Apple guadagna troppo? :fagiano: :stordita:
Ma se uno si trova bene e lo trova adeguato ai suoi interessi e gusti personali, sarà libero di acquistarlo e sentirsi felice di aver speso di più per qualcosa che lo soddisfa di più? :stordita:
E ripeto che ho un Galaxy S II (con il quale mi trovo divinamente), ma non è che chi sceglie diversamente da me è scemo... :rolleyes:
Da nessuna parte! Vuole dimostrare che hanno il 70% di utile netto su iPhone, ma gira e rigira come vuoi la frittata mancano i numeri :D
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 23:11
Ma quindi? :mbe:
Quindi i dati forniti da HWU non sono obbligatoriamente in contrasto col bilancio aziendale pubblico.
Non capisco dove vuoi arrivare: nessuno deve comprare un iPhone perchè la Apple guadagna troppo? :fagiano: :stordita:
Io voglio soltanto arrivare dove sono arrivato, cioè che non è per forza una bufala e magari far diventare consapevole (vana speranza, come si legge sotto anche la matematica nulla può :asd: ) chi, per chissàquale ragione, gioca al gioco delle 3 scimmiette piuttosto che realizzare che ciò che una redazione gli dice potrebbe essere vero.
Mia opinione personale, svincolata da questo discorso e da questo tema, è anche che è ora di finirla con 'sta storia che il mercato decide e il valore dei beni non esiste.
Se abbiamo un potere, e quindi una responsabilità, in quanto esseri umani del 21° secolo è il potere d'acquisto. Forse è vero che non siamo più cacciatori,raccoglitori,pensatori ma consumatori... e allora tanto vale esserlo in modo consapevole, pensando quanto stiamo dando a chi. I beni hanno un valore intrinseco, ed è determinato anche da quante più persone "comuni" riescono a trarne beneficio o svantaggio lungo la catena produttiva. In un prodotto in cui il margine è il 70% (sempre che questo prodotto sia iphone, sempre che sia il modello di iphone che piace a voi (immagino che il 16gb abbia decisamente meno margine del 64gb)...etc...) significa che la ricaduta sulla "gente comune" è infinitesima e mentre il 70% se lo intasca chi è già straricco.
Stupido non è scegliere iPhone, stupido a quel punto è lamentarsi se la forbice fra ricchezza e "normalità" si allarga spaventosamente, e i ricchi veri sono sempre più schifosamente più ricchi e il resto delle persone, dagli operai agli ingegneri, hanno un potere d'acquisto (notare) sempre più risicato.
Come al solito rigiri la frittata con esempi ridicoli!
50% di Stand Alone??? Ma in che mondo? Negli USA il 99% sono con contratto
Quindi a maggior ragione questo non fa che rinforzare la mia tesi.
Ma stai seguendo il ragionamento finanziario o è troppo complicato e ti limiti di accusare HWU di snocciolare informazioni false?
Perchè stai controbattendo smentendo mie approssimazioni conservative e saltando alle conclusioni senza comprenderle appieno... Non è rigirare la frittata, è saper fare i conti.
utentenonvalido
28-06-2011, 23:13
In relatà l'attuale l'iTouch4 rispetto all'iphone4 h la cpu meno performante, meno ram e il display non ips e senza trattamento oleorepellente. La qualità costruttiva è comunque altissima e i materiali sono ottimi, sono proprio curioso si vedere cosa tirano fuori. Comunque era ora, spendere 650 euro per uno smartphone è veramente una follia, sia col contratto che non. Io ho l'ipod touch e continuo a chiedermi appunto per quale motivo il 32gb l'ho pagato un terzo di un iphone da 16 ... ma Apple i conti sa farli meglio di me ...
utentenonvalido
28-06-2011, 23:25
Quindi i dati forniti da HWU non sono obbligatoriamente in contrasto col bilancio aziendale pubblico.
Io voglio soltanto arrivare dove sono arrivato, cioè che non è per forza una bufala e magari far diventare consapevole (vana speranza, come si legge sotto anche la matematica nulla può :asd: ) chi, per chissàquale ragione, gioca al gioco delle 3 scimmiette piuttosto che realizzare che ciò che una redazione gli dice potrebbe essere vero.
Mia opinione personale, svincolata da questo discorso e da questo tema, è anche che è ora di finirla con 'sta storia che il mercato decide e il valore dei beni non esiste.
