PDA

View Full Version : Sondaggio PIV mobile


Mc-ign
05-04-2002, 17:57
Meglio il Dell Inspiron 8200 o il Toshiba Satellite 5100-501 ???

Richi
05-04-2002, 20:59
Scusate l'up ma mi interessa

lez
16-04-2002, 14:25
Ciao

personalmente ho posseduto 2 toshiba (non quel modello naturalmente) e ora ho recentemente acquistato un 8200 della DELL... non c'è paragone a livello di componentistica... come prestazioni sono pressochè equivalenti... forse (mi pare di avere letto) la sezione video del DELL è meglio equipaggiata

Ciao ciao

Richi
16-04-2002, 14:59
Scusami spiegati meglio: a tuo parere meglio la componentistica Dell o Toshiba?

lez
16-04-2002, 15:06
:D rileggendo effettivamente non si capisce... :D

ritengo sia migliore quella del DELL (qualità della tastiera soprattutto... è la cosa + evidente)

Ciao ciao

Richi
16-04-2002, 15:43
Grazie Ciao :D

lukylions
16-04-2002, 17:35
bella domanda Mc-ign!!!!
tra 4 giorni mi arriva il toshiba 5100-501, spero bene!!!sicuramente gran macchina di gran marca!!
DELL penso, sia un gradino superiore come assemblaggio e componenti!
8200 penso abbia un bello schermo 1600X1200 di buona costruzione!(ce ne sono addirittura di due tipi: quello piu costoso deve essere perfetto).
La scheda video a differenza del toshiba ha 32 mb in più questo si sa!
Mi ha sempre dato l'idea di un portatile solido ben assemblato,eterno!
Se non a caso si fa pagare qualcosa in più, vendendo pure solo attraverso internet e non avendo spese di gestione per negozzi ecc., vuol dire che c'è veramente gran sostanza sotto!
Mi da l'idea di un IBM a minor prezzo!
Fate attenzione ad una cosa!!!!!!!!!!!
la DDR RAM del DELL è a 266mhz di velocità e 256mb da AGGIUNGERE COSTANO BEN 485.000 LIRE!!!
Ho sentito dire che la DELL è brava ad umentare il prezzo dei componenti.......NON credo!!!!
Guardate sul sito il nuovo SONY con pentium IV! (altra gran macchina di gran marca che andrebbe messa a confronto con DELL e TOSHIBA) questo nuovo SONY serie GR ha 512mb di DDR RAM ma questa è a 200mhz di velocità!!!
La DDR RAM del Toshiba che velocità ha? non si trova scritto!
Insomma ciò ti dice che DELL costruisce portatili con componenti di prim'ordine!
Spero per me che il risparmio che ho fatto comprando toshiba sia ben calcolato!!! ma sarà sicuramente un'ottimo portatile!

lez
17-04-2002, 08:34
Ciao

Toshiba è e rimane una marca che da grandi garanzie... questo è sicuro e vedrai che NON ti pentirai del tuo acquisto... la DELL da tempo ormai si è concentrata + sul mercato aziendale (da noi si fa gran uso di server DELL) e anche le macchine destinate al mercato consumer sono diventate dei piccoli mostri... il mio 8200 l'ho pagato poco meno di 4000€ ... sono contentissimo... però sono 4000 € :)

Ciao Ciao

PF64
17-04-2002, 08:42
Scusatemi ma non concordo sulla qualità della tastiera come elemento discriminante tra Toshiba e Dell...io ho attualmente il Toshi 5100-501 ed ho avuto in passato un OTTIMO Dell 5000 e le tastiere sono praticamente equivalenti...anzi quella del Toshiba secondo me è ancora più solida e ben fatta!!!

Vai tranquillissimo col Toshi ;) ;) ;), io più lo uso e più godo ;) ;)

lez
17-04-2002, 08:51
Ciao PF

il mio collega ha il Toshi 5100 e ti assicuro che c'è un abisso tra le rispettive tastiere, schermo e performance grafiche... :) c'è anche una differenza di prezzo naturalemente... le differenze qualitative naturalmente vanno a gusti e sensazioni soggettive, le prestazioni sono "certificate" dai benchmark + diffusi

Ciao ciao

Mc-ign
17-04-2002, 08:55
A me e' arrivato il Toshi 5100-201 ieri e prima avevo un dell inspiron 8100 , onestamente come display - audio - robustezza - estetica , preferisco notevolmente il toshi ma la tastiera devo essere onesto e' molto meglio quella del dell ( anche se questa cmq e' di ottima fattura ).

