View Full Version : Giudizio urgente per configurazione PC offerta
EagleOne984
26-06-2011, 10:20
Salve
ho visto una configurazione in offerta a circa 400€ per un pc già assemblato e con queste caratteristiche:
CASE COOLER MASTER ELITE 310 TOWER
ALIMENTATORE SILENT DUAL FAN PRO 600W
2 DDR3 KINGSTON 2GB 1333Mhz ( 4GB )
DVD RW LG H22 SATA GH22NS50 20X
SCHEDA MADRE ASUS P7H55 1156 H5
CPU INTEL I7-860 2.8Mhz 1156 8MB
SCHEDA VIDEO ASUS HD6450 SILENT ATI 1GB DDR3
SCHEDA WIRELESS TP-LINK TL-WN85N
HARD DISK SEAGATE BARRCUDA 7200.12 SATA III CACHE 32MB 1TB
Mi ha incuriosito il fatto di montare un core i7 e per tutto i 400€ dell'offerta potrebbero essere ottimi oppure c'è qualche pecca?
So che la scheda madre non supporta ne il sata3 ne il nuovo usb3, se non sbaglio, e che anche il processore magari non è di ultimissima generazione ma in ogni caso in confronto ad un AMD Phenom II X4 955 3.2GHz è superiore?
Insomma vi chiedo urgentemente se mi consigliate di acquistarlo visto che le mie esigenze non sono poi così elevate, non dovrei farci cose molto pesanti ma solo: vedere video HD (e un po di conversioni al limite), scaricare, navigare e magari giocare poco (il tutto magari in multitasking ;) ).
Ah dimenticavo, magari mi piacerebbe anche provare nuovi S.O., vedi Hackintosh :D secondo voi potrebbe essere fattibile con questa configurazione?
Aspetto un vostro consiglio urgentemente
grazie a tutti
EagleOne984
26-06-2011, 16:16
Nessuno che mi sa consigliare? please :help:
nuovoUtente2
26-06-2011, 16:29
Nessuno che mi sa consigliare? please :help:
la configurazione è buona ed anche il prezzo.
ci puoi sicuramente giocare, la scheda è buona, peccato per la memoria in GDDR3;
Sappi che il computer è di fascia media, non alta; ma credo ti soddisferà in tutto ciò che hai detto di voler fare.
Sappi anche che con il socket che monta la scheda madre non puoi installarci un processore AMD (le schede intel sono x intel e le schede amd sono per amd non ci sono "bisex" :asd: ) cmq gli amd scaldano molto anche se ti offrono più prestazioni a minor prezzo.
ciao
Anthonylm
26-06-2011, 18:17
Rapporto qualità/prezzo è buono.
Con un budget di 424€ esce fuori una config cosi:
EK00018748 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
EK00018379 Scheda Madre Asrock 880G PRO3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
EK00015559 VGA Sapphire Radeon HD 5770 FleX Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort
EagleOne984
27-06-2011, 08:51
Che era quella a cui potevo optare se quest'altra configurazione con il core i7 non meritava.
Però se sono comparabili (anche se di fascia media) preferisco la configurazione intel. Anche se è un po + scarsa su alcuni aspetti, vedi la scheda madre senza sata3 e usb3, ma secondo voi potrebbe essere adatta per qualche prova in stile "Hackintosh"? :D :D
Non so se il tutto sarà compatibile ma con piattaforma intel in teoria dovrebbe essere tutto + semplice, o sbaglio?
Ovviamente nn mi aspetto ki sa che, xò sn curioso di provare e fare qualche prova in questo ambito :)
Visto le mie esigenze allora me la consigliate? e cosa ne dite del processore i7-860? ne vale la pena?
grazie
Spiffero
27-06-2011, 08:59
A mio parare nella configurazione da te presentata ci sono delle discrepanze.
Monta un processore spaziale con una scheda video "modello base".
Soprattutto con la HD6450 di giocare non se ne parla.
