View Full Version : PC per trading on line
Salve ragazzi. Ho necessità di acquistare un desktop prevalentemente per uso trading on line nel quale dovrà girare un programma professionale chiamato Multicharts. Questo programma può elaborare una notevole mole di dati effettuando calcoli in tempo reale e rappresentando il tutto in grafici e indicatori. Non avere problemi di latenza (a parte quelli generati dalla linea adsl) è fondamentale. In sostanza la ram e il processore in alcuni momenti potrebbero essere messi sotto stress. Nei mesi a venire lo userò in modo sempre più intenso. Mi serve la possibilità di gestire fino a 3 o 4 monitor e non mi interessa l'overclock. Ho necessità di avere due dischi in raid, nel caso uno si rompa posso prontamente rimettermi a lavorare usando l'altro. Mi hanno fatto questa configurazione (dove non ci sono i monitor che acquisterò in seguito). Devo raggiungere però un buon rapporto qualità/prezzo. Il tutto viene all'incirca 1.870 Euro. Vi elenco intanto i componenti:
M/B ASUS SABERTOOTH X58 S.1366 S.1366, Chipset Intel X58, FSB fino a 6,4GT/s, 6xDDR3 1866 Mhz, Sli e Crossfire Support, 1xGbLan, 2x1394, 6xSata(Raid 0,1,5,10), Sata III e USB III, Audio 8CH
CPU INTEL Core i7 960 3,2 GHz. 8Mb. Socket 1366 BOX
(quantità 2) Dimm Hyper 6 GB. KHX1600C9D3K3/6GX KINGSTON Kit of (3 x 2GB) - 1600MHz DDR3-1600/PC3-12800 - Non-ECC - DDR3 SDRAM - 240-pin DIMM
Case COOLER MASTER Mini Haf 922 RC922MKKN1 Tower, 2 ventole da 20cm, Serie Gaming
SVGA SAPPHIRE ATI HD6970 2 GB. GDDR5 PCI-E 11187-00-40R
(quantità 2) HD 1000 GB. SATA III, 3.5", 64MB, 7200rpm, 4.2ms., 6Gb./s. WD1002FAEX WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK, 5 Anni di Garanzia
DVD-RW SONY 24X DL RAM SATA NERO AD-7260S-0B
Windows 7 Professional 64bit OEM DVD MICROSOFT
Alimentatore 850 W Silent PRO 80Plus Bronze COOLER MASTER RS850-AMBAJ3-EU
Ventola V8 COOLER MASTER RRUV8XBU1 Serie Gaming, 8 heat pipes
Ora, visto che di hardware non sono un esperto mi chiedevo intanto:
1) il case è sovradimensionato? Il problema soprattutto è che... è gigantesco :D Pensavo al Case HAF 932 sempre della cooler master che è un pò più piccolo, costa un pò di più e ha anche le porte USB 3.0 (che il 922 non mi sembra avere). Quale mi consigliate?
2) La dissipazione in generale può andare bene? So che posso aggiungere altere ventole ma devo contenere i costi.
3) Per quanto riguarda gli hard disk ho scelto due WD black caviar. Avrei voluto utilizzare gli SSD ma hanno il "piccolo" difetto di costare ancora troppo e di avere poca capienza. Magari più in la li sostituirò con gli SSD ma per ora mi serve spazio. Vi sembrano affidabili i due WD per una scrittura intensiva dei dati?
Ovviamente l'obiettivo è quello di non fare lievitare troppo il prezzo... Grazie intanto a tutti quelli che vorranno darmi una mano.
A presto
....ah, dimenticavo. Avevo intenzione di aggiungere anche un gruppo di continuità
UPS ERA LCD 2.0 , 2.000VA , Software FGCERALCD2K0 TECNOWARE
che costa già ivato 349 Euro. Me lo consigliate o posso spendere meno con qualche altra soluzione?
Grazie ancora a tutti
La Tua Spesa
1 x COOLER MASTER Elite 310 Nero-Blu € 39.00
1 x SEASONIC 430W S12II-430 12cm (82+) € 58.00
1 x Intel Core i7-2600 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 254.00
2 x Western Digital 500GB WD5003ABYX 7200rpm 64MB RE4 € 108.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 179.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 67.00
1 x DVD-RW Pioneer DVR-219L SATA NERO € 25.00
1 x ASROCK 1155 Z68 Pro3 Z68 DR3 ATX € 105.00
1 x ATI FirePro™ 2450 Multi-View € 212.40
1 x Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1OEM € 115.00
1 x Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00
1 x Corsair Air Series A70 775/1366/1156/1155//AM2/AM3 € 33.00
Totale Ivato 1.225€
Ma era ubriaco quello che ti ha fatto la configurazione sopra?
