PDA

View Full Version : Microsoft: Xbox 360 è solamente a metà del suo ciclo


Redazione di Hardware Upg
27-06-2011, 10:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-xbox-360-e-solamente-a-meta-del-suo-ciclo_37405.html

Charles Lewis, vice presidente di Xbox EMEA, ha dichiarato che ci sono ancora diversi anni di vita per la 360. Kinect viene considerato il valore aggiunto, avendo ampliato l'audience tramite il mercato casual. Ora l'obiettivo è integrare l'esperienza anche per gli hardcore gamers.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Markk117
27-06-2011, 10:17
sicuramente queste console le vogliono portare avanti per almeno un'altro anno... peccato, che sia la volta buona che inizino a sviluppare seriamente su pc?

rigelpd
27-06-2011, 10:26
Cheppalle...Non ne posso più della grafica delle attuali console....

Lybra85
27-06-2011, 10:30
FOrse perchè gli uffici marketing hanno finalmente realizzato che la grafica non è poi un aspetto così fondamentale per il successo di una consolle...forse quasi 90 milioni di Wii venduti lo hanno inculcato nella testa.

Non dimentichiamoci poi che le case hardware potrebbero lanciare una consolle nuova ogni 6 mesi,il problema sono i software da ottimizzare pe rtale consolle...non dimentichiamoci che per anni siamo andati avanti con Dual e QuadCore e un OS che non era capace di gestire più di una core alla volta, per cui...cui prodest un certo hardware?
Comunque non penso che xbox sia a metà carriera...o se lo è è perchè si sono parlati con Sony e hanno DECISO di essere a metà carriera entrambe

Rinha
27-06-2011, 10:35
Ma chi se ne frega della grafica! :sofico:

Per quanto mi riguarda sul 42" di casa l'ultimo Asssassin's Creed è uno spettacolo per gli occhi. Questo mi basta e mi avanza!

Per il resto è chiaro che non siamo a "metà vita" delle attuali console. Spero comunque che, tra presentazioni, promozioni, lanci e cavolate varie, altri 2 anni si possa comunque campare...

C++Ronaldo
27-06-2011, 10:40
siamo andati avanti con Dual e QuadCore e un OS che non era capace di gestire più di una core alla volta, per cui...cui prodest un certo hardware?

di grazia quale l'os che non gestisce multicore?
stai parlando di windows 95/98?
sì ok ma quelli è qualche decennio che non vengono usati da tante persone :asd:

XP (e linux e osx) son tutti multicore da decenni :)

nico88_bt
27-06-2011, 10:44
Non dimentichiamoci poi che le case hardware potrebbero lanciare una consolle nuova ogni 6 mesi,il problema sono i software da ottimizzare pe rtale consolle...non dimentichiamoci che per anni siamo andati avanti con Dual e QuadCore e un OS che non era capace di gestire più di una core alla volta, per cui...cui prodest un certo hardware?
Comunque non penso che xbox sia a metà carriera...o se lo è è perchè si sono parlati con Sony e hanno DECISO di essere a metà carriera entrambe


:eek: non per fare il professore ma non si può sentire...

Fray
27-06-2011, 10:45
Pensare che qualcuno già iniziava a fare paragoni tra il Wii U e le nuove xbox/ps...

C++Ronaldo
27-06-2011, 10:50
Pensare che qualcuno già iniziava a fare paragoni tra il Wii U e le nuove xbox/ps...

tanto wiiU esce nel 2012....le nuove ammiraglie sony e xbox nel 2013 per cui... il paragone ci sta tutto.
visto che per i prossimi 6-7 anni il wiiU chi lo compra se lo tiene (magari sbavando davanti la grafica delle altre console...)
direi che contare fino a 1000 (antico modo di dire) prima di comprarlo è il minimo.

Lino P
27-06-2011, 10:56
capisco che lo scopo della news sia quello di spingere ancora la vendite di questa immondizia, ma siamo nel 2011 e sarebbe quasi il caso di dare una spolveratina al tutto. Capisco che l'utenza si è assuefatta, ma stiamo davvero toccando il fondo, la gente comincia ad accontentarsi di nulla.

Fray
27-06-2011, 11:00
ha appena detto che sono a metà ciclo...certo verso la fine potrebbero convivere le due generazioni,ma comunque il vantaggio temporale di Nintendo sembra essere corposo.

C++Ronaldo
27-06-2011, 11:01
capisco che lo scopo della news sia quello di spingere ancora la vendite di questa immondizia, ma siamo nel 2011 e sarebbe quasi il caso di dare una spolveratina al tutto. Capisco che l'utenza si è assuefatta, ma stiamo davvero toccando il fondo, la gente comincia ad accontentarsi di nulla.

hai davvero ragione...io infatti certi commenti "arrendeisti" non li capisco.

è come se chiedessero di avere il minimo pagandolo il massimo
in genere si chiede il contrario :doh:

Lino P
27-06-2011, 11:02
Ma chi se ne frega della grafica! :sofico:

Per quanto mi riguarda sul 42" di casa l'ultimo Asssassin's Creed è uno spettacolo per gli occhi. Questo mi basta e mi avanza!

Per il resto è chiaro che non siamo a "metà vita" delle attuali console. Spero comunque che, tra presentazioni, promozioni, lanci e cavolate varie, altri 2 anni si possa comunque campare...

si vede che ai tuoi occhi basta poco.
Oltre alla grafica obsoleta già sul nascere, parli di un titolo che gira nativamente a 720p, che su un 42'' significa avere ogni pixel grosso quanto porta capuana. Qui non si tratta di fregarsene della grafica, ma di essere amanti di quadrettoni e seghettature, abbiate pazienza.

lucasantu
27-06-2011, 11:05
ma dai , metà del suo ciclo.
questi articoli sono inutili al 100%.
ovvio che non dicono il contrario , avrebbero solo cali di vendite

Lino P
27-06-2011, 11:08
ma dai , metà del suo ciclo.
questi articoli sono inutili al 100%.
ovvio che non dicono il contrario , avrebbero solo cali di vendite

ovvio.

Dave83
27-06-2011, 11:09
Ma chi se ne frega della grafica! :sofico:

Per quanto mi riguarda sul 42" di casa l'ultimo Asssassin's Creed è uno spettacolo per gli occhi. Questo mi basta e mi avanza!

Per il resto è chiaro che non siamo a "metà vita" delle attuali console. Spero comunque che, tra presentazioni, promozioni, lanci e cavolate varie, altri 2 anni si possa comunque campare...

Ti accontenti di poco... probabilmente perchè non hai mai visto di meglio.
Se poi ti riferisci alla grafica della versione console peggio che peggio.

Non dico che sia brutta, ma stai spacciando per superlativa la grafica appena sufficiente di un gioco che è diventato famoso per tutto meno che per la grafica.

Se poi vogliamo parlare del fatto che non è la cosa più importante siamo daccordo, ma da qui a dire che va bene accontentarci della grafica che avevamo 5/6 anni ce ne passa.

miriddin
27-06-2011, 11:10
Personalmente trovo la grafica perfettamente soddisfacente; semmai trovo criticabile la prassi consolidata che porta al rilascio di giochi ad uno stato che definire Alpha a volte è già esagerare, in considerazione del fatto che console nate per essere utilizzate on-line permettono di rilasciare in secondo tempo le relative patch...

Vogliamo poi parlare della profondità dei giochi attuali?

Yrrah
27-06-2011, 11:13
si vede che ai tuoi occhi basta poco.
Oltre alla grafica obsoleta già sul nascere, parli di un titolo che gira nativamente a 720p, che su un 42'' significa avere ogni pixel grosso quanto porta capuana. Qui non si tratta di fregarsene della grafica, ma di essere amanti di quadrettoni e seghettature, abbiate pazienza.