PF64 una cortesia visto che sei anche tu un toshibano-5100 , ma come azzo di fa' ad entrare nel bios ?
ho provato di tutto ( F2 , ESC , Del , F1 ecc ecc ) ma non ci sono ancora riuscito , nei manuali non se ne fa menzione da nessuna parte.
Tu ci sei riuscito ?
grazie

PF64
17-04-2002, 09:32
Lez, concordo pienamente sul fatto che le diffrenze qualitative vanno a gusti e che le prestazioni si misurano....(già, questo devo ancora farlo...se ne avessi il tempo:mad:...piuttosto dove si trova PC-Mark 2002?), però ti assicuro che la tastiera del Toshi per me è migliore del mio precedente e ribadisco OTTIMO Dell Inspiron 5000 (aveva la tastiera un pò più cedevole), che forse avendo più di 2 anni non era più all'altezza degli attuali dell in fatto di tastiere
Qunato al Bios sinceramnte non mi sono mai chiesto di entrarci...comunque se trovo un pò di tempo per smanettare ci provo e poi ti faccio sapere
Ciao a tutti.

lez
17-04-2002, 09:47
Ciao ad entrambi... :)

Mc-Ign: il DELL come estetica fa letteralmente ribrezzo :D non se se sia volutamente sullo stile "vecchio" o se la ricerca della robustezza ne abbia fatto questo design quadrato... :D ma è un po come i cellulari... non si sfoggiano, si usano... :D ribadisco a caratteri cubitali che, a livelli alti, le marche ottime sono quelle tra cui DELL e Toshi sicuramente sullo stesso piano

PF64: se non si fosse capito, l'estetica del DELL non mi piace nemmeno un po, ma quando lo uso fisso lo schermo e il resto non mi importa :) i PCMark (e i 3D Mark) li puoi trovare su http://www.hwfiles.it o, in alternativa, direttamente su http://www.madonion.com

Ciao ciao

ivanez
17-04-2002, 10:06
cmq. nei benchmark che si trovano in rete non vedo questa superiorità del Dell, semmai l'opposto... resta da verificare l'affidabilità (o forse meglio dire "sincerità") di certi bench...

per quanto riguarda caratteristiche come assemblaggio, materiali e di conseguenza bontà della tastiera vorrei precisare che state confrontando due modelli non esattamente della stessa categoria... nel senso che a parità di configurazione il Dell costa 500-600 euro in più che non sono proprio bruscolotti... e sempre a parità di configurazione il Dell non avrà mai le caratteristiche "multimediali" del Toshi (vedi Audio eccezionale, smart media e comunicazioni varie)... questo vuol dire che Toshiba da qualche altra parte deve aver risparmiato, su questo non ci piove (pur rimanendo negli standard qualitativamente elevati di un marchio come Toshiba, ovvio). In realtà si tratta di un prodotto dichiaratamente consumer (il Toshiba) e di uno che proprio così consumer non è, ma piuttosto una sorta di via di mezzo tra consumer e professionale (Dell) che come svantaggio ha ovviamente un costo più elevato...
se poi vogliamo parlare di costruzione e materiale provate un Tecra (Toshiba) e vedrete che è tutt'altra cosa...
ciao

PF64
17-04-2002, 10:15
Lez, guarda che in fondo stiamo dicendo la stessa cosa...a parte l'estetica ( e qui non c'è paragone anche se a qualcuno come te per esempio può non interessare...e rieccoci con i gusti personali!!!) le 2 marche sono EQUIVALENTI, il dell sicuramente ha la scheda video più performante (64 MB contro 32) il toshi ha le casse migliori e via dicendo...ma la sostanza è che sono 2 OTTIMI nb!!!
Non a caso ci tengo a ribadire che il mio ex Dell Inspiron 5000 era OTTIMO...ho preso il TOSHI non perchè fossi stato deluso dal mio ex...soltanto per cambiare, per provare qualcosa di cui tutti o perlomeno molti parlano bene...e devo dire che non si sbagliano assolutamente!!!
Ma, ripeto, la qualità delle 2 marche in questione secondo me è spettacolare, e tutto questo al di là dell'estetica!!!
Ah, grazie anche per i link ;) ;)
Appeno ho tempo faccio i benchmark e li comunico
Ciao