Se abbiamo un potere, e quindi una responsabilità, in quanto esseri umani del 21° secolo è il potere d'acquisto. Forse è vero che non siamo più cacciatori,raccoglitori,pensatori ma consumatori... e allora tanto vale esserlo in modo consapevole, pensando quanto stiamo dando a chi. I beni hanno un valore intrinseco, ed è determinato anche da quante più persone "comuni" riescono a trarne beneficio o svantaggio lungo la catena produttiva. In un prodotto in cui il margine è il 70% (sempre che questo prodotto sia iphone, sempre che sia il modello di iphone che piace a voi (immagino che il 16gb abbia decisamente meno margine del 64gb)...etc...) significa che la ricaduta sulla "gente comune" è infinitesima e mentre il 70% se lo intasca chi è già straricco.
Stupido non è scegliere iPhone, stupido a quel punto è lamentarsi se la forbice fra ricchezza e "normalità" si allarga spaventosamente, e i ricchi veri sono sempre più schifosamente più ricchi e il resto delle persone, dagli operai agli ingegneri, hanno un potere d'acquisto (notare) sempre più risicato.
Quindi a maggior ragione questo non fa che rinforzare la mia tesi.
Ma stai seguendo il ragionamento finanziario o è troppo complicato e ti limiti di accusare HWU di snocciolare informazioni false?
Perchè stai controbattendo smentendo mie approssimazioni conservative e saltando alle conclusioni senza comprenderle appieno... Non è rigirare la frittata, è saper fare i conti.
Senza offesa, ma stai facendo un discorso assurdo. Che i dati della redazione possano essere veri non lo metto in dubbio, ma sta storia del consumatore consapevole è stucchevole. Il mercato è una cosa importante perchè è determinato dalle scelte che fà l'utenza. In questo caso poi l'offerta è anche troppo variegata per quanto mi riguarda, eppure su quella fascia di prezzo la gente sceglie un iphone piuttosto che un samsung, lg, motorola, htc, ecc... ecc...
Il perchè lo si puo' spiegare con n motivi, ma sono già stati dibattuti piu' e piu' volte. Io l'iphone non lo compro perchè ritengo folle spendere 650E per lo smarphone, ma è una mia visione. Dovessi un giorno comprarne uno di certo preferisco un prodotto che mantiene alto il suo valore di mercato e non lo trovo, a differenza degli altri, scontato del 50% dopo 3 mesi e sostituito dal modello nuovo che di nuovo non fà quasi nulla. Poi volendo essere pignoli, non credo che un samsung o un htc abbiano un margine tanto inferiore. Un galaxy s costa circa 600€, quanto pensi che gli costa farlo? Almeno apple ti offre un supporto costante e una piattaforma SW all'avanguardia. L'esperienza di uso poi avendo potuto provare sia Android che IOS direi che è ancora a favore di apple, quindi non direi che chi acquista un iphone fà una scelta da consumatore coi paraocchi. Certo, c'è pure chi se ne frega di tutto e lo compra solo perchè è di moda, ma di certo non l' ha obbligato nessuno. Se esiste anche qeusta utenza è perchè fanno prodotti anche esteticamente migliori degli altri, non mi pare una cosa su cui farci su uno studio antropologico...
A me fà piu' incazzare pagare 1lt di latte 1,50€ e 1lt di gasolio 1.40€, dello smartphone puoi sempre farne a meno.
Mia opinione personale, svincolata da questo discorso e da questo tema, è anche che è ora di finirla con 'sta storia che il mercato decide e il valore dei beni non esiste.
Se abbiamo un potere, e quindi una responsabilità, in quanto esseri umani del 21° secolo è il potere d'acquisto. Forse è vero che non siamo più cacciatori,raccoglitori,pensatori ma consumatori... e allora tanto vale esserlo in modo consapevole, pensando quanto stiamo dando a chi. I beni hanno un valore intrinseco, ed è determinato anche da quante più persone "comuni" riescono a trarne beneficio o svantaggio lungo la catena produttiva. In un prodotto in cui il margine è il 70% (sempre che questo prodotto sia iphone, sempre che sia il modello di iphone che piace a voi (immagino che il 16gb abbia decisamente meno margine del 64gb)...etc...) significa che la ricaduta sulla "gente comune" è infinitesima e mentre il 70% se lo intasca chi è già straricco.
Stupido non è scegliere iPhone, stupido a quel punto è lamentarsi se la forbice fra ricchezza e "normalità" si allarga spaventosamente, e i ricchi veri sono sempre più schifosamente più ricchi e il resto delle persone, dagli operai agli ingegneri, hanno un potere d'acquisto (notare) sempre più risicato.
Quindi ne fai un discorso politico?
Il prezzo lo fa il mercato e questo lo dice l'economia. Non è una "storia" da bar inventata a tavolino da due ubriaconi.