Quoto al 100%! Assassin's Creed su console è sempre stato un gioco la cui grafica non solo è decisamente brutta, ma oltre a ciò ci sono glitch grafici e spesso anche cali di frame rate (si, scatti su console!) che sinceramente a me fanno passare la voglia di giocare...

Su PC un pelo si salva, ma basta appunto vedere come AC1 su PC l'avevano curato molto ed aveva una grafica bellissima, mentre AC2 e Brotherhood su PC non si sono sforzati molto e sono solo un pelo più decenti delle controparti.

Alla finfine non mi dispiace troppo che non escano più nuove console, così finalmente ci saranno sempre più software house che dovranno fare versioni separate PC/console e finalmente avremo giochi degni di uscire nel 2011..

Lino P
27-06-2011, 11:16
Quoto al 100%! Assassin's Creed su console è sempre stato un gioco la cui grafica non solo è decisamente brutta, ma oltre a ciò ci sono glitch grafici e spesso anche cali di frame rate (si, scatti su console!) che sinceramente a me fanno passare la voglia di giocare...

Su PC un pelo si salva, ma basta appunto vedere come AC1 su PC l'avevano curato molto ed aveva una grafica bellissima, mentre AC2 e Brotherhood su PC non si sono sforzati molto e sono solo un pelo più decenti delle controparti.

Alla finfine non mi dispiace troppo che non escano più nuove console, così finalmente ci saranno sempre più software house che dovranno fare versioni separate PC/console e finalmente avremo giochi degni di uscire nel 2011..

non accadrà mai, non gli conviene sviluppare 2 versioni.

Dave83
27-06-2011, 11:19
Su PC un pelo si salva, ma basta appunto vedere come AC1 su PC l'avevano curato molto ed aveva una grafica bellissima, mentre AC2 e Brotherhood su PC non si sono sforzati molto e sono solo un pelo più decenti delle controparti.

Ma io sinceramente la grafica di AC1 per Pc non me la ricordo meglio dei suoi successori... anzi casomai il contrario (anche se di poco)...

Alla finfine non mi dispiace troppo che non escano più nuove console, così finalmente ci saranno sempre più software house che dovranno fare versioni separate PC/console e finalmente avremo giochi degni di uscire nel 2011..

Uhm, dubito che molte software house si mettano a produrre due versioni diverse di un gioco considerando che l'80/90% degli introiti li hanno dalle versioni console.

Lino P
27-06-2011, 11:20
Ma io sinceramente la grafica di AC1 per Pc non me la ricordo meglio dei suoi successori... anzi casomai il contrario (anche se di poco)...



Uhm, dubito che molte software house si mettano a produrre due versioni diverse di un gioco considerando che l'80/90% degli introiti li hanno dalle versioni console.

quoto

C++Ronaldo
27-06-2011, 11:21
non accadrà mai, non gli conviene sviluppare 2 versioni.

già...penso che i fortunati possessori delle vecchie 8800gtx (reincarnate in varie forme grazie al rebranding, mi pare per quasi addirittura 4 volte di seguito)
possano ancora dormire sonni tranquilli con la loro scheda visti i porting che girano di recente...

Maxt75
27-06-2011, 11:28
Allora ci sarà tutto il tempo per sviluppare giochi più profondi e complessi, proprio come avveniva anni e anni fa. Peccato che dubito avvenga ciò. Minimo sforzo, massimo guadagno, avanti cosi. Sbavare per giochi che durano 10 ore e parlare solo di grafica non rende giustizia a chi cerca una esperienza un po' più articolata e profonda, specialmente su quei titoli che di grosso hanno solo l'investimento pubblicitario.

JackZR
27-06-2011, 11:32
Il fatto che la 360 sia a metà vita non vuol dire che nel frattempo non possa uscire la 720.
Cmq sta frase mi lascia un po' perplesso:
"ora si sta muovendo per garantire esperienze "complementari" destinate agli hardcore gamers."
Un gioco per essere adeguato ad un hardcore gamer deve avere caratteristiche di alto livello in base al tipo, ad esempio uno sparatutto deve avere alta risoluzione, tanti fps, basso ping (server dedicati e vicini), un sistema di controllo veloce e preciso (mouse) e parecchi tasti bindabili (tastiera), etc... in genere queste sono cose che su console non si trovano e la vedo dura introdurle senza un cambio di console e anche di parte dell'ecosistema che ci sta dietro.

Lino P
27-06-2011, 11:33
già...penso che i fortunati possessori delle vecchie 8800gtx (reincarnate in varie forme grazie al rebranding, mi pare per quasi addirittura 4 volte di seguito)
possano ancora dormire sonni tranquilli con la loro scheda visti i porting che girano di recente...

certo

pin-head
27-06-2011, 11:39
vi basta la grafica attuale? a me no.
questa:

http://www.youtube.com/watch?v=RSXyztq_0uM

è quella che probabilmente avremmo se gli sviluppatori non si fossero seduti a programmare solo per hw vecchio, vetusto e inadeguato come quello di xbox 360 e ps3

fgpx78
27-06-2011, 11:43
Io attendo la Wii U. La compro dopo un annetto usata, e mi faccio bastare ed avanzare la sua grafica (mi sono divertito per 4 anni con la Wii, pur con una grafica a tratti orribile, perché non dovrei farlo per altri 4 con la Wii U?)

Ad ogni modo, almeno Nintendo sta provando ancora qualcosa di nuovo e mai visto (escludendo il dreamcast, ma era comunque una cosa diversa dati i tempi). Credo fermamente che non avrà il successo della Wii, ma non credo sarà un fallimento: se la copertura di titoli hardcore è quella che si prospetta, se Ubisoft e altre case promettono titoli seri, se anche rockstar rilascia GTA V magari per Wii U (la potenza glielo permetterebbe), se Valve dichiara che sviluppare per Wii U pare facile a tutto vantaggio dei porting...beh, ben venga!

Kinect invece ha un altro vantaggio secondo me: la connessione con il proprio computer. Con l'uscita dell'SDK, può darsi che qualcuno se ne venga fuori con l'idea illuminante... io intanto però continuo a preferire i tasti del telecomando ai movimenti casuali delle braccia :P

futu|2e
27-06-2011, 11:54
Ora l'obiettivo è integrare l'esperienza anche per gli hardcore gamers

Una cavolata grossa quanto un pianeta.

scrat1702
27-06-2011, 11:59
già...penso che i fortunati possessori delle vecchie 8800gtx (reincarnate in varie forme grazie al rebranding, mi pare per quasi addirittura 4 volte di seguito)
possano ancora dormire sonni tranquilli con la loro scheda visti i porting che girano di recente...

Quoto!
Posso confermare, che una 8800GTX riesce a far girare BC2 a 1680 al max dei dettagli con 4XMSAA disabilitando il DXXX che non mi ricordo come si chiama a cca 60FPS. Chi l'ha comprata al lancio (come me) e non si e fatto prendere dalla scimmia (come me) anche pagandola cara ha sicuramente speo benissimo i suoi soldi! Io l'ho messa nel PC di mio figlio e ci gioca ancora tranquillo a tutto e sono ormai 4 anni e mezzo che funziona :)
Certo 520Eur al tempo erano tanti per una VGA, ma li vale tutti!

scrat1702
27-06-2011, 12:00
Ma chi se ne frega della grafica! :sofico:

Per quanto mi riguarda sul 42" di casa l'ultimo Asssassin's Creed è uno spettacolo per gli occhi. Questo mi basta e mi avanza!

