PDA

View Full Version : Freescale mostra le CPU i.MX 6: da uno a quattro core ARM Cortex-A9


Redazione di Hardware Upg
27-06-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/freescale-mostra-le-cpu-imx-6-da-uno-a-quattro-core-arm-cortex-a9_37409.html

Importante annuncio di Freescale: presto arriverà in commercio la serie di processori i.MX 6, pensati per il mondo tablet, e-book reader e smartphone. Anche in versione quad-core

Click sul link per visualizzare la notizia.

beppe90
27-06-2011, 13:38
Ma infatti se leggi bene c'è scritto che sono dei SOC, però è vero all'inizio dell'articolo c'è scritto "nuova famiglia di processori"

eeetc
27-06-2011, 14:09
Che senso ha dire che Freescale ha presentato "nuove" CPU quando in realtà sono sempre i soliti ARM Cortex-A9 ?

Nuove nel senso che si tratta di SOC cotruiti e ottimizzati intorno al core ARM.
L'architettura del SOC è senz'altro nuova.



Da domani Sir.TEO immetterà sul mercato nuove CPU con core Intel i5 e i7 :mbe:
No, non potresti, verresti immediatamente localizzato e terminato dai cyborg e dagli avvocati di Intel :D
Anche se non ci vedrei niente di male se Intel desse in licenza i suoi processori, ARM dimostra che come modello di business funziona benissimo.

Pier de Notrix
27-06-2011, 14:43
capacità di decodificare in contemporanea due flussi video 1080p H.264 (utile per il 3D), triple play graphics architecture da 200MT/s, motore BLT 2D grafico separato per l'accelerazione dell'interfaccia grafica, oltre a un engine 2D OpenVG dedicato alla grafica vettoriale.

Con questo ti fai un bel HTPC piccolo come un telefono e te lo porti affianco al TV per vedere un film con una comodità disarmante.

Raghnar-The coWolf-
27-06-2011, 15:23
No, non potresti, verresti immediatamente localizzato e terminato dai cyborg e dagli avvocati di Intel :D

o dagli avvocati cyborg di Intel :sofico: *paura*

http://www.postavy.cz/foto/walton-simons-foto.jpg

consumi?

faber80
27-06-2011, 16:24
se ogni core è un cortex A9 dual core, avremo quindi un octo core ?

cmq, l'evoluzione Arm sta veramente sbalordendo il mercato, avremo dispositivi potentissimi con questo ritmo di crescita.

x86 verrà relegata alla fascia highend/enthusiast, questione di pochi anni.

Axoduss
27-06-2011, 18:19
Con questo ti fai un bel HTPC piccolo come un telefono e te lo porti affianco al TV per vedere un film con una comodità disarmante.

è da un sacco di tempo che sto cercando qualcosa di non troppo costoso che mi permetta di fare un bel htpc con tanti dischi sata. Finora ho visto solo i plugpc, ma non hanno certo tante sata dove metterci i miei film :-D

ilmeo
27-06-2011, 22:38
è da un sacco di tempo che sto cercando qualcosa di non troppo costoso che mi permetta di fare un bel htpc con tanti dischi sata. Finora ho visto solo i plugpc, ma non hanno certo tante sata dove metterci i miei film :-D

Si, in effetti anche io visto disponibili solo plugpc che al momento funzionano solo con Debian (parlo degli sheevaplug). Sono un ottimo punto di partenza però sono da smanettoni e le versioni superiori (sempre da smanettoni) sono decisamente costose secondo me. Probabilmente, in futuro, si arriverà alla possibile convergenza server casalingo+HTPC tutto a bassissimo consumo...almeno spero.

Axoduss
29-06-2011, 09:50
Si, in effetti anche io visto disponibili solo plugpc che al momento funzionano solo con Debian (parlo degli sheevaplug). Sono un ottimo punto di partenza però sono da smanettoni e le versioni superiori (sempre da smanettoni) sono decisamente costose secondo me. Probabilmente, in futuro, si arriverà alla possibile convergenza server casalingo+HTPC tutto a bassissimo consumo...almeno spero.

già, in fondo basterebbe l'hardware di uno smartphone come il galaxy/iphone/htc... per farlo (solo la appleTV è così: usa l'A4 ma è apple)

Raghnar-The coWolf-
29-06-2011, 09:57
x86 verrà relegata alla fascia highend/enthusiast, questione di pochi anni.

Boh comunque 4 A9 dovrebbero avere un TDP di almeno 8W e un costo non indifferente... A questo punto perchè non AMD Fusion Ontario?

dwfgerw
07-08-2011, 17:01
Gia uso la apple tv per questo, basta condividere la libreria itunes del pc (nel mio caso un comodissimo e silenziosissimo mac mini 2009) per avere tutti i film e le foto dei miei viaggi direttament nel salotto senza ingombro, grazie anche al wifi n.