View Full Version : Un altro sammy coi fiocchi
ficofico
26-06-2011, 13:53
Potevo perdere l'occasione di postare questo doppio confronto diretto sammy-canon-nikon? certamente no..:D, che dire..... quanto ci guadagnano a singola ottica i produttori leader del mercato? (sony inclusa sia chiaro), è possibile che questa Samyang proponga ottiche di pari livello del top delle 3 case? A voi la parola
Sammy su Nikon
http://www.photozone.de/nikon_ff/658-samyang3514fx?start=1
Nikon su Nikon
http://www.photozone.de/nikon_ff/596-nikkorafs3514ff?start=1
Sammy su Canon
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/657-samyang35f14eosff?start=1
Canon su Canon
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/516-canon35f14ff?start=1
Immagini scattate con le 2 lenti ( canon full frame non c'è purtroppo)
Samyang
http://www.photozone.de/nikon_ff/658-samyang3514fx?start=2
Nikon
http://www.photozone.de/nikon_ff/596-nikkorafs3514ff?start=2
ilguercio
27-06-2011, 00:04
Visto oggi, non ho capito cos'è la storia dell'elemento flottante nel Samyang.
E' stupendo, solo lo sfocato è nervoso ma direi che va il suo sporco lavoro.
uncletoma
27-06-2011, 19:53
Peccato che su Nikon sia un'ottica Ai.
Non capisco, sul 85mm hanno fatto la versione chippata (pertanto ha AF, esposimetro e tutto quanto) e sulle altre ottiche no.
Magari su 8 e 14 non serve (oddio, magari per l'esposizione... ^^), ma dal 35 in su si.
roccia1234
27-06-2011, 20:04
Peccato che su Nikon sia un'ottica Ai.
Non capisco, sul 85mm hanno fatto la versione chippata (pertanto ha AF, esposimetro e tutto quanto) e sulle altre ottiche no.
Magari su 8 e 14 non serve (oddio, magari per l'esposizione... ^^), ma dal 35 in su si.
Oramai manca solo il fish da chippare di fabbrica, le altre ottiche degne di nota* sono già chippate per nikon (guarda su nikondiscount: le versioni AE hanno il chip).
Comunque la conferma di messa a fuoco in nikon ce l'hai anche senza il chip, quello che aggiunge la chippatura è l'esposimetro su tutti i corpi macchina ;) . In ogni caso l'autofocus non c'è: sono lenti manuali.
* intendo il fish, il 14, il 35 e l'85. I tele non li considero nemmeno: fondi di bottiglia bui come la notte (forse i cata valgono qualcosa...) :fagiano: .
ficofico
28-06-2011, 22:20
http://lenstip.com/1918-news-Carl_Zeiss_Distagon_T*_35_mm_f_1.4_ZE_ZF.2_-_lens_review.html
Certo che, a leggere le recensioni, pari di trovarsi davanti non al brand col migliore rapporto qualità prezzo, ma con la migliore qualità e basta :eek:
Siamo sicuri che questi cinesi non usino materiali non convenzionali, magari vietati? non mi spiego, a questo prezzo, come queste lenti siano per una balla o quell'altra, addirittura migliori della concorrenza...., e della concorrenza più costosa....
http://lenstip.com/1918-news-Carl_Zeiss_Distagon_T*_35_mm_f_1.4_ZE_ZF.2_-_lens_review.html
Certo che, a leggere le recensioni, pari di trovarsi davanti non al brand col migliore rapporto qualità prezzo, ma con la migliore qualità e basta :eek:
Siamo sicuri che questi cinesi non usino materiali non convenzionali, magari vietati? non mi spiego, a questo prezzo, come queste lenti siano per una balla o quell'altra, addirittura migliori della concorrenza...., e della concorrenza più costosa....
