PDA

View Full Version : Php e database


dennis8787
27-06-2011, 22:17
ciao a tutti ragazzi,
volevo provare a fare uno script php e html per inserire dati in un database,

questi sono i codici

prova.php
<?
$hostname = "http://localhost";
$username = "root";
$password = "";
//apro la connessione al server SQL
$conn = mysql_connect($hostname, $username, $password);
if (!$conn)
{
echo("Errore!!! La connessione non è stata effettuata correttamente");
}
else
{
echo("Connessione effettuata con successo");
}
//seleziono il database "credenziali"
mysql_select_db("credenziali",$conn);
//dati utente
$Indirizzo_sito = $_POST["Indirizzo_sito"];
$Nome_utente = $_POST["Nome_utente"];
$Password = $_POST["Password"];
//immissione dati nel database
$strSQL = " INSERT INTO credenziali (Indirizzo_sito, Nome_utente, Password)";
$strSQL .= " VALUES ('$Indirizzo_sito', '$Nome_utente', '$Password')";
if (!mysql_query($strSQL))
{
echo ("Errore");
exit ();
}else{
echo ("dati inseriti con successo");}

//chiudo la connessione
mysql_close($conn);
?>

index.html
<html>
<head>
<title>Inserimento</title>
</head>

<body>
<table>
<form method="post" action="prova.php">
<tr><td>Indirizzo sito</td>
<td><input type="text" name="Indirizzo_sito" size="20" maxlength="20"></td></tr>

<tr><td>Nome utente</td>
<td><input type="text" name="Nome_utente" size="20" maxlength="20"></td></tr>
<tr><td>Password</td>
<td><input type="text" name="Password" size="10" maxlength="10"></td></tr>


<tr><td coldspan="2\"><input type="submit" value="Inserisci"</td></tr>
</form>
</table>

</body>
</html>
ma, come potete vedere andando su idennis.altervista.org, quando clicco inserisci mi risporta "Connessione avvenuta con successoErrore", dove ho sbagliato?

ndakota
27-06-2011, 22:46
ciao a tutti ragazzi,
volevo provare a fare uno script php e html per inserire dati in un database,

questi sono i codici

prova.php
<?
$hostname = "http://localhost";
$username = "root";
$password = "";
//apro la connessione al server SQL
$conn = mysql_connect($hostname, $username, $password);
if (!$conn)
{
echo("Errore!!! La connessione non è stata effettuata correttamente");
}
else
{
echo("Connessione effettuata con successo");
}
//seleziono il database "credenziali"
mysql_select_db("credenziali",$conn);
//dati utente
$Indirizzo_sito = $_POST["Indirizzo_sito"];
$Nome_utente = $_POST["Nome_utente"];
$Password = $_POST["Password"];
//immissione dati nel database
$strSQL = " INSERT INTO credenziali (Indirizzo_sito, Nome_utente, Passowrd)";
$strSQL .= " VALUES ('$Indirizzo_sito', '$Nome_utente', '$Password')";
if (!mysql_query($strSQL))
{
echo ("Errore");
exit ();
}else{
echo ("dati inseriti con successo");}

//chiudo la connessione
mysql_close($conn);
?>

ma, come potete vedere andando su idennis.altervista.org, quando clicco inserisci mi risporta "Connessione avvenuta con successoErrore", dove ho sbagliato?

In grassetto. Il nome della colonna di quella tabella è veramente Passowrd?

dennis8787
27-06-2011, 23:04
si scusami, non ho corretto il post, quell'errore lo avevo gia corretto...
Vi do un altra informazione, ho installato xmapp e il database lo ho creato con php my admin, se nella barra indirizzi del browser digito http://localhost, mi si apre la pagina principale di xampp e in phpmyadmin ho il mio database di nome 'credenziali'

Ludo237
28-06-2011, 08:01
La connessione ė avvenuta ė la query che ė sbagliata. Falla in un unica stringansenza spezzattarla. Giusto per togliere i dubbi

Ludo237
28-06-2011, 08:03
Hai controllato, indipendentemente dall output php, se ti inserisce i dati???

SerMagnus
28-06-2011, 09:45
non è che interpreta password come parola riservata e per questo ti da errore?:mbe:

ChioCCia
28-06-2011, 10:41
Ciao,
invece di farti stampare "errore" fatti stampare la stringa SQL ($strSQL), la prendi e la fai eseguire con phpadmin e vedi subito dove sta l'errore ;)