Per il resto è chiaro che non siamo a "metà vita" delle attuali console. Spero comunque che, tra presentazioni, promozioni, lanci e cavolate varie, altri 2 anni si possa comunque campare...

Mai visto un gioco serio girare su PC con una VGA seria???

Zeorymer
27-06-2011, 12:26
vi basta la grafica attuale? a me no.
questa:

http://www.youtube.com/watch?v=RSXyztq_0uM

è quella che probabilmente avremmo se gli sviluppatori non si fossero seduti a programmare solo per hw vecchio, vetusto e inadeguato come quello di xbox 360 e ps3

Bellooooooooooooooooooooooooo!!!!! :eek:
Adoro l'UE: è leggero ma rende benissimo.
Signori sviluppatori: e basta co' ste console!!! :rolleyes:

Lino P
27-06-2011, 12:39
Una cavolata grossa quanto un pianeta.

ma che devono integrà, vogliono tirar dentro la fetta di mercato che ormai trascurano da 4 anni, tutto a un tratto si ricordano noi, vorrei vedere con quali strumenti poi, vorrebbero associarci a gente che gioca gli fps col pad, ma per favore.

appleroof
27-06-2011, 12:54
Non comprate più ne la consolle né i giochi, poi vedi come la vita della icsbocstressessanta si accorcia :asd:

Lino P
27-06-2011, 12:55
Non comprate più ne la consolle né i giochi, poi vedi come la vita della icsbocstressessanta si accorcia :asd:

io non ho mai cominciato :D

appleroof
27-06-2011, 12:57
io non ho mai cominciato :D

Manco io se è per questo :asd:

Lino P
27-06-2011, 12:57
Manco io se è per questo :asd:

bene :p

Zeorymer
27-06-2011, 13:10
Non comprate più ne la consolle né i giochi, poi vedi come la vita della icsbocstressessanta si accorcia :asd:

LOL :)

E vabbè, ma non puoi mica chiedere a tanti geni, per quanto sublimi siano, di impelagarsi in atroci processi mentali da pc tipo

esecuzione ---> seleziona cartella di installazione ---> installa

:asd:

Rossi88
27-06-2011, 13:26
Bellooooooooooooooooooooooooo!!!!! :eek:
Adoro l'UE: è leggero ma rende benissimo.
Signori sviluppatori: e basta co' ste console!!! :rolleyes:

Sarà anche bello ma a 720P quanti anni ti ci ha impiegato per caricare tutto il video?
Caricare video poco visti a qualità elevata è un vero strazio

Enderedge
27-06-2011, 13:32
A me pare una news "suggerita" ... e neanche poco.
Vogliono far ancor più "cassa" continuando a vendere console, anzi, giochi per console.

Ormai sono oltre 6 anni che le case sviluppano per le console ed anche lo sviluppo per PS3 (che al tempo era indicato come il più complicato) ormai non dovrebbe avere più problemi ...

D'altro canto se è vero che ci son milioni e milioni di PC, i numeri dei VG girano più per le console che per il mondo PC.

Lo "standard" è stato ormai imposto.

Sviluppare per console porta più guadagni e meno fatica ... questa è la triste realtà e finché il mercato non gli si rivolterà contro (se mai capiterà) non credo che ci siano validi motivi per fare nuove console e/o ripartire con sviluppi di giochi "solo" per PC.

Peraltro ritengo che la questione sia di diverso avviso?

Quanto hanno venduto giochi come DOA o The Witcher?

Quanto ancora giochi "profondi" sono ricercati?

Qui come su altri forum siamo molti PCisti ed è quindi facile trovarci più o meno d'accordo ... ma ... si vendono sempre e comunque più giochi per console che per PC ... e questo è un fatto.

Zeorymer
27-06-2011, 13:39
Sarà anche bello ma a 720P quanti anni ti ci ha impiegato per caricare tutto il video?
Caricare video poco visti a qualità elevata è un vero strazio

30 secondi.... :stordita:

Capozz
27-06-2011, 13:48
30 secondi.... :stordita:

Anche a me youtube dà problemi, ci mette una vita a bufferizzare i video, e la linea non c'entra niente, cheppalle :D

Lino P
27-06-2011, 13:55
Anche a me youtube dà problemi, ci mette una vita a bufferizzare i video, e la linea non c'entra niente, cheppalle :D

idem

Sevenday
27-06-2011, 13:57
tanto wiiU esce nel 2012....le nuove ammiraglie sony e xbox nel 2013 per cui... il paragone ci sta tutto.
visto che per i prossimi 6-7 anni il wiiU chi lo compra se lo tiene (magari sbavando davanti la grafica delle altre console...)
direi che contare fino a 1000 (antico modo di dire) prima di comprarlo è il minimo.

E dove l'hai letto che escono nel 2013? Hai fonti certe?
Mi sa che sei tu a dover contare, oppure a documentarti.
Se le affermazioni citate qui son vere, le nuove arriveranno non prima del 2014...quindi 2 anni di vantaggio per Nintendo...che son tanti.

Dave83
27-06-2011, 14:10
Sarà anche bello ma a 720P quanti anni ti ci ha impiegato per caricare tutto il video?
Caricare video poco visti a qualità elevata è un vero strazio

A parte che il video di default parte a 360p, ma casomai la colpa è della tua connessione, non certo del video.
Poi youtube non è mica un p2p che più un video è visto più lo scarichi facilmente :asd:

Zeorymer
27-06-2011, 14:19
Anche a me youtube dà problemi, ci mette una vita a bufferizzare i video, e la linea non c'entra niente, cheppalle :D

Che strano, ora mi ci ha impiegato quasi 2 minuti... boooohhhh! :mbe:

Lino P
27-06-2011, 14:20
A parte che il video di default parte a 360p, ma casomai la colpa è della tua connessione, non certo del video.
Poi youtube non è mica un p2p che più un video è visto più lo scarichi facilmente :asd:

no no, ogni tanto da problemi

Fabio985
27-06-2011, 14:20
Ciao a tutti, tranquilli al max nel 2013 avremo le nuove console, queste sono solamente frasi di circostanza per incrementare le vendite (chi si vuole fare una console ora non attende la prox non sapendo quando esce) e per depistare la concorrenza, non fornendo metri di paragone una all'altra ;)

Riccardo82
27-06-2011, 14:21
ma su dai parliamo finanziariamente è uscita da meno di un anno la xbox 360 slim, stanno per commercializzare una nuova revisione di ps3. ma davvero pensate che a fine anno prossimo escono le nuove console?

Dave83
27-06-2011, 14:37
Beh sì ogni tanto anche yt ha dei rallentamenti, ma quel video non è solo a 720p, c'è l'opzione apposita per scegliere la qualità (come praticamente in qualsiasi video)

loripod
27-06-2011, 14:40
Ma chi se ne frega della grafica! :sofico:

Per quanto mi riguarda sul 42" di casa l'ultimo Asssassin's Creed è uno spettacolo per gli occhi. Questo mi basta e mi avanza!


contento tu :asd:
se guardi sul tuo bel TV 42" a 1080p VERI AC1 in DX10 Gerusalemme ed Acri voglio proprio vedere che se ti basta e avanza!! un gioco del 2008 da ancora le mele algli altri successori messi insieme...vi basta solo guardare le mani dei personaggi e i paesaggi! pensate a una tecnologia del genere nel 2011 se avessero migliorato il motore grafico del 2008 cosa uscirebbe :O
non c'è da meravigliarsi se queste console sono ancora in commercio c'è gente che ha xbox 360 e ci gioca con la presa scart :fagiano: con tv 23"" :muro:
o gente come te xD spende 3000€ di tv per giocare a 720p:D
non voglio offendere nessuno sia chiaro :O

C++Ronaldo
27-06-2011, 14:41
ma su dai parliamo finanziariamente è uscita da meno di un anno la xbox 360 slim, stanno per commercializzare una nuova revisione di ps3. ma davvero pensate che a fine anno prossimo escono le nuove console?

guarda che la sony lanciò sul mercato la psOne (cioè in pratica la ps1 slim) qualche mese DOPO che è uscita la playstation 2 e oltretutto l'ha lasciata in produzione fino al 2006...

oltretutto ad oggi nonostante la ps3...la ps2 è ancora prodotta, ancora non dismessa dalla produzione.

per cui volendo sì la xbox360 potrebbe avere altri 6 anni di vita...PARALLELAMENTE alla prossima xbox...come ha fatto sempre la rivale sony.

