View Full Version : Overclock Pentium4 2,5Ghz...?!?!
Elettronica
26-06-2011, 20:24
ciao a tutti è il mio primo overclock
possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V
scheda video ATI HD3450...
cosa posso ottenere?? posso portarlo a 3ghz o +??
temperatura cpu 50 default 70 full
temperatura gpu 43 default 65 full
chiedetemi tutto quello che vi serve di dati ecc che ve lo fornisco.
Poi volevo parlare anche del raffreddameno che dissipatore posso mettere che in full mi mantiene una temperatura di max 60°??
PS:non mandatemi a guide che le ho già lette tutte:D
è una situazione un pò complicata... ti converrebbe effettivamente spendere soldi per un dissipatore per questo pc???
io mi divertirei invece a smontare il dissipatore e il processore, pulirli per bene, lucidare a specchio entrambi, e mettere pasta termica nuova:) non ti conviene spendere soldi... perchè l'incremento che avresti non giustificherebbe la spesa.
poi dai una sistemata ai cavi dentro il pc facendo in modo che c'è un buon ricircolo d'aria, e poi controlli lo stato di tutte le ventole del pc;)
Elettronica
26-06-2011, 20:50
io pc in dotazione aveva 2 ventole una sul dissi della cpu e quella dell'ali...
io ne ho messa un'altre che butta aria fuori dal case e una da 40mm sul dissipatore della GPU...
l'ho ripulito oggi della polvere tra il dissi del cpu ma volevo cambiare il dissipatore.
adesso ti metto i dati precisi che mi da cpu z
ma non ti conviene cambiare dissipatore:)
come ti risulta difficile giocare ora ti risulterà ugualmente con un pò più di frequenza... e poi anche se spendi 20 euro per un dissipatore ti converrà ugualmente farci questo trattamento perchè di certo non sarà proprio eccezzionale...
guarda che con una buona lappatura e con pasta termica nuova secondo me 10 gradi li riesci a togliere:)
Elettronica
26-06-2011, 21:25
si io intendo cambiare pasta, dissi e ventola
ecco le foto di CPU Z e le temperature in full e in default
non avendo mai comprato pasta termica ci sono varie sigle/gradazioni..??
in che negozio posso acquistarla?
ti metto il link dell'archivio delle foto perchè sono troppo grandi da postare sul forum. ecco le foto QUI (http://www.megaupload.com/?d=X3T9YLJY)
l'ho pulito e da come vedi in foto le temperature a CPU 100% 53°
prendi arctic silver 5 e passa la paura:D
comunque hai visto che miglioramento??? e pensa se invece di prendere un altro dissipatore ti concentri a valorizzare ancora di più quello che hai... penso che riusciresti a scendere ancora parecchio! ho visto certi processori con ihs molto imbarcati...:) per non parlare del grado di rifinitura dei dissipatori stock...
secondo me ti conviene lappare cpu e dissipatore... invece di spendere soldi per un dissipatore economico...
perchè se in full stai a 53 gradi è già molto rispettabile.. penso che altri 7 8 gradi gli riesci a togliere senza dubbio
Elettronica
26-06-2011, 21:39
cosa intendi per lappare..??:confused:
mi sono sbagliato possiedo un Pentium(R) Dual Core E5200 - 4Gb RAM
EDIT:
Ecco qui la foto:
Credo che i 3 Gz possa raggiungerli senza grossi problemi, ma per un'overclock del 5% credo che l'overvolt sia inutile.
Non dovresti mai overvoltare se non necessario, aumenta la temperatura, i consumi e diminuisce la vita della CPU.
Per arrivare a 3 Ghz probabilmente dovrai farlo se il sistema è instabile, in quel caso procedi a piccoli passi fino al raggiungimento della stabilità.
Per il resto il tuo unico problema sono le temperature abbastanza alte, dovresti trovare un modo per raffreddarlo altrimenti ti sconsiglio l'overclock.
Non sono un'esperto d dissipatori, io avevo preso un Artick SQUARE in offerta col processore a 25€ e la CPU con un'overclock del +50% non ha mai superato i 60 °C.
passo avanti grandioso!:D
lappare significa, nel nostro caso, spianare la superficie del processore e la superficie del dissipatore...
perchè per economia sono spesso ondeggianti e non permettono il contatto completo tra dissipatore e cpu... su internet ci sono un macello di guide illustrate! ma tante!!!:cool:
scrivi lappatura dissipatore su google
Elettronica
26-06-2011, 21:52
ok ok ! allora basta un po di carta vetra!
meglio il pentium4 o pentium dual core E5200??
se dovessi cambiare dissipatore io ho "l'attacco" 775 ma vanno bene tutti o ci vogliono attacchi speciali? il mio dice LGA
pasta termica e arctic cooling freezer 7 pro abbasseranno di 10 o + gradi??
io sul mio amd 3500+ a 2700mhz (da 2200) sto su i 39 in full! a patto che non è andato a p.... il sensore(cosa alquanto improbabile perchè la mia a8nsli non fà una piega!)
per arrivare a tale temperatura ho montato un dissi da 19 euro (perchè la ventola da 6 cm di quello mio originale a volte non partiva...) e ho eliminato completamente l'ihs (non penso a te sia possibile tale procedura)
comunque a mio avviso qualità prezzo è meglio l'arctic silver 5....
penso che con una lappata ad entrambi e la pasta riesci a prendere altri 7,8 gradi...
è molto meglio il 5200!!! (che è un socket lga 775)
e cmq se devi cambiare dissipatore devi prenderne uno compatibile con il tuo socket (cioè 775)
OmnesOS. penso che a 53 gradi in full non sia molto alta la temperatura:D
anzi... con un minimo di dedizione può ottenere di meglio
prima pensiamo al dissipare! poi all'oc
Elettronica
26-06-2011, 22:08
ok grazie mille!!
io voglio arrivare a un 45 in full
ti chiedevo del 775 LGA perchè ho cercato i dissi serie 775 e alcuni specificano supporto LGA e volevo sapere se devo prendere quello con supporto LGA
edit:
con speedfan mi dice
Temp1:127°
Temp2:127°
Core0:41°
Core1:43°
i 127 che c***o di sensori sono??
