View Full Version : Alimentatore usb tablet (asus transformer) da sostituire,HELP ME!
drhouse_4
26-06-2011, 13:06
Ciao a tutti,il mio tablet si ricarica tramite un alimentatore con queste caratteristiche:
AC 100V-240V, 15V, 1.2A.
tale alimentatore esce si collega al tablet tramite una cavo usb - presa proprietaria.
Immaginavo quindi che acquistando un alimentatore ac con le stesse caratteristiche e collegandolo al tablet col medesimo cavo potrei sostituire senza sforzo l'alimentatore che ormai si sta rompendo. (e che tra l'altro non è nemmeno un pezzo di ricambio!)
Tuttavia mi sto perdendo nel mare di volt watt e ampere..qualcuno disponibile a darmi una dritta?
:)
alecomputer
26-06-2011, 17:19
Chiedi pure se hai dei dubbi , magari se metti anche una foto dell' etichetta dell' alimentatore e del connettore , ti consigliamo meglio .
drhouse_4
27-06-2011, 00:03
http://img191.imageshack.us/i/imagevdf.jpg/
alecomputer
27-06-2011, 16:46
Allora , ti serve un normale alimentatore che riesca a erogare 15V , e almeno 1.2 A in uscita .
La corrente non e importante , quindi puoi prendere anche un alimentatore da 15V , 2 - 3 A , o anche di piu che va bene lo stesso .
Ci sono in vendita dei normali alimentatore da notebook multitensioni , dove puoi impostare anche la tensione in uscita a 15 V .
L' unica cosa importante da fare e trovare i file positivo e negativo del vecchio alimentatore visto che il collegamento tramite porta usb non sarà standard .
Quindi ti conviene tagliare il cavo e con un tester , trovare i fili positivo e negativo .
drhouse_4
27-06-2011, 22:11
domanda: ma la usb non eroga 5V?
inoltre potresti darmi una dritta nella ricerca del suddetto alimentatore?sono in alto mare..
alecomputer
28-06-2011, 16:22
La porta usb standard dei pc eroga in uscita +5V , infatti pare strano anche a me che abbiano messo una porta usb non standard che eroga +15V .
Per sicureza dovresti controllare con un tester l' uscita dell' alimentatore .
Per l' alimentatore va bene un Alimentatore universale per notebook che magari abbia anche una porta usb . Per trovarlo in internet basta che cerchi con google la frase " alimentatore universale per notebook uscita usb " vedrai che ce ne sono diversi modelli multitensione che erogano in uscita sia i +15V che i +5V(usb) , quindi in ogni caso non sbagli alimentatore .
quando uno chiede una foto dell'etichetta dell'alimentatore un motivo c'è...
in ogni caso potete vedere qui...
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1087321
buona fortuna.
drhouse_4
29-06-2011, 15:55
quando uno chiede una foto dell'etichetta dell'alimentatore un motivo c'è...
pardon,ecco rimediato:
http://img217.imageshack.us/img217/1484/rimg0104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/rimg0104.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pardon,ecco rimediato:
http://img217.imageshack.us/img217/1484/rimg0104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/rimg0104.jpg/)
pure la targhetta con doppia dicitura ci mancava :muro:
stando alla scrittura cinese sembrerebbe che quell'alimentatore sia in grado di erogare 2A a 5v oppure 1,2A a 15V.
Se le due tensioni vengano erogate contemporaneamente o in alternativa non te lo so dire, dovresti vedere il numero di contatti dalla presa usb presente sul trasformatore.
PS:
Se l'alimentatore si sta rompendo, ma non si è ancora rotto, nell'ipotesi tu abbia un multimetro, potresti scriverti il pinout di uscita dell'alimentatore segnandoti le tensioni.
drhouse_4
29-06-2011, 21:21
pure la targhetta con doppia dicitura ci mancava :muro:
stando alla scrittura cinese sembrerebbe che quell'alimentatore sia in grado di erogare 2A a 5v oppure 1,2A a 15V.
Se le due tensioni vengano erogate contemporaneamente o in alternativa non te lo so dire, dovresti vedere il numero di contatti dalla presa usb presente sul trasformatore.