Zeorymer
27-06-2011, 14:48
contento tu :asd:
se guardi sul tuo bel TV 42" a 1080p VERI AC1 in DX10 Gerusalemme ed Acri voglio proprio vedere che se ti basta e avanza!! un gioco del 2008 da ancora le mele algli altri successori messi insieme...vi basta solo guardare le mani dei personaggi e i paesaggi! pensate a una tecnologia del genere nel 2011 se avessero migliorato il motore grafico del 2008 cosa uscirebbe :O
non c'è da meravigliarsi se queste console sono ancora in commercio c'è gente che ha xbox 360 e ci gioca con la presa scart :fagiano: con tv 23"" :muro:
o gente come te xD spende 3000€ di tv per giocare a 720p:D
non voglio offendere nessuno sia chiaro :O

Grande... :ave:

Dragon2002
27-06-2011, 15:54
Ma meno male vuol dire che non devo prenderne un altra per sostituirla,ottima scelta.

Dave83
27-06-2011, 16:08
Ma meno male vuol dire che non devo prenderne un altra per sostituirla,ottima scelta.

Guarda che anche se uscisse domani la XBox720 la 360 funzionerebbe ancora eh :asd:

Acid Queen
27-06-2011, 16:36
Certo che un ciclo così grande è un ciclope

Krieger
27-06-2011, 17:23
Credo che i primi a "preoccuparsi" di una notizia del genere siano i produttori di schede video e CPU (Nvidia, Amd e Intel).

Se non verranno sviluppati giochi specifici per pc, che senso avrebbe acquistare schede video di ultima generazione quando con una "vecchia" 8800GTX si può far girare tutto in modo decente?
Magari non si vince il premio come miglior risultato al benchmark, ma si riesce comunque a giocare.
Poi, per chi acquista una scheda video nuova, basta una fascia media.

A cosa servirebbe un 8 core?
Certo per chi fa grafica professionale (rendering) o simulazione fisiche (fluidodinamica), ma a tutti gli altri a che serve?

Credo che il mercato dell'hardware sia legato alla produzione del software videoludico, almeno per la fetta di mercato più ampia.
Se si ferma lo sviluppo di giochi, allora ci potrebbe essere anche una crisi dell'hardware.


Che ne pensate? :)

Zeorymer
27-06-2011, 17:29
Credo che i primi a "preoccuparsi" di una notizia del genere siano i produttori di schede video e CPU (Nvidia, Amd e Intel).

Se non verranno sviluppati giochi specifici per pc, che senso avrebbe acquistare schede video di ultima generazione quando con una "vecchia" 8800GTX si può far girare tutto in modo decente?
Magari non si vince il premio come miglior risultato al benchmark, ma si riesce comunque a giocare.
Poi, per chi acquista una scheda video nuova, basta una fascia media.

A cosa servirebbe un 8 core?
Certo per chi fa grafica professionale (rendering) o simulazione fisiche (fluidodinamica), ma a tutti gli altri a che serve?

Credo che il mercato dell'hardware sia legato alla produzione del software videoludico, almeno per la fetta di mercato più ampia.
Se si ferma lo sviluppo di giochi, allora ci potrebbe essere anche una crisi dell'hardware.


Che ne pensate? :)

Hai ragione: ad oggi con hardware relativamente economico tipo Phenom 965 + 6870 si riesce a giocare al massimo a tutto, scendendo a minimi compromessi solo con giochi pesantissimi

http://www.youtube.com/watch?v=GWYv5nAnw7M

Sakurambo
27-06-2011, 18:16
Il concetto che upgrade hardware sia legato ai giochi pc non è scorretto.
Lo si può abbinare solo alle VGA, e solo fino a qualche anno fa quando c'erano ancora titoli PC nativi, i restanti componenti vengono cambiati a cascata, per motivi di compatibilità o perchè il sistema nel suo complesso deve essere più equilibrato. Basti pensare che solo da poco escono giochi pensati per sfruttare i 64 bit ed i quad core. Fino a poco tempo fa era meglio avere un dual cpu di maggiore frequenza rispetto un quad proprio perchè due core erano nullafacenti. Poi chi realmente ha bisogno di un SSD per giocare?
Aggiungo una postilla: la 8800GTX è stata una gran scheda ma, scusate, con una 260 si fa di più ed è innegabile; che poi uno si accontenti è un'altra questione. In una CW 50 60 o 100 FPS fanno la differenza, sarà per questo che sempre più ci sono in giro binmbiminchia che gridano al cheat dopo due o tre shot mentre girano l'angolo?

Lord Infamia
27-06-2011, 19:04
Se fosse vero, quindi se ps360 durassero fino almeno al 2015, significherebbe che mamma N l'ha imbroccata un'altra volta (non credo che sia così conveniente tenere 2 consolle di generazioni diverse contemporaneamente sul mercato, significa disperdere forza lavoro per creare giochi su un "hardware morto e sepolto", come amano dire alcuni, anziché dare il 200% per imparare a spremere quello nuovo prima possibile; allo stesso modo non conviene rilasciare consolle o periferiche come il Kinect con un ciclo di vita troppo breve, altrimenti non si lascia nemmeno il tempo di imparare a svilupparci sopra che già diventano obsolete).

Ora l'obiettivo è integrare l'esperienza anche per gli hardcore gamers.
L'incubo è già iniziato!
http://www.youtube.com/watch?v=0cWU33GzfBo
Scusate ma non sono riuscito a trattenere il mio DNA da parodista convinto XD

C++Ronaldo
27-06-2011, 20:49
: la 8800GTX è stata una gran scheda ma, scusate, con una 260 si fa di più ed è innegabile; che poi uno si accontenti è un'altra questione.

per carità mica dico di no.
Dico solo che qualsiasi cosa maggiore/uguale ad una gtx8800 oggi basta per giocare dignitosamente quasi a tutto... poi più hai e meglio è, ma limitatamente, cioè limitato dal software.
Perchè i giochi più o meno ruotano attorno a porting da console, questo era il punto.

ad oggi tutto sommato l'acquisto migliore, se già si ha una scheda medio-buona è puntare alla cpu, perchè permette di usare meglio gli emulatori più recenti tipo pcsx2 e dolphin (se si usano)
e se non si usano boh...tenersi le cose che si hanno

SuperN1ubbo
27-06-2011, 22:37
Microsoft: "XBOX360 è solamente a metà del suo ciclo".

Per la serie: "Venghino signori, venghinooo!"

Dopo queste uscite (Sony ha detto lo stesso della sua PS3) è chiaro ormai che l'uscita delle prossime consoles è dietro l'angolo (primo trimestre 2013 imho). :asd:

Sevenday
27-06-2011, 23:24
Microsoft: "XBOX360 è solamente a metà del suo ciclo".