EDIT:
come pasta conduttiva è ok il silver 5 ma come dissipatore?
sono sballati quei valori... non penso che devi allarmarti più di tanto:)
comunque da 53 a 45 penso che ci riesci tranquillamente anche con la lappatura, senza che spendi altri soldi!
cmq se vuoi un altro dissipatore devi prenderne uno compatibile con lga 775:D e se insieme al nuovo dissipatore esce un back plate(vedi back plate processore su google immagini) dovrai rimuovere la gabietta di alluminio dove si incastra il processore perchè sicuramente anche quella sarà storta!
lga 775:)
Elettronica
26-06-2011, 22:17
come dissipatore monto uno molto simile a questo modello Arctic Cooling Alpine 11 tu che dissipatore con ventola mi consigli?
ma non ti conviene cambiarlo...:)
potresti investire questi soldi in altro... magari metterli da parte per un nuovo pc... o per un pò di ram in più.. oppure per una scheda video migliore...
OmnesOS. penso che a 53 gradi in full non sia molto alta la temperatura
anzi... con un minimo di dedizione può ottenere di meglio
prima pensiamo al dissipare! poi all'oc
Credo sia giusta per la sua configurazione attuale, ma se vuole portare a 3 Ghz secondo me è un po alta, poi dipende anche dalla temperatura che ha in casa.
Io normalmente sto sui 45°C in Full, solo in casi particolari, tipo usando la cpu overclockata per ore in full con più di 30°C in casa ho raggiunti tipo 58/59°C.
Comunque se Elettronica riesce ad abbassare ancora di almeno 5 °C direi che va bene.
Poi comunque l'overclock si fa a piccoli passsi, quindi se si nota che la temperatura sale troppo o il sistema diventa instabile ci si ferma.
Elettronica
27-06-2011, 09:00
se cambio pasta termica perche non cambiare anche dissipatore?? ovviamente se devo fare la spesa la faccio 1 sola volta ma fatta bene!
mi spiegate l'overclock che si fa piano piano....
un pentium dual core E5200 da 2,5Ghz se io avessi le temperature in full si 20 gradi posso portarlo anche a 6ghz?? :confused: :muro: :confused:
adesso l'ho portato a 2,66Ghz alzando solo la frequenza dela cpu dal bios (penso che sia il bus giusto?) di quanto lo alzo ancora??? che accorgimenti devo tenere per vedere se il sistema regge??
per la GPU ieri ho usato CCC della Ati che fa un overclock della scheda video..
impostazioni di default gup frequenza 600 - memoria 500.. ho fatto il Auto-Tune e la frequenza era già al massimo ma mi ha alzato la memoria a 584.. l'ho provato e all'inizio tutto bene dopo un po si vedono dei puntini verdi,viola.. allora ho abbassato manualmente la memoria a 520... e fin'ora nessun problema..
EDIT:
sulla MB posso cambiare il processore?? o è stampato sopra??
perchè dovrei aumentare la ram..?? sono a 4Gb DDR2 400Mhz (si la frequenza è penosa)
2 DDR2 da 4Gb l'una a 800Mhz costo??
mi consigliate un negozio online che avete acquistato di persona??
ma non ti conviene cambiare dissipatore:)
come ti risulta difficile giocare ora ti risulterà ugualmente con un pò più di frequenza... e poi anche se spendi 20 euro per un dissipatore ti converrà ugualmente farci questo trattamento perchè di certo non sarà proprio eccezzionale...
guarda che con una buona lappatura e con pasta termica nuova secondo me 10 gradi li riesci a togliere:)
quoto ...pulisci il dissipatore e stendi nuova paste .....purtroppo e' una cpu un po' datata
Elettronica
27-06-2011, 09:51
quoto ...pulisci il dissipatore e stendi nuova paste .....purtroppo e' una cpu un po' datata
io mi chiedo perchè le persone non leggono...?!!?
se leggi il tutto ho già pulito dalla polvere e a breve metto nuova pasta termica!
e se leggi non è un Pentium4 come da titolo ma un Pentium dual core E5200.
ritornarndo alle domende che ho fatto prima..??
io mi chiedo perchè le persone non leggono...?!!?
se leggi il tutto ho già pulito dalla polvere e a breve metto nuova pasta termica!
e se leggi non è un Pentium4 come da titolo ma un Pentium dual core E5200.
ritornarndo alle domende che ho fatto prima..??
iao a tutti è il mio primo overclock
possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V
questo lo hai scritto tu :) non io :D la prox volte scrivi core duo :)
è ugualmente una cpù un pò vecchiotta...:)
e come me intendeva dire che anche se overclocchi non guadagnerai tanto quanto credi...
quindi tutti noi intendiamo dire che l'overclock è come la ciliegina sulla torta. ma se hai 1/4 di torta la ciliegina fà poca differenza!:p
e quindi puoi portarlo pure a 6 ghz:D ma anche a quella frequenza rimarra sempre obsoleto rispetto a un nuovo processore da 100 euro...
quindi noi ti stiamo dicendo di fare oc. ma non ti conviene cambiare dissipatore perchè sarebbero soldi spesi male! gli potresti investire in altro:muro:
quindi concentrati su quello che hai... poi se hai soldi da buttare e vuoi tenerti un fornetto dentro il pc allora compra un dissipatore e fai comunque tutti quei procedimenti da me elencati...
intanto ancora non ci hai detto quanta ram hai??che scheda video hai?
:O
P.S. per salire di frequenza con il processore devi impostare le ram ad una frequenza più bassa. per esempio se sono da 667 devi metterle a 533.
se sono da 400 le devi mettere a 333 e cosi via... perchè quando agisci sul fsb agisci su tutti i valori associati ad esso... ma visto che non ho mai overcloccato intel ti lascio agli altri!