Sta a me decidere il prezzo del prodotto che sviluppo, produco e vendo. Sta poi al mercato decidere se acquistarlo a quel prezzo, oppure no.
Domani potrei decidere di vendere il mio materasso a 1000 euro, ma non credo che nessuno me lo comprerà mai...
Nello specifico se l'iPhone vende a sproposito (generando utili da capogiro, buon per Apple e per tutti i suoi dipendenti) a quel prezzo, significa che il valore percepito dai clienti potenziali è molto alto (marketing, semplicità, altro, non lo so..) e il prezzo di vendita è evidentemente corretto.
L'obiettivo di un'azienda, qualsiasi azienda, è MASSIMIZZARE il profitto.
In relatà l'attuale l'iTouch4 rispetto all'iphone4 h la cpu meno performante, meno ram e il display non ips e senza trattamento oleorepellente. La qualità costruttiva è comunque altissima e i materiali sono ottimi, sono proprio curioso si vedere cosa tirano fuori. Comunque era ora, spendere 650 euro per uno smartphone è veramente una follia, sia col contratto che non. Io ho l'ipod touch e continuo a chiedermi appunto per quale motivo il 32gb l'ho pagato un terzo di un iphone da 16 ... ma Apple i conti sa farli meglio di me ...
Il processore dell'ipod touch è esattamente lo stesso dell'iphone 4, da quel punto di vista non cambia nulla, mentre la ram è la metà ed il display non è ips, ma la risoluzione è la stessa.
Stupido non è scegliere iPhone, stupido a quel punto è lamentarsi se la forbice fra ricchezza e "normalità" si allarga spaventosamente, e i ricchi veri sono sempre più schifosamente più ricchi e il resto delle persone, dagli operai agli ingegneri, hanno un potere d'acquisto (notare) sempre più risicato.
Già il fatto di mettere sullo stesso piano operai e ingegneri la dice lunga sul tuo modo di pensare.
Questo, comunque, è un problema tutto italiano.. e va decisamente off topic.
La Apple non è un'azienda italiana, per sua fortuna, anche se vende sul mercato italiano.
Sono le aziende, massimizzando i profitti e producendo utili, che assumono ingegneri e ricercatori (e tante altre figure professionali).. pagate proprio con quel "70%". Che poi ci escano lauti (esagerati) compensi ai manager non ci sono dubbi, ma questo è normale e non è un problema di Apple o Samsung.
Queste aziende corrono rischi giganteschi, investendo cifre incredibili in progetti (spesso nemmeno resi pubblici) completamente oscuri che potrebbero portare a grandi risultati, come è successo nel caso di iPad o iPhone per rimanere in casa Apple, o grandissimi fallimenti.
Per andare a gambe all'aria, a seconda delle dimensioni di un'azienda, potrebbero bastare 2-3 mosse sbagliate.. e questo porterebbe a migliaia di licenziamenti (si, ingegneri compresi). Gli unici che ci guadagnano sempre, e qui siamo d'accordo, sono i manager.. ma non sono arrivati li per caso (provaci tu).
Il processore dell'ipod touch è esattamente lo stesso dell'iphone 4, da quel punto di vista non cambia nulla, mentre la ram è la metà ed il display non è ips, ma la risoluzione è la stessa.
...e non c'è GPS, e le fotocamere sono peggiori e la lista continua.
Il fatto che il Touch sia un iPhone solo senza parte telefonica è una chiacchera da bar smentita in ogni sede mondiale.
utentenonvalido
29-06-2011, 09:12
Il processore dell'ipod touch è esattamente lo stesso dell'iphone 4, da quel punto di vista non cambia nulla, mentre la ram è la metà ed il display non è ips, ma la risoluzione è la stessa.
Per quanto ne so io la cpu dell' iTuouch è downvoltata, ma potrei anche sbagliarmi. Comunque credo che la news riporta dati corretti sul fatto che l'ipod ha un margine di guadagno inferiore. Gps e ips a parte costa un terzo ...
Raghnar-The coWolf-
29-06-2011, 09:15
Quindi ne fai un discorso politico?
E' un discorso che esula da questo thread in specifico
Il prezzo lo fa il mercato e questo lo dice l'economia. Non è una "storia" da bar inventata a tavolino da due ubriaconi.
Sì, ma forse è ora che il consumatore si svegli e decida di avere un occhio di riguardo presso i suoi soldi anzichè chinare il capo a 'ste frasone confezionate apposta per far accettare alla gente i lati negativi del mercato stesso
Già il fatto di mettere sullo stesso piano operai e ingegneri la dice lunga sul tuo modo di pensare.