Per la serie: "Venghino signori, venghinooo!"

Dopo queste uscite (Sony ha detto lo stesso della sua PS3) è chiaro ormai che l'uscita delle prossime consoles è dietro l'angolo (primo trimestre 2013 imho). :asd:

Facendo come dici tu, mentirebbero ai loro "potenziali" acquirenti. Sinceramente dovessi acquistare una console ora, sapendo che ha un anno di longevità, ci penserei due volte.
Tanto tanto l'xbox; ma la play3 è costata uno sbotto a sony, dubito fortemente che la releghino a comprimaria della 4 dopo aver rimesso soldi per così tanto tempo.

C++Ronaldo
27-06-2011, 23:30
play3 è costata uno sbotto a sony, dubito fortemente che la releghino a comprimaria della 4 dopo aver rimesso soldi per così tanto tempo.

siccome va bene come lettore blueray, basta che fanno una edizione "home cinema" con telecomando e chassis rettangolare stile videoregistratore
e NIENTE PAD nella scatola, per attirare dal punto di vista "della confezione" gente che lo comprerebbe per usarlo al 90% come blueray e 10% per giocarci ogni tanto e hanno risolto.
In questa ottica può durare altri 6 anni, come mediaplayer e con qualche gioco che esce ogni tanto.
In fondo la ps2 viene comprata ancora oggi per i dvd pensa tu....

in fondo il blue ray ancora deve decollare. Sarebbe un buon modo di continuare a venderla sui 200 mentre ps4 ai soliti 500 euro di lancio.

Lybra85
27-06-2011, 23:35
Tanto tanto l'xbox; ma la play3 è costata uno sbotto a sony, dubito fortemente che la releghino a comprimaria della 4 dopo aver rimesso soldi per così tanto tempo.
Appunto, troppi utenti pensano che Sony sia una ONLUS con i lingotti d'oro in cassaforte che può fare il bello e il cattivo tempo.La realtà è che si possono permettersi prodotti in perdita per un certo periodo temporale, oltre però devono guadagnare...e guadagnare tanto ma tanto, ad oggi la PS3 non è ancora stata quella macchina stampa soldi che si aspettavano.

Vero che quando qualcosa non va bene si cambia e si spera vada meglio, vero però che le risorse non sono infinite, nemmeno per Sony



in fondo il blue ray ancora deve decollare. Sarebbe un buon modo di continuare a venderla sui 200 mentre ps4 ai soliti 500 euro.

Così Sony avrebbe una frammentazione degna di Android :sofico:
PS4 nuova,PS3 pienamente supportata e 120 milioni di PS2 ancora in giro perfettamente funzionanti con altrettanti milioni di giochi da smaltire in giro per il mondo

C++Ronaldo
27-06-2011, 23:38
Così Sony avrebbe una frammentazione degna di Android :sofico:
PS4 nuova,PS3 pienamente supportata e 120 milioni di PS2 ancora in giro perfettamente funzionanti con altrettanti milioni di giochi da smaltire in giro per il mondo

giusto.. ma dall'altro lato, così nintendo non avrebbe la vita facile
io fossi sony o ms non sarei così fessa da non controbbattere alla nuova wiiU (per quanto limitata dall'hardware è comunque "nuova" sul mercato)

mau.c
28-06-2011, 01:20
questi proclami fanno ridere i polli. come se fossero loro a decidere quando deve uscire la nuova console... è il mercato che decide, se la console attuale crolla nelle vendite (com'è stato per il wii) per un motivo o per l'altro si deve uscire con una novità da vendere in fretta altrimenti si perdono soldi e quote di mercato... è chiaro che se continuano a vendere bene manterranno questo hardware, sarebbe idiota il contrario. ma la 360 ha già conosciuto tempi bui per le vendite e kinect sembra bruciato in breve termine, e non ha dato la spinta che si è vista con il wiimote.

Pier2204
28-06-2011, 01:46
questi proclami fanno ridere i polli. come se fossero loro a decidere quando deve uscire la nuova console... è il mercato che decide, se la console attuale crolla nelle vendite (com'è stato per il wii) per un motivo o per l'altro si deve uscire con una novità da vendere in fretta altrimenti si perdono soldi e quote di mercato... è chiaro che se continuano a vendere bene manterranno questo hardware, sarebbe idiota il contrario. ma la 360 ha già conosciuto tempi bui per le vendite e kinect sembra bruciato in breve termine, e non ha dato la spinta che si è vista con il wiimote.

Be insomma, kinect ha venduto molto bene, secondo me anche oltre quello che avevano preventivato.

A me è parso di capire in questo proclamo che xbox360 ancora non ha finito il suo ciclo, ma questo non toglie che MS stia lavorando sulla nuova 720 o come si chiamerà.

Non è detto che già al prossimo anno possa fare il suo debutto, chiaramente non lo sbandierano visto che sony e MS sono case che si marcano a vista e tengono tutto sotto il più stretto riserbo.

wiiU sarà l'uscita più seguita dalle concorrenti, un bel banco di prova anche per loro secondo me.

Baboo85
28-06-2011, 09:38
A me quello che fa girare le palle invece e' il fatto che per colpa dei produttori di console, ma ancora di piu' dei produttori di videogiochi, io ho speso inutilmente soldi per il mio desktop (e anche il notebook).

E' come comprarsi una Ferrari per poi vedere che montano ovunque autovelox a 50 all'ora ogni 10 metri, anche sulle autostrade. Ti fa sclerare.

Ti obbligano a comprarle, perche' alla fine uno si rompe ad aggiornare il pc perche' il porting cazzuto di turno ti consuma la GPU in una maniera orrendamente non ottimizzata. La sola scheda video ti costa quasi come una console nuova e quella ti dura come minimo 5 anni.

Mi fa sclerare sta cosa, ma alla fine uno cosa puo' farci? I giochi non ti tengono piu' incollato come una volta, ci giochi un po', forse qualche oretta, poi o lo finisci subito oppure ti stufi e lo riprendi dopo. Li ottimizzano solo per console, spremendole peggio di un limone, dimostrando tra l'altro di saper programmare bene e di tirar fuori da quei cessi una potenza incredibile e se penso a quello che potrebbero fare con la potenza dei pc gli ribalterei la faccia a schiaffi.

Alla fine io, che ero un'accanito pc gamer, sto solo aspettando la nuova PS4 o XboX 720 (sperando siano retrocompatibili e penso che lo saranno) solo per comprarmela e terro' un notebook o un desktop di fascia media solo per certi mmorpg free che su console non ci sono. Tanto i giochi per console costano leggermente di piu' di quelli per pc ma basta comprarli altrove e magari qualche mese dopo l'uscita per poter risparmiare, il multiplayer c'e'... Le console costano come la scheda video di un pc da gaming e non le cambi una ogni 2 anni (se non piu' spesso)... I miei amici sono quasi tutti consolari ormai... Che rimane da fare, se non questo?

Le nuove console dovrebbero uscire prima, ma io aspetto di finire di spremere il mio Q9550 e la mia 4870 e saluto il mio ultimo pc da gaming, dopo aver iniziato la "carriera" con un IBM Aptiva del 1997 (Pentium 2 233 MMX) e le sue due Voodoo2 in SLI, aggiunte successivamente. Anzi, in teoria avrei iniziato prima di quello col Commodore 64.

m4xt3r
28-06-2011, 09:40
Non se ne può più!!! Aggiornate sta ciofeca di consolle e non prendeteci per il culo con il kinect che rasenta il ridicolo!! (per funzionalità e limitazioni hardware, l'idea di base è semplicemente geniale)

dotlinux
28-06-2011, 09:59
Ennesima conferma della nuova xbox entro Natale 2012.
OTTIMO

AleMeikai81
28-06-2011, 13:03
quasi ttuti commenti dei soliti fanboy di PC.. vergogna!

e chi legge puo' anche credervi!