Elettronica
27-06-2011, 10:19
iao a tutti è il mio primo overclock
possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V
questo lo hai scritto tu :) non io :D la prox volte scrivi core duo :)
esatto ma se letti TUTTO!!! non ho puuto modificare e sotto ho scrito che possiedo un pentium E5200
maffi91:
possiedo 4Gb di rame da 400Mhz come già detto.. GPU Ati Radeon HD3450...
mi potresti consigliare un buon processore da montare qualla mia mobo??
se dovrei rifare il tutto il pc cosa mi consigli?? e a che costo?
il costo lo decidi tu:D e poi con quel prezzo si valuta che si può fare...
cmq un e5200 con ddr1 400 mhz?????:eek: pensavo fosse più recente... perchè non smonti il pc e controlli la sigla delle ram???
il costo lo decidi tu:D e poi con quel prezzo si valuta che si può fare...
cmq un e5200 con ddr1 400 mhz?????:eek: pensavo fosse più recente... perchè non smonti il pc e controlli la sigla delle ram???
quoto un e5200 con ddr 400? strano controlla bene
Elettronica
27-06-2011, 13:09
ho controllato e sono della VData 2Gbx16 800MHz
cpu z mi dice che sono da 400MHz ...:banned:
alesso l'ho portato a 2.76GHz e va come prima...
nel bio c'è anche PCIE frequency Auto e DRAM Auto cosa metto??? su Dram posso scesliere 5XX 733 8XX io pensavo di mettere 733... e il PCIE a quanto lo setto?? cos'è?
mi ha alzato ancora la tensione da 1,126 a 1,136 penso che sia poca la differenza ma come lo posso modificare manualmente??
ho cercato sul forum l'overclock di un E5200 e ho letto che è un processore che scalda poco e addirittura l'hanno portato a 4GHz e saliva ancora...
io opterei per il cambio di CPU-GPU-Dissipatore-Pasta cosa mi consigliate??
ps:ho letto che artic silver 5 come restazioni è il massimo ma come semplicità no perchè conduce corrente e se uno sbaglia puo buttare il pc...
Se CPU-Z dice sotto la voce DRAM Frequency 400 MHz, significa che vanno a 800 MHz, per ottenere la frequenza effettiva devi sempre moltiplicare per 2.
Nel PCIE non dovresti mai modificare la frequenza, spesso si mette su 101 Mhz per assicurarsi che non venga overclockato in automatico all'aumento dell'FSB.
Su alcune schede madri, tuttavia per spingere certi overclock è necessario overclockarlo di poco tipo a 115 Mhz.
Non tutti bios permettono di impostare la tensione del VCore, comunque se riesce a overclockare senza aumentare la tensione è meglio.
Non tutte le CPU sono uguali, quando si overclocka basta un piccolo difetto su un picometro di un transistor della CPU per avere rese minori, percui non è detto che la tua possa raggiungere 4 GHz.
E poi va tenuta in considerazione che una frequenza per uso quotidiano è sempre inferiore a una raggiunta solo per fare dei record.
Il dissipatore aspetta a prenderlo, fai qualche prova con l'overclock, se salgono troppo le temperature e ritieni che sia conveniente comprarlo per le performance che riesci a ottenere, puoi prenderne uno.
La frequenza delle RAM se ricontrolli con CPU-Z a 2,76 GHz dovrebbe essere diversa rispetto a 2,5 GHz.
Continua ad aumentare di 5 MHz alla volta. Le RAM finchè non superano gli 850 MHz (425 MHz) non dovrebbero dar problemi.
Ogni tanto fai dei test con un programma che stressa la CPU tipo SuperPI, se il sistema diventa instabile, o la temperatura troppo alta abbassa la frequenza.
Inoltre se puoi farci avere le schermate del BIOS sarebbe utile, cosi potremmo consigliarti cosa fare.
Per il cambio CPU non so se ti conviene, ormai con i nuovi socket prenderesti comunque un modello un po' vecchio.
Elettronica
27-06-2011, 16:41
Se CPU-Z dice sotto la voce DRAM Frequency 400 MHz, significa che vanno a 800 MHz, per ottenere la frequenza effettiva devi sempre moltiplicare per 2.
Nel PCIE non dovresti mai modificare la frequenza, spesso si mette su 101 Mhz per assicurarsi che non venga overclockato in automatico all'aumento dell'FSB.
Su alcune schede madri, tuttavia per spingere certi overclock è necessario overclockarlo di poco tipo a 115 Mhz.
Non tutti bios permettono di impostare la tensione del VCore, comunque se riesce a overclockare senza aumentare la tensione è meglio.
Non tutte le CPU sono uguali, quando si overclocka basta un piccolo difetto su un picometro di un transistor della CPU per avere rese minori, percui non è detto che la tua possa raggiungere 4 GHz.
E poi va tenuta in considerazione che una frequenza per uso quotidiano è sempre inferiore a una raggiunta solo per fare dei record.
Il dissipatore aspetta a prenderlo, fai qualche prova con l'overclock, se salgono troppo le temperature e ritieni che sia conveniente comprarlo per le performance che riesci a ottenere, puoi prenderne uno.
La frequenza delle RAM se ricontrolli con CPU-Z a 2,76 GHz dovrebbe essere diversa rispetto a 2,5 GHz.
Continua ad aumentare di 5 MHz alla volta. Le RAM finchè non superano gli 850 MHz (425 MHz) non dovrebbero dar problemi.
Ogni tanto fai dei test con un programma che stressa la CPU tipo SuperPI, se il sistema diventa instabile, o la temperatura troppo alta abbassa la frequenza.
Inoltre se puoi farci avere le schermate del BIOS sarebbe utile, cosi potremmo consigliarti cosa fare.
Per il cambio CPU non so se ti conviene, ormai con i nuovi socket prenderesti comunque un modello un po' vecchio.
nel bios ho impostato DRAM Frequency a 733MHz e PCIE Frequency a 101
alzando il CPU Frequency da 210 a 220 mi si sono alzati ancora i volt!!:muro: :muro: :muro: :muro: da 1,13 a 1,16 come faccio ad abbassarlo??? da bios posso solo incrementare il voltaggio di 5% 10% 15%...:muro:
a breve posto una foto del bios..!?! ma come le faccio? in Stamp?!
EDIT:
sul mio pc ho win7 32bit volevo installare la versione 64bit... mi conviene?? come faccio a non perdere tutti i programmi e le impostazioni? dal CD posso fare un "aggiornamento" da 32 a 64 bit??
Per fare una foto del BIOS dovresti usare una macchina fotografica, oppure cerchi delle foto già fatte, spesso ci sono sui manuali pdf delle schede madri.
Per il voltaggio, mi sembra di aver capito che purtroppo il tuo BIOS non ti permetta di impostarlo, non è una bella cosa che te lo aumenta, comunque fortunatamente 1,16V sono pochi, normalmente una una CPU tiene bene fino a 1,45 V.
