PDA

View Full Version : Com'è possibile che non si hanno certezze su 2011 MD?


Gremo
27-06-2011, 15:25
Da wikipedia:

L'asteroide 2011 MD, scoperto il 22 giugno 2011 dal Lincoln Near Earth Asteroid Research Program (LINEAR), alle 19 circa (ora italiana; ore 17 GMT) del giorno 27 giugno 2011 passerà a soli 12 000 chilometri dalla superficie terrestre. Le sue dimensioni sono stimate fra 9 e 30 metri. Al momento del massimo avvicinamento la magnitudine apparente prevista è circa 11.

Emily Baldwin di Astronomy Now, tranquillizza tutti dicendo che non ci sarà nessun impatto, e anche se l'asteroide dovesse entrare nell'atmosfera terrestre, brucerebbe e diventerebbe una palla di fuoco, probabilmente dando origine a più piccoli meteoriti che non causerebbero danni.

Voi cosa capite da questa affermazione? :confused: Se è come ho capito io, com'è possibile che nel 2011 non si può sapere con certezza se c'è qualche possibilità (e stimarla) che l'asteroide entri nell'atmosfera? Lanciamo sonde che si schiantano su comete 80.000 Km/h, e le centrano, e questo no? :mbe:

mrwinch
27-06-2011, 16:04
Mmm.... il problema è che quanto riportato è detto da una giornalista straniera di una rivista specializzata (Astronomy Now): non sappiamo la competenza della persona citata (potrebbe essere super esperta ma anche poco esperta) e non sappiamo bene come sia stata riassunta e tradotta la citazione.
Comunque, se vuoi se ne è parlato in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368807 con dati un pelo diversi ma più attendibili

Gremo
27-06-2011, 16:19
Mmm.... il problema è che quanto riportato è detto da una giornalista straniera di una rivista specializzata (Astronomy Now): non sappiamo la competenza della persona citata (potrebbe essere super esperta ma anche poco esperta) e non sappiamo bene come sia stata riassunta e tradotta la citazione.
Comunque, se vuoi se ne è parlato in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368807 con dati un pelo diversi ma più attendibili

Grazie, allora questo si può chiudere :) non avevo visto... la mia è solo curiosità... è veramente difficile calcolare la traiettoria?