Sevenday
28-06-2011, 13:46
Leggo di molta gente informata sui fatti. Mah...
Le console sono il pilastro delle major di videogiochi, nolenti o dolenti è così punto e basta.
Se non vi sta bene, son problemi vostri che acquistate schede grafiche supermegagalattiche. Non lo capite che siete una percentuale ridicola?

E' già tanto che non fanno porting dagli smartphone...

Non credo ne nel 2012, ne nel 2013. Le case non vanno dietro alle bizze degli utenti, prima spremono al max i loro prodotti, poi li sostituiranno. Ora guadagnano e la dimostrazione che Wii abbia stravenduto, dimostra il fatto che l'utenza è molto più ampia dell'hardcore gamer.

loripod
28-06-2011, 19:32
Leggo di molta gente informata sui fatti. Mah...
Le console sono il pilastro delle major di videogiochi, nolenti o dolenti è così punto e basta.
Se non vi sta bene, son problemi vostri che acquistate schede grafiche supermegagalattiche. Non lo capite che siete una percentuale ridicola?

ah si hai ragione!! (ad esempio io avevo una 9800GTX+ che mi era rotta ne ho ripresa una usata non mi faccio prendere per il :ciapet: dopo il flop win vista e di conseguenza DX10) ma vedo che in ogni sito web specializzato di hardware italiano (non inglese) si lamenta di queste console quindi sarà arrivato il momento di cambiare...o hanno paura del progresso tecnologico?ah ma nooo di sicuro vorranno achiappare da voi 70-80€ per giochi che loro ormai non costano più di sviluppo visto che usano ormai vetusti motori grafici dai pochissimi elementi di grafica:D :rotfl:

Capozz
28-06-2011, 20:50
A me quello che fa girare le palle invece e' il fatto che per colpa dei produttori di console, ma ancora di piu' dei produttori di videogiochi, io ho speso inutilmente soldi per il mio desktop (e anche il notebook).

E' come comprarsi una Ferrari per poi vedere che montano ovunque autovelox a 50 all'ora ogni 10 metri, anche sulle autostrade. Ti fa sclerare.

Ti obbligano a comprarle, perche' alla fine uno si rompe ad aggiornare il pc perche' il porting cazzuto di turno ti consuma la GPU in una maniera orrendamente non ottimizzata. La sola scheda video ti costa quasi come una console nuova e quella ti dura come minimo 5 anni.

Mi fa sclerare sta cosa, ma alla fine uno cosa puo' farci? I giochi non ti tengono piu' incollato come una volta, ci giochi un po', forse qualche oretta, poi o lo finisci subito oppure ti stufi e lo riprendi dopo. Li ottimizzano solo per console, spremendole peggio di un limone, dimostrando tra l'altro di saper programmare bene e di tirar fuori da quei cessi una potenza incredibile e se penso a quello che potrebbero fare con la potenza dei pc gli ribalterei la faccia a schiaffi.

Alla fine io, che ero un'accanito pc gamer, sto solo aspettando la nuova PS4 o XboX 720 (sperando siano retrocompatibili e penso che lo saranno) solo per comprarmela e terro' un notebook o un desktop di fascia media solo per certi mmorpg free che su console non ci sono. Tanto i giochi per console costano leggermente di piu' di quelli per pc ma basta comprarli altrove e magari qualche mese dopo l'uscita per poter risparmiare, il multiplayer c'e'... Le console costano come la scheda video di un pc da gaming e non le cambi una ogni 2 anni (se non piu' spesso)... I miei amici sono quasi tutti consolari ormai... Che rimane da fare, se non questo?

Le nuove console dovrebbero uscire prima, ma io aspetto di finire di spremere il mio Q9550 e la mia 4870 e saluto il mio ultimo pc da gaming, dopo aver iniziato la "carriera" con un IBM Aptiva del 1997 (Pentium 2 233 MMX) e le sue due Voodoo2 in SLI, aggiunte successivamente. Anzi, in teoria avrei iniziato prima di quello col Commodore 64.

Anche io pensai la stessa cosa 3 anni fa quando presi la PS3, poi dopo averci giocato un pò mi son detto: "ma che è sta grafica di mer...con framerate così basso ?"
Non ho potuto far altro che rivendere la PS3 ed acquistare una 4850 dopo pochi mesi :D

Baboo85
28-06-2011, 21:05
Anche io pensai la stessa cosa 3 anni fa quando presi la PS3, poi dopo averci giocato un pò mi son detto: "ma che è sta grafica di mer...con framerate così basso ?"
Non ho potuto far altro che rivendere la PS3 ed acquistare una 4850 dopo pochi mesi :D

Gia'.... Per avere la stessa identica grafica... Io sinceramente mi sono rotto. Da una parte sono contento di aver speso (non ricordo quanto) soldi per una scheda che e' da... 2 anni, penso (l'ho presa poco prima dell'uscita della 4890 mi sembra) e ancora mi sta durando.... Dall'altra mi girano le palle perche' non e' la scheda potente o il gioco ottimizzato, ma e' la grafica schifosa e buttata li' a caso che grava inutilmente sulla GPU.

Io odio le console per questo e le odio anche perche' un joypad in molti giochi non sostituisce tastiera e mouse. Ma ora pure quelli si possono usare tranquillamente, quindi la voglia di avere 400/500 watt sempre accesi mi sta passando...

Sevenday
28-06-2011, 21:12
ah si hai ragione!! (ad esempio io avevo una 9800GTX+ che mi era rotta ne ho ripresa una usata non mi faccio prendere per il :ciapet: dopo il flop win vista e di conseguenza DX10) ma vedo che in ogni sito web specializzato di hardware italiano (non inglese) si lamenta di queste console quindi sarà arrivato il momento di cambiare...o hanno paura del progresso tecnologico?ah ma nooo di sicuro vorranno achiappare da voi 70-80€ per giochi che loro ormai non costano più di sviluppo visto che usano ormai vetusti motori grafici dai pochissimi elementi di grafica:D :rotfl:

Io non spendo 70-80 euro al dayone per un gioco. Quanto costa lo stesso gioco per PC NON ottimizzato? 20 euro meno? NOn mi dire che lo scarichi piratato...altrimenti si che saresti il pc gamer medio a cui le major non fanno neppure caso. Vuoi giocare gratis craccando il gioco su pc? Bene...ma ti prendi quello che vogliono loro, visto che non gli dai soldi...

Molti ex-pc gamer sono passati alle console (io compreso). Non avrò la qualità del pc; ma clicco e gioco quando ne ho tempo...il pc lo uso per altro.

Senza considerare quello che ha scritto Baboo85...il consumo di corrente per giocare allo stesso gioco...a te paga babbo?!?!?

Baboo85
28-06-2011, 21:34
Molti ex-pc gamer sono passati alle console (io compreso). Non avrò la qualità del pc; ma clicco e gioco quando ne ho tempo...il pc lo uso per altro.

Purtroppo sto iniziando a ragionare cosi' anche io. D'altronde e' il portafogli a "dettare legge" e fin'ora mi sono accanito per nulla.

Tolti gli mmorpg free che sono divertenti, il resto e' su console. La grafica fa schifo? Anche su pc, ormai da anni castrati dalle console. E i contenuti sono gli stessi, per giocare 5-8 ore a videogame, a sto punto meglio una console.

Anche Skyrim uscira' per console, quindi nemmeno quello si salvera'.