Per Windows 7, non puoi aggiornare da 32 Bit a 64 Bit senza perdere i dati.
Volendo potresti installarlo in un'altra partizione e fare il trasfrimento dei programmi e delle impostazioni, ma non so quanto funzioni.
Comunque ti consiglio di fare un backup di tutti i dati importanti e poi di fare un'installazione pulita di windows 7 64 Bit e reinstallare tutto manualmente, io ho sempre fatto cosi.
Non so quanto guadagni in prestazioni, la cosa certa e che potrai usare tutti i 4 Gb di RAM.
Ricordati che su windows 7 64 Bit non funzionano i driver a 32 Bit e le applicazioni a 16 Bit.
Elettronica
27-06-2011, 18:27
ecco il manuale della mia MB http://www.biostar.com.tw/upload/Manual/IG31C-M7S_080425_BQ.zip
per il 64 bit potrebbe essere ch alcuni giochi non partono?? ci saranno giochi che funzioneranno meglio? mi consigli di lascire il 32 o installare il 64?
se io faccio il backup lo leggere il 64 bit?? un aiuto a fare il backup? o avendo 3 HDD lo installo su uno?
la mia mobo regge max 4Gb di rame se io la porto a 8 cosa succede..??:rolleyes:
vai di 64 bit... dovrai scaricare i driver video e i driver della mobo a 64 bit...
devi fare un attimo mente locale:
se ti mantieni questo pc, ti divertirai ancora un pò a giocherellare a risoluzioni e livelli qualitativi modesti, ma sicuramente partono tutti i giochi adesso disponibili...
in questo caso allora smonti il dissipatore e il processore e fai la lappatura... e usi la arctic silver 5 perchè non ci sono contatti elettrici "a vista" sull'ihs del tuo processore:D
e fai un overclock tranquillo... il voltaggio è impossibile che non lo puoi impostare, non lo devi lasciare su auto ma devi fare test e cercare di metterlo inizialmente su 1.35, 1.40
cerca di mettere le ram in dual channel (devi impostare una voce dram su ganged mode) così recuperi qualche altro fotogramma al secondo:)
oppure se vuoi cambiare pc devi dirci almeno una somma no???:p
ecco il manuale della mia MB http://www.biostar.com.tw/upload/Manual/IG31C-M7S_080425_BQ.zip
la mia mobo regge max 4Gb di rame se io la porto a 8 cosa succede..??:rolleyes:
inutile con il resto dei tuoi componenti... o comunque utile solo per chi usa programmi particolari... non per noi comuni mortali insomma:p
Elettronica
27-06-2011, 19:10
per la lappatura e pasta lo faccio in settimana!
come faccio a impostare le ram in dual channel?!?!:confused: :confused:
sto facendo un po di confusione...
la mia idea è queste correggetemi se sbaglio
ho un HDD in 2 partizioni da 200Gb l'una su uno ho win7 32bit e sull'altra alcuni file.. se io formatto la 2° partizione installo win7 64bit poi lo accendo con win7 32bit trasferisco tutti i dati che mi servono sulla partizione dove ho installato win7 64bitt.... è una cosa fattibile?? ovviamente dopo andro a formattare la partizione del 32bit..
oggi in full con OCCT a 2,76GHz avevo: Core0 64 Core1 65 GPU 57
come vi sembra..?? posso alzare a 2,86Ghz
Elettronica
27-06-2011, 20:25
ho aumentato CPU Frequency da 220 a 230... ho ottenuto 2,87GHz i volt sono rimasti uguali.. ho avviato ORTHOS-SpeedFan-Core Temp-
dopo 5 minuti SpeedFan mi segnava 69° e ho interrotto ORTHOS invece Core Temp mi segnava 59° come mai??? a cpu 100% coretemp si blocca...
ho notato che è aumentato il tempo di accensione... è legato al OC??
ho aumentato CPU Frequency da 220 a 230... ho ottenuto 2,87GHz i volt sono rimasti uguali.. ho avviato ORTHOS-SpeedFan-Core Temp-
dopo 5 minuti SpeedFan mi segnava 69° e ho interrotto ORTHOS invece Core Temp mi segnava 59° come mai??? a cpu 100% coretemp si blocca...
ho notato che è aumentato il tempo di accensione... è legato al OC??
69°C credo siano troppi, io rimetterei a 2,76 GHz finchè non esegui la lappatura.
Per il rallentamento in accessione so che in alcune schede madri se messe sotto overclock non funziona il FastBoot, non so se dipenda da quello.
Normalmente le RAM sono impostate di Default in Dual Channel.
e fai un overclock tranquillo... il voltaggio è impossibile che non lo puoi impostare, non lo devi lasciare su auto ma devi fare test e cercare di metterlo inizialmente su 1.35, 1.40
Molte schede madri scarse purtroppo non permettono di impostare la tensione, su quella da quello che ho capito si può solo aumentare.
Comunque finchè l'overclock è stabile non capisco perchè aumentarlo.
Aumentando la tensione, il processore userà più potenza che significa maggiori consumi e maggior priduzione di calore,inoltre diminuisce la vita della CPU.
evilmanganese
27-06-2011, 20:44
con quella cpu potresti arrivare se sei fortunato a 3ghz SENZA OVERVOLT. detto questo il dissipatore DEfault dei pentium dualcore fa letteralmente pena. compra un dissipatore NUOVO , anche da poco. e vedi che prendi tranquillamente i 3.6 - 3.7 ghz . anche 4 se hai culo. Cerca sul mercatino uno shyte infinity / mugen , no spendi tanto ed e' un dissipatore ECCELLENTE. il consiglio del non cambiare dissi non prenderlo in considerazione perche magari era riferito al fatto che tu avessi un p4 (il dissi avrebbe avuto piu valore del tuo sistema)
Elettronica
27-06-2011, 21:39
lo SpeedFan non è preciso xk sia real temp che core temp in full a 2,76GHz segnavano core0 64 core1 61 GPU 55 in idle (dopo 6 ore che il pc è acceso) segna core0 47 core1 45 GPU 44.. poco fa ero in facebook e con quelle applicazioni era fisso a core0 59 core1 58 GPU 49...
presto cambiarò pasta e dissipatore!!