Ciao zip87. Intanto grazie per la tua pronta risposta. Non mi sono chiari alcuni aspetti però, forse perchè è da poco che mi sto documentando in merito.
1) La ram per me è fondamentale che sia performante. Quella che indichi tu non credo sia a tre canali, o sbaglio?
2) Gli hard disk non ho ben capito come intendi utilizzarli. Nell'SSD cosa metteresti? Sistema operativo e programma di trading? Il mio obiettivo è quello di avere due dischi "gemelli" perchè se l'hard disk dove ho il programma si guasta, non posso essere prontamente in grado di fare trading. Non posso permettermi dei lunghi stop quando ci sono soldini in ballo... :D
3) L'alimentatore, case e dissipatore ti sembrano troppo sovradimensionati? Chi mi ha fatto la configurazione mi ha garantito in generale una buona "tenuta" del sistema che potrebbe rimanere acceso per diverse ore durante il giorno. E poi mi ha garantito una discreta silenziosità. Tu cosa ne pensi?
Grazie mille ancora
Ti rispondo per quello che so:
Il tipo che ti ha fatto la configurazione ha usato pezzi di una generazione precedente all'attuale. I Sandy Bridge hanno apportato un notevole incremento prestazionale.
1)La Ram che ti ha consigliato e' dual-channel e non triple, ma le differenze non sono affatto abissali.
2)I dischi scelti da Zip sono dei RE4 ovvero dei dischi Enterprise studiati per scritture continue. Vorrei sapere anche io come vorrebbe mettere i dischi Zip, ma tieni presente cmq che una caratteristica del nuovo chipset Z68 e' quella di poter utilizzare parte dello spazio dell'SSD come cache per un disco "tradizionale" aumentando cosi le prestazioni di quest'ultimo.
3)Il case probabilmente era sovradimensionato, ma l'alimentatore lo era sicuramente e quello che ti ha consigliato Zip e' sicuramente piu' silenzioso di quello di prima e piu' adatto.
Penso che chi ti ha proposto quel pc non aveva la minima idea dello scopo per cui dovrebbe essere usato il pc. Ti ha messo una scheda video da videogiochi di fascia alta...perchè? Io ti ho messo una scheda professionale creata per fare trading e lavori simili...capace di gestire 4 schermi contemporaneamente.
Ti ha messo una scheda madre di fascia alta adatta per chi vuole fare overlclock e smanettare con il pc...ma a te non serve.
Ti ha messo una cpu ottima, ma ora ci sono i sandy bridge che vanno meglio.
Ti ho messo 2 hard disk di classe professionale che garantiscono un'affidabilità almeno teorica superiore ai caviar black e hanno sempre garanzia di 5 anni.
Per quanto riguarda le tue domande:
-Tra dual channel e tri channel non cambia una mazza in termini di prestazioni...se non in una percentuale trascurabile
-Certamente l'ssd l'ho inserito per essere utilizzato come cache per gli altri 2 hard disk e come disco per il sistema operativo. Però se tu hai bisogno di operatività garantita 24 ore su 24, non sono sicuro che la soluzione raid 1 sia la migliore. Qui dovresti chiedere a chi ne sa di più in materia.
-Come ti è già stato risposto...il case che ti avevano proposto è di tipo "gaming"...non vedo a che ti possa servire. Ho messo un case più economico e più piccolo. Se fosse disponibile nel negozio ti consiglierei di valutare l'Antec NSK 4482 con alimentatore compreso Earthwatts da 380w.
Il tipo ti aveva suggerito un alimentatore da 850w quando un pc del genere è già tanto se consuma più di 200w.
Ciao, intanto grazie a tutti per le risposte. Cavolo, e io che mi illudevo di essere giunto alla configurazione giusta... :muro:
Mi sa che dovrò rivedere il tutto. Allora, in effetti ovviamente mi piacerebbe spendere di meno ma non voglio sacrificare troppo le prestazioni e soprattutto la tenuta del PC.
1) Sul processore OK, opterei per un Sandy Bridge.
2) Sulla scheda grafica potrei optare per una più economica ma comunque idonea alle mie esigenze. La ATI FirePro™ 2450 Multi-View dovrebbe andarmi bene.