Senza considerare quello che ha scritto Baboo85...il consumo di corrente per giocare allo stesso gioco...a te paga babbo?!?!?

Babbo anche no XD una B e 2 O... Cmq no, non mi paga per nulla. Anzi la pago. Ma e' piu' calore che altro (ok dissipatore in rame, case piccolo ma areato ovunque e con alimentatore sotto... Ma tutte cose che costano).

Sevenday
28-06-2011, 21:39
Babbo anche no XD una B e 2 O... Cmq no, non mi paga per nulla. Anzi la pago. Ma e' piu' calore che altro (ok dissipatore in rame, case piccolo ma areato ovunque e con alimentatore sotto... Ma tutte cose che costano).

Intendevo rispondere a Loripod prendendo come esempio la tua frase...non il tuo babbo o padre... :cool:
Semmai SUO padre... :)

Baboo85
29-06-2011, 09:10
Intendevo rispondere a Loripod prendendo come esempio la tua frase...non il tuo babbo o padre... :cool:
Semmai SUO padre... :)

Ah :D ahahaha pensavo avessi storpiato il mio nick per sbaglio come spesso capita :ciapet:

Comunque per quanto mi riguarda la corrente non la pago io ma mio padre, ma in certi periodi giustamente mi fa notare che la bolletta e' alta.

Ora non so i consumi esatti, ma una vedo che una XboX ha un ali da 135 watt (e un consumo medio di 85) e PS3 slim consuma mediamente sui 60 watt. Contro il mio pc che aveva un alimentatore da 580 (ora e' da 750 anche se gli altri componenti sono rimasti gli stessi) e consumera' durante i giochi sui 400 watt e "a riposo" me ne fara' 250 (se mi va bene)... Dovro' misurare il consumo, comunque c'e' una bella differenza e con entrambi posso giocare.



Io spero che escano presto le nuove console, sia per sfruttare fino alla fine la mia scheda video ma anche per passare al lato oscuro quando sara' da cambiare...

Sevenday
29-06-2011, 14:04
Non preoccuparti, son cose che capitano... :)

Io amo il PC perchè imparo ogni volta che lo accendo. Spesso mi fa dannare, spesso mi rende felice, qualsiasi operazione riesca a fare.
Il PC è qualcosa di veramente GRANDE! Ma il comparto ludico lo relego volentieri alla console.

Con il PC posso fare tutto il resto, vado in moto ed ho una cam FullHD, faccio video editor, edito le foto, costruisco casse acustiche ed ho programmi di simulazione e misurazioneambiente.
Chiaro che queste cose le faccio con il pc, ne ho TRE in casa, un desktop, un HTPC ed un portatile (abito da solo...saranno troppi?!?!?), ciò però non toglie che il pc non sia ottimizzato per il gamer. L'HTPC lo uso per i contenuti audio/video, la console per svagarmi, il desktop per editor ed il portatile (un nebook, mica un alianware), lo uso sul divano/letto). Tralasciando il pc del lavoro...

Con tutto sto baraccone (vero è tanto per UNA persona)...arrivato in fondo la corrente che consumo è irrisoria, rispetto a se tenessi sempre acceso il desktop per qualsiasi delle suddette azioni...

Capozz
29-06-2011, 14:06
Non preoccuparti, son cose che capitano... :)

Io amo il PC perchè imparo ogni volta che lo accendo. Spesso mi fa dannare, spesso mi rende felice, qualsiasi operazione riesca a fare.
Il PC è qualcosa di veramente GRANDE! Ma il comparto ludico lo relego volentieri alla console.

Con il PC posso fare tutto il resto, vado in moto ed ho una cam FullHD, faccio video editor, edito le foto, costruisco casse acustiche ed ho programmi di simulazione e misurazioneambiente.
Chiaro che queste cose le faccio con il pc, ne ho TRE in casa, un desktop, un HTPC ed un portatile (abito da solo...saranno troppi?!?!?), ciò però non toglie che il pc non sia ottimizzato per il gamer. L'HTPC lo uso per i contenuti audio/video, la console per svagarmi, il desktop per editor ed il portatile (un nebook, mica un alianware), lo uso sul divano/letto). Tralasciando il pc del lavoro...

Con tutto sto baraccone (vero è tanto per UNA persona)...arrivato in fondo la corrente che consumo è irrisoria, rispetto a se tenessi sempre acceso il desktop per qualsiasi delle suddette azioni...

Beato te...io ne ho 5 (2 desktop, 2 notebook e un htpc :D)
Purtroppo usare e smanettare col pc mi diverte, una console non mi permetterà mai di divertirmi allo stesso modo e, a parte giocare con una grafica schifosa, non ci si fa niente.

Baboo85
29-06-2011, 14:22
Non preoccuparti, son cose che capitano... :)

Io amo il PC perchè imparo ogni volta che lo accendo. Spesso mi fa dannare, spesso mi rende felice, qualsiasi operazione riesca a fare.
Il PC è qualcosa di veramente GRANDE! Ma il comparto ludico lo relego volentieri alla console.

Con il PC posso fare tutto il resto, vado in moto ed ho una cam FullHD, faccio video editor, edito le foto, costruisco casse acustiche ed ho programmi di simulazione e misurazioneambiente.
Chiaro che queste cose le faccio con il pc, ne ho TRE in casa, un desktop, un HTPC ed un portatile (abito da solo...saranno troppi?!?!?), ciò però non toglie che il pc non sia ottimizzato per il gamer. L'HTPC lo uso per i contenuti audio/video, la console per svagarmi, il desktop per editor ed il portatile (un nebook, mica un alianware), lo uso sul divano/letto). Tralasciando il pc del lavoro...

Con tutto sto baraccone (vero è tanto per UNA persona)...arrivato in fondo la corrente che consumo è irrisoria, rispetto a se tenessi sempre acceso il desktop per qualsiasi delle suddette azioni...

Beato te...io ne ho 5 (2 desktop, 2 notebook e un htpc :D)
Purtroppo usare e smanettare col pc mi diverte, una console non mi permetterà mai di divertirmi allo stesso modo e, a parte giocare con una grafica schifosa, non ci si fa niente.

Devo farvi l'elenco? :D Ora sono a 3 desktop e ben... 7 portatili. Cosa me ne faccio? Avete presente lo "shopping compulsivo"? Ecco... E diciamo che di un Panasonic CF-18 non me ne faccio proprio nulla, ma ho continuato a sbavarci sopra fino a che non l'ho preso. Idem di un Umid Mbook M1 e di un Viliv N5... Vabbe' chiudo l'OT.

mau.c
29-06-2011, 16:16
Be insomma, kinect ha venduto molto bene, secondo me anche oltre quello che avevano preventivato.

A me è parso di capire in questo proclamo che xbox360 ancora non ha finito il suo ciclo, ma questo non toglie che MS stia lavorando sulla nuova 720 o come si chiamerà.