Operai e ingegneri hanno stipendi molto diversi fra loro ma che sono ordini di grandezza diversi rispetto ai guadagni di altri, quasi senza soluzione di continuità.
Il mio discorso si basa su quello: c'è una fetta enorme della popolazione che, in modo di verso (a causa di esperienze diverse) vive in modo "normale" bene o male, c'è un'altra piccolissima fetta della popolazione che vive in modo estremamente esagerato. C'è sempre stato, quello che sta succedendo negli ultimi 2 decenni è che la fetta in mezzo sta svanendo.
Sono le aziende, massimizzando i profitti e producendo utili, che assumono ingegneri e ricercatori (e tante altre figure professionali).. pagate proprio con quel "70%".
No, no e poi no.
Se quello è il "margine" allora si sono già pagati operai, ingegnerei, ricercatori e tante altre figure professionali.
Rimangono da pagare solo i costi straordinari dell'azienda (come ho detto edilizia) e quelli che non fanno capitolo a una divisione prodotto
Poi se non è il margine, quindi la differenza fra tutti i costi relativi ad un prodotto e il costo di vendita, ma il ricarico, quindi la differenza fra il costo di produzione e il costo di vendita (ed è la terza volta che te lo dico di non confondere le cose), allora il discorso è un altro... io mi fido che HWU (e non solo) non dica cose a caso.
In altre parole il "70%" a cui si riferisce questo articolo non è quello con cui vengono pagati ingegneri e ricercatori e tante altre figure professionali, ma è quello che si mette in Banca Apple DOPO aver pagato ing. dott. etc.., ovvero che si spartiscono i supermanager di turno.
Jackal2006
29-06-2011, 09:20
In Francia sì, letteralmente, almeno l'ultima volta che ero a Parigi era un assedio.
Comunque se quello che qui viene chiamato "margine" è il "margine" potrebbero anche comprarsi mediaset e RAI per mandare pubblicità Apple 24/7 e verrebbe incluso nei costi/ricavi, ovvero nel margine :P.
mediaset ha un valore di 10 miliardi di euro, apple ha un utile di 14 miliardi. potrebbe fare lo sforzo, ma dubito che sia in vendita.
la rai non è in vendita, anche se è già stata venduta ai partiti a costo zero :D
ma siamo OT :D
Jackal2006
29-06-2011, 09:22
O li denunci per falso in bilancio o certe cose non devi neanche immaginare di scriverle! Quel report e legge, e ne rispondono penalmente primo e poi Apple e quotata in borsa, secondo te fanno bilanci fasulli?
il falso in bilancio in Italia è stato depenalizzato da superman (quello che ha risolto il problema della monnezza a Napoli in 10gg), quindi non è un problema!
ma sono OT :D
scrat1702
29-06-2011, 12:02
In altre parole il "70%" a cui si riferisce questo articolo non è quello con cui vengono pagati ingegneri e ricercatori e tante altre figure professionali, ma è quello che si mette in Banca Apple DOPO aver pagato ing. dott. etc.., ovvero che si spartiscono i supermanager di turno.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
LA POSSIAMO FINIRE CON 'STA MENATA DI PERCENTUALI, TOP MANAGER E CAPITALIZZAZIONI?!? :mad:
Raghnar-The coWolf-
29-06-2011, 14:17
LA POSSIAMO FINIRE CON 'STA MENATA DI PERCENTUALI, TOP MANAGER E CAPITALIZZAZIONI?!? :mad:
sì giusto, finiamo di parlare della news e come in ogni buon thread riguardante Apple scateniamo una OS-war.
leoneazzurro
01-07-2011, 23:12
@LoRdKiBoP Se non puoi permettertelo, non comprarlo... se vuoi un telefono in regalo prova con qualche organizzazione umanitaria o di beneficienza. Apple non mi pare lo sia...
L'iPhone e' per ricchi figli di papa' viziati che non capiscono nulla di tecnologia... lascialo comprare a noi...
iphone 4 32 gb 599€ di cui 179.7 di costo totale e 419.3 di guadagno... la cosa divertente è che lo venderebbero anche a 699 senza troppi problemi... il mondo è pieno di gonzi!
