traba86
27-06-2011, 13:12
Salve a tutti,
dopo circa 6 anni di debian nell'ultimo periodo l'inizio di una nuova attività lavorativa mi ha portato all'uso sempre più massiccio di XP e negli ultime settimane ho fatto la scelta di passare a 7 64 bit..
il pc ha 3 HDD:
nel primo c'è l'OS
nel secondo un pò di dati generici
nel terzo la mole principali di dati per il lavoro (foto)
mi sono accorto che dopo un pò di tempo (mi sembra una mezz'ora) che uso il pc per "passatempo" , quindi non uso il terzo HDD, sento di quest'ultimo spegnersi..
quando poi riaccedo a questo (ad esempio con esplora risorse) questo si riattiva..
è normale come funzione?
dopo circa 6 anni di debian nell'ultimo periodo l'inizio di una nuova attività lavorativa mi ha portato all'uso sempre più massiccio di XP e negli ultime settimane ho fatto la scelta di passare a 7 64 bit..
il pc ha 3 HDD:
nel primo c'è l'OS
nel secondo un pò di dati generici
nel terzo la mole principali di dati per il lavoro (foto)
mi sono accorto che dopo un pò di tempo (mi sembra una mezz'ora) che uso il pc per "passatempo" , quindi non uso il terzo HDD, sento di quest'ultimo spegnersi..
quando poi riaccedo a questo (ad esempio con esplora risorse) questo si riattiva..
è normale come funzione?