View Full Version : Thunderbolt e AirPlay: troppo costose per le terze parti
Redazione di Hardware Upg
28-06-2011, 07:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/thunderbolt-e-airplay-troppo-costose-per-le-terze-parti_37421.html
I componenti necessari all'integrazione delle due tecnologie risulterebbero piuttosto costosi, limitandone per ora la diffusione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-06-2011, 07:36
USB 3.0 :O
USB 3.0 :O
Ehm... esattamente cos'ha da spartire AirPlay con USB 3.0? :rolleyes:
iorfader
28-06-2011, 07:58
al mio segnale scatenate l'inferno:oink:
e sono serio, già mi immagino tutti quelli che anche scontrandosi con news del genere, dove si capisce uno dei tanti motivi perchè i portatili apple siano cari, diranno che sono tutte cavolate e che apple è comunque più cara :asd:
Che notizziona!
E' una cosa del tutto ovvia.
Alla fine è basata su una tecnologia wireless. Il router più economico si aggira sui 25€ senza royalty Apple.
Mi aspetto anche in un caso ottimale che meno di 25/50€ di sovrapprezzo sia il linea con le spese.
Al di sotto è abbastanza difficile scendere sia per motivi di marketing, sia per il fatto che l'airplay è una tecnologia proprietaria e la si può usare solo su prodotti apple.
Alla fine come tra usb e firewire vincerà chi costa meno, il connettore fisico!
Paganetor
28-06-2011, 09:04
in effetti, con questi presupposti, airplay non ha senso di esistere e non va paragonato con usb 3.0
EDIT: mi correggo, ho fatto confusione con Lightpeak di Intel... colpa mia!
marcyb5st
28-06-2011, 09:15
la cosa per niente ovvia è come da una maggiorazione a monte di 25 dollari si arriva a 100 dollari per i consumatori... Misteri del marketing. Cavolo ti costa 25 dollari in più? Aggiungi 25 dollari al prezzo di mercato...
SaggioFedeMantova
28-06-2011, 09:35
la cosa per niente ovvia è come da una maggiorazione a monte di 25 dollari si arriva a 100 dollari per i consumatori... Misteri del marketing. Cavolo ti costa 25 dollari in più? Aggiungi 25 dollari al prezzo di mercato...
evidentemente non è cosi semplice come dici tu
E il bello che alla fine non è neanche colpa di Apple!
Mamma mia quanto vorrei un MacBook Air con VGA esterna attaccata via Thunderbolt...
diabolik1981
28-06-2011, 13:22
Con quei prezzi...farà la stessa fine del "rivoluzionario FireWire".
E il bello che alla fine non è neanche colpa di Apple!
Mamma mia quanto vorrei un MacBook Air con VGA esterna attaccata via Thunderbolt...
Se non sbaglio esiste già una cosa del genere.. GPU esterna via Thunderbolt. Si tratta di una dock che estende varie periferiche come HDMI, VGA, USB e monta un vga AMD Radeon HD 6650M con 1 GB di RAM.. Ha anche masterizzatore Blu ray.. Viene prodotta dalla Sony per la nuova linea Vaio Z..
La compatibilità con il Mac ci deve essere, visto che si tratta sempre di Thunderbolt.. Da approfondire comunque :)
Mariupolo
28-06-2011, 16:04
Se non sbaglio esiste già una cosa del genere.. GPU esterna via Thunderbolt. Si tratta di una dock che estende varie periferiche come HDMI, VGA, USB e monta un vga AMD Radeon HD 6650M con 1 GB di RAM.. Ha anche masterizzatore Blu ray.. Viene prodotta dalla Sony per la nuova linea Vaio Z..
La compatibilità con il Mac ci deve essere, visto che si tratta sempre di Thunderbolt.. Da approfondire comunque :)
Hai ragione, esiste una dock station prodotta da Sony per un suo nuovo ultraportatile serie Z che, tra le altre cose, integra anche una GPU discreta. La connessione al Pc avviene sì tramite Ligh Peak, ma non per mezzo del connettore Thunderbolt (pare che usi un connettore USB); quindi, se fosse disponibile un adattatore Thunderbolt-Light Peak USB, dovrebbe essere possibile sfruttare la GPU della docking station su un qualeunque Mac provvisto di Thunderbolt. Considerando che già adesso esistono prodotti come il ViDock (per slot ExpressCard), non credo che tarderanno ad arrivare soluzioni con connettività Thunderbolt...
DarkVegas93
28-06-2011, 17:19
quindi?
Hai ragione, esiste una dock station prodotta da Sony per un suo nuovo ultraportatile serie Z che, tra le altre cose, integra anche una GPU discreta. La connessione al Pc avviene sì tramite Ligh Peak, ma non per mezzo del connettore Thunderbolt (pare che usi un connettore USB); quindi, se fosse disponibile un adattatore Thunderbolt-Light Peak USB, dovrebbe essere possibile sfruttare la GPU della docking station su un qualeunque Mac provvisto di Thunderbolt. Considerando che già adesso esistono prodotti come il ViDock (per slot ExpressCard), non credo che tarderanno ad arrivare soluzioni con connettività Thunderbolt...
è Thunderbolt! il Ligh Peak è il vecchio nome usato dalla Intel ;)
Ultravincent
29-06-2011, 09:59
E' una cosa del tutto ovvia.
Alla fine è basata su una tecnologia wireless. Il router più economico si aggira sui 25€ senza royalty Apple.
Mi aspetto anche in un caso ottimale che meno di 25/50€ di sovrapprezzo sia il linea con le spese.
Scusa, ma il router è un dispositivo ben più complesso di un semplice transmitter/receiver wireless.
Se 25€ fosse il sovrapprezzo minimo di ogni dispositivo wireless staremmo freschi. Infatti, mi spieghi come mai si trovano mouse (senza fili!) a 5€?
Scusa, ma il router è un dispositivo ben più complesso di un semplice transmitter/receiver wireless.
Se 25€ fosse il sovrapprezzo minimo di ogni dispositivo wireless staremmo freschi. Infatti, mi spieghi come mai si trovano mouse (senza fili!) a 5€?
Infatti ti sbagli.
La tecnologia AirPlay non è semplicemente un trasduttore senza fili, altrimenti si chiamerebbe WiFi e qualunque dispositivo in commercio la supporterebbe con un aggiornamento del firmware.
Ultravincent
29-06-2011, 16:44
Infatti ti sbagli.
La tecnologia AirPlay non è semplicemente un trasduttore senza fili, altrimenti si chiamerebbe WiFi e qualunque dispositivo in commercio la supporterebbe con un aggiornamento del firmware.
Io invece credo che ci si avvicini molto, con la differenza che alla Apple non sono fessi e ne hanno fatto una tecnologia proprietaria.
E' molto simile alla tecnologia Unifying della Logitech (mouse, tastiera, casse, ecc con un unico ricevitore)
Killer87
30-06-2011, 09:53
Far diventare standard una tecnologia se pur buona quando massivamente sono già disponibili standard che chiunque utilizza è un'impresa dura e i costi più alti di sicuro non aiutano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.