Anche io ho uno smartphone, o megli è del 2004 che ho smartphone, il primo era un Nokia 6630, costava 349€ (carissimo) ma l'ho preso perchè costava meno che una connect card e l'ho sfruttato per connettermi in mobilità col pc, il secondo era un E51 sempre di Nokia prezzo 229€, faceva tutto quel che deve fare uno smartphone, chiamate, messaggi, skype messenger etc via fring, mail, era scarso sul piano "internet" ma ho sempre un pc dietro per me non è fondamentale, ora ho uno smartphone android, è fantastico e costa 169€ e fa davvero qualsiasi cosa, con 15€ al mese fastweb mi da chiamate, sms e internet, poi chiaro c'è chi telefona di più di me e ha bisogno altre tariffe... comprare un iPhone? perchè? cosa fa in più a parte costare come un week end a parigi o una settimana all inclusive a marsa alam? Il telefono mi serve per lavoro quindi deve funzionare bene, ma essendo parte del lavoro ma tutto quello che risparmio sono soldi in più che metto in tasca!
sì giusto, finiamo di parlare della news e come in ogni buon thread riguardante Apple scateniamo una OS-war.
Sarebbe bene che evitaste di trasformare ogni thread su Apple in una guerra a suon di flames.
Sarebbe bastata una piccolissima ricerca su Internet per vedere che la sola "Bill of Materials" (il costo del solo hardware) dell'iPhone4 sarebbe pari a $171.35 e che "if assembly is included and we conclude that Apple has just dropped its production cost by about 9% and the margin climbs to about 70%, excluding packaging, shipping, R&D as well as marketing and operational expenses. Si parla quindi di margini lordi (relativi ai costi diretti di produzione) per cui, dati i rilevanti pesi delle voci "escluse", è molto probabile che il 70% lordo diventi un più realistico 30-35% netto.
http://www.tomsguide.com/us/iphone-4-iphone-4g-phone-3g-phone,news-10096.html
Quindi dateci in taglio qui e stop alle polemiche. E, Ragnar, l'argomento della notizia è la copertura di nuove nicchie di mercato da parte di Apple, non la situazione finanziaria. E, Scrat1702, il tuo modo di esprimerti, pieno di punti esclamativi, è abastanza irritante per molte persone qui dentro, dato che ogni frase sembra voler essere un'imposizione al prossimo. Non esiste solo il punto esclamativo.
Grazie.
Raghnar-The coWolf-
02-07-2011, 09:17
allora per favore la prossima volta utilizzate la parola "Ricarico" al posto della parola "Margine"...
scrat1702
02-07-2011, 09:56
Sarebbe bene che evitaste di trasformare ogni thread su Apple in una guerra a suon di flames.
Sarebbe bastata una piccolissima ricerca su Internet per vedere che la sola "Bill of Materials" (il costo del solo hardware) dell'iPhone4 sarebbe pari a $171.35 e che "if assembly is included and we conclude that Apple has just dropped its production cost by about 9% and the margin climbs to about 70%, excluding packaging, shipping, R&D as well as marketing and operational expenses. Si parla quindi di margini lordi (relativi ai costi diretti di produzione) per cui, dati i rilevanti pesi delle voci "escluse", è molto probabile che il 70% lordo diventi un più realistico 30-35% netto.
http://www.tomsguide.com/us/iphone-4-iphone-4g-phone-3g-phone,news-10096.html
Quindi dateci in taglio qui e stop alle polemiche. E, Ragnar, l'argomento della notizia è la copertura di nuove nicchie di mercato da parte di Apple, non la situazione finanziaria. E, Scrat1702, il tuo modo di esprimerti, pieno di punti esclamativi, è abastanza irritante per molte persone qui dentro, dato che ogni frase sembra voler essere un'imposizione al prossimo. Non esiste solo il punto esclamativo.
Grazie.
Bene. Esattamente quello che dicevo io dal primo post (che non era difficile da capire, anzi era chiarissimo) e che ho cercato di spiegare con in mano l' Annual Report di Apple.
Ok ho fatto saltare dalla tastiera il punto esclmativo cosi non lo uso piu. :D
leoneazzurro
02-07-2011, 11:54
allora per favore la prossima volta utilizzate la parola "Ricarico" al posto della parola "Margine"...
E' a causa della terminologia Inglese (Gross Margin - Net Margin) e comunque anche "ricarico" è sbagliato. E i moderatori non sono i redattori - per cui se hai segnalazioni da fare falle a loro tramite i contatti presenti in homepage. Grazie.
scrat1702
02-07-2011, 14:46
E' a causa della terminologia Inglese (Gross Margin - Net Margin) e comunque anche "ricarico" è sbagliato. E i moderatori non sono i redattori - per cui se hai segnalazioni da fare falle a loro tramite i contatti presenti in homepage. Grazie.
Anche in italiano sono definiti "utile lordo" e "utile netto" percio l'articolo e stato scritto in maniera esatta. Poi nessuno puo prevedere con un anno d'anticipo le spese accessorie, ma solo quelle del costo HW, percio era ovvio che fosse il Gross Margin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.