PDA

View Full Version : Seagate arriva sul mercato tablet con soluzioni da 320GB


Redazione di Hardware Upg
27-06-2011, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-arriva-sul-mercato-tablet-con-soluzioni-da-320gb_37406.html

Seagate presenta nuovi dischi ultra-sottili dedicati al mondo tablet: la possibilità di ridurre i costi per GB offre la possibilità ai produttori di abbassare i prezzi di vendita delle unità

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
27-06-2011, 09:32
Mah, onestamente un disco meccanico su un tablet no la trovo un'idea brillante. le tavolette risultano reattive anche grazie all'utilizzo dei dischi SSD, metterci un disco a testine credo li penalizzerebbe parecchio. Poi non vedo la necessità di avere tutti sti giga di spazio su un dispositivo mobile, a meno che non lo si voglia usare come specchietto per le allodole e far vedere soluzioni di fascia bassa come gli archos appunto.

avvelenato
27-06-2011, 10:09
sono assolutamente contrariato, è un ritorno al passato!
certo, una soluzione tradizionale può tranquillamente coesistere con una memoria flash di dimensioni più esigue (4gb?) in modo da mantenere la reattività del sistema.
Alla fine stiamo parlando di os per tablet e smartphone, occupano veramente poco, esistono smartphone con 2gb di memoria integrata.... 2gb di flash veloce e 250gb di storage potrebbero essere competitivi.

JackZR
27-06-2011, 10:13
Gli SSD hanno capienze più che adeguate per questi dispositivi inoltre sono più efficienti vista la maggiore velocità e i minori consumi, gli HDD potrebbero andare bene per dispositivi di fascia bassa.

SaggioFedeMantova
27-06-2011, 10:43
piu che altro i tablet sono dispositivi mobili che rischiano di cadere o i fare movimenti bruschi, un disco tradizionale non mi sembra la soluzione adatta per queste cose..

nickmot
27-06-2011, 10:48
Quoto quanto detto, basterebbe aggiungere ad ogni tablet una bella USB host, così da poter sfruttare come storage le unità esterne che già si possiedono.

motoreasincrono
27-06-2011, 22:34
sono l'unico a favore? Per gli scossoni: voi non sapete quanto sbatacchio avanti e dietro il nio notebook, e mai nessun problema di hd. Un tablet dual core con android imho e' abbastanza reattivo anche con un hd meccanico. I veri difetti imho sono il calore e i consumi. Ma per chi usa il tablet per guardare film (magari collegato alla tv), ascoltare musica e' una manna dal cielo. Poi il tablet si puo' portare appresso anche come hd esterno, se si potesse collegare al pc anche come memoria di storage come i cell. sarebbe il massimo. Anche perche' 16 gb sono davvero pochi, e se devo anche spendere parecchio di piu'...

Tedturb0
28-06-2011, 05:32
Era ora.. finalmente i tablet diventeranno utilizzabili.
E no, ci sono persone che non vogliono vivere sulla nuola!!!
Io la roba da guardarmi sul tablet la voglio in locale e non voglio starmela a copiare ogni giorno!

Baboo85
28-06-2011, 08:23
Gia' i dischi meccanici erano inutili sui netbook, sui tablet sono l'inutilita' assoluta, roba da allegarli ai dizionari alla voce "inutilità" o tra gli esempi o tra la definizione stessa della parola.