Redazione di Hardware Upg
27-06-2011, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/lacie-cloudbox-storage-locale-e-online-in-un-solo-prodotto_37408.html
CloudBox è un disco di rete molto particolare realizzato da LaCie: oltre allo storage in locale garantisce una copia anche in cloud, per avere i dati al sicuro anche in caso di avaria del disco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non hanno comunicato insomma il dato più importante di tutti: quanto costerà il cloud dal secondo anno in poi.
Essendo in vendita a 200€, quando 100GB costerebbero meno della metà, mi fa temere un canone piuttosto spropositato. :(
C++Ronaldo
27-06-2011, 08:18
sono perplesso...
uno se vuole si compra un secondo disco rigido impostato in sync e via
..come si è fatto finora
Dumah Brazorf
27-06-2011, 08:21
Non ho ben capito. Lo scatolotto ha un disco fisso interno? Da 100GB? Ne esistono (ancora)? O magari lo spazio disponibile è più ampio (non so, disco da 1TB) ma solo 100GB vanno in cloud?
Come succede spesso in caso di novità, ci sono aziende che cercano e cercheranno di speculare il più possibile sul termine "cloud", a danno degli utenti poco informati. Prezzo dell'HW spropositato e pochissima chiarezza sui canoni futuri... Scaffale (ovviamente su cloud).
avvelenato
27-06-2011, 08:52
ma possibile che sto cloud costi così tanto?
tre hard disk da 250gb WD RE4 costano 150 euro o poco più, che messi in raid 5 fanno 500gb.
A questi bisognerà aggiungerci banda, corrente, affitto, software e personale della server farm, ma d'altronde dubito che in una server farm per cloud usino tagli così piccoli.
Cioé, ad intuito dovrebbe essere che un servizio cloud gestito da un'azienda esterna specializzata costi meno di uno gestito internamente da un privato o una soho (sconti su acquisti bulk, accorpamento delle spese di gestione su più clienti, costi di licenze software inferiori o software scritto ad-hoc dall'azienda stessa), ma invece scopri che facendoti un cloud te utilizzando la tua adsl di casa, con un nas in raid 5, un backup settimanale all'interno di uno dei tuoi pc, probabilmente la sicurezza, la velocità, e il servizio non saranno pari (sì anche confrontare una adsl consumer con una linea wan ridondata è dura!), ma il costo è mooooolto minore!
Io ho acquistato di recente un HD 2,5" USB 3.0 Lacie che conteneva una promozione per il servizio Wuala.
Ho attaccato il disco al muletto e grazie al fatto di essere connesso 24/24 consentendo l'uso locale di spazio su disco per la comunità, Wuala mi ha concesso un bel bonus, in pratica ho quasi 30 GB online, più che sufficienti per i miei dati.
Non ho capito se questo sia un servizio separato, tuttavia con wuala io mi sono trovato benissimo: funziona sotto ubuntu e pure con android...
Nightingale
27-06-2011, 13:27
Ad una prima impressione, direi allucinante... 200 euro per 100gb locali + 100gb remoti.
Fatico davvero a dargli un senso. Il perché di uno scatolotto da 100gb. Il perché di un prezzo così alto.
Ora... forse non daranno le stesse garanzie, non lo so... ma fra le mille mila offerte di "file hosting", ce ne sarà una un po' più seria? E mediamente le cifre per un anno sono intorno ai 60$ (ma anche anche qualcosina meno forse...).
thecatman
27-06-2011, 17:23
costa 150€ il proliant microserver hp dove puoi mettere 4 hdd e 8gb di ram. molto meglio di questo lacie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.