consigli sul passaggio a win7 64bit??
ho controllato e sono della VData 2Gbx16 800MHz
cpu z mi dice che sono da 400MHz ...:banned:
alesso l'ho portato a 2.76GHz e va come prima...
nel bio c'è anche PCIE frequency Auto e DRAM Auto cosa metto??? su Dram posso scesliere 5XX 733 8XX io pensavo di mettere 733... e il PCIE a quanto lo setto?? cos'è?
mi ha alzato ancora la tensione da 1,126 a 1,136 penso che sia poca la differenza ma come lo posso modificare manualmente??
ho cercato sul forum l'overclock di un E5200 e ho letto che è un processore che scalda poco e addirittura l'hanno portato a 4GHz e saliva ancora...
io opterei per il cambio di CPU-GPU-Dissipatore-Pasta cosa mi consigliate??
ps:ho letto che artic silver 5 come restazioni è il massimo ma come semplicità no perchè conduce corrente e se uno sbaglia puo buttare il pc...
si l'artic silver all'ossido di argento e' elettroconduttiva quindi va messa con cautela facendo attenzione che non tocchi pin della cpu o parti elettroniche
stendila solo sulla cpu
Elettronica
28-06-2011, 08:33
sisi per artic silver5 io metto una goccia su procio e poi quando appoggio il dissi si spande da solo. poi la metto alche dul GPU.
sulla MB c'è un dissi piccolo senza ventola cos'è???
mi serve una mano per il backup
come eseguo il backup?? dopo lo legge in 64bit..??
sisi per artic silver5 io metto una goccia su procio e poi quando appoggio il dissi si spande da solo. poi la metto alche dul GPU.
sulla MB c'è un dissi piccolo senza ventola cos'è???
mi serve una mano per il backup
come eseguo il backup?? dopo lo legge in 64bit..??
sara' il chipset :)
il backup di cosa scusa? 64 bit cosa?
Elettronica
28-06-2011, 11:19
adesso ho win7 32bit e voglio formattarlo e mettere win7 64bit. solo che voglio riavere tuttu i programmi, cartelle, file, documenti ecc come adesso...
che backup devo fare??? cioè se faccio un backup con win7 32bit dopo il 64bit lo leggerà..?? che rogramma uso..?!?! aiutatemi:help:
Un Backup è una semplice copia di sicurezza, ci sono molti programmi avanzati che lo fanno in automatico a intervalli regolari, incrementale, con sistemi di ripritino avanzati....
Tuttavia, per fare un semplice backup basterebbe fare un copia e incolla di tutti i file su un'altro hardisk.
Io i baclup mi trovo bene a farli con Teracopy.
Elettronica
28-06-2011, 15:14
Un Backup è una semplice copia di sicurezza, ci sono molti programmi avanzati che lo fanno in automatico a intervalli regolari, incrementale, con sistemi di ripritino avanzati....
Tuttavia, per fare un semplice backup basterebbe fare un copia e incolla di tutti i file su un'altro hardisk.
Io i baclup mi trovo bene a farli con Teracopy.
si ma la mia domanda è se io faccio il backup dcon windows 7 32bit e lo formatto poi installo windows 7 64bit e rispristino il backup li legge i dati..?!?
ecco una foto del procio a 3,13GHz secondo voi come sono messo..!?!
http://s3.postimage.org/ac01coec/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/ac01coec/)
Un Backup è una semplice copia di sicurezza, ci sono molti programmi avanzati che lo fanno in automatico a intervalli regolari, incrementale, con sistemi di ripritino avanzati....
Tuttavia, per fare un semplice backup basterebbe fare un copia e incolla di tutti i file su un'altro hardisk.
Io i baclup mi trovo bene a farli con Teracopy.
quoto i programmi sono tanti anche se un copia e incolla su un altra partizione o hd tante volte basta e avanza
certo che il sistema a 64 bit leggera' i tuoi dati che hai backuppato
si ma la mia domanda è se io faccio il backup dcon windows 7 32bit e lo formatto poi installo windows 7 64bit e rispristino il backup li legge i dati..?!?
ecco una foto del procio a 3,13GHz secondo voi come sono messo..!?!
http://s3.postimage.org/ac01coec/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/ac01coec/)
se il dissy e' quello stock col caldo che fa' beh le temperature sono normali basta che non superino i 70°
Elettronica
28-06-2011, 16:16
adesso sto eseguendo il backup poi stasera o domani installerò win7.
per formattarlo del tutto il disco fisso che metodo uso..?!
quando avvio il pc da DVD faccio formatta e installa? o mi consigliare un metodo + "completo"...??
si ho il dissi della intel in camera ci sono 29-30 gradi.
oggi stavo giocando a GTR Evolution e ogni tanto si bloccava la schermata e il suono.. da cosa dipende..?!?!
PS: mi oconsigliate un buon game di simulazione di volo? (non da combattimento ma di linea)
Ragazzi siete fantastici!! Senza di voi altro che OC... io facevo InDiscarica!
adesso sto eseguendo il backup poi stasera o domani installerò win7.
per formattarlo del tutto il disco fisso che metodo uso..?!
quando avvio il pc da DVD faccio formatta e installa? o mi consigliare un metodo + "completo"...??
si ho il dissi della intel in camera ci sono 29-30 gradi.
oggi stavo giocando a GTR Evolution e ogni tanto si bloccava la schermata e il suono.. da cosa dipende..?!?!
PS: mi oconsigliate un buon game di simulazione di volo? (non da combattimento ma di linea)
Ragazzi siete fantastici!! Senza di voi altro che OC... io facevo InDiscarica!
formatta l'unita su cui vuoi installare win7 (in NTFS) poi installi su quella unita'
poi naturalmente reinstalli drivers ecc
beh si e' potuto bloccare per tanti motivi ....temperature....voltaggi ...ram ecc e' difficile dirlo cosi
Elettronica
28-06-2011, 16:49
ragazzi ci sentiamo + tarti con il sistema 64bit!
speriamo in bene!:D
ECCO GIà Nuovo Problema: ho impostato nel bios 1st boot cd/dvd ho salvato ho messo il DVD riavviato ma non viene fuori la scritta Premere un bottone per avviare da CD/DVD
che faccio?