Io opterei per un Core i5 e una scheda video HD6750.
Cosi aversti un pc più bilanciato e poliedrico.
Guarda la mia configurazione in firma. Io ci faccio le cose che chiedi tu.
Ciao!
EagleOne984
27-06-2011, 09:11
Beh non è che poi ci giocherei molto (anzi direi quasi nnt visto che ho la ps3 e XBOX360 e non sono un giocatore accanito :) ), magari solo sporadicamente ma senza ricercare la perfezione e la performance pura XD
C'è davvero così tanta differenza prestazionale tra una HD6450 e una HD6750?
Da come mi dici te sembra ci sia un mondo di differenza :D
Sarebbe allora meglio la scheda proposta sopra, ovvero la HD5770?
Le mie uniche criticità che mi hanno spinto a chiedervi un consiglio sono:
1) Il processore è ottimo? lo so che è un i7 ma siccome adesso ho visto che ci sono altre sigle, magari è già superato e non è così buono come si può pensare, oppure mi sbaglio clamorosamente? XD
2) La scheda madre pur non avendo sata3 e usb3 è cmq valida per le mie esigenze?
3) Scheda video: vedi considerazioni sopra :D
In pratica volevo sapere se faccio un buon affare per quel prezzo oppure meglio farmi una configurazione online + recente? (che xò andrei a spendere magari di + e dovrei optare per un AMD)
Spiffero
27-06-2011, 09:33
Tra le due schede c'è un'enorme differenza.
La 6450 è la base della serie 6 di AMD. E' indicatata per pc uso ufficio o HTPC.
E' uno step in più rispetto alle GPU integrate nei processori.
La 6750 o anche la 6670 che monto io, cominciano a essere schede video con prestazioni buone in tutti i campi.
La 5770 non è una scheda di ultima generazione. Consuma di più e non ha il supporto HDMI 1.4 ( uscita per video 3d ).
Stando ai prezzi e alla propensione del tuo pc al multimediale, prenderei la scheda più aggiornata possibile.
Ma il succo del discorso è che è inutile montare una CPU i7 ( che consuma molto e costa tanto ) un un pc con le caratteristiche che chiedi tu.
Nell'uso quotidiano useresti la CPU al 15% del suo potenziale.
Sposterei i soldi risparmiati in CPU su una sezione video più solida.
Sata 3 e USB 3.0 non sono poi vitali. Al limite con meno di 20€ potrai acquistare una schedina PCI-USB 3.0 da montare internamente per collegarci periferiche USB 3.0.
Ciao!
Anthonylm
27-06-2011, 09:34
C'è davvero così tanta differenza prestazionale tra una HD6450 e una HD6750?
si c'è molta differenza.
ps. quel pc chi lo vende? un amico?
EagleOne984
27-06-2011, 10:39
Tra le due schede c'è un'enorme differenza.
La 6450 è la base della serie 6 di AMD. E' indicatata per pc uso ufficio o HTPC.
E' uno step in più rispetto alle GPU integrate nei processori.
La 6750 o anche la 6670 che monto io, cominciano a essere schede video con prestazioni buone in tutti i campi.
La 5770 non è una scheda di ultima generazione. Consuma di più e non ha il supporto HDMI 1.4 ( uscita per video 3d ).
Stando ai prezzi e alla propensione del tuo pc al multimediale, prenderei la scheda più aggiornata possibile.
Ma il succo del discorso è che è inutile montare una CPU i7 ( che consuma molto e costa tanto ) un un pc con le caratteristiche che chiedi tu.
Nell'uso quotidiano useresti la CPU al 15% del suo potenziale.
Sposterei i soldi risparmiati in CPU su una sezione video più solida.
Sata 3 e USB 3.0 non sono poi vitali. Al limite con meno di 20€ potrai acquistare una schedina PCI-USB 3.0 da montare internamente per collegarci periferiche USB 3.0.
Ciao!
