View Full Version : Processori Intel Haswell con design SoC, dal 2013
Redazione di Hardware Upg
27-06-2011, 06:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-haswell-con-design-soc-dal-2013_37396.html
Per le future archtietture di CPU attese nel 2013 Intel prevede un approccio a singolo chip, così da permettere la costruzione di notebook sempre più leggeri e potenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
bimbotenero
27-06-2011, 09:54
Finalmente sono riusciti ad arrivare aprogettare processori abbastanza potenti d apoter lavorare anche in singolo cpu...
ormai negli ultimianni ci eravamo abituati a vedere 486DX2 moltiplicati per poter giocare a crysys :-)
O fa questo e altri miglioramenti o ARM gli ruberà l'intera fascia bassa dei PC che è quella che vende di più.
Il gran ritorno di Timna a più di 10 anni dalla sua ingegnerizzazione, il SoC x86 diventa realtà...
Sarebbe anche una gran cosa, dato che senza le architetture derivate dal Timna, oggi saremo ancora con in Netbrust magari a 2^64 core e le cpu si venderebbero al metro quadro...
Ste powa
27-06-2011, 15:36
l' importante è vedere cosa riescono a tirare fuori rispetto agli altri concorrenti che , per quel periodo avranno sicuramente anche loro delle architetture totalmente diverse da quelle attuali .
Sperando che diano la possibilità di scegliere tra modelli con e senza GPU integrata, lo spazio che occupa nei sandy bridge ad esempio è abbastanza per farci stare comodamente altri due core :\
Per l'i5 2400 che ho da poco ordinato avrei preferito, o risparmiare sul costo di acquisto, o avere un paio di core in più, dato che nel mio sistema la GPU integrata avrà l'unica utilità di contribuire a sostenere meccanicamente il dissipatore :D
Ste powa
27-06-2011, 21:44
Sperando che diano la possibilità di scegliere tra modelli con e senza GPU integrata, lo spazio che occupa nei sandy bridge ad esempio è abbastanza per farci stare comodamente altri due core :\
Per l'i5 2400 che ho da poco ordinato avrei preferito, o risparmiare sul costo di acquisto, o avere un paio di core in più, dato che nel mio sistema la GPU integrata avrà l'unica utilità di contribuire a sostenere meccanicamente il dissipatore :D
e pensa quelli che hanno preso il 2600k : dico io ma come ti viene solo in mente di pensare che uno userà la gpu integrata :doh: :doh: ?
marchigiano
27-06-2011, 23:27
e pensa quelli che hanno preso il 2600k : dico io ma come ti viene solo in mente di pensare che uno userà la gpu integrata :doh: :doh: ?
quindi te ti ritieni più intelligente dei tecnici intel :rolleyes: te puoi dimostrare che facendo un secondo die avrebbero alla fine risparmiato invece di utilizzare lo stesso die delle cpu notebook
coschizza
28-06-2011, 07:41
e pensa quelli che hanno preso il 2600k : dico io ma come ti viene solo in mente di pensare che uno userà la gpu integrata :doh: :doh: ?
a chi servono funzioni come il Quick Sync direi che è un ottima idea usare la gpu integrata, io l'avrei preso quasi solo per quello
Ste powa
28-06-2011, 10:47
quindi te ti ritieni più intelligente dei tecnici intel :rolleyes: te puoi dimostrare che facendo un secondo die avrebbero alla fine risparmiato invece di utilizzare lo stesso die delle cpu notebook
penso che potevano diversificare : ad esempio il 2600 ha la gpu integrata , mentre il 2600k no , visto che questa cpu viene utilizzata al 99,9% da gamer che la usano con una o più gpu dedicate e per fare oc .
a chi servono funzioni come il Quick Sync direi che è un ottima idea usare la gpu integrata, io l'avrei preso quasi solo per quello
si , ma il problema è che intel ha fatto questi cavolo di cepset sbagliati : p67,h 67, h 61, z 68 .