Elettronica
28-06-2011, 17:49
ho riavviat e ho premuto F12 Bios fresh e come boot mi da floppy e HDD e basta! invece nel bios Canc mi fa selezionare 1st boot CD/DVD
che faccio??
ho riavviat e ho premuto F12 Bios fresh e come boot mi da floppy e HDD e basta! invece nel bios Canc mi fa selezionare 1st boot CD/DVD
che faccio??
metti come primo boot il dvd e fallo partire da li
Elettronica
28-06-2011, 19:39
si ho selezionato 1st boot cd/dvd insomma il lettore.. ma non mi legge il dvd!!
invece il dvd vecchio di windows 7 a 32bit me lo legge!
come mai??
che o hai masterizzato male, o il dvd è penoso, o è una bufala winzoz che hai recuperato
Elettronica
28-06-2011, 21:23
che o hai masterizzato male, o il dvd è penoso, o è una bufala winzoz che hai recuperato
masterizzato male NO, DVD penoso no DVD+R 16X verbatim- bufala no perchè lo so io :D :D :D
cosa posso fare?
Se è un DVD+R 16X verbatim, non è originale quindi potrebbe non essere affidabile.
Se il dvd non è originale, credo che l'hai scaricato, se assicuri che è masterizzato correttamente probabilmente si è corrotto il download.
Elettronica
29-06-2011, 09:11
non penso che si sia corrotto il download perchè le cartelle e i file sono uguali del dvd a 32bit che funziona. se io esploro il dvd e faccio setup mi dice che l'apprilazione non è supportata (64bit) su un sistema operativo a (32bit).
Mi potete consigliare un sito dove poter scaricare Windows 7 Ultimate 64bit?
ps: non è pirateria perchè sono tutti delle prove di 30gg e poi bisogna comprare la Key...:p
battalion75
29-06-2011, 09:29
dove abiti?
cerca nella tua zona un dissy usato 775 da almeno mezzo kg e poi ti diverti
le cpu5200 erano usatissime x oc pesanti e downclock e downvolt paurosi
se vuoi giocare cambia vga la 3450 va bene x age of empire :D
la cpu cambia dissy poi lappi nel caso,ma vedrai che con 20€ la cpu sarà molto più fresca
i 3ghz dovresti prenderli con 1.15v dipende dalla stabilità della tua scheda madre (a proposito che modello è?) e dall'alimentatore
te lo chiedo così con quel che hai ti si può dire quanto tirare senza cambiare nulla tranne il dissy x cominciare e spendere poco
la as5 costicchia prendi anche le paste termiche a corredo dei dissy al max invece di 5° ne recuperi cmq 3 ;) senza spendere
la vga dì che ci fai e ti si dirà se basta...
non ho letto tutto xkè molto lungo
il mio ex 5200 stava sulla gigabyte a 0.62v 1 ghz a 31° fan passivo e 3700 mhzcon noctua tower da 35€ a 1.37v senza troppi problemi con 53° ma case areato e alimentatore in estrazione oltre a 2 fan da 120mm nel case
salud
bb75
Elettronica
29-06-2011, 12:49
dove abiti?
cerca nella tua zona un dissy usato 775 da almeno mezzo kg e poi ti diverti
le cpu5200 erano usatissime x oc pesanti e downclock e downvolt paurosi
se vuoi giocare cambia vga la 3450 va bene x age of empire :D
la cpu cambia dissy poi lappi nel caso,ma vedrai che con 20€ la cpu sarà molto più fresca
i 3ghz dovresti prenderli con 1.15v dipende dalla stabilità della tua scheda madre (a proposito che modello è?) e dall'alimentatore
te lo chiedo così con quel che hai ti si può dire quanto tirare senza cambiare nulla tranne il dissy x cominciare e spendere poco
la as5 costicchia prendi anche le paste termiche a corredo dei dissy al max invece di 5° ne recuperi cmq 3 ;) senza spendere
la vga dì che ci fai e ti si dirà se basta...
non ho letto tutto xkè molto lungo
il mio ex 5200 stava sulla gigabyte a 0.62v 1 ghz a 31° fan passivo e 3700 mhzcon noctua tower da 35€ a 1.37v senza troppi problemi con 53° ma case areato e alimentatore in estrazione oltre a 2 fan da 120mm nel case
salud
bb75
il dissi lo cambio che modello mi consigli?
la pasta termica prendo la artic silver 5 tanto costa solo 5€.
adesso sono a 3,14GHz a 1,13V e il sistema regge bene.
la scheda madre è Asus Biostar G31 M7 TE..
raffreddamento che ho: CPU 1 ventola e dissi / GPU 1 ventola e dissi / alimentatore 150W 1ventola / Case 1 ventola sul retro
la gpu la vorrei cambiare e l'uso che vorrei fare è di giocare con giochi abbastanza pesanti tipo assassincreed o gta che si veda come la xbox che non tremi che non vadi a scatti. cosa mi consigliate una cifra sui 50€
anche se sei nella sezione sbagliata per chiedere consigli sulla scheda video ti dico di puntare su una gtx 460 da 768... già è troppo e non la sfrutteresti...
però prima devi cambiare alimentatore
Elettronica
29-06-2011, 13:25
ok vedro..
un consiglio per win7 64bit..!?!?! dove lo posso scaricare..?!?
per mercoledì prossimo mi dovrebbe arrivare dissi e pasta appena cambio il tutto vi faccio sapere e iniziamo con un OC serio!!
che vita media ha una cpu a un overclock 50%??
battalion75
29-06-2011, 13:55
il dissi lo cambio che modello mi consigli?
la pasta termica prendo la artic silver 5 tanto costa solo 5€.
adesso sono a 3,14GHz a 1,13V e il sistema regge bene.
la scheda madre è Asus Biostar G31 M7 TE..
raffreddamento che ho: CPU 1 ventola e dissi / GPU 1 ventola e dissi / alimentatore 150W 1ventola / Case 1 ventola sul retro
la gpu la vorrei cambiare e l'uso che vorrei fare è di giocare con giochi abbastanza pesanti tipo assassincreed o gta che si veda come la xbox che non tremi che non vadi a scatti. cosa mi consigliate una cifra sui 50€
ds cpu-z o Aida e controlla bene la scheda madre mi fà strano quello che hai scritto
è un cubo questo pc?visto ali 150w...