Beh,quel sito è un pò il trampolino di lancio per Samyang,però sono convinto della bontà del prodotto.
hornet75
29-06-2011, 09:54
Peccato che su Nikon sia un'ottica Ai.
Non capisco, sul 85mm hanno fatto la versione chippata (pertanto ha AF, esposimetro e tutto quanto) e sulle altre ottiche no.
Magari su 8 e 14 non serve (oddio, magari per l'esposizione... ^^), ma dal 35 in su si.
Guarda bene, solo il fish non ha il chip per l'esposimetro, 14mm, 35mm e 85mm hanno tutti il chip per l'uso dell'esposimetro con qualsiasi reflex Nikon. Per la messa a fuoco manuale tutti compreso il fish hanno la conferma della messa a fuoco nel mirino.
Diciamo che sono a metà strada fra un Ai e un AF-D
p.s. ho visto solo ora che anche roccia aveva già chiarito a riguardo.
uncletoma
29-06-2011, 20:09
Oramai manca solo il fish da chippare di fabbrica, le altre ottiche degne di nota* sono già chippate per nikon (guarda su nikondiscount: le versioni AE hanno il chip).
Comunque la conferma di messa a fuoco in nikon ce l'hai anche senza il chip, quello che aggiunge la chippatura è l'esposimetro su tutti i corpi macchina ;) . In ogni caso l'autofocus non c'è: sono lenti manuali.
.
Ottimo da sapersi.
E' vero che la MaF e' manuale, ma con il chip hai la conferma di maf giusta o sbagliata (pallino verde) :)
hornet75
29-06-2011, 20:43
Ottimo da sapersi.
E' vero che la MaF e' manuale, ma con il chip hai la conferma di maf giusta o sbagliata (pallino verde) :)
Ribadisco che il chip serve per l'esposimetro, il pallino verde della MAF funziona pure senza chip.
djdiegom
29-06-2011, 22:44
Ribadisco che il chip serve per l'esposimetro, il pallino verde della MAF funziona pure senza chip.
Confermo, ho un vecchio Kaleinar manuale, ovviamente non chippato, e il pallino funziona benone; che poi sulla D90 non trovi il pallino molto preciso è un altro paio di maniche...
Diciamo che sono a metà strada fra un Ai e un AF-D
No, non sono a metà strada tra ai e af-d, i samyang chippati sono come i Nikon Ai-P, o gli zeiss ZF.2 qui sotto un esempio di ai-p, il 45mm f/2.8, ha i contatti elettronici ma è manual focus.
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/p4528.jpg
uncletoma
30-06-2011, 20:05
che poi sulla D90 non trovi il pallino molto preciso è un altro paio di maniche...
E ho una D90... :mad:
qui sotto un esempio di ai-p, il 45mm f/2.8, ha i contatti elettronici ma è manual focus.
Che bello quel 45mm
roccia1234
30-06-2011, 20:18
No, non sono a metà strada tra ai e af-d, i samyang chippati sono come i Nikon Ai-P, o gli zeiss ZF.2 qui sotto un esempio di ai-p, il 45mm f/2.8, ha i contatti elettronici ma è manual focus.
Beh ma gli ai-p li conoscono in pochi... dire che si comporta come una lente af-d senza autofocus è più immediato secondo me.
Che bello quel 45mm
La versione nera è stupenda, ma non l'ho MAI visto nero dal vivo, grigi ne ho visti un paio... la qualità ottica è davvero elevata, gran bella lente!
Beh ma gli ai-p li conoscono in pochi... dire che si comporta come una lente af-d senza autofocus è più immediato secondo me.
se la gente è ignorante che colpa ne ho io?
Beh ma gli ai-p li conoscono in pochi... dire che si comporta come una lente af-d senza autofocus è più immediato secondo me.
ed è forse uno dei motivi per cui gli ai-p sono semisconosciuti :ciapet:
hornet75
30-06-2011, 22:12
Beh ma gli ai-p li conoscono in pochi...