Dico io piuttosto di fare tutto questo casino con i cepaset potevano mettere in commmercio il z68 per i gamer e il h61 per i low cost . Poi ha fatto uscire prima p67 e h67 e poi il resto ; in pratica quando sono usciti i processori 1155 per i gamer l' unca opzione era p67
coschizza
28-06-2011, 11:10
penso che potevano diversificare : ad esempio il 2600 ha la gpu integrata , mentre il 2600k no , visto che questa cpu viene utilizzata al 99,9% da gamer che la usano con una o più gpu dedicate e per fare oc .
all'intel costa meno fare un solo modello con gpu integrata e poi l'utente la usa o no in base ai bisogni. Fare 2 versioni costava di piu come progettasione linee di produzione maschere litografiche test ecc
marchigiano
28-06-2011, 14:40
penso che potevano diversificare : ad esempio il 2600 ha la gpu integrata , mentre il 2600k no , visto che questa cpu viene utilizzata al 99,9% da gamer che la usano con una o più gpu dedicate e per fare oc .
evidentemente di 2600 ne vendono così pochi che non gli conveniva fare un processo tutto nuovo, voglio dire... li ci sono i migliori tecnici che devono limare il cent da ogni parte (un cent su 50 milioni di cpu quanto fa?) ti pare che era può conveniente fare come dici tu?
Ste powa
28-06-2011, 18:40
evidentemente di 2600 ne vendono così pochi che non gli conveniva fare un processo tutto nuovo, voglio dire... li ci sono i migliori tecnici che devono limare il cent da ogni parte (un cent su 50 milioni di cpu quanto fa?) ti pare che era può conveniente fare come dici tu?
e invece creare 4 ceapset è più semplice ed economico vero XD . In ogni caso penso che potevano fare benissimo come dici tu , ma solo se facevano uscire al day one il ceap z68 ,perchè al day one per i gamer aveva senso solo il p67 .
Detto questo stiamo uscendo un po troppo dal tema dell' articolo :D .
P.s = soddisfatissimo possessore di 2600k e p67
marchigiano
28-06-2011, 20:07
sui chipset non ti so dire se utilizzano lo stesso die o diversi, potrebbe essere per es. che il h61 è un h67 difettoso con raid disabilitato, il z68 forse non era pronto a gennaio e hanno ripiegato sul p67 (che poi se ricordo bene col p67 si hanno più margini di oc?)
un chipset semplice permette di costruire una mobo meno costosa, con meno layer, quindi considerando tutto nel complesso, penso che anche qui abbiano fatto la scelta più conveniente per loro e per noi (mobo h61 a 40€ mica male...)
Ste powa
28-06-2011, 20:45
sui chipset non ti so dire se utilizzano lo stesso die o diversi, potrebbe essere per es. che il h61 è un h67 difettoso con raid disabilitato, il z68 forse non era pronto a gennaio e hanno ripiegato sul p67 (che poi se ricordo bene col p67 si hanno più margini di oc?)
un chipset semplice permette di costruire una mobo meno costosa, con meno layer, quindi considerando tutto nel complesso, penso che anche qui abbiano fatto la scelta più conveniente per loro e per noi (mobo h61 a 40€ mica male...)
beh non credo che i taglino i die , anche perchè non gli converrebbe (ammeno che non siano die con parti danneggiate, ma anche qui non è nella politica intel).
Sul ceaps semplice sono molto d' accordo, ma la cosa che mi ha dato più fastidio è questa :
la mia critica nel riguardo alla grafica integrata riguarda la tempistica e l' inuttilità di certi cep : al lancio si poteva o solo overcloccare il processore e non usare la gpu (p67) oppure usare la gpu e poterla overcloccare ma non overcloccare la cpu :muro: (h67) . Tutto sto casino è stato rimediato poi con il z68 (che tra l' altro è stato subito senza bug) .
IN pratica forse era meglio mandare subito in produzione il z68 , anche se credo che intel abbia accelerato un po troppo il rilascio dei caepset sandy bridge (vedi bug porte sata e casino p67-h67 ) .
P.s = scusate per eventuali errori ;ma in ogni caso spero di aver finito questa discussione che è troppo ot
Parliamoci chiaro... quelle GPU per la maggior parte di noi smanettoni sono solo uno spreco, nel senso che paghiamo una cosa inutile e Intel ha letteralmente sprecato silicio inutilmente.
Tuttavia considerata l'utenza mondiale Intel ci ha visto giusto.
Alla fine la maggior parte dei pc sono di fascia medio-bassa in configurazione tipicamente da ufficio...
Ste powa
28-06-2011, 21:53
Parliamoci chiaro... quelle GPU per la maggior parte di noi smanettoni sono solo uno spreco, nel senso che paghiamo una cosa inutile e Intel ha letteralmente sprecato silicio inutilmente.
Tuttavia considerata l'utenza mondiale Intel ci ha visto giusto.
Alla fine la maggior parte dei pc sono di fascia medio-bassa in configurazione tipicamente da ufficio...
quello che cercavo di dire pure io , anche sein ufficio ora come ora c' è fusion che è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.