cerca usato nella tua zona.di dove sei?usa il motore di ricerca del mercatino e trovi sicuro roba buona a prezzi davvero interessanti così eviti ss e lo paghi pure meno che da negozio
oc non accorcia sensibilmente se non estremo e mal raffreddato e non ci sono tabelle certe
vga vedi sempre usato e decidi tu
cmq con quell'ali puoi farci poco x ora rischi se metti vga potenti e recenti,visto che se è realmente è un 150w non è un ali atx ma un piccino...quindi se lo rompi sono cavoli amari trovarlo
vuoi giocare troppo pesante secondo me devi cambiare...almeno fino a che non spieghi bene che pc hai marca modello etc
se la scheda madre è questa pare un mini pc...
ds cpu-z o Aida e controlla bene la scheda madre mi fà strano quello che hai scritto
è un cubo questo pc?visto ali 150w...
cerca usato nella tua zona.di dove sei?usa il motore di ricerca del mercatino e trovi sicuro roba buona a prezzi davvero interessanti così eviti ss e lo paghi pure meno che da negozio
oc non accorcia sensibilmente se non estremo e mal raffreddato e non ci sono tabelle certe
vga vedi sempre usato e decidi tu
cmq con quell'ali puoi farci poco x ora rischi se metti vga potenti e recenti,visto che se è realmente è un 150w non è un ali atx ma un piccino...quindi se lo rompi sono cavoli amari trovarlo
vuoi giocare troppo pesante secondo me devi cambiare...almeno fino a che non spieghi bene che pc hai marca modello etc
se la scheda madre è questa pare un mini pc...
150watts di ali? e cosa ci alimenti :sofico:
battalion75
29-06-2011, 14:08
150watts di ali? e cosa ci alimenti :sofico:
io con 200w tiro a dietro un x2 260@4 + 4670 + 2tb + 160gb 2.5"+ 4 gb e sarò a meno della metà della potenza erogata ;)
non serve un titan 1200w x giocare...altrimenti orendo la lavatrice e uso quella come motogeneratore :ciapet: :sofico: :oink: :ciapet:
Elettronica
29-06-2011, 14:23
Il pc è stato assemblato dal "tecnico"
Mi ha fatto spendere 300€ per: Biostar G31 M7 TE (http://www.complush.com/wp-content/uploads/2011/05/BIOSTAR-series-G31-M7-TE.jpg), Intel Pentium E5200, HDD 300Gb, VGA Ati Radeon HD3450, DDR2 2x2Gb + manodopera.. è stato onesto..?!
l'alimentatore c'è scritto 150W rosso/viola 158W alti colori 60W altri colori 50W altri colori non so se si sommano...
io sono di Milano
battalion75
29-06-2011, 15:06
Il pc è stato assemblato dal "tecnico"
Mi ha fatto spendere 300€ per: Biostar G31 M7 TE (http://www.complush.com/wp-content/uploads/2011/05/BIOSTAR-series-G31-M7-TE.jpg), Intel Pentium E5200, HDD 300Gb, VGA Ati Radeon HD3450, DDR2 2x2Gb + manodopera.. è stato onesto..?!
l'alimentatore c'è scritto 150W rosso/viola 158W alti colori 60W altri colori 50W altri colori non so se si sommano...
io sono di Milano
fai foto e posta etichetta alimentatore così si capisce prima...prezzo un pò caro se non hai pure la licenza del sistema...e poi dipende da quanto tempo lo hai preso,se tu poi non hai fastto + preventivi in negozi diversi scusa ma ti dò del "babbo" :D
salud
bb75
Elettronica
29-06-2011, 16:33
fai foto e posta etichetta alimentatore così si capisce prima...prezzo un pò caro se non hai pure la licenza del sistema...e poi dipende da quanto tempo lo hai preso,se tu poi non hai fastto + preventivi in negozi diversi scusa ma ti dò del "babbo" :D
salud
bb75
stasera posto una foto dell'ali!
quando me l'ha dato c'era installato xp e vista: xp non andava più e vista era lentissimo. allora ho formattato e ho messo 7 solo che all'ora:D non sapendo che il mio processore era a 64bit adesso voglio passare a 64bit.
cercando su google ne ho trovati 100inaia di link ma nemmeno 1 funge! l'unico che funge è quello che ho scaricato prima.
ho trovato un dissi in rame a 15€ come ti sembra? as5 va bene con i dissi in rame..?
battalion75
29-06-2011, 16:55
stasera posto una foto dell'ali!
quando me l'ha dato c'era installato xp e vista: xp non andava più e vista era lentissimo. allora ho formattato e ho messo 7 solo che all'ora:D non sapendo che il mio processore era a 64bit adesso voglio passare a 64bit.
cercando su google ne ho trovati 100inaia di link ma nemmeno 1 funge! l'unico che funge è quello che ho scaricato prima.
ho trovato un dissi in rame a 15€ come ti sembra? as5 va bene con i dissi in rame..?
scusa che link?
tutto va bene con quelli in rame
occhio che artic silver è pasta all'argento se la spalmi male che sbrodola su componenti e alla base del socket fai un bellissimo corto circuito...
come faccio a sapere se è buono un dissi in rame se non dici modello etc o metti foto?
sei un genio del male,fai passare la voglia di aiutarti :rolleyes:
cercalo usato!!!testone!vedrai che trovi roba a milano a 15-20€ che nuova ne costa 30-40€ e ti raffredda il modo (potresti vedere la cpu a 40° :oink: )
salud
bb75
Elettronica
29-06-2011, 17:23
il dissi l'ho trovato USATO sul forum a 15€ Dissipatore CPU ZALMAN CNPS7700-Cu http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS7700-Cu_01_m%280%29.jpg
Per il sistema oerativo ho sbaglioto io il download ho scaricato quallo per i portatili e PRESUMO che non le legga.... ora sto scaricando quallo qiusto speriamo che vada!!!!
battalion75
29-06-2011, 17:40
il dissi l'ho trovato USATO sul forum a 15€ Dissipatore CPU ZALMAN CNPS7700-Cu http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS7700-Cu_01_m%280%29.jpg
Per il sistema oerativo ho sbaglioto io il download ho scaricato quallo per i portatili e PRESUMO che non le legga.... ora sto scaricando quallo qiusto speriamo che vada!!!!
