endaddy
27-06-2011, 21:19
Ciao a tutti
Ho un PC windows 7 azienda al quale sono connesso alla LAN aziendale.
Il problema è che da circa 2 settimane, ho il centro sicurezza PC disabilitato (bandierina con la "X").
Quando lo avvio da "services", dopo circa 10 sec si disabilita.
Altri PC aziendali con la stessa configurazione, il problema non c'è.
Il mio PC ha caricato il "symantec endpoint" che si aggiorna dal server aziendale, e ho già verificato tutti i servizi dipendenti, sono tutti abilitati, tranne il windows defender che non attiva.
Guardando il file di registro, mi ritrovo delle righe come quelle allegate (non riesco a caricare i file, solo 1)
Attivando Windows defender, mi dice che "il servizio è stato avviato. Alcuni servizi [...] "
Invece, attivando "centro sicurezza PC" mi da come errore "errore 1058.impossibile avviare il servizio. il servizio è disabilitato [...]" :muro:
Ho provato a caricare il "msert.exe" da microsoft ma neanche questo si lancia.
Non posso dare il PC al servizio IT perchè è esterno alla nostra azienda, ed ho paura che me lo tolgono.
Per ultimo, sono amministratore del PC (sia in locale che sulla LAN).
posso utilizzare qualche programma non in conflitto con il symantec caricato dal server aziendale per controllare?
E possibile che qualche chiave di registro sia stata modificata per non attivare il centro sicurezza?
A parte questo, tutto funziona correttamente, symantec non mi rileva nessun antivirus.
Grazie del vostro aiuto.
Ho un PC windows 7 azienda al quale sono connesso alla LAN aziendale.
Il problema è che da circa 2 settimane, ho il centro sicurezza PC disabilitato (bandierina con la "X").
Quando lo avvio da "services", dopo circa 10 sec si disabilita.
Altri PC aziendali con la stessa configurazione, il problema non c'è.
Il mio PC ha caricato il "symantec endpoint" che si aggiorna dal server aziendale, e ho già verificato tutti i servizi dipendenti, sono tutti abilitati, tranne il windows defender che non attiva.
Guardando il file di registro, mi ritrovo delle righe come quelle allegate (non riesco a caricare i file, solo 1)
Attivando Windows defender, mi dice che "il servizio è stato avviato. Alcuni servizi [...] "
Invece, attivando "centro sicurezza PC" mi da come errore "errore 1058.impossibile avviare il servizio. il servizio è disabilitato [...]" :muro:
Ho provato a caricare il "msert.exe" da microsoft ma neanche questo si lancia.
Non posso dare il PC al servizio IT perchè è esterno alla nostra azienda, ed ho paura che me lo tolgono.
Per ultimo, sono amministratore del PC (sia in locale che sulla LAN).
posso utilizzare qualche programma non in conflitto con il symantec caricato dal server aziendale per controllare?
E possibile che qualche chiave di registro sia stata modificata per non attivare il centro sicurezza?
A parte questo, tutto funziona correttamente, symantec non mi rileva nessun antivirus.
Grazie del vostro aiuto.