PS:
Se l'alimentatore si sta rompendo, ma non si è ancora rotto, nell'ipotesi tu abbia un multimetro, potresti scriverti il pinout di uscita dell'alimentatore segnandoti le tensioni.
http://img402.imageshack.us/img402/3729/photo290611221311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/photo290611221311.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io ne vedo 9..
http://img402.imageshack.us/img402/3729/photo290611221311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/photo290611221311.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io ne vedo 9..
stando a questo thread
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1087321
quello è un connettore usb3 di tipo A, che viene usato per permettere all'alimentatore di riconoscere se quello che c'è attaccato è il tablet asus oppure no, così da definire la tensione erogata.
Apparentemente, sempre in base a quella pagina, qualsiasi alimentatore che eroghi almeno 1A a 11V va bene...
Per questo ti rimando direttamente a quella pagina dove trovi tutto lo scibile su come costruire da te un alimentatore ad hoc.
drhouse_4
29-06-2011, 21:51
stando a questo thread
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1087321
quello è un connettore usb3 di tipo A, che viene usato per permettere all'alimentatore di riconoscere se quello che c'è attaccato è il tablet asus oppure no, così da definire la tensione erogata.
Apparentemente, sempre in base a quella pagina, qualsiasi alimentatore che eroghi almeno 1A a 11V va bene...
Per questo ti rimando direttamente a quella pagina dove trovi tutto lo scibile su come costruire da te un alimentatore ad hoc.
ma quindi un alimentatore usb con le caratteristiche giuste non andrebbe bene?
ma quindi un alimentatore usb con le caratteristiche giuste non andrebbe bene?
un alimentatore usb con le caratteristiche giuste non esiste.
un alimentatore, per rispettare lo standard usb, deve erogare 500mA a 5V, che non sono sufficienti a caricare il tablet.
un alimentatore, per caricare il tablet asus invece, deve erogare 2A a 15V, che però violano le specifiche usb rendendolo incompatibile ( dal punto di vista elettrico )
In altri termini una configurazione esclude l'altra, per questo asus ha usato l'accorgimento del check sul pin, che comunque è una soluzione proprietaria e non standard anche per quanto riguarda gli alimentatori switching, per cui le alternative sono sostanzialmente 2:
o ti compri un caricatore specifico, sempre che venga venduto come accessorio asus che eroghi la tensione e la corrente necessari, a caricare quel tablet.
oppure ti costruisci l'adattatore per collegarci un alimentatore generico stabilizzato che eroghi corrente con una tensione maggiore di 11V ma non superiore a 15V
in questa seconda ipotesi le istruzioni sono nella pagina sopra...
:)
Perseverance
29-06-2011, 22:25
Quanto odio le cose proprietarie, prima di comprare qualcosa guardo sempre come cavolo si alimenta.
Mike The Original
01-07-2011, 22:09
Ciao drhouse,
ho giusto un alimentatore 'pronto all'uso' che potrebbe fare al caso tuo:
http://www.androidiani.com/forum/vendo/56065-vendo-alimentatore-x-asus-eee-pad-transformer-tf101.html#post531173
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi ;-)
Mike
drhouse_4
26-07-2011, 21:18
dalle piccole cose si vede la "grandezza" di un'azienda.Spedito in assistenza torna dopo due settimane con lo stesso difetto.Asus non raggiungerà mai Apple che fa della garanzia post vendita uno dei punti di forza.Vergogna asus.
Detto ciò qualcuno mi da un parere sui caricabatterie postati da Mike?
:( :( :(
ngherappa
23-05-2012, 16:58
Scusate se faccio riemergere qusto post, ma essendo ignorante in materia, uno o si compra l'alimentatore originale o se ne crea uno in casa?
alecomputer
23-05-2012, 19:41
Esatto hai capito bene , o lo compri originale , oppure ne adatti uno di quelli economici che trovi in vendita .
JudasKgb
29-06-2012, 18:30
Ciao ,
stavo impazzendo anche io per cambiare l'alimentatore e non mi piacevano quelli con il cavo saldato gia sopra .
Ho trovato invece questo su ebay : 110907254148
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-USB-15V-PER-TABLET-ASUS-EEEPAD-TRANSFORMER-TF101-TF201-TF300T-PRIME-/110907254148?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item19d2966584
E' della jbl con la presa usb femmina , ed e' fatto veramente bene , non e' una cinesata economica ( leggi " non schermata " ) .
Hanno anche il cavo a parte ( usb 3.0) . E sono italiani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.