Anche perchè sono solo due e il 45 è il più conosciuto (da pochi) l'altro è il raro Ai-P 500mm F4 IF ED, poco più di 7000 esemplari prodotti.
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/p5004.jpg
hornet75
30-06-2011, 22:17
Scusate in realtà sono tre ma l'ultimo è talmente raro che secondo me costa quanto un Picasso
Ai-P 1200-1700mmm F5,6/F8 IF ED (15 esemplari prodotti)
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/p121700.jpg
Scusate in realtà sono tre ma l'ultimo è talmente raro che secondo me costa quanto un Picasso
Ai-P 1200-1700mmm F5,6/F8 IF ED (15 esemplari prodotti)
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/p121700.jpg
bhe penso che il suo valore sia veramente da capogiro, era prodotto su ordinazione (come il 2000mm reflex) e Nikon non ne possiede neanche 1, raro è dir poco... lo voglio!
bhe penso che il suo valore sia veramente da capogiro, era prodotto su ordinazione (come il 2000mm reflex) e Nikon non ne possiede neanche 1, raro è dir poco... lo voglio!
Un Picasso almeno puoi appenderlo al muro ... questo ti serve un carrarmato per portarlo in giro ...
a sto punto uno prende un cannocchiale serio e ci attacca la reflex
roccia1234
01-07-2011, 09:01
a sto punto uno prende un cannocchiale serio e ci attacca la reflex
dubito che esistano cannocchiali portatili con portata e luminosità equivalente ad un 1200mm f/5.6 (1700 f/8).
Magari qualche telescopio...
Un Picasso almeno puoi appenderlo al muro ... questo ti serve un carrarmato per portarlo in giro ...
già, ma Picasso sinceramente non mi piace più di tanto, preferirei Warhol per esempio, cmq avessi i soldi io il 1200-1700 lo comprerei, non è poi così grande e pesante, alla fine sono solo 16 kg contro gli oltre 200 di uno zeiss 1700mm f/4! Ma poi vuoi mettere avere in salotto su un cavalletto il 1200-1700 con attaccata una macchinetta piccola come fosse una Fm giusto per far risaltare ancor più le dimensioni? Del resto io comprerei, sempre soldi permettendo questo:
http://img580.imageshack.us/img580/4559/ai628.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/6145/ais628.jpg
Chelidon
01-07-2011, 10:25
Siamo sicuri che questi cinesi non usino materiali non convenzionali, magari vietati? non mi spiego, a questo prezzo, come queste lenti siano per una balla o quell'altra, addirittura migliori della concorrenza...., e della concorrenza più costosa.... Cinesi???!!! :eek: Se ti sentono! :p Sono coreani... ;)
C'era la leggenda che, all'epoca del crollo dell'URSS, in corea avessero fatto seri investimenti mirati ad accaparrarsi le migliori teste che lavoravano nelle aziende ottiche dell'est e che da lì abbiano guadagnato parecchio know-how..
Non so quanto ci sia di vero, ma stai pur certo che quando i coreani investono.. :sofico: (tanto per citare un altro nome si guardi solo samsung che piano piano come colosso i suoi passi li sta facendo anche lì)
PS:
Del resto io comprerei, sempre soldi permettendo questo
Deve essere comodo da portare in giro.. :asd: Parere personale ma forse ha più senso, pure questo, come il picasso da tenere per esposizione :)
uncletoma
01-07-2011, 20:02
La versione nera è stupenda, ma non l'ho MAI visto nero dal vivo, grigi ne ho visti un paio... la qualità ottica è davvero elevata, gran bella lente!
