Di Benedetto President
27-06-2011, 05:33
Vorrei illustrarvi una cosa interessante notata usando vari browser; in questo caso google chrome e internet explorer 9.
Non so se vi sia mai capitato di aver bisogno di controllare la posta accedendo dal sito con hotmail, a me è capitato spessissimo perchè non ho un client di posta sul pc o non lo uso nemmeno.
Proprio per questo prima accedevo con internet explorer 9 loggandomi con il mio account hotmail e poi sfogliando la posta in arrivo, ho fatto lo stesso con google chrome ed ho notato diversità.
Provate ad andare nella cronologia di google chrome e internet explorer, noterete 2 differenze, se accedete alla pagina posta in arrivo tutto ok cioè tutto uguale nella cronologia per entrambi i browser, ma è quando accedete a messaggi singoli e specifici che avviene la differenza, ie9 non li registra come link ma sotto la nomenclatura dell''account cioe esempio [email protected] mentre chrome se clicchi su un messaggio di posta in arrivo nella cronologia ti registra il link di quel messaggio.
per dire: google chrome cronologia:
01:38
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
questi sono sia messaggi singoli sia la cartella principale posta in arrivo e chrome li registra separatamente. ie9 no, mette magari nella propria cronologia solo quando accedi al tuo account piu quando vai su posta in arrivo, ma non registra i singoli messaggi o se lo fa pare sia sotto link javascript non cliccabili.
Come mai avviene secondo voi cosi?
edito: per sfogliare comodamente la cronologia di ie9 ho usato questo programma: iehv .
Se non avete capito rispiegherò meglio.
Non so se vi sia mai capitato di aver bisogno di controllare la posta accedendo dal sito con hotmail, a me è capitato spessissimo perchè non ho un client di posta sul pc o non lo uso nemmeno.
Proprio per questo prima accedevo con internet explorer 9 loggandomi con il mio account hotmail e poi sfogliando la posta in arrivo, ho fatto lo stesso con google chrome ed ho notato diversità.
Provate ad andare nella cronologia di google chrome e internet explorer, noterete 2 differenze, se accedete alla pagina posta in arrivo tutto ok cioè tutto uguale nella cronologia per entrambi i browser, ma è quando accedete a messaggi singoli e specifici che avviene la differenza, ie9 non li registra come link ma sotto la nomenclatura dell''account cioe esempio [email protected] mentre chrome se clicchi su un messaggio di posta in arrivo nella cronologia ti registra il link di quel messaggio.
per dire: google chrome cronologia:
01:38
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
01:35
Hotmail - [email protected] - Windows Live
questi sono sia messaggi singoli sia la cartella principale posta in arrivo e chrome li registra separatamente. ie9 no, mette magari nella propria cronologia solo quando accedi al tuo account piu quando vai su posta in arrivo, ma non registra i singoli messaggi o se lo fa pare sia sotto link javascript non cliccabili.
Come mai avviene secondo voi cosi?
edito: per sfogliare comodamente la cronologia di ie9 ho usato questo programma: iehv .
Se non avete capito rispiegherò meglio.