3) Per quanto riguarda la scheda madre, non conoscevo questa Asrock 1155 Z68 Pro3-M, ma ciò non è indicativo di nulla visto che non sono un esperto. Con le ASUS in passato mi sono trovato bene ma questo PC dovrà avere un utilizzo decisamente diverso dai PC che ho avuto. La ASUS che mi avevano suggerito è troppo "sparata"? O mi era stata indicata solo perchè supporta le RAM a tre canali?
4) E poi, scusate la domanda da pivello, ma volendo riconsiderare la RAM, visto che ero indirizzato sui 12 gb trial channel, per scendere di prezzo consigliate 6 GB trial channel o sono sempre più performanti 8 GB dual channel? Considerate che poi questo PC non penso di aggiornarlo tanto presto quindi mi deve assicurare una buona versatilità per almeno un paio di anni. Per questo ho il dilemma della memoria a tre canali o meno e relativa scheda madre.
5) Hard disk: in teoria il PC potrebbe stare acceso anche 18 ore al giorno nelle quali l'hard disk verrà impiegato per salvare i dati dei titoli scaricati in tempo reale. Pensate quindi che i black caviar non riescano a reggere il carico di lavoro? Sarebbe da chiarire anche la questione del RAID. Da ignorante pensavo di creare due dischi gemelli perchè se si rompe quello del S.O. io non lavoro più... e sono dolori... :cry: Un giorno, quando i prezzi diminuiranno, passerò solo agli SSD. Ma al negozio non mi avevano suggerito l'uso dell'SSD come cash degli altri due. In definitiva, me lo consigliate in base alle mie esigenze?
6) Per gran parte del tempo poi ci saranno dei grafici e degli indicatori da aggiornare secondo per secondo in base a vari calcoli e parametri. Quindi RAM e processore potrebbero essere messi sotto sforzo. Magari mi faccio impressionare troppo ma la questione della dissipazione presumo possa essere importante per me. Il cooler master monta già due ventole da 200 mm con opzione per altre. L'antec se non ho visto male ne ha una da 120 con opzione per un'altra. Sicuramente sarà silenziosa ma non riesco a fare un paragone fra i due case perchè non li ho mai "sentiti" e non so quanto riescano a dissipare. Secondo voi il Cooler Master è troppo rumoroso? Magari mettendo anche un alimentatore più piccolo riesco a diminuire i decibel?
Scusate le domande ragazzi ma cerco di farmi un'idea. Non voglio sicuramente cadere nell'errore di avere un PC che possa comandare lo shuttle e farmi fregare i soldi dal negoziante, ma neanche trovarmi "strettino" fra qualche tempo. Potrei partire ad esempio con 6GB di ram a tre canali (si fa in tempo dopo ad aggiungerne altri 6 gb). Ma ammetto di non essere consapevole della differenza su strada fra una ram dual e una trial channel.
Spero di non avervi confuso con i miei dubbi :D
Thanks again
1/4)Allora se non erro, gia' che hai detto Ok ai Sandy Bridge non hai piu' il dilemma del triple vs dual channel perche' le schede madri per socket 1155 sono tutte dual channe (o almeno quelle che ho visto io sono tutte cosi, non vorrei dirti cavolate). Ora se dalla generazione precedente sono tornati dal trial al dual un motivo ci sara': si sono accorti che non ne vale la pena. Vai tranquillo e metti 8Gb in dual channel che vanno bene.
3)La scheda madre e' una micro-ATX ovvero e' piu' compatta e non ha 2/3/4 slot PCI-e che di solito vengono usate per mettere piu' GPU e quindi piu' una caratteristica per gamer che non e' il tuo caso.
2) Come gia' detto da Zip la scheda grafica che ti avevano messo in preventivo e' una GPU da gamer e quindi progettata per un determinato scopo, che non e' il tuo, al contrario quella messa da Zip e' una GPU per workstation adatta allo scopo quindi non vuol dire che se costa di meno vale meno, in quanto se paragoni le 2 GPU durante i task da te richiesti vedrai che e' meglio la FirePro.
5)Per quanto riguarda gli hard disk forse ti conviene chiedere nella sezione apposta per consigli da persone piu' competenti in materia
6)Secondo me ti stai facendo impressionare un po' troppo, ovvero: Zip ti ha messo in preventivo un dissipatore non stock per il processore e nel case da lui suggerito c'e' posto per una ventola in estrazione da 120 + una da 120 sul davanti dove sono gli hard disk, e secondo me puo' bastare.
Per quanto riguarda l'ultima frase, il pc suggerito da Zip non e' affatto inferiore a quello suggeritoti, quindi se questo ti sta stretto ti sta stretto anche quell'altro.