bello massiccio il 7700cu e se completo ha anche regolatore di giri inoltre raffredda pure le parti sotto quindi aiuta l'aerazione nel case
se ne trovi di + recenti a cifre poco superiori non sarebbe male
anche se valido è vecchietto...controlla che abbia le staffe 775
Elettronica
29-06-2011, 18:12
mi puoi consigliare un buon modello Cooler Master?? non ho problemi economici
Elettronica
29-06-2011, 19:12
mi puoi consigliare un buon modello Cooler Master?? non ho problemi economici
EDIT: ecco il modello e marca del mio ali Starnet 350W 12v ST-350ATXP4 Switching Power Supply
ps: ma l'ali consuma 350W anche se il pc è spento? faccio quaesta domanda visto che l'ho smontato il pc è spento da ieri sera e l'ali è tiepido.
mi puoi consigliare un buon modello Cooler Master?? non ho problemi economici
EDIT: ecco il modello e marca del mio ali Starnet 350W 12v ST-350ATXP4 Switching Power Supply
ps: ma l'ali consuma 350W anche se il pc è spento? faccio quaesta domanda visto che l'ho smontato il pc è spento da ieri sera e l'ali è tiepido.
prendi un hyper 212 plus vanno benissimo e non costano tanto
battalion75
30-06-2011, 08:05
mi puoi consigliare un buon modello Cooler Master?? non ho problemi economici
EDIT: ecco il modello e marca del mio ali Starnet 350W 12v ST-350ATXP4 Switching Power Supply
ps: ma l'ali consuma 350W anche se il pc è spento? faccio quaesta domanda visto che l'ho smontato il pc è spento da ieri sera e l'ali è tiepido.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369904&highlight=dissipatore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369523&highlight=dissipatore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367151&highlight=[mi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351634&highlight=[mi
e come vedi c'è pure gente a mano a milano così magari tratti pure il prezzo...e sicuro sono roba superiore ai cooler master da 30€ ;)
sinceramente a me cooler master non fanno impazzire...ma quello va a gusti e prezzi
x l'ali pare un vecchio perdoon rifatto a nuovo,sicuro non è il meglio del mercato ma x la tua config x ora lascialo dove si trova...scaldare un minimo dipende dal pfc che probabilmente è passivo sul tuo
se vuoi un ali silenzioso potente e green gold plus 84% etc cerca gli lc metatrton da 400w che a milano costano negli shop sui 34€
http://www.lc-power.de/index.php?id=165&L=1
salud
bb75
Elettronica
30-06-2011, 09:13
è interessante il 3 link solo che 27€... io pensavo di stare sui 20€ compresa pasta termica.
i dissi che ho vista hanno l'attacco LGA come il mio solo che come lo fisso?! io ho questo dissi, come vedi le viti ce le ha all'esterno del dissi http://hardverapro.hu/dl/upc/2011-01/261842_intel-lga775.jpg
PS:2,5g di AS5 basta per cpu, gpu e chipset?
battalion75
30-06-2011, 10:04
allora prendi quel 7700cu se ha le staffe sotto lo mobo x il 775 -tuo socket- e una pasta siliconica qualunque
ti sei proprio fissato con la as5 :sofico:
io prenderei quella del 4° link
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2010/05/20/akasa-venom-cpu-cooler-review/1
800gr di pura ferraglia e 8mm di heatpipe!!!lo tratti a 20€ e prendi un dissy con le contro OO
salud
bb75
Elettronica
30-06-2011, 18:52
Ragazzi ecco nuovo problema...
ho smontato il dissi ho piallato e ho messo un avando di pasta all'alluminio che avevo in casa ho rimontato il tutto ma... come c***o si monta...?! l'ho montato ma non bene che con una minima forza si stacca e non aderendo bene sulla CPU il idle mi fa i 60°.... che faccio???
battalion75
30-06-2011, 19:06
Ragazzi ecco nuovo problema...
ho smontato il dissi ho piallato e ho messo un avando di pasta all'alluminio che avevo in casa ho rimontato il tutto ma... come c***o si monta...?! l'ho montato ma non bene che con una minima forza si stacca e non aderendo bene sulla CPU il idle mi fa i 60°.... che faccio???
"houston abbiamo un problema..." :Prrr: prova questa pare risolva e faccia miracoli
:ciapet:
quei dissy stock fanno pena,se non si sono rotti uno dei 4 pirulini di plastica allora guarda bene perchè hanno una rotazione di 90°
da un lato lo apri dall'altro blocca
te ne accorgi perche il perno che spingi giù resta abbassato se è nella posizione giusta di aggancio altrimenti resta molle
quindi controlla che entrino bene quelle 4 plastiche trasparenti all'esterno e di non averle piegate poi spingi i punteruoli neri che bloccheranno il tutto
se aspettavi il dissy usato/nuovo era meglio :D
corri a prendere uno a mano stasera ;) così ti costringi a cambiarlo prima di mandare tutto in protezione
salud
bb75
che ci hai messo??? pasta all'alluminio???:confused:
adesso abbassa le frequenze e aspetta che ti arriva il dissipatore e la pasta termica nuova...
comunque i dissipatori originali si agganciano semplicemente sui buchi ai 4 lati della cpu... con una buona pressione sulla scheda non si dovrebbe staccare cosi facilmente... controlla che i 4 piedini di plastica non si siano piegati e quindi non sono aggangiati... oppure potrebbe essere che qualcuno si è spezzato...
P.S.
cavolo battalion hai fatto prima di me!!!!! :D
Ragazzi ecco nuovo problema...
ho smontato il dissi ho piallato e ho messo un avando di pasta all'alluminio che avevo in casa ho rimontato il tutto ma... come c***o si monta...?! l'ho montato ma non bene che con una minima forza si stacca e non aderendo bene sulla CPU il idle mi fa i 60°.... che faccio???
quello stock le 4 fessure dei pin devono stare verso l'interno del dissy
poi aggangi premendo una alla volta possibilmente a croce e controlla che non si siano piegati come ti e' stato gia detto
Elettronica
30-06-2011, 19:25
allora i piedini non sono rotti solo che non tutti si incastano fino in fondo....
cosa ne dite di questo dissi..? ARCTIC COOLING FREEZER 13
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.