Ti ringrazio per le considerazioni. Il fatto è che anche facendo una configurazione + bilanciata magari con un core i5 e la scheda che dici tu, andrei a spendere di + penso vista l'occasione di questo prodotto. Ho provato a fare una configurazione online su e-chiave e non mi pare di risparmiarci molto, anzi.
Mi potresti indicare la configurazione completa di come lo avresti pensato te? (con intel se possibile e sempre su quel budget) ti ringrazio di nuovo
si c'è molta differenza.
ps. quel pc chi lo vende? un amico?
L'ho trovato online, per questo chiedevo dei consigli visto che non so se in realtà è davvero un affare :D
EagleOne984
27-06-2011, 11:02
Questa configurazione che ho appena fatto sarebbe una valida alternativa?
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,10 € 47,10 0,00%
EK00018422 CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 135,30 € 135,30 0,00%
EK00017456 Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 76,90 € 76,90 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,00 € 41,00 0,00%
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,70 € 27,70 0,00%
EK00018569 VGA Sapphire Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI € 82,70 € 82,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 448,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 373,91
Sopratutto i componenti che ho messo sono giusti oppure ho toppato da qualche parte? :D
Lo sfrutterei di + questo pc per le mie esigenze?
EagleOne984
27-06-2011, 15:08
Se al posto di quella scheda madre che ho elencato nella configurazione sopra Asrock H67 la sostituissi con questa: Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX, ne varrebbe la pena per 22€ in +?
Cioè evidentemente offre diverse caratteristiche in + se non sbaglio memorie ram + veloci e quant'altro?
Per il mio budget se è questione di 20€ in +, non c'è problema, se ne vale la pena per prendere un prodotto che poi me lo ritrovo anche in futuro.
Cosa ne dite?
EDIT: Altro piccolo consiglio, il case. Quello che avrei scelto è il modello base ma se volessi spendere qualcosina in + (metti altri 20€ in +) che cosa mi consigliate? rimanere sempre su Cooler Master o anche altre marche come LC-Power? 20€ in estetica e praticità ce le spenderei volentieri :D
EagleOne984
27-06-2011, 21:56
Please HELP :help:
Tra la configurazione iniziale (promozionale per così dire) e l'ultima che ho elencato, qual'è la migliore?
Sopratutto vorrei avere anche delle conferme per quanto riguarda i singoli componenti che ho inserito nella configurazione, se sono corretti.
Poi con la 2° scheda madre (la Z68) ho visto che supporta RAM anche a 2133, costano un po di + ma quindi ne vale la pena montare quelle al posto delle 1333?
Ci sono troppe alternative e non sono bene come comportarmi e cosa è conveniente acquistare per le mie esigenze. Non vorrei strafare ma nemmeno ritrovarmi nel giro di poco con un pc poco performante.
Per questo vi chiedo di nuovo dei consigli in merito
vi ringrazio
EagleOne984
28-06-2011, 13:08
Scusate se uppo così tanto ma ho bisogno delle vostre preziose considerazioni.
:help:
matita88
28-06-2011, 13:41
Questa configurazione che ho appena fatto sarebbe una valida alternativa?
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,10 € 47,10 0,00%
EK00018422 CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 135,30 € 135,30 0,00%
EK00017456 Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 76,90 € 76,90 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,00 € 41,00 0,00%
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,70 € 27,70 0,00%
EK00018569 VGA Sapphire Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI € 82,70 € 82,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 448,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 373,91
Sopratutto i componenti che ho messo sono giusti oppure ho toppato da qualche parte? :D
Lo sfrutterei di + questo pc per le mie esigenze?
vedi se ti piace questo case
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00
se col computer ci devi fare solo quello che hai detto puoi lasciare benissimo quella scheda madre...
il samsung f3 da 500gb è un po' più veloce di quello da 1Tb
le ram lascia quelle a 1333mhz di più sarebbe uno spreco e non le useresti...
se riesci a prendere la 6790 è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.