Vheon ha risposto correttamente alle tue domande...volevo precisare comunque che con 5-10€ in più puoi mettere la scheda madre ATX se pensi di aver bisogno di più slot di espansione. Gli Hard Disk caviar black reggeranno di certo...ti ho consigliato gli RE4 perchè sono di categoria superiore...cioè dovrebbero garantire un'affidabilità maggiore a parità di performance.
Non preoccuoarti della temperatura...con il dissipatore che ti ho consigliato e 2 ventole 12x12 il sistema sarà freschissimo e silenzioso!
Vheon e zip87, vi ringrazio infinitamente per la vostra disponibilità. Comincia ad essere più chiara nella mia mente la configurazione più idonea senza per forza spendere un botto.
Spero di poterli trovare tutti i pezzi che mi avete suggerito perchè di sicuro il negoziante al quale mi sono rivolto non li ha tutti.
Il discorso sulle schede madri con socket 1155 che non supportano il triple channel mi toglie giustamente il dilemma del tipo di ram.
Secondo voi la scheda madre si comporterà cmq bene se un giorno volessi raddopiare la RAM e portarla a 16gb?
Per il resto mi sembra ok praticamente tutto, scheda madre, ram, processore, scheda video, dissipatore, alimentatore, case e ventole. Mi rimane il dubbio degli hard disk, non tanto sulla qualità (siete stati chiarissimi su questo) quanto su come impostarli in raid anche con l'eventuale supporto di un SSD. Proverò a domandare in altra sezione del forum.
Per quanto concerne invece l'UPS giusto per questa configurazione? Mi suggerivano UPS ERA LCD 2.0 , 2.000VA , Software FGCERALCD2K0 TECNOWARE. Secondo voi, collegando PC, 1 monitor e il router, avrei un'autonomia di 30 minuti? Oppure suggerite altro modello?
Grazie ancora, apprezzo molto i vostri interventi. Il tipo che mi ha fatto la configurazione al negozio evidentemente voleva pagarsi le vacanze estive a mie spese... :D
A presto
Per quanto riguarda l'ups, c'è sempre su questo forum un'apposità sezione con una guida e con utenti competenti che sapranno chiarirti le idee...comunque in linea di massima un 2000va sul tuo pc dovrebbe garantire un 30 minuti di autonomia. Vedi di prenderlo di qualità...APC di solito è sinonimo di buona qualità. Magari è buono anche il Tecnoware, non saprei.
Per quanto riguarda la ram, nessuno problema...puoi montare fino a 32gb di ram volendo, ovviamente mettendo 4 moduli da 8gb l'uno.
Thanks. Spero di riuscire a trovare tutti i pezzi che mi hai indicato.
Grazie ancora
Ciao ZIP 87, scusa se ti tedio ancora... Ho cercato di farmi fare in un negozio la configurazione che mi avevi suggerito. Non hanno esattamente gli stessi pezzi. Ad esempio:
1) mi dicono di mettere come mobo una ASUS P8H67. Per le mie esigenze pensi vada bene?
2) il case sarebbe il cooler master elite 330 e non il 310
3) scheda video ATI HD5750 1GB cross fire che sembra costare meno della ATI Fire Pro 2450. Pensi che vada cmq bene per le mie esigenze di multimonitor?
4) alimentatore cooler master 500w bulk
In ogni caso grazie in anticipo a chi può darmi un suggerimento.
Bye
P.S. Alcuni prezzi che tu mi hai dato sono decisamente inferiori a quelli di questo negozio. Immagino che sia dovuto al fatto che un negozio reale sostenga costi maggiori rispetto a uno sul web. Probabilmente tu hai fatto un preventivo on line. E' così?
guarda se devo essere conciso la risposta alle tue domande e': no.
la scheda madre che ti hanno offerto e' una H67 e quindi addio alla possibilita' del SSD come cache, per il case non ti so dire di preciso, ma per quanto riguarda la scheda video siamo da capo a 12, ovvero ti avevano proposto una scheda video da gaming ultra e ora te ne hanno proposto un'altra da gaming ma di generazione precedente, quindi non hanno capito che non e' un problema di costi ma un problema di finalita' della scheda, e per quanto riguarda l'alimentatore non c'e' proprio storia, almeno per quanto mi riguarda stanno mischiando la m**da con la cioccolata...
per quanto riguarda i prezzi, si: il preventivo e' on-line e quindi mi chiedo perche' non compri on-line pure tu??