Non è detto che già al prossimo anno possa fare il suo debutto, chiaramente non lo sbandierano visto che sony e MS sono case che si marcano a vista e tengono tutto sotto il più stretto riserbo.

wiiU sarà l'uscita più seguita dalle concorrenti, un bel banco di prova anche per loro secondo me.

non ho ben capito il commento, anche perchè il proclama parla di una console a metà ciclo non che ne stanno facendo un'altra. e sarebbe stupido realizzarla adesso se devono commercializzarla tra 5 anni, e di sicuro non c'è alcuno spazio (commerciale) per una sovrapposizione di due generazioni di console MS, come è stato per la ps2/ps3 e come sarà forse per wii/WiiU. la nuova console di MS metterà una pietra tombale sulla 360.
Detto questo il kinect non è un fallimento ma non è nemmeno un traino forte come è stato per il wiimote, c'era da aspettarselo perchè in qualche modo non è più una novità. Kinect è riuscito sicuramente ad allungare la vita della console, che adesso commercializzata con questo sistema ha un nuovo prezzo medio più alto con connesse capacità di abbassarne il prezzo per far riprendere le vendite, senza dover toccare i 100 euro a console. tuttavia la cosa si fa più complessa nella gestione della clientela che si fa più disomogenea e andranno accontentati un po' tutti per natale. Speriamo riescano a portare questi giochi promessi per la prossima stagione natalizia e che siano davvero divertenti/interessanti. (stessa cosa per il move, in cui mi pare sony non creda molto al momento)

Pier2204
29-06-2011, 20:21
non ho ben capito il commento, anche perchè il proclama parla di una console a metà ciclo non che ne stanno facendo un'altra. e sarebbe stupido realizzarla adesso se devono commercializzarla tra 5 anni, e di sicuro non c'è alcuno spazio (commerciale) per una sovrapposizione di due generazioni di console MS, come è stato per la ps2/ps3 e come sarà forse per wii/WiiU. la nuova console di MS metterà una pietra tombale sulla 360.
Detto questo il kinect non è un fallimento ma non è nemmeno un traino forte come è stato per il wiimote, c'era da aspettarselo perchè in qualche modo non è più una novità. Kinect è riuscito sicuramente ad allungare la vita della console, che adesso commercializzata con questo sistema ha un nuovo prezzo medio più alto con connesse capacità di abbassarne il prezzo per far riprendere le vendite, senza dover toccare i 100 euro a console. tuttavia la cosa si fa più complessa nella gestione della clientela che si fa più disomogenea e andranno accontentati un po' tutti per natale. Speriamo riescano a portare questi giochi promessi per la prossima stagione natalizia e che siano davvero divertenti/interessanti. (stessa cosa per il move, in cui mi pare sony non creda molto al momento)

Altri 5 anni se gli altri stanno fermi, se sony esce con la nuova PS4 e comincia a vendere mi sa che i 5 anni si accorciano. Poi sicuremente stanno osservando come si comporta la wiiU, se dovesse andare bene ed erodere quote tradizionali di xbox e PS3..mi risulta difficile credere che mantengano fede ai loro proclami..
Questo volevo dire.

Sevenday
29-06-2011, 20:53
Altri 5 anni se gli altri stanno fermi, se sony esce con la nuova PS4 e comincia a vendere mi sa che i 5 anni si accorciano. Poi sicuremente stanno osservando come si comporta la wiiU, se dovesse andare bene ed erodere quote tradizionali di xbox e PS3..mi risulta difficile credere che mantengano fede ai loro proclami..
Questo volevo dire.

Che esca prima la Ps4 che l'Xbox 720 la vedo veramente dura...la Ps3 è stata l'ultima ad iniziare a guadagnare ed in teoria è più longeva delle altre, grazie al BR. Ribadisco che, dal mio punto di vista, M$ e Sony staranno ancora un pò ad attendere.
Resto del pensiero che Nintendo stia imbroccando i tempi ed i metodi giusti..

mau.c
29-06-2011, 21:58
Altri 5 anni se gli altri stanno fermi, se sony esce con la nuova PS4 e comincia a vendere mi sa che i 5 anni si accorciano. Poi sicuremente stanno osservando come si comporta la wiiU, se dovesse andare bene ed erodere quote tradizionali di xbox e PS3..mi risulta difficile credere che mantengano fede ai loro proclami..
Questo volevo dire.

ma era esattamente quello che avevo detto io nel post che hai quotato... non per fare polemica ma continuo a non capire bene... :stordita: :)

Che esca prima la Ps4 che l'Xbox 720 la vedo veramente dura...la Ps3 è stata l'ultima ad iniziare a guadagnare ed in teoria è più longeva delle altre, grazie al BR. Ribadisco che, dal mio punto di vista, M$ e Sony staranno ancora un pò ad attendere.
Resto del pensiero che Nintendo stia imbroccando i tempi ed i metodi giusti..
penso anch'io che sony non sarebbe proprio contenta di cambiare hardware. nonostante si possa fare di più con molto meno guardando alle soluzioni hardware introdotte in ps3 che non hanno preso piede, spero per sony che la prossima volta vada per qualcosa di più standard, tanto gli sviluppatori vogliono solo questo. nonostante questo come dici tu sony ha cominciato da poco a non essere in perdita dunque per loro l'ideale è rimanere con questa console sul mercato più a lungo possibile. in più devono pensare anche a psp (vita) e in più MS ha speso soldi su kinect e almeno ci deve provare a dare il giusto supporto dei giochi per quest'anno. direi sicuramente 2012 non sarà l'anno per una nuova console MS, ma 2013 potrebbe già essere ora per una console con kinect integrato e migliorato (in tempo reale), grafica leggermente migliore del WiiU, supporto blu-ray, compatibile con i giochi per la 360.

Pier2204
29-06-2011, 22:34
ma era esattamente quello che avevo detto io nel post che hai quotato... non per fare polemica ma continuo a non capire bene... :stordita: :)

:asd:

si era proprio quello, con la differenza che se (parliamo sempre per ipotesi) wiiU che dovrebbe uscire inizio 2012 credo, dovesse erodere quote significative nei giochi tradizionalmente favorevoli a xbox e non solo ai casual gamer, il proclama di 5 anni è facile che venga rivisto.
Mi sembra che tu non ne fossi convinto. ;)

Riguardo lo spazio commerciale per 2 console vecchia/nuova generazione, per il momento sony ha dimostrato che è possibile, i costi di sviluppo sono ormai ammortizzati, la vecchia generazione produce ancora profitti..non vedo perchè non sia possibile per MS

mau.c
30-06-2011, 22:31
:asd:

si era proprio quello, con la differenza che se (parliamo sempre per ipotesi) wiiU che dovrebbe uscire inizio 2012 credo, dovesse erodere quote significative nei giochi tradizionalmente favorevoli a xbox e non solo ai casual gamer, il proclama di 5 anni è facile che venga rivisto.
Mi sembra che tu non ne fossi convinto. ;)

Riguardo lo spazio commerciale per 2 console vecchia/nuova generazione, per il momento sony ha dimostrato che è possibile, i costi di sviluppo sono ormai ammortizzati, la vecchia generazione produce ancora profitti..non vedo perchè non sia possibile per MS

penso che siamo d'accordo comunque il problema dell'erosione per come lo vedo io è questo: anche ammesso che WiiU esca alla fine del primo trimestre 2012, per tutto il 2012 l'erosione sarà insignificante, primo perchè in ogni caso sarà necessario del tempo anche solo per riconfezionare e eventualmente adattare i giochi per le altre console, in secondo luogo di console next-gen ce ne sono più di 100 milioni in giro, per le quali si vendono attualmente 3 milioni di giochi a settimana, il wii che è diffusissimo ne vende 1 milione e mezzo che è un buon risultato attualmente. adesso, per quanto possa andare bene sto wiiU, per almeno due anni non potrà che combattere per la sua fetta di mercato praticamente ad armi pari per quanto riguarda i giochi multipiattaforma. per quanto mi riguarda l'affermazione da parte di MS non è oltremodo ottimistica ma abbastanza realistica. possono in effetti aspettare almeno la fine del 2013, ma il loro problema non sarà tanto quanto si vende il wiiU ma quanto scenderanno le loro di vendite rispetto a tutti gli altri. si devono inventare qualcosa in più del kinect a mio avviso.