Chissà, a trovarlo, quanto costa nel mercato dell'usato. Temo in $Cifrone :cry:
Chissà, a trovarlo, quanto costa nel mercato dell'usato. Temo in $Cifrone :cry:
ne avevo trovato uno nuovo di pacca, imballato in un negozio, colore grigio a 360€, ma spesso e volentieri lo trovi usato in ottimo stato a 400€! nero e grigio costano uguale, anzi ai tempi era più ricercato il grigio!
uncletoma
03-07-2011, 18:02
ne avevo trovato uno nuovo di pacca, imballato in un negozio, colore grigio a 360€, ma spesso e volentieri lo trovi usato in ottimo stato a 400€! nero e grigio costano uguale, anzi ai tempi era più ricercato il grigio!
Tu mi vuoi veder rovinato, vero? :D
Lo comprerei, ma ora ho una spesa più impellente in ambito "digitale": mi sta partendo il monitor :cry:
Tu mi vuoi veder rovinato, vero? :D
Lo comprerei, ma ora ho una spesa più impellente in ambito "digitale": mi sta partendo il monitor :cry:
eh... il 45 è figo, lo comprerei per usarlo su un analogica meccanica, piccola lente e piccola macchina... fighissimo!
dubito che esistano cannocchiali portatili con portata e luminosità equivalente ad un 1200mm f/5.6 (1700 f/8).
Magari qualche telescopio...
http://www.nital.it/experience/edg-reflex.php
roccia1234
03-07-2011, 19:28
http://www.nital.it/experience/edg-reflex.php
Si ma sono tutti degli f/13... ok per la focale ma in quanto a luminosità sono parecchio più bui.
Ad esempio qui
http://www.nital.it/experience/edg-reflex2.php
verso la fine parlano di una particolare combinazione che raggiunge i 1750mm, ma a f/22. Per contro il tele è 1700mm f/8. 3 stop più buio non mi sembra una bazzecola...
Si ma sono tutti degli f/13... ok per la focale ma in quanto a luminosità sono parecchio più bui.
Ad esempio qui
http://www.nital.it/experience/edg-reflex2.php
verso la fine parlano di una particolare combinazione che raggiunge i 1750mm, ma a f/22. Per contro il tele è 1700mm f/8. 3 stop più buio non mi sembra una bazzecola...
ma se per 1700 f/8 ti riferisci al 1200-1700 F/5.6-8 ti dico: forse non ti rendi conto che costa come una villa in sardegna o un appartamento a montecarlo... quei 3 stop ti costano svariate centinaia di migliaia di €.... anche se meno del 1600mm f/4 leica R (1,6 milioni, la lente più cara di sempre... e penso la meno venduta... chi compra una lente nuova per un sistema morto e non più in commercio?) invece il 1700 f/4 zeiss non so quanto costi so solo che pesa come una moto di grossa cilindrata!
per andare lungo ci sono soluzioni + "economiche" come il canon 1200mm f/5.6 :eek: , o in nikon molto lungo c'è il 2000mm f/11 (stessa luminosità del 1000mm... sono la stessa lente scalata... costa caro ma con 2-3000€ te la cavi!
roccia1234
04-07-2011, 07:55
ma se per 1700 f/8 ti riferisci al 1200-1700 F/5.6-8 ti dico: forse non ti rendi conto che costa come una villa in sardegna o un appartamento a montecarlo... quei 3 stop ti costano svariate centinaia di migliaia di €.... anche se meno del 1600mm f/4 leica R (1,6 milioni, la lente più cara di sempre... e penso la meno venduta... chi compra una lente nuova per un sistema morto e non più in commercio?) invece il 1700 f/4 zeiss non so quanto costi so solo che pesa come una moto di grossa cilindrata!
per andare lungo ci sono soluzioni + "economiche" come il canon 1200mm f/5.6 :eek: , o in nikon molto lungo c'è il 2000mm f/11 (stessa luminosità del 1000mm... sono la stessa lente scalata... costa caro ma con 2-3000€ te la cavi!
si si, lo so che costa uno sproposito quella lente... d'altronde è stata fatta su ordinazione e ce ne sono 15 esemplari in tutto il mondo :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.