Proprio così! La merd@ con la cioccolata:D !
Tu vai da loro...dai la lista e dici: butei, voglio un computer così! Me lo sapete fare? Se dicono di no, saluti e cambi negozio.
Un conto è cambiare marca e passare a modelli equivalenti, ad esempio se avesse messo una scheda madre MSI o Gigabyte con chipset Z68 al posto della Asrock, sarebbe stato equivalente...ma cambiare completamente modello è un'altra storia. Così come la scheda video e l'alimentatore.
Grazie come sempre per i vostri interventi. In effetti mi sono un pò scocciato di questi negozianti. Mi sa che c'è troppa gente che si improvvisa tecnico hardware. Qualcuno di questi mi diceva di puntare sulle Asus perchè le Asrock sono una sottomarca... Boh, a naso mi fido di più del vostro parere. In ogni caso la Asrock deve essere quella denominata "Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX"? E' prezzata 99,80 già ivata. Oppure c'è la Micro ATX e anche una versione Extreme. Oppure, cosa??? :muro: :muro: :muro:
Stanco del peregrinare per negozi ho iniziato a bazzicare su internet. Mi hanno suggerito un negozio on line che ha ottimi prezzi ma non credo abbiano (o non riesco io a trovare) la scheda video ATI FirePro™ 2450 Multi-View e l'alimentatore SEASONIC 430W S12II-430 12cm. A dire la verità non hanno nulla della Seasonic ma è possibile segnalarlo allo staff per trovarlo. Avete alternative valide da suggerire? O se no lo prendo in un altro negozio on line, anche se preferivo fare un'unica spedizione.
Non so se si possa citare il nome del negozio ma sembra davvero avere dei buoni prezzi. O è meglio discuterne privatamente per non rischiare di infrangere qualche regola del forum?
Grazie mille intanto. Apprezzo molto.
Guarda non e' un fatto che non sono competenti, e' un fatto che vogliono e devono vendere...
Cmq tornando a te, io ti consiglio di comprare on-line. L'intera lista che ti ha fatto zip si dovrebbe trovare tutta su un singolo shop, tranne per la scheda video che pero' sta su un'altro shop cmq affidabile. Ti mando un PM con i nomi dello shop.
Per quanto riguarda la tua domanda sulla scheda madre: non mi ricordo se hai bisogno di espansione di schede PCI/PCIx1/8, ma se non hai problemi di questo tipo, puoi prendere anche la Asrock Z68 Pro3-M che e' la versione micro-ATX che costa 10 euro di meno a discapito di qualche slot di espansione in piu'.
Guarda non e' un fatto che non sono competenti, e' un fatto che vogliono e devono vendere...
Cmq tornando a te, io ti consiglio di comprare on-line. L'intera lista che ti ha fatto zip si dovrebbe trovare tutta su un singolo shop, tranne per la scheda video che pero' sta su un'altro shop cmq affidabile. Ti mando un PM con i nomi dello shop.
Per quanto riguarda la tua domanda sulla scheda madre: non mi ricordo se hai bisogno di espansione di schede PCI/PCIx1/8, ma se non hai problemi di questo tipo, puoi prendere anche la Asrock Z68 Pro3-M che e' la versione micro-ATX che costa 10 euro di meno a discapito di qualche slot di espansione in piu'.
Grazie, ti ho anche risposto in PM.
non spezzettare la discussione, il crossposting è anche vietato
http://upload.freesaveweb.net/images/93536120864060716951.png
>bYeZ<
Scusa ma non ritengo di aver fatto crossposting. Se ho delle domande specifiche da fare le faccio nelle sezioni dedicate. Ho iniziato un thread generico su una configurazione PC per trading ma se necessito di informazioni dettagliate che non trovano risposta nel forum originale, o che sono più di pertinenza di altra sezione del forum vista la specificità, ritengo di porre i quesiti lì dove ci sono membri più esperti in quel particolare settore. Tutto qui.
Quello che tu ritieni è sbagliato come il rispondere pubblicamente sull'operato di un moderatore. Leggi il regolamento e rispettalo e rispetta quanto ti dice un mod (che forse forse ne sa qualcosina + di te di come su usa il forum)
>bYeZ<
Quello che tu ritieni è sbagliato come il rispondere pubblicamente sull'operato di un moderatore. Leggi il regolamento e rispettalo e rispetta quanto ti dice un mod (che forse forse ne sa qualcosina + di te di come su usa il forum)
>bYeZ<
Ciao. Ti ho risposto dettagliatamente in PM.
Buona serata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.