lez
17-04-2002, 10:37
:D io ho fatto il contrario: avevo un Toshi e sono passato al DELL soprattutto perchè avevo un clamoroso sconto rivenditore... :D ... per quanto riguarda l'audio (faccio sempre riferimento al 5100 del mio collega) non c'è la minima differenza se non nella disposizione delle casse (e poi le casse integrate personalmente le uso pochissimo... a casa o in uff uso le casse esterne), mentre per le prestazioni video (io faccio solo i 3DMark da tempo ormai così ho un ounto di riferimento fisso) c'è una bella differenza... rimane il fatto che, mi sembra di capire, siamo tutti contenti delle nostre scelte... e questo è l'importante

ciao ciao

lukylions
17-04-2002, 12:53
PF64 ci sai dire se la DDR RAM istallata nel 5100-501 è da 200 o 266 mhz di velocità? forse nel libretto c'è scritto! ciao GRAZIE!

PF64
17-04-2002, 13:03
NVIDIA GEFORCE 44O GO 32 MB 220Mhz DDR...così c'è scritto.
Ciao

lukylions
17-04-2002, 13:07
PF 64 io parlo della normale memoria DDR RAM e non la memoria della scheda video!!! intendo i 512mb che ha il notebbok, sono a 266mhz di velocità o 200? ciao grazie

cipango
17-04-2002, 13:14
Caro PF64 perdonami se ritorno sul discorso tastiere, ma l'amico Lez ha ragione ma tu comunque non potevi saperlo avendo posseduto l'Inspiron 5000. Io ho avuto sia il 5000 che l'8000 (equivalente da un punto di vista meccanico ai successivi 8100 e 8200) e devo dire che come tu hai rilevato correttamente la tastiera del 5000 non fosse un granché ma sull'8000 (e successivi) siamo su livelli di assoluta eccellenza dovuta anche al fatto che a differenza di altri note qui la tastiera non è solo poggiata ma avvitata allo chassis ed è per questo che flette pochissimo. Attualmente uso un HP XE3 che ha una buona tastiera (comunque di gran lunga superiore a quella dell'XT1000 se qualcuno fosse interessato all'argomento) ma nulla a che vedere con quella della serie 8000 Dell. Un saluto a tutti.



PS Avrei comprato nuovamente Dell ma ormai quell'estetica sempre uguale e quel senso di massiccio mi avevano un pò stufato, ma queste sono considerazioni personali.

PF64
17-04-2002, 13:22
Luki, intanto scusami per la 1a risposta, sai dopo pranzo e nonostante il caffè......
posso solo dirti che è PC2100 DDR...ora non so se questo possa automaticamente significare anche una frequenza di 266 (penso di si)....comunque tra poco installo Sandra e li mi lo riporterà sicuramente.
Ciao

lez
17-04-2002, 14:17
PS Avrei comprato nuovamente Dell ma ormai quell'estetica sempre uguale e quel senso di massiccio mi avevano un pò stufato, ma queste sono considerazioni personali. ... e parliamo del peso... l'8200 è tutto tranne che una piuma... :D

Ciao ciao

gennariii
17-04-2002, 16:22
per pf64:
Scusami, ti prego, mi diresti cortesemente se i caratteri sullo schermo sono sfocati al momento che si cambia risoluzione?
Ad esempio con la 1024/768 come è la qualita visiva, risulta inferiore alla nativa di 1600 e se si di molto?
Ti prego rispondi, grazie e ciao..;) ;)

PF64
17-04-2002, 16:37
E' chiaro che la qualità visiva risulta inferiore alla nativa, non sarebbe un lcd altrimenti...però posso dirti che a 1024 x 768, la ris. a cui ti stò rispondendo in questo momento - la qualità è pur sempre molto buona, meglio di quanto mi aspettassi...ma se cerchi la ris a 1024 perchè non prendi in considerazione il modello 201 ? Quella che cerchi, almeno così immagino, è la sua risoluzione nativa :) :) :)
Ciao

gennariii
17-04-2002, 17:10
Grazie pf64:p :p
Sei stao molto gentile a risponderrmi.
Era una semplice curiosità tecnica.. poichè ho letto su questo forum che alcuni dell con ati r. 7000 non avevano alcun degrado cambiando risoluzione.
Per il resto sei cotento dell'acquisto?
Sai sei il modem è un winmodem? Sai per linux...
Scalda molto.. e rumoroso.. grazie e scusa per le troppe curiosità..
:p :p :confused: :confused:

lez
17-04-2002, 17:22
Ciao

il degrado non è dato dalla scheda video, ma dal LCD in se stesso... tutti gli LCD (che io sappia) degradano a risoluzioni non native

ciao ciao